In Word per Mac potresti non riuscire più a selezionare il testo trascinando il mouse, mentre doppio/triplo clic continuano a funzionare. Nella maggior parte dei casi si tratta di un bug di macOS risolto da patch recenti. Di seguito trovi cause, soluzioni passo‑passo e workaround efficaci.
Panoramica del problema
Alcuni utenti di Word per Mac (versione 16.82 e successive) segnalano l’impossibilità di selezionare il testo trascinando il mouse o il trackpad. Il cursore si sposta, ma il testo non viene evidenziato. Curiosamente, la selezione con doppio o triplo clic resta pienamente funzionale. Il comportamento anomalo si presenta esclusivamente in Word e, talvolta, nel riquadro di composizione di Outlook; non compare in Excel né in applicazioni non Microsoft. Questo dettaglio è importante perché indica un problema legato alla combinazione macOS + sandbox delle app Office, non a un guasto hardware del mouse o del trackpad.
Il fenomeno è stato osservato soprattutto su release iniziali di macOS Sonoma 14.x e su versioni arretrate di Ventura 13.x. Aggiornando macOS alle patch più recenti, il difetto in genere scompare immediatamente. In alternativa, un riavvio in Safe Mode seguito da un normale riavvio ricostruisce cache e componenti che possono interferire con la gestione degli eventi di input.
Sintomi: come riconoscerlo
- Trascinamento per selezionare in Word: non evidenzia nulla, come se il mouse non “agganciasse” il testo.
- Doppio/triplo clic: continuano a selezionare parola/paragrafo come previsto.
- Selezione da tastiera: funziona (es. Maiusc + Freccia).
- Excel, PowerPoint, TextEdit, Safari: nessun problema con il trascinamento.
- Outlook: a volte il problema si ripresenta solo nel riquadro di composizione.
- Dispositivi di puntamento: sia mouse sia trackpad manifestano lo stesso effetto.
Soluzioni proposte e risultati riportati
Intervento | Esito riportato |
---|---|
Aggiornare macOS all’ultima patch disponibile (es. da 14.1.1 → 14.3.1 o successivi; da Ventura 13.5.2 → 13.6.9) | ✔️ Problema risolto per gli utenti che hanno eseguito l’update. ❗ Utenti rimasti su versioni datate continuano a riscontrare il bug. |
Riavvio in Safe Mode di macOS (per isolare estensioni e cache di terze parti) | ✔️ Per l’OP il trascinamento ha ripreso a funzionare; dopo il riavvio normale il problema non si è ripresentato. |
Aggiornare Word e l’intera suite Microsoft 365 | Nessun cambiamento per chi era già sull’ultima build. |
Avviare Word in modalità sicura / disabilitare componenti aggiuntivi | Non ha inciso sul problema. |
Reinstallare Word (o l’intera suite) | Non ha risolto l’errore. |
Perché succede: spiegazione tecnica
La selezione tramite trascinamento è un’operazione in due fasi: il sistema operativo rileva gli eventi di puntatore (mouse down, drag, mouse up) e li recapita all’applicazione, mentre l’app decide come tradurre questi eventi in un’area di selezione. In alcune prime release di Sonoma e in versioni arretrate di Ventura si sono verificate regressioni nel pipeline degli eventi (in particolare all’interno delle app sandboxed), tali da interrompere la corretta propagazione del “drag” in scenari specifici. Gli aggiornamenti successivi di macOS hanno corregto la gestione degli eventi, motivo per cui l’update di sistema è l’azione più efficace. Il Safe Mode, inoltre, ricostruisce cache e disabilita temporaneamente estensioni di terze parti, rimuovendo conflitti che talvolta impediscono a Word di ricevere il drag.
È importante notare che non si tratta di un guasto hardware: lo stesso mouse/trackpad funziona perfettamente in altre app. Ricreare preferenze e cache lato utente aiuta quando la corruzione riguarda impostazioni locali (plist) o la cache del demone cfprefsd
responsabile della lettura/scrittura delle preferenze.
Diagnostica rapida (checklist)
Prima di procedere ai fix, esegui questi controlli per circoscrivere il problema.
Verifica | Cosa aspettarsi | Interpretazione |
---|---|---|
Prova il trascinamento in TextEdit o Pages | La selezione funziona | Il problema è specifico di Word/Outlook e della loro interazione con macOS |
Prova in Excel | Selezione celle ok | Conferma che non sia un malfunzionamento generale del puntatore |
Prova da tastiera (Maiusc + frecce) | Funziona | Gli intervalli di selezione sono sani; è il “drag” a non arrivare all’app |
Disconnetti dispositivi esterni “insoliti” | Nessuna differenza | Conferma che non dipende dall’hardware |
Avvia in Safe Mode e riprova | Il trascinamento torna | Conflitto di cache/estensioni risolto temporaneamente: procedi con gli step consigliati |
Procedura consigliata (ordine di probabilità di successo)
<h3>Verificare e installare gli aggiornamenti di macOS</h3>
<p>Le patch di macOS correggono la gestione degli eventi di input nelle app sandboxed.</p>
<ol>
<li>Apri <strong> → Impostazioni di sistema → Generali → Aggiornamento Software</strong>.</li>
<li><strong>Installa l’ultimo minor update disponibile</strong> per la tua major release (esempi: <em>Sonoma 14.7.1</em>, <em>Ventura 13.6.9</em>).</li>
<li>Riavvia il Mac quando richiesto e riprova Word.</li>
</ol>
<p><em>Nota:</em> se usi policy aziendali/MDM, potresti dover attendere la pubblicazione dell’aggiornamento nel catalogo interno.</p>
<h3>Riavvio in Safe Mode (modalità sicura)</h3>
<p>Il Safe Mode disattiva estensioni di terze parti, effettua check del disco e <strong>ricostruisce cache</strong>. Spesso è sufficiente per sbloccare la selezione.</p>
<details>
<summary><strong>Mac con Apple silicon</strong></summary>
<ol>
<li>Arresta il Mac.</li>
<li>Tieni premuto il <strong>tasto di accensione</strong> finché non appare la schermata di opzioni di avvio.</li>
<li>Seleziona il tuo disco di avvio, quindi tieni premuto <strong>Shift</strong> e clicca su <strong>Continua in modalità sicura</strong>.</li>
<li>Accedi, apri Word e prova il trascinamento.</li>
<li>Riavvia normalmente e verifica che il problema non si ripresenti.</li>
</ol>
</details>
<details>
<summary><strong>Mac con processore Intel</strong></summary>
<ol>
<li>Riavvia il Mac e <strong>tieni premuto Shift</strong> finché non vedi la finestra di login.</li>
<li>Accedi in modalità sicura, apri Word e verifica.</li>
<li>Riavvia normalmente.</li>
</ol>
</details>
<h3>Pulizia cache di input e preferenze di Word</h3>
<p>Se l’aggiornamento di macOS non è possibile nell’immediato, ripulisci le preferenze di Word. Chiudi Word prima di procedere.</p>
<ol>
<li>Nel Finder, premi <kbd>⌘</kbd> + <kbd>Shift</kbd> + <kbd>G</kbd> e incolla <code>~/Library/Preferences/</code>.</li>
<li>Individua ed elimina (o sposta sul Desktop) <code>com.microsoft.Word.plist</code>. Word lo ricreerà al riavvio.</li>
<li>(Opzionale) Apri <strong>Terminale</strong> e riesegui il servizio preferenze:
<pre><code>killall cfprefsd</code></pre>
</li>
<li>Riapri Word e testa il trascinamento.</li>
</ol>
<h3>Aggiornare Word/Microsoft 365</h3>
<p>Assicurati che Office sia allineato all’ultima build, sebbene—da solo—l’aggiornamento non elimini il difetto sulle versioni di macOS interessate.</p>
<ol>
<li>In Word, vai su <strong>Aiuto → Controlla aggiornamenti</strong>.</li>
<li>Installa eventuali update disponibili e riavvia Word.</li>
</ol>
<h3>Metodi di selezione alternativi (workaround rapidi)</h3>
<ul>
<li><kbd>Maiusc</kbd> + <strong>clic</strong> per estendere la selezione dal cursore al punto cliccato.</li>
<li><kbd>Maiusc</kbd> + <kbd>Freccia</kbd> per selezionare carattere per carattere.</li>
<li><kbd>⌥</kbd> + <kbd>Maiusc</kbd> + <kbd>Freccia</kbd> per selezionare per parole intere.</li>
<li><strong>Doppio clic</strong> (parola) e <strong>triplo clic</strong> (paragrafo) funzionano comunque.</li>
</ul>
Azioni che non aiutano (o aiutano poco)
- Reinstallare Word o l’intera suite: non tocca i componenti di sistema responsabili del bug.
- Avviare Word in modalità sicura/disabilitare add‑in: utile per altri scenari, qui di solito non cambia nulla.
- Cambiare mouse/trackpad: il problema è software, non hardware.
Approfondimento: ripristino file di modello e cache di Office
Raramente la corruzione del modello globale può interferire con la gestione dell’input. Se vuoi completare il ripristino:
- Chiudi Word.
- Nel Finder, vai a
~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/
. - Rinomina
Normal.dotm
inNormal.dotm.bak
(Word ne genererà uno nuovo). - Riapri Word e verifica.
Questo passaggio è facoltativo e consigliato solo se, dopo update di macOS e Safe Mode, il problema dovesse riaffacciarsi sporadicamente.
Contesto aziendale: note per amministratori IT
- MDM e aggiornamenti: se le patch di macOS sono bloccate, valuta l’esposizione del canale “rapid release” per i soli Mac con Office installato.
- Periferiche di input di terze parti: tool come software per mouse avanzati, rimappatori di tasti o “acceleratori” del puntatore raramente sono la causa, ma in Safe Mode vengono disattivati. Se il problema ricompare solo con tali tool attivi, crea un profile che escluda Word dal remapping.
- Profili di configurazione: evita payload che alterino in modo non standard Accessibilità → Controllo puntatore; usa impostazioni predefinite ove possibile.
Domande frequenti (FAQ)
Perché il problema appare in Word e non in altre app?
Word gira in sandbox e interagisce con il sistema tramite framework specifici. Una regressione in macOS può colpire modalità di selezione basate sul drag solo in determinati contesti applicativi. Il fatto che Excel non sia colpito indica una differenza d’implementazione tra app della stessa suite. Il problema riguarda solo il mouse o anche il trackpad?
Di solito riguarda entrambi: è l’evento di “trascinamento” a non arrivare correttamente all’app, indipendentemente dal dispositivo di puntamento. Se aggiorno Word all’ultima versione, basta?
No, aggiornare Word è consigliato ma non sufficiente se la causa è in macOS. La soluzione più efficace è aggiornare macOS alla patch più recente. Perché il Safe Mode “guarisce” anche dopo il successivo riavvio normale?
Durante il Safe Mode macOS pulisce e ricostruisce cache e disattiva estensioni non essenziali. Questo reset elimina condizioni di errore che avrebbero impedito la corretta propagazione degli eventi di input. È necessario formattare il Mac?
Assolutamente no. Si tratta di un malfunzionamento software risolvibile con update e pulizie mirate: formattare sarebbe eccessivo e non giustificato.
Scorciatoie utili per selezionare in Word (promemoria)
Azione | Scorciatoia |
---|---|
Estendi selezione di un carattere | Maiusc + ← / → |
Estendi selezione di una parola | ⌥ + Maiusc + ← / → |
Seleziona fino all’inizio/fine riga | Maiusc + ⌘ + ← / → |
Seleziona parola / paragrafo con il mouse | Doppio clic / Triplo clic |
Selezione rettangolare (colonne di testo) | ⌥ + trascina (nelle visualizzazioni che lo supportano) |
Procedura “tutto in uno” (riassunto operativo)
- Aggiorna macOS alla patch più recente disponibile per la tua release.
- Riavvia in Safe Mode, verifica che la selezione funzioni, poi riavvia normalmente.
- Pulisci le preferenze di Word (
com.microsoft.Word.plist
) e ricostruiscicfprefsd
se necessario. - Aggiorna Word/Microsoft 365 dalla voce Aiuto → Controlla aggiornamenti.
- Nel frattempo, usa i workaround da tastiera (Maiusc + clic/frecce) per mantenere la produttività.
Conclusioni
Nell’ampia maggioranza dei casi, l’impossibilità di selezionare il testo trascinando in Word per Mac è imputabile a una versione non aggiornata di macOS che contiene regressioni nella gestione degli eventi di input in app sandboxed. Portare il sistema all’ultima patch disponibile risolve il problema in modo stabile. In assenza dell’aggiornamento, un riavvio in modalità sicura e la ricostruzione delle preferenze offrono spesso un fix temporaneo (e talvolta definitivo). Le reinstallazioni di Word, da sole, non sono efficaci: concentra gli sforzi su update di macOS, Safe Mode e pulizia delle preferenze.