Su alcuni Mac con macOS Big Sur e Microsoft Teams “Classic” l’icona della graffetta per allegare file può scomparire da chat e riunioni. In questa guida trovi cause probabili, verifiche rapide e soluzioni operative—dallo svuotamento della cache al passaggio al nuovo client—con istruzioni dettagliate per utenti e admin.
Scenario e sintomi
Contesto riportato da utenti in produzione:
- Abbonamento: Microsoft 365 Business.
- Sistema: macOS Big Sur 11.7.10.
- Client: Microsoft Teams Classic 1.7.00.1859.
- Problema: l’icona della graffetta per allegare file non è più visibile nella barra di composizione messaggi di chat/riunioni.
- Nota: uno svuotamento iniziale della cache ha ripristinato l’icona, che però è tornata a scomparire dopo poco.
Il sintomo principale è l’assenza del pulsante di allegato nella chat e/o nella chat delle riunioni. In alcuni casi possono mancare anche altri elementi della toolbar (emoji, formattazione, ecc.), segno che la “compose bar” non si è inizializzata correttamente.
Perché può accadere su Teams “Classic” per Mac
La barra di composizione di Teams è un modulo web caricato dentro un contenitore desktop. Se qualcosa va storto durante il caricamento—file di cache corrotti, impostazioni temporanee, conflitti GPU, criteri che disabilitano la condivisione file o limiti sullo storage—alcuni pulsanti possono non apparire. In più, il ramo “Classic” è in fase di dismissione: non riceve nuove funzioni, ha una cadenza di fix sempre più ridotta e Microsoft promuove il passaggio a “New Teams”. Su macOS Big Sur, la combinazione tra un client datato e moduli web aggiornati può generare inconsistenze grafiche intermittenti.
Checklist lampo
- Conferma la versione: stai davvero usando “Classic” e non “New Teams”? La build è l’ultima disponibile sul tuo Mac?
- Prova un riavvio completo di macOS (non solo chiudere Teams).
- Svuota la cache locale di Teams e riapri l’app.
- Disattiva temporaneamente l’accelerazione hardware in Teams e verifica.
- Apri il client web di Teams dal browser: l’icona appare? (Se sì, il guasto è localizzato al client desktop.)
- Chiedi all’amministratore di controllare i criteri di “Condivisione file” su Teams/SharePoint/Intune.
- Valuta il passaggio a “New Teams” per Mac.
- Se nulla cambia, esegui una reinstallazione pulita e raccogli i log per il supporto.
Soluzioni (e verifiche) proposte nell’Exchange Q&A
# | Azione | Scopo / Dettagli operativi |
---|---|---|
1 | Controllare di utilizzare l’ultima build di Teams | • Aprire Microsoft Teams ▸ Informazioni su Teams e confrontare la versione con quella disponibile su App Store. • Le build “Classic” non ricevono più nuove funzioni; Microsoft incoraggia il passaggio al nuovo client (“New Teams”). |
2 | Riavviare macOS | Banale ma spesso risolutivo per ripristinare componenti dell’interfaccia che non si inizializzano correttamente. |
3 | Svuotare la cache locale di Teams | 1. Chiudere Teams (⌘‑Q). 2. Aprire Terminale ed eseguire: rm -r ~/Library/Application\ Support/Microsoft/Teams 3. Riavviare Teams. • Rimuove file corrotti che possono far “sparire” pulsanti o menù. |
4 | Aggiornare al nuovo client Teams per Mac | • Dal portale di download Microsoft o App Store installare New Teams. • Le versioni correnti (≥ 1.6) includono correzioni specifiche per la barra di composizione e allegati. |
5 | Verificare limiti o criteri di Teams/SharePoint | • Se l’icona manca solo in specifici team/canali, l’amministratore potrebbe aver bloccato la condivisione file via policy di Teams, SharePoint o Intune. • Controllare nel Centro di amministrazione ▸ Teams ▸ Criteri messaggi che “Condivisione file” sia abilitata. |
6 | Test in Teams Web | Accedere al client web di Teams dal browser: se l’icona è presente, il problema è confinato al client desktop e conferma un malfunzionamento locale. |
7 | Reinstallazione completa | Come estrema ratio: disinstallare Teams, eliminare cartelle residue in ~/Library , riavviare e installare ex‑novo. |
Procedura guidata dettagliata
Verificare la build in uso
Apri Microsoft Teams e vai su Informazioni su Teams dal menu dell’app. Se stai utilizzando “Classic”, considera che questo ramo non riceve più nuove funzionalità e beneficia solo di fix selettivi. Se il tuo Mac è compatibile, punta direttamente a New Teams per Mac.
Riavvio completo del sistema
Chiudi Teams con ⌘+Q, poi riavvia macOS. Il riavvio ricarica i servizi grafici e i framework usati dal contenitore desktop di Teams, azzerando molte anomalie di rendering (inclusa la scomparsa di pulsanti della toolbar).
Svuotare la cache locale di Teams
- Chiudi Teams con ⌘+Q.
- Apri Terminale e digita:
rm -r ~/Library/Application\ Support/Microsoft/Teams
Alternativa equivalente (quote al posto delle backslash):rm -r "$HOME/Library/Application Support/Microsoft/Teams"
- Riapri Teams e accedi di nuovo.
Questa pulizia elimina cache, IndexedDB e impostazioni transitorie che possono bloccare il caricamento dei moduli “filePicker” e “composeBar”. Se l’icona riappare ma poi scompare a distanza di ore/giorni, procedi con i capitoli successivi (GPU, policy, reinstallazione).
Disattivare temporaneamente l’accelerazione hardware
In alcuni casi è il rendering GPU a causare elementi mancanti nell’interfaccia. Vai su Impostazioni ▸ Generali di Teams e disattiva Accelerazione hardware. Riavvia l’app. Se l’icona torna stabile, la causa è una incompatibilità grafica: puoi lasciare la GPU disattivata come workaround oppure migrare a “New Teams”, che porta un motore più recente e in genere più stabile su Mac.
Passare al nuovo client Teams per Mac
New Teams è il percorso consigliato. Oltre a ottimizzazioni in termini di prestazioni e consumo di memoria, integra fix noti per la barra di composizione e per il selettore file. Per migrare:
- Chiudi Teams “Classic”.
- Installa New Teams dall’App Store o dal pacchetto ufficiale per macOS.
- Accedi con lo stesso account Microsoft 365 e verifica la presenza stabile dell’icona della graffetta.
Nota su macOS: Big Sur è supportato, ma alcune build recenti di Teams richiedono almeno macOS Monterey per il supporto completo di tutte le funzioni. Se l’hardware lo consente, valuta di aggiornare il sistema.
Controllare i criteri di Teams/SharePoint/Intune (per amministratori)
Se la graffetta manca solo in alcuni team/canali o per determinati utenti, la causa potrebbe essere una policy:
- Criteri di messaggistica (Teams Admin Center): verifica che la Condivisione file sia abilitata per chat e canali nel criterio assegnato all’utente.
- Criteri di riunione: controlla che la “chat della riunione” consenta l’invio di file.
- SharePoint/OneDrive: limiti di condivisione esterna, blocchi DLP o spazi esauriti possono rimuovere il pulsante o impedirne il funzionamento. Verifica quote, criteri DLP e condivisione.
- Intune/MDM: profili di restrizione o protezione app (MAM) possono impedire la condivisione file o il picker locale.
Domanda chiave: l’icona manca ovunque o solo in contenitori specifici? Se è selettivo, è quasi sempre una policy o un limite del contenitore (team, canale, riunione, utente).
Test nel client web
Apri il client web di Teams dal tuo browser principale e accedi con lo stesso account. Se la graffetta è visibile nel web ma non nel desktop, il problema è locale al client Mac (cache, GPU, profilo) e non un’impostazione tenant.
Reinstallazione completa di Teams “Classic”
Quando il problema è persistente, esegui una rimozione profonda e reinstallazione:
- Chiudi Teams (⌘+Q).
- Trascina l’app Teams nel Cestino.
- Rimuovi residui utente:
rm -r ~/Library/Application\ Support/Microsoft/Teams
rm -r ~/Library/Caches/com.microsoft.teams
rm -r ~/Library/Saved\ Application\ State/com.microsoft.teams.savedState
rm -r ~/Library/Preferences/com.microsoft.teams.plist
- Riavvia il Mac.
- Installa di nuovo Teams (consigliato: “New Teams”).
Attenzione: i comandi rm -r
eliminano file senza cestino. Verifica sempre il percorso prima di premere Invio.
Diagnostica rapida e raccolta evidenze
- Esporta log locali: in Teams premi ⇧+⌥+⌘+1 (Shift‑Option‑Command‑1). Nel pacchetto, errori che citano “
filePicker
”, “composeBar
” o “failed to render
” indicano un caricamento fallito del modulo. - Confronto tra client: controlla se il problema si presenta anche su un altro Mac o su Windows con lo stesso account. Se non si riproduce, è probabile un guasto locale.
- Profilo utente: se più utenti sullo stesso Mac non vedono la graffetta, può essere una libreria di sistema; se uno sì e l’altro no, è il profilo utente/macchina.
- GPU e monitor esterni: se il problema si presenta collegando un monitor specifico o passando in/clamshell, prova senza esterni e con accelerazione disattivata.
Percorso consigliato (roadmap d’intervento)
- Migrare a New Teams quando possibile (più stabile su Mac e con fix moderni).
- Verificare policy tenant (messaggistica, riunioni, DLP, MDM).
- Svuotare cache ogni volta che il problema ricompare—è una misura rapida a basso impatto.
- Aprire ticket Microsoft 365 allegando log se l’anomalia persiste dopo i passaggi sopra.
Approfondimento tecnico: cosa c’è dietro la “graffetta”
Il pulsante di allegato invoca il file picker, che vive come estensione del modulo di composizione. In Teams Classic su Mac questo modulo è eseguito in un contesto web all’interno di un wrapper desktop. Se gli asset sono corrotti (cache locale, bundle parziali), oppure se una policy ne disabilita l’uso, l’icona può non essere renderizzata. Anche una semplice mancata inizializzazione della sessione (token scaduto, storage locale in conflitto) può lasciare la barra di composizione priva di alcuni elementi. Le nuove generazioni di Teams hanno ridotto queste condizioni-limite attraverso un runtime più moderno, raggruppando meglio i moduli ed evitando race‑condition in fase di avvio.
Come distinguere problema locale da policy di sicurezza
Segnale | Probabile causa | Azione |
---|---|---|
Graffetta assente ovunque (tutte le chat e riunioni) | Cache corrotta / modulo non caricato / accelerazione GPU | Svuota cache, disattiva GPU, reinstalla o passa a New Teams |
Graffetta assente solo in alcuni team/canali | Policy di Teams, limiti SharePoint, DLP | Verifica criteri di messaggistica/canale e DLP; controlla quota siti |
Web ok, desktop no | Guasto locale del client | Pulizia profilo Teams, reinstallazione, test GPU |
Desktop ok su altro Mac con stesso account | Profilo macOS/utente locale | Rimuovi cache e preferenze, crea nuovo profilo utente per test |
Messaggi d’errore DLP o “azione non consentita” | Politiche di prevenzione perdita dati | Coinvolgi l’amministratore per eccezioni o regole mirate |
Verifica delle policy: guida per amministratori
- Criteri di messaggistica: assicurati che la condivisione file sia abilitata per chat e canali nel criterio assegnato agli utenti interessati.
- Criteri di riunione: la chat della riunione deve permettere l’invio di file; verifica i profili applicati agli organizzatori.
- SharePoint e OneDrive: controlla quota dei siti, impostazioni di condivisione, regole DLP e eventuali blocchi temporanei dell’account.
- Intune/MAM: verifica che i criteri non blocchino il picker nativo o la scrittura in cache temporanee.
- Esperimento A/B: rimuovi temporaneamente la policy per l’utente affetto e verifica se la graffetta ricompare (poi ripristina la protezione con regole più granulari).
Ottimizzazioni su macOS Big Sur
- Spazio disco: lascia 10–15 GB liberi; cache a disco pieno favorisce corruzione degli asset.
- Login items puliti: evitare la riapertura automatica di Teams con uno stato “sporco” dopo crash; prima avvia il sistema, poi Teams.
- Privacy & Sicurezza: non serve “Accesso completo al disco” per allegare file; se hai negato in passato l’accesso a “Documenti/Download” al pannello di sistema, reimposta i permessi relativi alle app coinvolte (es. Finder, ma di norma non è necessario per il picker standard).
FAQ
La graffetta c’è in chat ma non nelle riunioni: è normale?
Può dipendere dai criteri di riunione o da regole specifiche che limitano gli allegati in meeting. Verifica le policy assegnate all’organizzatore.
Passando a New Teams perdo i dati?
No: conversazioni e file sono nel cloud. Potresti dover effettuare un nuovo accesso e ricreare preferenze locali.
La cache si corrompe di continuo: cosa posso fare?
Controlla spazio libero, disattiva temporaneamente l’accelerazione GPU, aggiorna il sistema a una versione di macOS più recente se possibile e preferisci New Teams.
Appendice: comandi e percorsi utili
- Pulizia cache principale:
rm -r ~/Library/Application\ Support/Microsoft/Teams
- Caches aggiuntive:
rm -r ~/Library/Caches/com.microsoft.teams
- Stato salvato:
rm -r ~/Library/Saved\ Application\ State/com.microsoft.teams.savedState
- Preferenze:
rm -r ~/Library/Preferences/com.microsoft.teams.plist
Suggerimento: se vuoi verificare senza cancellare subito, rinomina la cartella di Teams (es. Teams.bak
) e riapri l’app: ricreerà i file da zero. Se tutto funziona, elimina la cartella .bak
in un secondo momento.
Riepilogo operativo
- Problema: icona della graffetta assente in Teams Classic su macOS Big Sur.
- Cause comuni: cache corrotta, incompatibilità grafica, policy di condivisione, limiti SharePoint/OneDrive.
- Soluzioni chiave: svuotare cache, disattivare accelerazione GPU, verificare policy, usare il client web per confronto, migrare a New Teams, reinstallare se necessario.
- Per i team IT: monitorare criteri e DLP, raccogliere log (⇧⌥⌘‑1) e, se l’anomalia persiste, aprire un ticket con le evidenze.
Indicazioni supplementari
- Stato di Teams “Classic” su macOS: in fase di dismissione; il passaggio al nuovo client risolve vari bug grafici, inclusa la scomparsa di pulsanti della toolbar.
- Limiti di versione di macOS: Big Sur è ancora supportato in molti ambienti, ma alcune nuove build di Teams richiedono almeno macOS Monterey; se possibile, valuta l’aggiornamento dell’OS.
- Diagnostica rapida: ⇧⌥⌘1 in Teams per esportare i log; errori su “filePicker” o “composeBar” segnalano moduli non caricati.
- Percorso consigliato: 1. Migrare a New Teams ▶︎ 2. Verificare policy tenant ▶︎ 3. Svuotare cache se il problema ricompare ▶︎ 4. Aprire ticket Microsoft 365 con log allegati se l’anomalia persiste.
Checklist stampabile
- Controlla la build di Teams; se possibile, passa a New Teams.
- Riavvia macOS.
- Svuota cache locale di Teams e riapri.
- Disattiva accelerazione hardware e prova.
- Confronta con il client web del browser.
- Chiedi verifica policy a un amministratore (messaggi, riunioni, DLP, MDM, quote).
- Se persiste, reinstallazione completa e apertura ticket con log.
Con questa sequenza, nella maggior parte dei casi la graffetta torna al suo posto senza dover ricorrere a workaround complessi; quando invece è una policy a rimuoverla, avrai gli elementi per correggere in modo mirato la configurazione del tenant.