Palworld Microsoft Store/Xbox: manca “Join Multiplayer Game”? Guida aggiornata a server dedicati e cross‑play

Se hai installato Palworld dal Microsoft Store su PC (o giochi tramite Xbox App/Game Pass) e non trovi “Join Multiplayer Game”, non è un bug del momento: fino a inizio 2024 la build Microsoft Store era davvero limitata. Oggi però, con gli aggiornamenti del 2025, puoi entrare nei server dedicati e usare il cross‑play: ecco come far comparire le voci giuste e come risolvere quando non si vedono.


Indice

Risposta rapida

  • Ieri: a febbraio 2024 la versione Microsoft Store non aveva né browser né server dedicati; solo co‑op a 4 con codice invito. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
  • Oggi: dal 19 marzo 2025 con la patch v0.5.0 Palworld ha introdotto cross‑play e server dedicati/community anche su Xbox e Microsoft Store. Nel menu principale trovi “Join Multiplayer Game” e la sezione “Community Server”. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
  • Prerequisito per Xbox/Microsoft Store: se vuoi far entrare giocatori Xbox/PS5, il tuo server deve essere registrato come Community Server (cioè comparire nella lista in‑game). :contentReference[oaicite:2]{index=2}
  • Config server aggiornata: nelle build recenti non si usa più AllowConnectPlatform; la chiave corretta è CrossplayPlatforms (di default (Steam,Xbox,PS5,Mac)). :contentReference[oaicite:3]{index=3}

Cosa è cambiato tra 2024 e 2025

PeriodoFunzionalità sulla build Microsoft Store / XboxCosa potevi o puoi fare
Febbraio 2024 (Early Access iniziale)Nessun browser dei server, nessun supporto ai server dedicati. Solo co‑op fino a 4 via codice. :contentReference[oaicite:4]{index=4}Nessun workaround lato Microsoft Store/Xbox: si giocava in co‑op o, per i server dedicati fino a 32 giocatori, si usava la versione Steam. :contentReference[oaicite:5]{index=5}
Giugno 2024 (Xbox Update Preview)Avvio dei test pubblici: su canale Insider compaiono connessione a Official/Community Dedicated Servers su Xbox e Windows (Store). :contentReference[oaicite:6]{index=6}Funzionalità in anteprima, non per tutti i giocatori.
Da marzo 2025 (patch v0.5.0)Cross‑play completo e server dedicati/community su tutte le piattaforme. Nel menu principale compaiono Join Multiplayer GameCommunity Server; cap tipico 32 giocatori. :contentReference[oaicite:7]{index=7}Aggiorna il gioco, poi entra da Join Multiplayer Game. Se l’opzione non appare, vedi la sezione Risoluzione problemi.
Oggi (build 0.6.x)Config server modernizzata: CrossplayPlatforms sostituisce AllowConnectPlatform. Possibile specificare PublicIP/PublicPort per la registrazione in lista Community. :contentReference[oaicite:8]{index=8}Per far entrare client Xbox/PS5/Microsoft Store, registra il server come Community Server (apparirà nella lista in‑game). :contentReference[oaicite:9]{index=9}

Far comparire “Join Multiplayer Game” e “Community Server” su Microsoft Store/Xbox

Se vieni da una build pre‑0.5.0, è normale non aver visto quelle voci. Dalla v0.5.0 in poi sono parte del flusso standard. Segui questi passaggi su PC Microsoft Store/Xbox App:

  1. Aggiorna Palworld: apri Microsoft Store → Libreria → Ottieni aggiornamenti. Avvia il gioco e verifica nell’angolo del menu principale che la versione sia recente (v0.5.0 o superiore). L’aggiornamento del 19 marzo 2025 ha reso attivo cross‑play e server dedicati. :contentReference[oaicite:10]{index=10}
  2. Apri il menu multiplayer: dal titolo seleziona Join Multiplayer Game e poi il filtro Community Servers. Questa voce è presente nella UI Xbox e, specularmente, nella versione Microsoft Store su PC. :contentReference[oaicite:11]{index=11}
  3. Cerca il server: usa la casella di ricerca per nome. Su Xbox/PS5 l’accesso avviene dalla lista Community: la connessione diretta via IP potrebbe non essere disponibile; quindi il server deve essere registrato come Community. :contentReference[oaicite:12]{index=12}
  4. Unisciti: se il server è password‑protected, ti verrà chiesta la password. Il limite tipico rimane 32 giocatori contemporanei. :contentReference[oaicite:13]{index=13}

Come ospitare un server dedicato compatibile con Microsoft Store/Xbox

Puoi hostare su un tuo PC/VPS con SteamCMD o scegliere un provider. La logica è identica per tutte le piattaforme; per permettere l’accesso da Xbox/PS5/Microsoft Store servono due cose: abilitare le piattaforme in config e registrare il server come Community (così compare nella lista in‑game).

Passo 1 — Installazione base

  • Scarica i file del dedicated server con Steam/SteamCMD e avvia una prima volta per generare la cartella Pal\Saved\Config\WindowsServer (o LinuxServer). :contentReference[oaicite:14]{index=14}
  • Il porta di gioco predefinita è comunemente 8211/UDP. Se cambi porta, ricordatene per i forward del router/firewall. :contentReference[oaicite:15]{index=15}

Passo 2 — Configurazione corretta delle piattaforme

Dalla v0.6.x non si usa più AllowConnectPlatform. Imposta invece CrossplayPlatforms (di default include già Steam, Xbox, PS5, Mac).

[/Script/Pal.PalGameWorldSettings]
; v0.6.x o superiore
CrossplayPlatforms=(Steam,Xbox,PS5,Mac)
; Opzionale: imposta il tetto giocatori
ServerPlayerMaxNum=32
; Opzionale (solo community server): IP/porta pubblici per la lista
PublicIP="TUOIPPUBBLICO"
PublicPort=8211

Nel changelog della documentazione 0.6.0 la voce AllowConnectPlatform è esplicitamente indicata come non funzionante nelle versioni attuali: usa CrossplayPlatforms. :contentReference[oaicite:16]{index=16}

Passo 3 — Registrare il server come “Community Server”

Perché i giocatori Xbox/PS5 (e, in pratica, anche i client Microsoft Store su PC) possano trovarvi, il server deve apparire nella lista Community. Nelle guide e pannelli hosting la registrazione è spesso esposta come opzione “Public/Community”. In alternativa puoi passare parametri di avvio o usare i campi PublicIP/PublicPort in config, come indicato dalla documentazione. :contentReference[oaicite:17]{index=17}

Su Xbox la procedura di join mostrata dalle guide provider è: Join Multiplayer Game → Community Servers → cerca per nome. :contentReference[oaicite:18]{index=18}

Passo 4 — Porte e rete

  • Porta di gioco: 8211/UDP (default). Aprila/forwardala verso l’host del server. :contentReference[oaicite:19]{index=19}
  • PublicIP/PublicPort (solo Community): se l’auto‑rilevamento non funziona, specifica questi valori per la lista server. :contentReference[oaicite:20]{index=20}
  • NAT: su reti con NAT “Strict” l’elenco può apparire ma la connessione fallire; verifica UPnP/port‑forwarding sul router.

Come entrare in un server dedicato da Microsoft Store/Xbox

  1. Avvia Palworld → Join Multiplayer Game. :contentReference[oaicite:21]{index=21}
  2. Apri la scheda Community Server.
  3. Cerca il nome del server; i client Xbox/PS5 richiedono che il server sia registrato come Community (non sempre è disponibile il collegamento diretto via IP). :contentReference[oaicite:22]{index=22}
  4. Se richiesto, inserisci la password e unisciti.

Suggerimento: su Windows/Steam puoi anche fare direct connect via IP:porta (8211 default); su Microsoft Store/Xbox conviene sempre cercare in Community Servers per compatibilità. :contentReference[oaicite:23]{index=23}

Perché l’opzione non appare ancora: checklist di risoluzione problemi

Verifica versione e aggiornamenti

  • Controlla la versione in basso nel menu principale (deve essere v0.5.0 o superiore per avere cross‑play e server community). :contentReference[oaicite:24]{index=24}
  • In Microsoft Store → Libreria premi Ottieni aggiornamenti; assicurati che anche Gaming Services sia aggiornato.
  • Se usi Xbox App su PC, verifica dalla scheda Gestisci del gioco che non ci siano aggiornamenti in sospeso.

Riparare file/app

  • Ripristina/ ripara l’app Palworld da Impostazioni Windows → App.
  • Esegui wsreset.exe per svuotare la cache dello Store.

Impostazioni del mondo

  • Quando crei o carichi un mondo, abilita Multiplayer e Cross‑play. Basta che lo faccia l’host; chi si unisce non deve toccare nulla. :contentReference[oaicite:25]{index=25}

Rete e firewall

  • Apri/consenti la porta 8211/UDP sul firewall dell’host (e su eventuale VPS). :contentReference[oaicite:26]{index=26}
  • Se il server deve comparire in Community, verifica PublicIP/PublicPort e che non ci sia un double NAT. :contentReference[oaicite:27]{index=27}

Quando il server non compare nella lista

  • Attendi qualche minuto e aggiorna la lista.
  • Riduci i filtri di ricerca (la lista è paginata e spesso mostra un sottoinsieme di server: prova a scorrere le pagine e cerca per nome esatto).
  • Conferma che il server sia effettivamente Community (spunta/parametro “Public/Community” nel pannello hosting o negli argomenti di avvio). :contentReference[oaicite:28]{index=28}

Configurazioni d’esempio

Config INI minimale per un server cross‑play che appaia in lista

[/Script/Pal.PalGameWorldSettings]
; Abilita piattaforme (default già include Xbox/PS5)
CrossplayPlatforms=(Steam,Xbox,PS5,Mac)

; Nome/descrizione per la lista Community
ServerName="LaTuaCommunity"
ServerDescription="Server ITA progressione PvE"

; Cap giocatori (consigliato 16–32 in base alla macchina)
ServerPlayerMaxNum=32

; Solo per Community server: forza IP/porta pubblici se auto‑rilevamento fallisce
PublicIP="203.0.113.42"
PublicPort=8211

; Password opzionali
; ServerPassword="SoloAmici"
; AdminPassword="CambiaMe" 

Le chiavi PublicIP/PublicPort sono pensate per la pubblicazione nella lista dei Community Server. :contentReference[oaicite:29]{index=29}

Parametri di avvio utili

; Esempio generico (Windows)
PalServer.exe -useperfthreads -NoAsyncLoadingThread -UseMultithreadForDS

; Se il pannello hosting offre un toggle "Community/Public", attivalo
; (la denominazione può variare). Le guide provider mostrano poi il join:
; Join Multiplayer Game → Community Servers → Cerca per nome. 

Le guide dei provider Xbox/Microsoft Store mostrano esplicitamente il percorso UI “Join Multiplayer Game → Community Servers → cerca per nome”. :contentReference[oaicite:30]{index=30}

Domande frequenti

Perché su Steam vedevo il pulsante e su Microsoft Store/Xbox no?

Fino a inizio 2024 le versioni Microsoft Store/Xbox non avevano browser/server dedicati e offrivano solo co‑op a 4. Da v0.5.0 (19 marzo 2025) la parità di funzionalità è sostanzialmente raggiunta con cross‑play e Community Server anche su Store/Xbox. :contentReference[oaicite:31]{index=31}

Posso collegarmi con IP:porta dalla versione Xbox/Microsoft Store?

Su console Xbox e PS5 l’accesso è progettato per passare dalla lista Community, dunque il server deve essere registrato per comparire nell’elenco. Su PC Microsoft Store, in pratica conviene comunque usare la lista Community per massima compatibilità. :contentReference[oaicite:32]{index=32}

Quanti giocatori può ospitare un server dedicato?

Il tetto tipico è 32 giocatori contemporanei (valore consigliato/di riferimento per i dedicati). :contentReference[oaicite:33]{index=33}

Quali porte devo aprire?

La porta di gioco standard è 8211/UDP. Alcuni provider/documentazione citano porte aggiuntive per servizi accessori (es. RCON), ma per il join è la 8211 la rilevante. :contentReference[oaicite:34]{index=34}

Devo ancora toccare AllowConnectPlatform?

No. Nella documentazione 0.6.0 è indicata come non funzionante nelle build attuali: usa CrossplayPlatforms. :contentReference[oaicite:35]{index=35}

Non vedo ancora “Join Multiplayer Game”: è un bug?

Di solito è una build obsoleta o un’installazione corrotta. Aggiorna il gioco dal Microsoft Store, ripara l’app, e verifica che il mondo abbia Multiplayer e Cross‑play attivi (basta l’host). :contentReference[oaicite:36]{index=36}

Best practice per stabilità e qualità di gioco

  • Hardware del server: CPU con buone prestazioni single‑thread, SSD e RAM adeguata per i giocatori previsti.
  • Backup world: valuta i backup automatici (bIsUseBackupSaveData=True) per ripristini rapidi. :contentReference[oaicite:37]{index=37}
  • Moderazione: imposta AdminPassword e valuta RCONEnabled con una porta sicura e regole firewall. :contentReference[oaicite:38]{index=38}
  • Ottimizzazioni: non spingere ServerPlayerMaxNum oltre ciò che l’hardware e la rete possono sostenere; controlla il ping dei giocatori.

In sintesi

  • Nel 2024 l’assenza di “Join Multiplayer Game” sulla build Microsoft Store/Xbox era attesa: niente server dedicati, solo co‑op a 4. :contentReference[oaicite:39]{index=39}
  • Dal 19 marzo 2025, con la v0.5.0, cross‑play e server dedicati/community sono disponibili anche su Microsoft Store/Xbox; usa Join Multiplayer Game → Community Server. :contentReference[oaicite:40]{index=40}
  • Per far entrare i client Xbox/PS5 (e, in pratica, Microsoft Store) il server deve essere registrato come Community Server. :contentReference[oaicite:41]{index=41}
  • Nei file di configurazione moderni usa CrossplayPlatforms (non AllowConnectPlatform), e se serve specifica PublicIP/PublicPort. :contentReference[oaicite:42]{index=42}

Nota storica: nel 2024, tramite il programma Insider, Microsoft e Pocketpair hanno testato l’accesso ai dedicated su Xbox e Windows Store, aprendo la strada all’update pubblico del 2025. :contentReference[oaicite:43]{index=43}


Questo articolo è aggiornato a ottobre 2025 e riflette lo stato delle feature cross‑play e server dedicati sulla build Microsoft Store/Xbox.

Indice