Minecraft Realms Bedrock: come acquistare l’abbonamento con il saldo Microsoft

Vuoi pagare l’abbonamento a Minecraft Realms Bedrock usando il saldo Microsoft ma su Switch e Kindle vedi solo i rispettivi e‑shop? Qui trovi la procedura corretta, spiegata passo per passo, più consigli e risoluzione dei problemi per completare l’acquisto con il credito del tuo account.

Indice

Panoramica del problema

Molti giocatori possiedono credito sul proprio account Microsoft ma, tentando di comprare un Realm:

  • nel web store di Microsoft compare l’avviso che prima va acquistato Minecraft (messaggio fuorviante quando hai già il gioco su altre piattaforme);
  • su Nintendo Switch e su Kindle Fire il gioco rimanda ai pagamenti dell’e‑shop della piattaforma, dove il saldo Microsoft non è utilizzabile.

Il punto chiave è che il saldo Microsoft è spendibile solo nell’ecosistema Microsoft. Per trasformarlo in un abbonamento Realms valido su tutte le tue piattaforme Bedrock, devi effettuare l’attivazione iniziale da un dispositivo Microsoft, poi potrai entrare nel Realm ovunque.

Cosa sapere prima di iniziare

  • Saldo Microsoft: è legato al tuo account e funziona su store e dispositivi Microsoft. Non si usa direttamente su Nintendo e‑shop o Amazon Appstore.
  • Dispositivo necessario: serve un PC Windows o una console Xbox per avviare la prova di Realms e convertire l’abbonamento utilizzando il saldo.
  • Metodo di pagamento di backup: il sistema richiede una carta o PayPal come verifica, anche se pagherai con il saldo. Verrà usato solo se il saldo non copre un rinnovo.
  • Edizione del gioco: le istruzioni si riferiscono a Bedrock. Se usi Switch o Kindle Fire, stai già giocando l’edizione Bedrock, compatibile con Realms.
  • Condivisione del Realm: il Realm è associato all’account che paga l’abbonamento. Tutti i membri Bedrock possono accedere con invito, indipendentemente dal dispositivo.

Soluzione in sintesi

Se vuoi una risposta rapida, segui la tabella operativa. Subito sotto trovi la guida estesa con schermate e note pratiche.

PassoCosa farePerché funziona
Uno. Verificare un metodo di pagamento di backupAssociare temporaneamente una carta o PayPal all’account Microsoft. Anche se userai il credito, il sistema richiede comunque un metodo “secondario” per convalidare l’acquisto.Serve a completare i controlli antifrode e a garantire il rinnovo automatico in caso di saldo insufficiente. Non comporta addebiti finché il saldo copre il costo.
Due. Avviare Minecraft Bedrock su un dispositivo MicrosoftUsare un PC Windows o una console Xbox collegata allo stesso account Microsoft che possiede il saldo.Il saldo Microsoft è spendibile solo in ambiente Microsoft; Switch usa Nintendo e‑shop, Kindle usa Amazon Appstore.
Tre. Attivare la prova gratuita di RealmsDal menu Gioca ► Realms avviare la prova gratuita.Crea la voce Gestione Realms nelle impostazioni e prepara la sottoscrizione alla conversione in abbonamento.
Quattro. Aprire Impostazioni ► Gestione Realms ► AbbonamentoVerificare il conto alla rovescia dei giorni rimasti e il pulsante Rinnova/Converti in abbonamento.È la schermata che governa rinnovi e metodo di pagamento per Realms.
Cinque. Selezionare Rinnova e scegliere Saldo MicrosoftConfermare l’acquisto scegliendo il credito come fonte di pagamento.L’importo viene detratto dal saldo; il metodo di backup resta registrato ma non viene addebitato finché il credito è sufficiente.
Sei. Accedere al Realm da qualsiasi piattaforma BedrockUsare lo stesso account Microsoft su Switch, Kindle e altri dispositivi per entrare nel Realm.Il Realm è legato all’account, non al dispositivo: tutti i familiari possono connettersi con invito e permessi appropriati.

Guida dettagliata su PC Windows

  1. Controlla il wallet Microsoft
    Apri l’app dello store di Microsoft sul PC (o le impostazioni del tuo account in Windows) e verifica che il saldo sia presente sull’account che userai in Minecraft. Aggiungi una carta o PayPal come metodo di backup se non l’hai già fatto. Suggerimento: se il saldo è un buono regalo, riscattalo prima di aprire il gioco per evitare di dover ripetere il flusso di pagamento.
  2. Avvia Minecraft Bedrock su Windows
    Accedi con lo stesso account Microsoft del wallet. Dal menu principale entra in Gioca, poi in Realms.
  3. Attiva la prova gratuita
    Se sei idoneo alla prova, seleziona l’opzione dedicata. Il gioco creerà un Realm di prova e aggiungerà la sezione Gestione Realms nelle impostazioni. Attenzione: la prova è solitamente seguita da rinnovo automatico. Potrai disattivarlo subito dopo la conversione in abbonamento pagato con saldo.
  4. Converti in abbonamento con saldo
    Vai in Impostazioni ► Gestione Realms ► Abbonamento e premi Rinnova o Converti. Alla selezione del metodo di pagamento scegli Saldo Microsoft. Conferma.
  5. Invita i giocatori
    Da Gestione Realms aggiungi i membri. Chi usa Switch o Kindle dovrà accedere con il proprio account Microsoft e accettare l’invito.

Guida dettagliata su console Xbox

  1. Verifica il profilo
    Accedi alla console con il profilo collegato al saldo. Nelle impostazioni dell’account controlla metodi di pagamento e saldo.
  2. Avvia Minecraft Bedrock
    Dal menu principale apri Gioca ► Realms e attiva la prova, se disponibile.
  3. Apri la gestione dell’abbonamento
    Da Impostazioni ► Gestione Realms ► Abbonamento, seleziona Rinnova. Scegli Saldo Microsoft come metodo, conferma l’acquisto.
  4. Gestisci rinnovo
    Se vuoi evitare addebiti futuri dal metodo di backup, disattiva il rinnovo automatico o ricarica il saldo prima della scadenza.

Gestione dell’abbonamento e rinnovo

La schermata Gestione Realms è il tuo centro di controllo. Qui puoi:

  • vedere la scadenza con il conto alla rovescia;
  • rinnovare manualmente o convertire la prova in abbonamento;
  • attivare o disattivare il rinnovo automatico;
  • cambiare metodo di pagamento tra saldo e metodo di backup;
  • gestire i membri, i ruoli e gli inviti.

Suggerimento: se prevedi periodi in cui non giochi, disattiva il rinnovo automatico a fine ciclo. Quando torni, riattivalo e paga di nuovo con il saldo.

Uso del Realm su Switch e Kindle

Una volta convertito l’abbonamento con saldo Microsoft su PC o Xbox, il Realm diventa accessibile da qualsiasi dispositivo Bedrock collegato allo stesso account Microsoft. Procedura tipica:

  1. apri Minecraft su Switch o Kindle e accedi con lo stesso account Microsoft del proprietario del Realm (per i familiari, usa l’invito e il proprio account);
  2. vai su Gioca ► Amici o Realms e accetta l’invito;
  3. entra nel mondo; le modifiche si sincronizzano per tutti i membri.

Nota: i pagamenti futuri non passeranno da Nintendo e‑shop o Amazon Appstore finché l’abbonamento è gestito in Gestione Realms con metodo Saldo Microsoft. Le piattaforme non Microsoft rimangono solo client di gioco.

Dettagli dei piani e scelta consapevole

Esistono due piani per Realms Bedrock. Scegli in base a quanti giocatori prevedi e alla frequenza di gioco.

CaratteristicaPiano basePiano Plus
Giocatori simultaneiFino a dueFino a dieci
Ideale perGenitore e figlio, piccola coppia di amiciFamiglie numerose, gruppi, servercasual
CostoDipende dalla regione; si paga con saldoDipende dalla regione; si paga con saldo
GestioneGestione Realms in‑gameGestione Realms in‑game

Scelta rapida: se prevedi più di due giocatori contemporanei, opta direttamente per Plus per evitare limiti durante le sessioni familiari.

Se non possiedi un dispositivo Microsoft

È comunque possibile acquistare Realms col tuo saldo seguendo una soluzione pratica:

  • Usa un dispositivo di un amico fidato: accedi con il tuo account Microsoft su un suo PC Windows o console Xbox, effettua i passaggi per attivare la prova e convertire l’abbonamento con saldo, quindi esci dal suo dispositivo. Il Realm rimarrà sul tuo account.
  • Sicurezza prima di tutto: dopo l’operazione cambia la password o attiva un secondo fattore di autenticazione, se non già presente.

Domande frequenti

Perché vedo l’avviso che prima devo comprare Minecraft se l’ho già?

Il messaggio compare nel web store quando il sistema non rileva un acquisto valido nell’ecosistema Microsoft. Anche se possiedi il gioco su Switch o Kindle, l’attivazione di Realms con saldo richiede l’avvio da un dispositivo Microsoft. Apri Minecraft su PC Windows o Xbox e segui la procedura in‑game. Posso scegliere saldo Microsoft senza salvare una carta?

In genere viene richiesto un metodo di backup per convalida antifrode e per coprire eventuali rinnovi se il saldo è insufficiente. Finché il saldo copre il costo, la carta non viene addebitata. Puoi rimuoverla dopo l’acquisto se non desideri il rinnovo automatico. Il Realm è accessibile da più dispositivi contemporaneamente?

Sì. Il limite riguarda i giocatori simultanei per piano (due o dieci). I membri possono entrare da piattaforme diverse purché abbiano invito e permessi corretti. È possibile passare dal piano base al Plus senza perdere mondi?

Sì. La gestione dell’abbonamento consente di modificare il piano. Il mondo e i progressi rimangono associati al Realm. Cosa succede se il saldo è insufficiente al rinnovo?

Se è attivo il rinnovo automatico e il saldo non basta, l’addebito passa al metodo di backup. Per evitarlo, disattiva il rinnovo o ricarica il saldo in anticipo. Gli account bambino possono entrare nel Realm?

Sì, ma potrebbero servire permessi family per multiplayer e comunicazioni. Controlla le impostazioni famiglia dell’account per consentire il gioco online e gli inviti. Posso spostare la proprietà del Realm a un altro account?

La proprietà è legata all’account che paga l’abbonamento. Non si trasferisce direttamente. In alternativa, fai eseguire un backup del mondo e creane uno nuovo sotto il nuovo proprietario. Posso rimborsare l’abbonamento acquistato con saldo?

Le politiche di rimborso possono variare per regione e condizioni. Valuta prima di rinnovare; puoi disattivare il rinnovo per evitare addebiti futuri.

Risoluzione dei problemi

SintomoPossibile causaRimedio
Avviso prima compra Minecraft sul web storeIl sistema non rileva l’acquisto di Minecraft nell’ecosistema MicrosoftAvvia Minecraft su PC Windows o Xbox e usa il flusso in‑game per Realms
Saldo non appare tra i metodi di pagamentoAccesso con account diverso o saldo su regione differenteConferma l’account in uso, verifica la regione del wallet e la valuta
Richiesta obbligatoria di carta nonostante il saldoVerifica antifrode o necessità di metodo di backupAggiungi una carta o PayPal, completa l’acquisto con saldo, poi valuta se rimuoverlo o disattivare il rinnovo
Impossibile partecipare al Realm da SwitchPermessi multiplayer o invito non accettatoControlla le impostazioni online dell’account, accetta l’invito, riavvia il gioco
Messaggio di rete o sincronizzazione dei mondiConnessione instabile o NAT restrittivoUsa rete cablata o Wi‑Fi stabile, riavvia router, evita download in parallelo
Abbonamento non si rinnova dal saldoSaldo insufficiente o rinnovo automatico disattivatoRicarica il saldo e attiva il rinnovo, oppure rinnova manualmente da Gestione Realms

Checklist rapida

  • Wallet con saldo sullo stesso account Microsoft usato nel gioco.
  • Metodo di backup presente e verificato.
  • Attivazione della prova e conversione effettuate su PC Windows o Xbox.
  • Rinnovo automatico configurato secondo le preferenze.
  • Inviti ai membri inviati, accettati e permessi corretti.

Esempio pratico per una famiglia con Switch e Kindle

Scenario tipico: il genitore ha una copia di Minecraft su Nintendo Switch; il figlio gioca su Kindle Fire. Entrambi vogliono condividere un mondo persistente e il genitore ha saldo Microsoft da utilizzare.

  1. Il genitore accede su un PC Windows con l’account che possiede il saldo.
  2. Avvia Minecraft, apre Gioca ► Realms e attiva la prova.
  3. In Gestione Realms ► Abbonamento seleziona Rinnova e paga con Saldo Microsoft.
  4. Invita il figlio al Realm.
  5. Il figlio su Kindle accede con il proprio account Microsoft, apre Amici o Realms e accetta l’invito.
  6. Entrambi giocano sullo stesso mondo, da dispositivi diversi, senza ulteriori acquisti su e‑shop terzi.

Consiglio: per sessioni con più familiari contemporaneamente, scegli il piano Plus per evitare il limite di due giocatori simultanei.

Sicurezza e gestione famiglia

  • Controlli famiglia: assicurati che gli account bambino possano partecipare a partite multiplayer e ricevere inviti.
  • Autenticazione a due fattori: abilitala sull’account proprietario del Realm.
  • Privacy del Realm: usa whitelist di inviti e ruoli appropriati per moderare l’accesso.
  • Backup periodici: esegui copie dei mondi prima di grandi modifiche.

Approfondimenti utili

  • Rinnovo flessibile: se giochi a periodi, lascia scadere e riattiva quando serve; il saldo verrà usato solo quando confermi il rinnovo.
  • Cambio dispositivo: non influisce sull’abbonamento; conta solo l’account proprietario.
  • Gestione costi: tieni d’occhio la scadenza e ricarica il saldo con anticipo per evitare il passaggio al metodo di backup.

Conclusione

Per acquistare un abbonamento Minecraft Realms Bedrock con il saldo Microsoft basta spostare l’attivazione nell’ecosistema giusto. Avvia il gioco su PC Windows o Xbox, attiva la prova, converti in abbonamento scegliendo Saldo Microsoft e gestisci tutto da Gestione Realms. Da quel momento il tuo Realm sarà disponibile ovunque tu giochi a Bedrock, inclusi Switch e Kindle, senza dipendere dagli e‑shop delle piattaforme.

Riepilogo operativo

  • Aggiungi metodo di backup sull’account Microsoft.
  • Apri Minecraft Bedrock su un dispositivo Microsoft.
  • Attiva la prova di Realms e apri Gestione Realms.
  • Rinnova scegliendo Saldo Microsoft.
  • Invita i membri e, se necessario, disattiva il rinnovo automatico.

Considerazioni aggiuntive

  • Se non hai un PC Windows o una Xbox, chiedi a un amico fidato di effettuare il passaggio di attivazione sul suo dispositivo con il tuo account e poi disconnettersi.
  • In caso di saldo insufficiente al rinnovo automatico, il sistema scalerà dal metodo di backup; per evitare sorprese disattiva il rinnovo nelle stesse impostazioni.
  • Ogni Realm Bedrock ospita fino a dieci giocatori simultanei nel piano Plus o due nel piano base; valuta il numero di partecipanti prima dell’acquisto.

Indice