Impossibile rimuovere i collegamenti ipertestuali in Excel su Microsoft 365 e Windows

In alcune installazioni di Excel su Windows, i collegamenti ipertestuali non si lasciano eliminare con il menu contestuale e la tastiera non aiuta. Qui trovi una guida pratica e completa per rimuoverli in blocco, evitarne la ricreazione automatica e risolvere le cause più comuni del problema.

Indice

Panoramica del problema

Capita che, facendo clic destro su una cella con link, l’opzione Rimuovi collegamento non compaia nel menu contestuale. Allo stesso tempo, la combinazione Ctrl+Shift+F9 non produce alcun effetto perché è una scorciatoia tipica di Word e non di Excel. La conseguenza è fastidiosa: ogni clic attiva il collegamento e apre il browser o l’app di posta con la pagina “Welcome to Mail”, rendendo difficile spostarsi nel foglio o selezionare celle adiacenti.

La buona notizia è che Excel offre più vie alternative per eliminare i collegamenti esistenti e per impedirne la creazione automatica nel futuro. Di seguito trovi soluzioni ordinate dai metodi “tutto e subito” a quelli più approfonditi, con suggerimenti per i casi particolari.

Soluzioni rapide e affidabili

Se devi togliere i link dalle celle (anche da interi elenchi o colonne), il metodo più veloce è usare il comando integrato di Excel che molti utenti non notano perché si trova sotto il pulsante Cancella nella scheda Home (icona a forma di gomma con base viola). Questo comando funziona bene anche su selezioni multiple e sull’intero foglio.

Procedura con il comando Cancella

  1. Seleziona l’intervallo di celle da ripulire. Se vuoi agire su tutto il foglio, premi il piccolo triangolo nell’angolo in alto a sinistra, tra le intestazioni di riga e colonna.
  2. Vai in Home ▶ Modifica ▶ Cancella.
  3. Scegli Cancella collegamenti ipertestuali.

Il vantaggio è immediato: spariscono i collegamenti, ma il testo rimane. Se l’opzione non appare, scorri la sezione Diagnosi più avanti.

Disattivare la creazione automatica dei link

Per impedire che nuovi collegamenti compaiano mentre digiti o incolli dati:

  1. Apri File ▶ Opzioni ▶ Strumenti di correzione ▶ Opzioni correzione automatica.
  2. Vai alla scheda Formattazione automatica durante la digitazione.
  3. Disattiva Percorsi Internet e di rete con collegamenti ipertestuali.

Questo non elimina i collegamenti esistenti, ma evita che futuri incolla e digitazioni trasformino automaticamente www.esempio.com o utente@dominio in link attivi.

Formula di appoggio e incolla valori

Se il menu non collabora e non vuoi usare macro, un trucco universale consiste nel ricreare il contenuto come testo “pulito” e sovrascriverlo ai dati originali:

  1. In una cella vuota scrivi =A1 (sostituisci A1 con la prima cella che contiene il link).
  2. Trascina la formula per coprire l’intervallo necessario.
  3. Seleziona le celle con la formula e copia (Ctrl+C).
  4. Sulla posizione originale, usa Incolla speciale ▶ Valori (icona “123”) per incollare solo il testo, senza collegamento.

È una strategia un po’ manuale, ma efficace e sicura.

Macro VBA pronta all’uso

Se devi ripulire interi fogli o cartelle di lavoro, una macro è l’approccio più efficiente. Qui sotto trovi due procedure: la prima elimina i collegamenti da celle e tabelle; la seconda affronta anche i collegamenti associati a forme, caselle di testo e immagini.

Macro essenziale — elimina i link dalle celle selezionate (compresi gli intervalli di Tabelle Excel):

Sub RimuoviHyperlinkNelleCelle()
    On Error Resume Next
    Selection.Hyperlinks.Delete
    Dim c As Range
    For Each c In Selection
        If c.Hyperlinks.Count > 0 Then c.Hyperlinks.Delete
    Next c
End Sub

Macro completa — gestisce collegamenti in celle, forme e oggetti del foglio attivo:

Sub RimuoviHyperlinkCompleto()
    Dim ws As Worksheet, c As Range, shp As Shape
    Set ws = ActiveSheet
```
' Cella e tabella
On Error Resume Next
ws.UsedRange.Hyperlinks.Delete
For Each c In ws.UsedRange
    If c.Hyperlinks.Count > 0 Then c.Hyperlinks.Delete
Next c

' Formule HYPERLINK: trasformo in valori mantenendo il testo visibile
For Each c In ws.UsedRange
    If c.HasFormula Then
        If InStr(1, UCase$(c.Formula), "HYPERLINK(") > 0 Then
            c.Value = c.Value
        End If
    End If
Next c

' Collegamenti nelle forme (caselle di testo, immagini, icone)
For Each shp In ws.Shapes
    On Error Resume Next
    If Not shp.Hyperlink Is Nothing Then
        If Len(shp.Hyperlink.Address) > 0 Or Len(shp.Hyperlink.SubAddress) > 0 Then
            shp.Hyperlink.Delete
        End If
    End If
Next shp
```
End Sub 

Come si usa: premi Alt+F11, Inserisci ▶ Modulo, incolla il codice, torna in Excel, seleziona l’area da ripulire (o lascia che la macro completa lavori sull’intero foglio), poi Visualizza ▶ Macro ed esegui la procedura. Ricorda di salvare una copia di backup e di abilitare le macro quando richiesto.

Riparazione o aggiornamento di Office

Se il comando di rimozione non appare in nessun modo, o se si verificano anomalie strane nel menu contestuale, è sensato eseguire una riparazione online dell’installazione di Microsoft 365. Dal Pannello di controllo ▶ App ▶ Microsoft 365 ▶ Modifica ▶ Ripara puoi ripristinare componenti danneggiati o mancanti. Consideralo un passo “ultima spiaggia” dopo aver provato i metodi sopra.

Diagnosi e prevenzione

Capire perché il comando non compare o non funziona aiuta a scegliere il rimedio giusto e a evitare il ripetersi del problema.

Perché il menu contestuale può non mostrare l’opzione

  • Selezione mista: se l’intervallo include celle con e senza link, o elementi come grafici/forme, il menu può cambiare e nascondere l’opzione. Prova su una singola cella con link o usa il comando di Cancella dalla barra multifunzione.
  • Formule HYPERLINK: quando il collegamento è generato dalla funzione HYPERLINK(), il comando “Rimuovi collegamento” non agisce perché il link è parte della formula. In questi casi, trasforma in valori.
  • Fogli protetti: se il foglio è protetto, le azioni sul contenuto possono essere bloccate. Controlla Revisione ▶ Rimuovi protezione foglio.
  • Componenti aggiuntivi: alcuni add‑in personalizzano il menu contestuale. Disattivali temporaneamente da File ▶ Opzioni ▶ Componenti aggiuntivi, gestendo i Componenti aggiuntivi COM.
  • Cache o profilo danneggiati: profili Office corrotti possono nascondere comandi; vedi la sezione sulla riparazione.

Collegamenti originati da formule HYPERLINK

Quando un link nasce da =HYPERLINK("indirizzo"; "testo") o equivalente, non c’è un “oggetto collegamento” separato da cancellare. Perciò devi convertire in valori o modificare la formula. Due vie rapide:

  • Converti in valori: seleziona l’intervallo, copia, quindi Incolla speciale ▶ Valori.
  • Estrai il testo mostrato: se il “testo” è in una parte calcolata, puoi affiancare una colonna con =TESTO(A1) o una formula che restituisce la stessa stringa visibile, poi incollare come valori sopra i dati originali.

Collegamenti dentro tabelle e intervalli strutturati

Nei elenchi di Excel (Tabelle create con Inserisci ▶ Tabella), il comando Cancella collegamenti ipertestuali funziona su colonne intere se la selezione è omogenea. In caso di anomalie, prova a convertire la tabella in intervallo da Progettazione tabella ▶ Converti in intervallo, esegui la pulizia e, se ti serve, ricrea la tabella.

Collegamenti in forme, immagini e grafici

Oltre alle celle, i link possono essere associati a forme, icone, immagini o serie di grafico. Per rimuoverli manualmente: seleziona l’oggetto, quindi Inserisci collegamento ▶ Rimuovi collegamento (o apri la finestra del collegamento e svuota indirizzo e sottoindirizzo). Per ripulire in massa, usa la macro completa proposta sopra.

Importazioni e incolla senza generare nuovi link

La maggior parte dei collegamenti nasce quando incolliamo dati dal web o dall’email. Ecco come impedirlo a monte:

  • Opzioni Incolla: dopo Ctrl+V, usa il riquadro di Opzioni incolla e scegli Mantieni solo testo.
  • Impostazioni di correzione automatica: disattiva la creazione automatica dei link come spiegato prima.
  • Power Query (Recupera e trasforma): importa da Dati ▶ Da Web o da file di testo e, nel Editor di Power Query, converti le colonne in Tipo testo ed esegui Sostituisci valori se vuoi ripulire eventuali prefissi indesiderati. Quando carichi i dati in Excel, saranno privi di collegamenti.

Quando il clic apre “Welcome to Mail”

Se al clic su un indirizzo o un testo sottolineato vedi la pagina “Welcome to Mail”, significa che si tratta di un collegamento di posta (mailto:) oppure di un link che reindirizza all’app o al servizio web di posta non ancora configurati. La rimozione segue esattamente gli stessi metodi descritti sopra. Per evitare aperture accidentali durante la navigazione del foglio, preferisci la selezione con i tasti direzionali e disattiva i link automatici per il futuro.

Suggerimenti extra per lavorare meglio

  • Selezione rapida: per azzerare tutti i link del foglio, fai clic sul selettore di tutto (triangolo in alto a sinistra) e usa il comando di cancellazione dei collegamenti.
  • Backup: prima di macro, incolla massivi o riparazioni, salva una copia del file.
  • Barra di accesso rapido: aggiungi Cancella collegamenti ipertestuali alla QAT per averlo sempre a portata di clic. Vai in File ▶ Opzioni ▶ Barra di accesso rapido, cambia l’elenco su Tutti i comandi, cerca “Cancella collegamenti ipertestuali”, quindi Aggiungi ▶ OK.
  • Tastiera: dopo aver selezionato l’area, puoi aprire il menu principale con Alt, poi H (Home), E (Cancella) e scegliere con le frecce la voce Cancella collegamenti ipertestuali.
  • Verifica componenti aggiuntivi: se il comando manca, prova a disattivare gli add‑in e riavvia Excel. Alcuni plugin modificano i menu contestuali.

Tabella riepilogativa delle soluzioni consolidate

ApproccioProceduraVantaggiLimiti e note
Comando Cancella collegamenti ipertestualiSeleziona l’area ▶ Home ▶ Modifica ▶ Cancella ▶ Cancella collegamenti ipertestuali.Immediato, funziona su intere colonne o sull’intero foglio.Il pulsante è nel menu Cancella (icona gomma con base viola), non nel clic destro.
Disattiva creazione automaticaFile ▶ Opzioni ▶ Strumenti di correzione ▶ Opzioni correzione automatica ▶ Formattazione automatica durante la digitazione ▶ togli la spunta a Percorsi Internet e di rete con collegamenti ipertestuali.Previene nuovi link durante digitazione o incolla.Non rimuove i link esistenti.
Formula di appoggioScrivi =A1 in una colonna di servizio ▶ copia ▶ Incolla speciale ▶ Valori sull’intervallo originale.Non richiede macro, mantiene il testo.Richiede passaggi manuali su intervalli grandi.
Macro VBAInserisci il modulo VBA ▶ incolla la macro ▶ esegui su selezione o foglio.Una singola esecuzione ripulisce celle e oggetti.Richiede abilitare macro e un minimo di dimestichezza.
Riparazione di OfficePannello di controllo ▶ App ▶ Microsoft 365 ▶ Modifica ▶ Ripara (preferibilmente online).Ripristina componenti corrotti che impattano i menu.Ultima risorsa; non necessaria nella maggior parte dei casi.

Guida passo passo consigliata

  1. Prova il comando integrato: seleziona l’area e usa Cancella collegamenti ipertestuali dalla scheda Home.
  2. Blocca la ricreazione: disattiva i link automatici dalle Opzioni di correzione.
  3. Se non funziona: verifica che non si tratti di formule HYPERLINK. In tal caso, incolla come valori.
  4. Molti fogli o oggetti: usa la macro completa per rimuovere link da celle e forme.
  5. Persistono anomalie: disattiva add‑in, controlla la protezione del foglio e considera una riparazione di Office.

Casi particolari e come risolverli

Link nelle convalide dati o nei commenti

I collegamenti possono annidarsi nelle convalide dati (messaggi di input) e nei commenti. Per ripulire:

  • Convalida: Dati ▶ Convalida dati ▶ Messaggio di input ▶ rimuovi eventuali URL.
  • Commenti: apri il commento, seleziona l’URL, quindi rimuovi il collegamento dal menu contestuale o cancella il testo.

Link incorporati in testo formattato nelle celle

Se una cella contiene testo ricco con più URL, il comando generale elimina l’oggetto link, ma può restare la sottolineatura se applicata come formattazione. In tal caso usa Cancella formati (sempre sotto il pulsante Cancella) dopo la rimozione dei link, oppure applica uno stile di cella standard.

Rimozione su più fogli in una volta sola

Puoi raggruppare i fogli: seleziona il primo, quindi premi Ctrl e clic sugli altri. A questo punto l’azione di rimozione impatterà tutti i fogli raggruppati. Ricorda di separare il gruppo con clic destro su una linguetta ▶ Separa fogli per evitare di modificare involontariamente anche gli altri.

Accorgimenti per prestazioni su file grandi

  • Disattiva il calcolo automatico temporaneamente: Formule ▶ Opzioni di calcolo ▶ Manuale e riattivalo a operazioni concluse.
  • Lavora su blocchi: se il file è enorme, elimina i link una colonna per volta, verificando tempi e risultato.
  • Usa la macro con UsedRange per limitare il perimetro di lavoro alle celle effettivamente utilizzate.

Domande frequenti

Perché la scorciatoia con F9 non funziona?
Perché è una scorciatoia tipica di Word per “scollegare campi” e non è applicabile a Excel. In Excel i campi non esistono; i link sono oggetti o parte delle formule.

Il comando di rimozione non appare nel menu del clic destro. È normale?
Sì, può succedere. Il menu contestuale è dinamico e cambia in base al contesto; inoltre componenti aggiuntivi di terze parti possono sostituirlo. Usa la scheda HomeCancella o aggiungi il comando alla Barra di accesso rapido.

Posso eliminare tutti i collegamenti dell’intera cartella di lavoro in un solo gesto?
Sì, con la macro completa che cicla su foglio attivo. Per tutti i fogli, basta estendere la macro iterando su Worksheets e applicando le stesse istruzioni.

Dopo la rimozione vedo ancora testo blu sottolineato. Perché?
Probabilmente è formattazione, non un link attivo. Applica Cancella formati o un Stile di cella standard per tornare all’aspetto normale.

Quando clicco si apre “Welcome to Mail”. C’entra con Excel?
No, è il sistema che prova ad aprire un link di posta con l’app o il servizio predefinito non configurato. Elimina il collegamento come descritto e il problema scompare.

Trucchi di produttività

  • Usa trova e seleziona: Home ▶ Trova e seleziona ▶ Trova e cerca “http” o “www” per individuare velocemente le celle sospette, poi applica la rimozione.
  • Personalizza il nastro: aggiungi un gruppo personalizzato con i comandi Cancella collegamenti ipertestuali, Cancella formati e Incolla valori per avere una “stazione di pulizia” a portata di mano.
  • Evita i link durante l’import: quando incolli da Outlook o dal browser, usa l’icona Mantieni solo testo nelle opzioni di incolla.

Checklist finale

  • Ho provato Home ▶ Cancella ▶ Cancella collegamenti ipertestuali sulla selezione desiderata.
  • Ho disattivato la creazione automatica dei link per evitare che si ricreino.
  • Se i link arrivano da HYPERLINK(), ho incollato come valori.
  • Ho considerato la macro per ripulire rapidamente celle e oggetti.
  • Se il comando continua a mancare, ho verificato protezioni del foglio, componenti aggiuntivi e, se necessario, la riparazione di Office.

Conclusioni

Nella stragrande maggioranza dei casi, la soluzione risolutiva è il comando Home ▶ Modifica ▶ Cancella ▶ Cancella collegamenti ipertestuali, che lavora egregiamente su intere colonne o sull’intero foglio. Affiancando la disattivazione della creazione automatica dei link e tenendo a portata di mano una macro “all‑in‑one”, puoi mantenere i tuoi fogli veloci, navigabili e privi di sorprese.


Tabella riassuntiva dei tasti utili

AzioneTasti o percorso
Seleziona tutto il foglioClic sul selettore triangolare o Ctrl+A due volte
Rimuovi link via tastieraAltHE ▶ frecce fino a Cancella collegamenti ipertestuali
Incolla solo valoriCtrl+Alt+VVInvio
Apri editor VBAAlt+F11

Con queste pratiche, non solo eliminerai i collegamenti indesiderati, ma impedirai che ritornino durante l’importazione o la digitazione dei dati, mantenendo Excel concentrato su ciò che conta: i numeri e le analisi.

Indice