Nel nuovo Outlook per Windows alcuni utenti non riescono a trascinare e spostare le e‑mail nelle sottocartelle: il messaggio viene copiato ma resta nella cartella di origine. Di seguito cause, soluzioni verificate e buone pratiche per tornare operativi con il minor impatto possibile.
Panoramica del problema
Con l’app New Outlook per Windows può capitare che il trascinamento di un messaggio in un’altra cartella — in particolare dentro cassette postali condivise — non abbia l’effetto di uno spostamento ma di una duplicazione. Il risultato è controintuitivo: l’e‑mail compare nella destinazione ma rimane anche nella cartella di partenza. Per archiviare, l’utente è quindi costretto a riaprire il “vecchio” Outlook, perdere tempo prezioso e moltiplicare i passaggi manuali.
Sintomi e riproduzione
- Trascinando il messaggio da Posta in arrivo o da una sottocartella verso un’altra cartella, la mail viene copiata e non spostata.
- Il comportamento è più frequente all’interno di cassette postali condivise o quando si opera con più account nello stesso profilo.
- Il comando Sposta dal menu contestuale può talvolta riuscire, ma il drag & drop resta inaffidabile.
Cause e analisi
Le evidenze raccolte in ambienti aziendali e presso amministratori Microsoft 365 convergono su due fattori principali:
- Incidente di servizio Microsoft 365 con codice EX809748 che ha coinvolto build recenti di Outlook per Windows e Outlook sul Web. L’incidente è stato correttamente mitigato sul lato server e la build corretta risulta già distribuita negli ambienti interessati, secondo le comunicazioni ufficiali. In pratica, il servizio lato cloud non dovrebbe più provocare la copia al posto dello spostamento.
- Client non allineato o profilo locale danneggiato. Anche dopo la correzione lato servizio, un’installazione non aggiornata o una cache locale incoerente possono far persistere il sintomo sul singolo PC.
Stato del servizio e responsabilità
Il malfunzionamento originario è stato confermato e gestito come incidente di servizio. Oggi, laddove la piattaforma è allineata, il drag & drop è supportato e deve spostare i messaggi, non copiarli. Se il problema continua a presentarsi, con ogni probabilità il nodo è locale (versione client, componenti corrotti, profilo non più coerente, estensioni rimaste dallo scenario legacy).
Impatto su produttività
Il flusso di archiviazione via trascina e rilascia è parte della memoria muscolare di molti reparti (vendite, amministrazione, assistenza). L’impossibilità di spostare rapidamente le e‑mail comporta ritardi, errori di classificazione e ticket aggiuntivi al team IT. Ripristinare il comportamento corretto consente di ridurre tempi di gestione, duplicazioni e incongruenze nelle mailbox condivise.
Soluzione ufficiale passo per passo
Per riportare il client al comportamento previsto, seguire questa sequenza. È importante eseguire tutti i passaggi nell’ordine indicato.
Aggiornare Outlook
- Aprire Outlook.
- Selezionare File › Account di Office › Opzioni di aggiornamento › Aggiorna ora.
- Attendere il completamento e chiudere eventuali finestre secondarie.
Suggerimento: da File › Informazioni su Outlook annotare versione e build per eventuale allegato al ticket.
Riavviare Windows
Un riavvio assicura il caricamento delle ultime librerie di Office e di eventuali componenti aggiornati del sistema. Evita di saltare questo passaggio: molte correzioni restano parziali finché i processi non vengono ricaricati da zero.
Creare un nuovo profilo
La rigenerazione del profilo elimina cache locali, vecchie configurazioni e riferimenti non più validi. Mantieni il profilo precedente per sicurezza.
- Chiudere Outlook.
- Aprire il Pannello di controllo di Windows e cercare Posta (Microsoft Outlook).
- Fare clic su Mostra profili → Aggiungi, assegnare un nome riconoscibile e aggiungere gli account richiesti.
- Selezionare Chiedi quale profilo usare oppure impostare il nuovo come predefinito.
- Avviare Outlook con il profilo nuovo e attendere la sincronizzazione completa delle cassette (status bar senza attività in corso).
Nota: se utilizzi estensioni o componenti di terze parti nel vecchio Outlook, reinstallerai solo quelli indispensabili, verificandone la compatibilità con il nuovo client.
Verifica funzionale
- Aprire la cassetta personale, creare temporaneamente una sottocartella di test e trascinare una mail: il messaggio deve scomparire dalla cartella originale e comparire solo nella destinazione.
- Ripetere la prova in una cassetta condivisa, sempre con una sottocartella di prova.
- Confermare che il comando Sposta dal menu contestuale dia lo stesso esito.
Se il problema persiste
- Usare temporaneamente Outlook sul Web o la webmail del provider per spostare i messaggi critici.
- Aprire un ticket dall’app tramite Help › Contact Support oppure tramite l’amministratore Microsoft 365, citando esplicitamente EX809748 e i passaggi già tentati: aggiornamento, riavvio, nuovo profilo.
Categorie, sincronizzazione e refresh manuale
Nell’attuale New Outlook alcune caratteristiche sono scelte di prodotto e non bug. Ecco un riepilogo operativo con possibili azioni.
Funzionalità | Stato nel nuovo Outlook | Possibili azioni |
---|---|---|
Categorie | Set unico condiviso tra tutte le cassette; non sono più legate al singolo account | È una scelta di design. Inviare feedback per richiedere categorie indipendenti per cassetta |
Aggiornamento posta | Alcuni utenti devono premere Aggiorna per vedere nuovi messaggi | Assicurarsi di avere l’ultima build; se continua, segnalare tramite Contact Support |
Procedura diagnostica rapida
Prima di aprire un ticket, esegui questa check‑list. Riduce drasticamente i tempi di risoluzione.
- Versione: annota versione e build da File › Informazioni su Outlook.
- Ambito: verifica se il problema riguarda solo la cassetta personale, solo una cassetta condivisa o tutte.
- Modalità: prova sia drag & drop sia Sposta dal menu.
- Nuovo profilo: conferma che il test è stato ripetuto con profilo appena creato.
- Connettività: controlla che lo stato sia Connesso e che non ci siano sincronizzazioni in coda.
- Riproducibilità: prova con messaggi diversi e cartelle appena create.
Domande frequenti
Perché vedo la mail sia nella cartella di origine sia in quella di destinazione
Perché il client sta eseguendo una copia invece di uno spostamento. Dopo l’aggiornamento e la ricostruzione del profilo, il comportamento deve tornare quello previsto: il messaggio viene rimosso dall’origine.
Il problema riguarda solo le cassette condivise
Si manifesta più spesso nelle shared mailbox perché coinvolgono autorizzazioni e flussi di sincronizzazione più articolati. La procedura indicata va eseguita comunque su tutte le cassette configurate nel profilo.
Posso forzare l’aggiornamento di Outlook
Sì: dal percorso File › Account di Office › Opzioni di aggiornamento › Aggiorna ora. Se l’opzione è gestita dall’IT, chiedi all’amministratore di spingere l’ultima build o di verificare i canali di aggiornamento.
Conviene reinstallare Office
La reinstallazione raramente è necessaria. Prima prova aggiornamento, riavvio e nuovo profilo. In caso di installazione danneggiata, una riparazione in linea di Office può aiutare, ma va eseguita solo dopo backup delle personalizzazioni.
Come verifico rapidamente se la correzione ha avuto effetto
Crea due cartelle di test — una nella posta personale e una in una cassetta condivisa — e sposta una mail recente in ciascuna. Se il messaggio scompare dalla cartella di origine e compare soltanto nella destinazione, la correzione è applicata.
Buone pratiche per team IT
- Allineare i canali di aggiornamento: usa una politica coerente per tutte le postazioni con New Outlook, riducendo gli scostamenti di build.
- Monitorare lo stato del servizio: quando emerge un codice incidente come EX809748, informa gli utenti sui tempi stimati e indica i workaround temporanei.
- Standardizzare la procedura di rigenerazione profilo: predisponi un documento interno con i passaggi qui descritti, così che il supporto di primo livello possa agire senza attese.
- Pulizia selettiva: evita soluzioni drastiche come la rimozione totale di Office. Di norma bastano aggiornamento, riavvio e profilo nuovo.
- Formazione: ricorda che categorie unificate e refresh manuale non sono bug ma scelte di prodotto. Incoraggia l’uso del canale Feedback.
Template per il ticket di supporto
Inoltra al supporto interno o a Microsoft questo schema minimale, completo delle informazioni utili all’analisi.
Oggetto: Drag & drop non sposta le e‑mail nel nuovo Outlook per Windows Contesto: - Versione e build di Outlook: [incollare da "Informazioni su Outlook"] - Tipo di cassetta: [personale / condivisa: nome cassetta] - Passaggi eseguiti: aggiornamento client, riavvio Windows, creazione nuovo profilo - Data/ora ultimo test fallito: [gg/mm/aaaa hh:mm] - Sintomo: il messaggio viene copiato nella cartella di destinazione ma resta nella cartella di origine - Riferimento: incidente di servizio EX809748 Allegati: - Screenshot del tentativo di trascinamento - Eventuale log o messaggio d’errore visualizzato
Soluzioni alternative temporanee
- Uso selettivo di Outlook sul Web per archiviare le mail urgenti finché il client non è allineato.
- Comando Sposta come fallback rapido quando il trascinamento è ancora inaffidabile durante la fase di sincronizzazione post‑profilo.
- Cartelle di quarantena temporanee per raccogliere i messaggi da processare, riducendo il rischio di duplicazioni.
Note di contesto
All’inizio alcuni moderatori avevano interpretato il comportamento come una limitazione progettuale del nuovo client. L’analisi di Microsoft ha chiarito che il drag & drop è previsto e che il malfunzionamento era legato all’incidente EX809748. Diversamente, le limitazioni su categorie unificate e sulla necessità talvolta di premere Aggiorna sono scelte di prodotto: la strada corretta è il canale Feedback o la community delle idee, in modo da priorizzare lo sviluppo tramite i voti degli utenti.
Appendice tecnica
Ripristino cache e profilo
Se dopo il nuovo profilo noti ancora comportamenti anomali, valuta la pulizia delle cache locali e la ricreazione delle cartelle di ricerca. Esegui sempre un backup delle firme e dei modelli prima di intervenire.
Verifica autorizzazioni su cassette condivise
Accertati che l’utente abbia i diritti corretti sulla cassetta condivisa (almeno livello Editor o equivalente per consentire lo spostamento). Permessi incoerenti possono simulare un errore di trascinamento.
Ricostruzione controllata
- Rimuovere temporaneamente l’account problematico dal profilo nuovo.
- Riavviare Outlook e re‑aggiungere l’account condiviso.
- Attendere l’indicizzazione completa prima dei test.
Verifiche post‑riparazione
- Controlla che l’icona di stato non segnali più attività di sincronizzazione importanti.
- Prova con messaggi provenienti dalla stessa cassetta e tra cassette diverse.
- Controlla che le Regole non stiano interferendo con lo spostamento.
Riepilogo operativo
- Il comportamento è stato originato da un incidente di servizio e oggi è mitigato sul lato piattaforma.
- Se il problema continua, le cause sono di norma locali: versione non aggiornata o profilo incoerente.
- La soluzione efficace è aggiornare Outlook, riavviare Windows e ricreare il profilo.
- Per categorie e refresh si tratta di scelte di design: conviene inviare feedback e raccogliere voti.
Piano di adozione suggerito
- Eseguire i tre passaggi di aggiornamento (update → riavvio → nuovo profilo).
- Testare drag & drop in una cassetta personale e in una condivisa, finché la sincronizzazione non è completa.
- Tornare all’uso esclusivo del nuovo Outlook se i test hanno esito positivo.
- Aprire ticket con evidenze qualora il problema persista, allegando versione, tipo di cassetta, data/ora dell’ultimo test fallito.
- Per categorie e aggiornamento automatico, inviare feedback dal client o dai canali dedicati per influenzare la roadmap.
In una frase: il nuovo Outlook per Windows supporta lo spostamento via trascinamento; se continui a vedere una copia invece di uno spostamento, allinea il client, riavvia il sistema e ricrea il profilo: nella maggior parte dei casi il problema si risolve senza interventi invasivi.