Hai perso i preset “Creativa / Bilanciata / Precisa” di Bing Copilot dopo l’ultimo restyling? In questa guida trovi cause probabili, soluzioni pratiche e alternative immediate per riportare i tre stili o replicarne il comportamento senza perdere qualità nelle risposte.
Perché i tre stili scompaiono
Negli ultimi mesi l’interfaccia di Bing Chat (oggi Copilot) è stata aggiornata più volte con rollout progressivi lato server. Questo significa che la presenza dell’interruttore dei tre stili non dipende solo dalla versione del browser: conta anche la tua area geografica, il tipo di account, cookie e impostazioni locali. In alcuni layout la selezione “Creativa / Bilanciata / Precisa” è stata integrata in un selettore di tono vicino al campo di input (spesso dietro l’icona “B” o a forma di rotella), mentre in altri è stata nascosta o disattivata per test A/B. Il risultato è che diversi utenti vedono opzioni diverse pur usando lo stesso sito.
Checklist rapida (prima di tutto)
- Imposta Stati Uniti come Paese/Regione in Bing e ricarica: spesso riporta i tre preset.
- Apri Copilot nella versione web dal browser, non dal pannello integrato in Windows.
- Pulisci cache e cookie di Bing, quindi esegui un nuovo accesso.
- Aggiorna Microsoft Edge (valuta Dev/Canary se vuoi provare interfacce in anteprima).
- Cerca l’icona “B” o il selettore di tono accanto al campo di input: in alcuni layout sostituisce i tre preset.
Guida passo‑passo dettagliata
Impostare “Stati Uniti” come Paese/Regione su Bing
Obiettivo: sbloccare funzioni rilasciate prima nel mercato USA.
- Apri Microsoft Edge e accedi al tuo account Microsoft.
- Vai alla home di Bing e apri il menu (icona ☰, quando presente) oppure l’ingranaggio delle Impostazioni.
- Seleziona Settings → Country/Region e imposta United States (English).
- Chiudi la scheda, svuota la cache (vedi sezione successiva) e riapri la chat.
Perché funziona: molte funzioni di UI vengono attivate per aree geografiche. Impostare la regione USA ti inserisce nei gruppi che ricevono l’interfaccia completa, inclusi i tre stili o il selettore di tono equivalente.
Passare da Copilot “integrato” a Copilot web
Obiettivo: evitare limitazioni dell’app/riquadro integrato in Windows, che può ricevere aggiornamenti più lenti.
- Apri direttamente la chat di Bing in versione web dal tuo browser (Edge consigliato).
- Assicurati di essere loggato con lo stesso account Microsoft.
- Controlla in alto, vicino al campo di input: potresti vedere i tre preset o un nuovo selettore di tono.
Perché funziona: la web‑app riceve per prima gli aggiornamenti lato server; spesso l’impostazione del tono / stile è disponibile qui anche quando non lo è nel pannello integrato.
Pulizia cache, cookie e nuovo login
Obiettivo: eliminare preferenze “bloccate” in cookie/Local Storage e ricaricare la UI.
- In Edge vai su Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi.
- Clicca Scegli cosa cancellare. Seleziona Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache.
- Per ridurre l’impatto, limita la pulizia al dominio di Bing dai cookie per sito.
- Esci dal tuo account Microsoft, chiudi il browser, riaprilo e accedi di nuovo.
- Prova anche una finestra InPrivate per verificare se i preset ricompaiono con un profilo “pulito”.
Perché funziona: il comportamento sperimentale della UI può essere legato a cookie e storage. La pulizia forza la rinegoziazione delle funzionalità con i server.
Aggiornare all’ultima versione di Edge o usare il canale Dev/Canary
Obiettivo: ottenere componenti dell’interfaccia più recenti.
- Apri il menu … in Edge → Impostazioni → Informazioni su Microsoft Edge.
- Applica eventuali aggiornamenti disponibili e riavvia.
- Se vuoi testare novità in anteprima, installa una build Dev o Canary (in parallelo). Apri Copilot e verifica la presenza dei tre stili.
Nota: le build in anteprima possono essere instabili. Usa un profilo secondario per i test.
Verificare l’icona “B” accanto al campo di input
In alcuni layout l’interruttore “Creativa / Bilanciata / Precisa” è stato sostituito da un selettore di tono richiamabile dall’icona “B” o da un’icona a rotella. Cliccandola si apre un menu con impostazioni di tono simili ai tre preset storici. Se trovi questa opzione, seleziona il tono desiderato e invia un nuovo messaggio: il modello adeguerà stile e dettaglio delle risposte.
Tabella operativa con motivazioni
# | Azione suggerita | Dettagli operativi | Perché può funzionare |
---|---|---|---|
1 | Impostare “Stati Uniti” come Paese/Regione su Bing | Apri Edge → vai su Bing → accedi → menu ☰ o ingranaggio → Settings ▸ Country/Region ▸ United States → ricarica la pagina e riapri Copilot. | Le funzionalità UI sono distribuite per area; forzare la regione USA sblocca spesso funzioni in anteprima, inclusi i tre preset. |
2 | Passare da Copilot “integrato” a Copilot web | Se il riquadro di Windows non mostra i preset, apri la chat di Bing nel browser (Edge consigliato). | L’interfaccia web riceve update più rapidi e completi rispetto al pannello integrato. |
3 | Pulizia cache e nuovo login | Cancella cache/cookie per Bing, chiudi il browser, accedi di nuovo. Prova anche in modalità InPrivate per un profilo “vergine”. | Impostazioni sperimentali sono memorizzate in cookie/local storage; lo svuotamento forza il ricaricamento della UI. |
4 | Aggiornare Edge o usare Dev/Canary | Menu … → Impostazioni → Informazioni su Microsoft Edge → aggiorna; in alternativa installa Dev/Canary in parallelo. | Le build di anteprima includono spesso il selettore dei tre stili o il nuovo selettore di tono. |
5 | Verificare l’icona “B” accanto al campo di input | Cerca l’icona “B” o una rotella con tacche vicino al box: apre la scelta del tono. | Microsoft sta migrando i preset a un selettore di tono graduale; l’opzione può essere presente con un layout differente. |
Fattori che influenzano la disponibilità dei preset
- A/B testing continuo: Microsoft abilita/disabilita interfacce lato server. È normale che i preset “appaiano e scompaiano” a giorni alterni anche a parità di browser.
- Account aziendale vs. personale: con account Entra ID (ex Azure AD) alcune funzioni possono essere limitate da policy. Se possibile, prova con un account Microsoft personale.
- Estensioni e filtri: ad‑blocker, estensioni per privacy e script manager possono interferire con il caricamento del selettore di tono. Prova a disabilitarli su Bing o aggiungi eccezioni.
- Lingua del browser e del sistema: una lingua non supportata nel rollout corrente può nascondere l’opzione. Usa lingua di visualizzazione in inglese (Stati Uniti) come prova.
- Cookie di terze parti/dispositivi mobili: su alcuni profili con restrizioni aggressive ai cookie il selettore non viene mostrato. Abilita i cookie per Bing e riprova.
Alternative immediate: come “emulare” i tre stili via prompt
Se, nonostante tutto, i preset non sono ancora visibili, puoi replicarne l’effetto dando istruzioni chiare nel messaggio. Ecco tre prompt‑template pronti da incollare che imitano molto da vicino i comportamenti storici.
Creativa
Agisci con stile creativo e propositivo.
- Usa metafore sobrie e varia la struttura delle frasi.
- Proponi 3 idee originali con pro/contro.
- Mantieni un tono energico ma professionale.
- Evita eccessiva prolissità: massimo 8 frasi per idea.
Bilanciata
Mantieni un tono bilanciato.
- Fornisci una panoramica neutrale con 5-7 punti.
- Alterna concisione e dettaglio quando necessario.
- Se emergono incertezze, esplicita i trade‑off senza schierarti.
Precisa
Stile preciso e conciso.
- Rispondi in elenchi puntati compatti.
- Evita ipotesi eccessive, porta solo ciò che è rilevante.
- Limita la risposta a 120-180 parole o 6 punti chiave.
Suggerimento: aggiungi alla fine del tuo messaggio l’istruzione “Se rilevi ambiguità, chiedi una sola domanda di chiarimento” per mantenere il controllo sul ritmo della conversazione.
Procedure aggiuntive di troubleshooting
- Nuovo profilo utente in Edge: crea un profilo “test” e accedi; spesso le impostazioni pulite riattivano i preset.
- Controllo permessi sito: in Edge visita Bing → icona lucchetto → Impostazioni sito → consenti JavaScript, popup/redirect (se bloccati), e rimuovi regole restrittive temporaneamente.
- Service Worker e storage del sito: reimposta dati del sito da Impostazioni sito per cancellare cache avanzate che resistono alla sola pulizia generica.
- VPN/Proxy: se imposti la regione su USA ma navighi con IP di un altro Paese, il server potrebbe assegnarti un layout diverso; prova a disattivare VPN o ad allinearla alla regione USA.
- Windows lingua e area geografica: nelle Impostazioni di Windows imposta temporaneamente Paese o area geografica → Stati Uniti per testare se la UI lato browser segue le preferenze di sistema.
- Browser alternativi: se usi Chrome/Firefox, verifica che eventuali estensioni per Copilot o l’apertura di Bing in web‑app non inibiscano la UI dei preset.
Domande frequenti
I tre preset sono stati rimossi definitivamente?
No. In alcuni layout sono ancora presenti; in altri sono confluiti in un selettore di tono. La disponibilità dipende da test lato server, regione e account. Per questo alcune persone li vedono e altre no, nello stesso periodo.
È “sicuro” cambiare la regione in Stati Uniti?
Sì, a livello di funzionalità è una semplice preferenza di esperienza. Potresti vedere contenuti e suggerimenti più orientati al mercato USA. Puoi sempre tornare alla tua regione in qualsiasi momento.
Perché le risposte sembrano di qualità inferiore senza i preset?
I preset funzionavano da “scorciatoie” per lo stile. Senza di essi, il modello usa impostazioni predefinite più neutre. La qualità torna allineata se imposti manualmente il tono con i prompt‑template proposti o se trovi il selettore di tono vicino al campo di input.
Uso un account aziendale e non vedo l’opzione: è normale?
Sì. Le organizzazioni possono imporre policy che riducono funzionalità sperimentali. Prova con un account personale o chiedi al reparto IT se esistono restrizioni specifiche per Copilot/Bing.
È meglio usare Copilot integrato o la versione web?
Per ritrovare i preset, la versione web è la scelta migliore: riceve gli aggiornamenti per prima e non dipende dal ciclo di rilascio di Windows. Una volta verificato il ripristino, puoi valutare se l’esperienza integrata è allineata.
Come riconoscere il selettore “nascosto” del tono
Non sempre l’etichetta è esplicita. Ecco dove guardare:
- Accanto al campo di input: piccola icona “B” o una rotella con tre tacche; passa il mouse per descrizioni come “Tone”, “Style” o “Conversation style”.
- Nell’header della chat: alcuni layout spostano l’opzione in un menu contestuale (tre puntini) con una voce per il tono.
- Nelle impostazioni della chat: talvolta la scelta è nascosta in Settings → Copilot → Tone o simili.
Impostazioni consigliate per risultati costanti
- Regione: United States (English).
- Lingua del browser: inglese US come prima lingua; italiana come seconda (puoi invertire quando hai finito i test).
- Cookie per Bing consentiti: disattiva il blocco selettivo delle terze parti per il dominio Bing durante la prova.
- Profilo “pulito” dedicato alla chat: evita che estensioni e personalizzazioni influiscano sul caricamento dei componenti UI.
Script di prompt avanzati per utenti esperti
Se gestisci conversazioni lunghe, puoi definire un meta‑prompt da incollare come primo messaggio per fissare lo stile a lungo termine:
IMPOSTAZIONI DI CONVERSAZIONE (applicale a ogni risposta finché non dico "reset"):
- Stile: {Creativa | Bilanciata | Precisa}
- Lunghezza: media (circa 130-180 parole) salvo tabelle/elenco.
- Struttura: titoletti > punti elenco > takeaway finale.
- Niente riassunti inutili, niente scuse ridondanti.
Se una richiesta è ambigua, fai 1 domanda di chiarimento, non più di una.
Rimpiazza {Creativa | Bilanciata | Precisa}
con lo stile desiderato e mantieni queste istruzioni in cima alla conversazione.
Quando aprire un feedback a Microsoft
Se, dopo aver applicato le procedure, i preset non compaiono, invia un feedback direttamente dall’interfaccia (pollice su/giù sotto la risposta o Help & Feedback nelle impostazioni). Spiega che l’assenza dei tre stili impatta la qualità percepita e che il selettore di tono non è visibile nel tuo layout. I report aiutano a far emergere la richiesta e, in molti casi, anticipano la riattivazione dell’opzione per il tuo account.
Riepilogo operativo
- Metodo con il tasso di successo più alto: cambia la Regione di Bing su United States, svuota cache/cookie e riapri la versione web di Copilot.
- Se il selettore non appare: usa i prompt‑template per emulare Creativa/Bilanciata/Precisa o cerca l’icona “B”/rotella vicino al campo di input.
- Ricorda: la funzione è soggetta a rollout e A/B test; prova periodicamente e invia feedback.
Diagnosi rapida con domande sì/no
Rispondi a queste domande: se tutte sono “sì”, hai massimizzato le chance di rivedere i tre stili.
- Hai impostato United States in Settings → Country/Region?
- Hai svuotato cache e cookie di Bing e fatto re‑login?
- Stai usando la versione web di Copilot in Edge aggiornato?
- Hai disabilitato estensioni e provato in InPrivate o con un nuovo profilo?
- Hai verificato l’icona “B”/selettore di tono vicino all’input?
- Se usi un account aziendale, hai provato con un account personale?
Conclusioni
Il ripristino dei tre stili di conversazione in Bing Copilot dipende da fattori che non sempre controlli (rollout lato server e A/B testing). Tuttavia, la combinazione Regione USA → cache pulita → Copilot in versione web è, ad oggi, la procedura più efficace per rivedere Creativa/Bilanciata/Precisa o il loro successore (selettore di tono). Nel frattempo, i prompt‑template proposti ti consentono di ottenere risposte coerenti con lo stile desiderato, senza dover attendere il ritorno della levetta ufficiale.
Sintesi finale
Il metodo più efficace consiste nel cambiare la regione di Bing in United States, svuotare cache/cookie e ricaricare Copilot in web‑view: molti utenti riferiscono che così riappaiono i tre stili. Tuttavia la funzione è soggetta a test lato server; se l’opzione non compare subito, prova periodicamente o usa i suggerimenti alternativi indicati sopra.