Edge riordina i gruppi di schede: cause, soluzione rapida e guida definitiva

Su Microsoft Edge può capitare che, al riavvio, i gruppi di schede si rimescolino e in alcuni casi non siano più trascinabili. In questa guida trovi cause probabili, una soluzione rapida e una procedura completa di diagnosi e rimedio per ripristinare l’ordine desiderato.

Indice

Perché Edge riordina i gruppi di schede

Il “riordino” casuale o indesiderato dei gruppi di schede (Tab Groups) dopo un riavvio è un comportamento che può dipendere da più fattori che interagiscono tra loro:

  • Modalità di avvio: se Edge non ripristina la sessione precedente, al riavvio ricrea le schede secondo regole predefinite, con gruppi riassemblati o persi.
  • Sincronizzazione tra dispositivi: conflitti tra lo stato dei gruppi salvato nel cloud e quello locale possono sovrascrivere l’ordine manuale.
  • Flag sperimentali attivi: opzioni in edge://flags relative ai Tab Groups possono modificare persistenza e ordinamento.
  • Versione del browser: build non aggiornate includono bug noti sulla gestione delle sessioni.
  • Profilo utente o cache di sessione corrotti: file dannosi nella cartella Sessions impediscono a Edge di ricordare posizione e sequenza dei gruppi.
  • Estensioni: alcune estensioni di gestione schede possono interferire con l’ordine o bloccare il trascinamento dei gruppi.
  • Più finestre attive: se riapri più finestre, i gruppi possono “migrare” o ricomporsi in sequenza diversa tra finestre.

Il problema in breve

Sintomo: al riavvio di Microsoft Edge, i gruppi di schede appaiono in un ordine diverso da quello impostato manualmente. In certi casi non è nemmeno possibile trascinare i gruppi per ristabilirne la sequenza desiderata.

Soluzione rapida che ha funzionato per alcuni utenti

La modifica che ha risolto il problema a più persone è impostare Edge per riaprire la sessione precedente:

  1. Apri ImpostazioniAvvio, home e nuove schede.
  2. Nella sezione All’avvio, seleziona Apri le schede dalla sessione precedente.

Per un utente (identificato come “Destiny”) questa impostazione ha impedito il riordino indesiderato: al riavvio i gruppi tornavano esattamente come alla chiusura.

Quando questa soluzione non basta

Un altro utente (“mskyle”) ha riportato che, pur avendo attivato la stessa opzione, i gruppi continuavano a rimescolarsi e non risultavano trascinabili. Questo indica che nel suo caso erano coinvolti fattori aggiuntivi: versione del browser, stato del profilo, sincronizzazione, flag sperimentali o cache di sessione danneggiata.

Procedura di diagnosi e risoluzione completa

Se vuoi andare oltre il “tentativo rapido” e risolvere alla radice, procedi in ordine dal punto 1 al punto 9. Al termine di ciascun punto, riavvia Edge e verifica se il problema è sparito.

Aggiorna Edge alla versione stabile più recente

  1. Vai in ImpostazioniInformazioni su Microsoft Edge (edge://settings/help).
  2. Installa eventuali aggiornamenti proposti e riavvia.

Molti fix alla gestione di schede, gruppi e sessioni arrivano con aggiornamenti minori ma frequenti.

Conferma la riapertura della sessione precedente

  1. ImpostazioniAvvio, home e nuove schede.
  2. Seleziona Apri le schede dalla sessione precedente.
  3. Verifica che “Continua a eseguire le estensioni in background quando Microsoft Edge è chiuso” sia disattivato in ImpostazioniSistema e prestazioni; in alcuni scenari questa opzione mantiene processi pendenti che impediscono il salvataggio corretto della sessione.

Escludi conflitti con estensioni

  1. Apri edge://extensions e disabilita temporaneamente tutte le estensioni.
  2. In alternativa, avvia Edge con le estensioni disattivate (da riga di comando con il parametro --disable-extensions).
  3. Riordina i gruppi, chiudi Edge, riaprilo e verifica. Se il problema sparisce, riattiva le estensioni una alla volta per identificare quella in conflitto.

Controlla la sincronizzazione

  1. Vai in ImpostazioniProfiliSincronizzazione (edge://settings/profiles/sync).
  2. Assicurati che la sincronizzazione non segnali errori. In caso di dubbi, disattiva la sincronizzazione per schede e impostazioni, fai un test locale, poi riattivala.
  3. Per utenti esperti: controlla lo stato in edge://sync-internals per verificare code di sincronizzazione o conflitti sugli elementi “Tabs” e “Sessions”.

Ripristina i flag sperimentali sui Tab Groups

  1. Apri edge://flags.
  2. Nella barra di ricerca digita Tab Groups. Esempi di voci da controllare: Tab Groups, Tab Groups Collapse, Tab Groups Auto Create, Persistent Tab Group Save (i nomi possono variare nel tempo).
  3. Imposta tutte le voci legate ai gruppi su Default o Disabled.
  4. Usa edge://restart per riavviare rapidamente il browser.

Prova con un nuovo profilo utente

  1. ImpostazioniProfiliAggiungi profilo.
  2. Nel nuovo profilo, ricrea due o tre gruppi di schede, chiudi e riapri Edge. Se in questo profilo l’ordine resta stabile, il problema risiede nel profilo originale (cache, estensioni, dati corrotti).
  3. Se usi account aziendale, ripeti anche con un profilo “Locale” per escludere policy o vincoli di gestione.

Pulisci la cache di sessione (cartella Sessions)

Attenzione: questa operazione elimina la sessione attuale. Prima di procedere, per non perdere lavoro:

  • Apri il menu schede e seleziona Aggiungi tutte le schede ai preferiti in una nuova cartella “Backup Sessione”.
  • In alternativa esporta gli URL aperti con un copia-incolla dall’elenco schede o da edge://history.

Quindi:

  1. Chiudi Edge completamente. Controlla in Gestione attività che non ci siano processi “msedge.exe” residui (Windows) o usa Uscita forzata su macOS.
  2. Vai alla cartella Sessions del tuo profilo:
    • Windows: %localappdata%\Microsoft\Edge\User Data\Default\Sessions
    • macOS: ~/Library/Application Support/Microsoft Edge/Default/Sessions
    • Linux: ~/.config/microsoft-edge/Default/Sessions
  3. Elimina i file Session* e Tabs*.
  4. Riapri Edge, reimposta l’opzione Apri le schede dalla sessione precedente, ricrea l’ordine dei gruppi e prova un ciclo di chiusura/riapertura.

Reimposta le impostazioni di Edge

  1. Vai su ImpostazioniReimposta impostazioni (edge://settings/reset).
  2. Seleziona Ripristina le impostazioni ai valori predefiniti. Questo non rimuove i preferiti ma reimposta motore di ricerca, pagina iniziale, nuove schede e pin della barra.

Ripara o reinstalla Edge

Su Windows puoi utilizzare la funzione di riparazione:

  1. Apri Impostazioni di WindowsAppApp e funzionalità.
  2. Cerca Microsoft Edge, clicca su Modifica o Modifica/Modifica rapida e seleziona Ripara.

Al termine, ripeti la prova con i gruppi.

Rimedi aggiuntivi e suggerimenti pratici

AzioneDescrizione
Aggiornare EdgeAssicurati di usare l’ultima build stabile: molte correzioni ai Tab Groups arrivano tramite update incrementali.
Disattivare flag sperimentaliIn edge://flags cerca voci su Tab Groups (es. Tab Groups Auto Create, Persistent Tab Group Save) e riportale su Default o Disabled.
Riparare il profiloDisconnettiti dal profilo in Impostazioni → Profili e riconnettiti; in alternativa crea un profilo di test.
Pulire la cache di sessioneChiudi Edge e cancella i file Session_* nella cartella Sessions del profilo. Nota: perderai la sessione corrente.
Segnalare il bugMenu → Guida e feedbackInvia feedback, allegando screenshot e log generati automaticamente.

Consigli per prevenire nuovi riordini dei gruppi

  • Chiudi Edge quando hai “finito” con l’assetto corrente; evita arresti improvvisi del sistema o kill del processo.
  • Evita duplicazioni tra finestre: mantieni i gruppi principali in una sola finestra per ridurre conflitti al ripristino.
  • Usa nomi e colori coerenti per i gruppi (es. “Progetto A – blu”, “Ricerca – verde”) per riconoscerli subito anche se l’ordine cambia.
  • Salva snapshot periodici: “Aggiungi tutte le schede ai preferiti” dentro cartelle datate (es. “Gruppi – 2025-10-08”). In alternativa usa Raccolte per catturare insiemi di pagine.
  • Controlla regolarmente i flag dopo aggiornamenti importanti; i “Default” possono cambiare.

Non riesci a trascinare i gruppi?

Se il drag & drop dei gruppi è bloccato, prova nell’ordine:

  1. Disattiva momentaneamente la visualizzazione Schede verticali. Alcune combinazioni di layout impediscono il trascinamento tra gruppi.
  2. Disabilita estensioni che modificano barra schede o gestiscono sessioni/schede.
  3. Verifica che non ci sia zoom dell’interfaccia anomalo (100% consigliato per test).
  4. Controlla che i gruppi non siano in stato “Compresso/Collapsed”: espandili e riprova.
  5. Seleziona più schede e trascinale come blocco dentro un gruppo per “sbloccare” l’area drop.

Checklist rapida

SituazioneAzione immediata
I gruppi cambiano ordine a ogni riavvioAbilita Apri le schede dalla sessione precedente e riavvia.
L’opzione è già attiva ma non funzionaAggiorna Edge, disabilita estensioni, ripristina flag Tab Groups.
I gruppi non sono trascinabiliDisattiva schede verticali, verifica zoom UI, controlla estensioni.
Problema solo su un dispositivoProva un nuovo profilo; se risolve, il profilo originale è corrotto.
Problema su tutti i dispositiviDisattiva la sync per “Schede”, verifica edge://sync-internals, riattiva dopo test.
Persistono errori dopo tutti i tentativiPulisci cartella Sessions e, se serve, ripara Edge.

Template pronto per segnalare il bug

Se dopo le prove il comportamento persiste, invia una segnalazione a Microsoft per favorire una correzione ufficiale. Ecco un testo che puoi incollare in Menu → Guida e feedback → Invia feedback:

Oggetto: Riordino indesiderato dei Tab Groups al riavvio

Versione Edge: (inserisci da edge://settings/help)
Sistema operativo: (Windows/macOS/Linux + versione)
Profilo: (personale/aziendale, sync attiva? Sì/No)

Passi per riprodurre:

1. Creo 3 gruppi di schede (A, B, C) nell'ordine A-B-C.
2. Chiudo Edge.
3. Riapro Edge.

Risultato atteso:
Ordine gruppi invariato: A-B-C.

Risultato effettivo:
Ordine modificato (es. B-C-A) e/o gruppi non trascinabili.

Note aggiuntive:

- "Apri le schede dalla sessione precedente" attivo.
- Estensioni disabilitate per il test: Sì/No.
- Flag Tab Groups su Default.
- Sezioni/Session ripulite: Sì/No. 

Domande frequenti

La funzione “Apri le schede dalla sessione precedente” è obbligatoria per mantenere l’ordine?

Non è “obbligatoria”, ma nella pratica è la modalità più affidabile per far sì che Edge ripristini i gruppi esattamente come li hai lasciati, perché salva lo snapshot completo della sessione.

Posso salvare i gruppi in modo permanente?

Edge salva gruppi e schede nella sessione; funzionalità sperimentali possono aggiungere opzioni di persistenza dei gruppi, ma non sono sempre stabili. Il metodo più solido è creare cartelle di preferiti o Raccolte con le schede dei gruppi principali, così da ricostruirli rapidamente.

Uso più finestre: perché l’ordine cambia?

La sessione di Edge ripristina anche le finestre. Se in chiusura hai due finestre con gruppi simili o sovrapposti, al riavvio possono essere ripartiti in modo differente. Mantieni i gruppi “principali” in una sola finestra per ridurre conflitti.

Dopo la pulizia della cartella Sessions ho perso schede importanti: posso recuperarle?

Se non avevi salvato un backup, prova a cercare in edge://history. In futuro, prima di pulire la cartella, crea sempre una cartella di preferiti con “Aggiungi tutte le schede ai preferiti”.

Conclusioni

La prima mossa consigliata è abilitare Apri le schede dalla sessione precedente e assicurarsi che Edge sia aggiornato. Se il problema persiste (riordino dei gruppi o blocco del trascinamento), molto probabilmente sono coinvolti sincronizzazione, flag sperimentali, estensioni o dati corrotti della sessione. Segui la procedura graduale di questa guida: nella maggior parte dei casi l’anomalia rientra dopo l’aggiornamento, il ripristino dei flag e la pulizia della cartella Sessions. In caso contrario, invia feedback con i dettagli tecnici: più segnalazioni precise riceve il team di Edge, più rapida sarà l’adozione di una correzione definitiva.


Riepilogo “azioni chiave”

  • Imposta l’avvio su Apri le schede dalla sessione precedente.
  • Aggiorna Edge e riavvia.
  • Disattiva estensioni e flag dei Tab Groups; testa su nuovo profilo.
  • Pulisci la cartella Sessions (dopo backup schede).
  • Se persiste, ripara Edge e invia feedback con log.

Seguendo questi passaggi avrai un ambiente di lavoro stabile e gruppi sempre al loro posto, anche dopo riavvii e aggiornamenti.

Indice