Windows 11: testo a quadrati in Chrome/Edge e schermate di accesso Microsoft – cause e soluzione definitiva

In Windows 11 può capitare che in Chrome, Edge e perfino nelle schermate di accesso Microsoft il testo diventi una serie di “quadrati”. Questa guida spiega perché accade, come diagnosticarlo e come risolvere in modo definitivo ripristinando i font di sistema e la catena di fallback.

Indice

Testo che appare come quadrati in Chrome, Edge e schermate di accesso Microsoft

Sintesi del problema

Diversi siti — in particolare quelli Microsoft — possono mostrare quadrati al posto del testo in Windows 11 quando vengono aperti con Chrome o Edge (il fenomeno può comparire anche nelle maschere di autenticazione). Questo sintomo è quasi sempre dovuto a uno o più file di font di sistema danneggiati, mancanti o non registrati correttamente nel sistema. In presenza di font corrotti, il motore di rendering (DirectWrite/Skia nelle app Chromium e tipografia di sistema nelle schermate di accesso) non riesce a trovare i glifi corretti e usa un sostituto “vuoto”, il classico quadratino.

Perché succede

  • Corruzione dei font di base: in Windows 11 l’interfaccia fa largo uso di Segoe UI (e varianti come Segoe UI Variable, Segoe UI Symbol, Segoe UI Emoji). Se uno di questi file è corrotto o assente, i glifi non vengono forniti correttamente.
  • Registro o mapping font non coerenti: la chiave che associa i nomi logici dei font ai file fisici può essere incoerente dopo pulizie aggressive o installazioni di terze parti.
  • Cache dei font danneggiata: la cache locale (FontCache) può contenere riferimenti invalidi, causando il “fallback a quadrati”.
  • Font di terze parti o policy: gestori di font, pacchetti grafici, criteri aziendali o script di pulizia possono sostituire/eliminare file o reindirizzare il caricamento a percorsi non validi.

Come riconoscere il problema

Prima di intervenire, è utile verificare questi indizi:

  • I quadrati compaiono solo in Chrome/Edge oppure anche in app UWP e finestre di sistema? Se compaiono anche nelle schermate di accesso, la corruzione è a livello di sistema (non solo del profilo utente).
  • La visualizzazione errata è parziale (solo alcuni simboli/emoji/lingue) o totale (tutto il testo)? Problemi con Segoe UI Emoji o Symbol causano spesso quadrati per emoji e icone.
  • Succede con più profili e in Modalità provvisoria? Se sì, il problema è quasi certamente nei file di sistema o nella cache servizi.

Procedura di risoluzione (rapida a colpo sicuro)

FaseCosa farePerché farloEsito segnalato
1Aprire Prompt dei comandi come amministratore ed eseguire, in ordine, i comandi:
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow
DISM e SFC verificano e riparano componenti e file di sistema, compresi i font.Non ha risolto nel caso in esame
2Effettuare una riparazione in-place di Windows 11 con Media Creation Tool:
• Scaricare il tool da “Download Windows 11” (sito Microsoft)
• Avviare setup.exe
• Selezionare Mantieni file e app personali
Reinstalla i file di sistema sovrascrivendo quelli corrotti senza perdere dati o programmi.Ha ristabilito la visualizzazione corretta dei caratteri

Nota: se la riparazione DISM/SFC (fase 1) funziona, la fase 2 non è necessaria.

Guida dettagliata passo-passo

Eseguire correttamente DISM e SFC

  1. Apri Prompt dei comandi come amministratore (tasto destro su Start → “Terminale/Prompt dei comandi (Admin)”).
  2. Esegui i comandi nell’ordine indicato: DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth sfc /scannow
  3. Attendi la fine di ogni fase. Se SFC segnala “trovati file danneggiati e riparati”, riavvia e verifica.
  4. Se il problema persiste, passa alla riparazione in-place.

Suggerimenti tecnici:

  • I log si trovano in %windir%\Logs\CBS\CBS.log e %windir%\Logs\DISM\dism.log. Cerca voci relative a “segoe”, “emoji”, “symbol”.
  • Se usi un’immagine ISO coerente con l’edizione installata, DISM può usare una sorgente locale (avanzato). Per la maggior parte dei casi, l’opzione /Online è sufficiente.

Riparazione in-place con Media Creation Tool

La riparazione in-place reinstalla i componenti di Windows 11 mantenendo file personali, app e impostazioni. È la soluzione più veloce e sicura per rimettere a posto i font di sistema se DISM/SFC non bastano.

  1. Scarica il Media Creation Tool per Windows 11 dal sito ufficiale Microsoft.
  2. Esegui setup.exe dall’USB/ISO o dalla cartella scaricata.
  3. Se richiesto, consenti il download degli aggiornamenti.
  4. Alla schermata “Scegli cosa conservare”, seleziona Mantieni file e app personali.
  5. Avvia l’installazione e attendi il riavvio.

Al termine, il sistema ricostruisce i componenti grafici e i pacchetti dei font; le schermate di accesso e i browser dovrebbero tornare a mostrare correttamente i caratteri.

Operazioni successive consigliate

  1. Riavvio e pulizia cache font
    Metodo rapido (PowerShell Admin): Stop-Service -Name "FontCache" -Force Stop-Service -Name "FontCache3.0.0.0" -ErrorAction SilentlyContinue Remove-Item -Path "$env:windir\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Local\FontCache\*" -Force -ErrorAction SilentlyContinue Remove-Item -Path "$env:LOCALAPPDATA\FontCache\." -Force -ErrorAction SilentlyContinue Start-Service -Name "FontCache" In alternativa, esegui manualmente:
    • Arresta i servizi Windows Font Cache e WPF Font Cache 3.0.0.0 (se presente).
    • Elimina i file in %windir%\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Local\FontCache e in %LOCALAPPDATA%\FontCache.
    • Riavvia Windows.
  2. Controllo aggiornamenti facoltativi
    Apri Windows Update e verifica gli aggiornamenti facoltativi (driver video e pacchetti lingua). Driver grafici obsoleti possono influire sulla composizione del testo.
  3. Ripristino impostazioni dei font
    Pannello di controllo → CaratteriImpostazioni caratteriRipristina impostazioni predefinite dei caratteri.

Approfondimenti: cosa può rompere i font di Windows 11

  • Gestori di font terzi (suite di design, font manager): possono spostare, disattivare o sostituire font di sistema. Se li usi, riattiva i set predefiniti e disabilita la gestione dei font di sistema.
  • Script di pulizia aggressivi: utility che rimuovono file temporanei possono cancellare cache o file in C:\Windows\Fonts o nel profilo utente (%LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows\Fonts). Configurali per escludere le cartelle dei font.
  • Policy aziendali: criteri GPO/Intune che limitano l’installazione di font per utente o sovrascrivono mapping possono generare inconsistenze tra HKLM e HKCU.

Diagnostica rapida: elenco controlli utili

ControlloCome farloCosa aspettarsi
Verifica font SegoeApri Caratteri nel Pannello di controllo e cerca “Segoe”.Dovresti trovare varianti UI, Emoji, Symbol. Mancanze o errori indicano corruzione.
Nuovo profilo utenteCrea un account locale temporaneo e prova i browser.Se i quadrati persistono, il problema è a livello sistema, non di profilo.
Modalità provvisoriaAvvia in Safe Mode con rete e apri Edge.Quadrati anche qui = forte sospetto su file di sistema/font cache.
Hardware accelerationIn Chrome/Edge, disattiva l’accelerazione hardware e riavvia il browser.Se cambia poco o nulla, il problema è nei font, non nel rendering GPU.

Lista dei font di Windows spesso coinvolti

Questi componenti sono frequentemente chiamati nelle UI moderne e nei siti Microsoft:

  • Segoe UI e Segoe UI Variable (UI generale)
  • Segoe UI Emoji (emoji e pittogrammi)
  • Segoe UI Symbol (icone e simboli di sistema)
  • Segoe Fluent Icons (icone di Fluent Design)
  • Nirmala UI, Yu Gothic UI, Malgun Gothic, Meiryo (copertura script asiatici)

Se uno di questi set è corrotto, il sistema può “cadere” su un font di fallback privo dei glifi corretti, producendo quadratini.

Strumenti e script utili

Batch: riparazione e log automatici

Salva come ripara_font.cmd, esegui come amministratore:

@echo off
echo Avvio riparazione componenti di Windows 11...
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow
echo Fine. Verifica l'output qui sopra e riavvia se richiesto.
pause

PowerShell: pulizia cache dei font per tutti gli utenti

Da eseguire in PowerShell come amministratore.

$services = @("FontCache","FontCache3.0.0.0")
foreach($s in $services){ Get-Service $s -ErrorAction SilentlyContinue | Stop-Service -Force -ErrorAction SilentlyContinue }
Remove-Item -Path "$env:windir\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Local\FontCache\*" -Force -ErrorAction SilentlyContinue
Get-ChildItem "C:\Users" -Directory | ForEach-Object {
  $fc = Join-Path $_.FullName "AppData\Local\FontCache"
  if(Test-Path $fc){ Remove-Item -Path "$fc\." -Force -ErrorAction SilentlyContinue }
}
foreach($s in $services){ Get-Service $s -ErrorAction SilentlyContinue | Start-Service -ErrorAction SilentlyContinue }
Write-Host "Cache dei font rimossa. Riavvia Windows."

PowerShell: verifica presenza file chiave Segoe

Controllo veloce per i font più comuni (il set effettivo può variare per edizione/lingue):

$expected = @(
  "C:\Windows\Fonts\segoeui.ttf",
  "C:\Windows\Fonts\segoeuib.ttf",
  "C:\Windows\Fonts\segoeuii.ttf",
  "C:\Windows\Fonts\segoeuil.ttf",
  "C:\Windows\Fonts\segoeuisl.ttf",
  "C:\Windows\Fonts\segoeuiz.ttf",
  "C:\Windows\Fonts\seguisym.ttf",
  "C:\Windows\Fonts\seguiemj.ttf"
)
$missing = $expected | Where-Object { -not (Test-Path $_) }
if($missing.Count -gt 0){
  Write-Host "File font mancanti:" -ForegroundColor Yellow
  $missing | ForEach-Object { Write-Host " - $_" }
} else {
  Write-Host "Tutti i file font principali risultano presenti." -ForegroundColor Green
}

Buone pratiche per evitare che il problema si ripresenti

  • Escludi le cartelle dei font da tool di pulizia e antimalware troppo aggressivi.
  • Installa font per progetto in per-utente (%LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows\Fonts) quando possibile, evitando di toccare C:\Windows\Fonts.
  • Se usi gestori di font, abilita la modalità che non modifica i font di sistema e conserva un backup dei set attivi.
  • Dopo aggiornamenti importanti, esegui un riavvio e pulisci la cache dei font se noti anomalie tipografiche.

Domande frequenti

La disattivazione dell’accelerazione hardware nel browser può bastare?
Raramente. Se il testo diventa quadrati anche nelle schermate di accesso o in app di sistema, la causa è nei font, non nella GPU.

Posso copiare manualmente i file font da un altro PC?
Sconsigliato: i font di sistema sono gestiti dal component store. Copie manuali possono non registrare correttamente i pacchetti. Meglio DISM/SFC o la riparazione in-place.

Perdo dati con la riparazione in-place?
No, se scegli “Mantieni file e app personali”. È buona norma avere comunque un backup recente prima di qualunque intervento importante.

Ho installato un font personalizzato e da allora vedo quadrati: che faccio?
Rimuovilo dal profilo (%LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows\Fonts), ripristina i font predefiniti dal Pannello di controllo, pulisci la cache e riavvia.

Il problema si presenta solo con alcune lingue o emoji.
Probabilmente è corrotto un pacchetto specifico (es. Segoe UI Emoji o un font CJK). La riparazione in-place reinstalla anche quei pacchetti.

Checklist rapida prima di concludere

Eseguiti DISM e SFC senza errori bloccanti
Pulita la cache dei font e riavviato il sistema
Riparazione in-place completata con “Mantieni file e app personali” (se necessario)
Verificati aggiornamenti facoltativi (driver/pacchetti lingua)
Controllati eventuali gestori di font o script di pulizia aggressivi

Conclusioni

Il testo che appare come quadrati in Windows 11, soprattutto in Chrome, Edge e nelle schermate di accesso Microsoft, è quasi sempre il segnale di font di sistema corrotti o di una cache tipografica danneggiata. La combinazione di DISM/SFC e, se necessario, della riparazione in-place ristabilisce in modo affidabile i pacchetti dei font e la catena di fallback. Con la pulizia della cache, il ripristino delle impostazioni dei caratteri e qualche accorgimento nella gestione di software terzi, puoi riportare il rendering del testo alla normalità e prevenire ricadute.


Spunti supplementari

  • Se la riparazione DISM/SFC funziona, la fase 2 non è necessaria.
  • Dopo la riparazione, conviene:
    1. Riavviare il PC e cancellare la cache dei font (%windir%\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Local\FontCache).
    2. Verificare la presenza di aggiornamenti facoltativi in Windows Update (driver grafici e pacchetti lingue).
  • Se il problema dovesse ripresentarsi, controllare software di terze parti che gestiscono i font (es. utility di design) ed eventuali script di pulizia di sistema che eliminano file temporanei in modo aggressivo.

Con questa guida hai una traccia operativa chiara, dal controllo più semplice alla soluzione definitiva. Mantieni sempre una copia di backup e, in ambienti aziendali, coordina gli interventi con l’IT per allineare policy e gestione dei font.

Indice