Bing in dark mode torna chiaro su Android (Samsung Internet): cause, soluzioni e fix duraturo

Su alcuni smartphone Android, in particolare con il browser Samsung Internet, il tema scuro di Bing può tornare alla modalità chiara in modo casuale e l’opzione “apri la pagina in una scheda separata” può disattivarsi. In questa guida trovi cause probabili, diagnosi e soluzioni concrete.

Indice

Panoramica del problema

Più utenti hanno segnalato che, su un nuovo telefono Android utilizzando il browser Samsung, il tema di Bing impostato su modalità scura torna sporadicamente alla modalità chiara dopo alcune ricerche. In parallelo, l’opzione di Samsung Internet “apri la pagina in una scheda separata” tende a deselezionarsi. La semplice reinstallazione del browser non risolve.

Sintomi e contesto

  • Reversione del tema: Bing appare inizialmente in dark mode ma, dopo alcune query o il ritorno alla SERP, ricarica in modalità chiara.
  • Preferenza che non persiste: anche reimpostando manualmente il tema scuro, l’impostazione non resta stabile nel tempo.
  • Comportamento del browser: l’opzione “apri la pagina in una scheda separata” in Samsung Internet si disattiva senza interventi espliciti.
  • Azzeramento dopo reinstallazione: la rimozione e reinstallazione del browser non elimina il problema.

Cosa abbiamo già provato: diario degli interventi

Di seguito una traccia dei tentativi utili per inquadrare correttamente il malfunzionamento:

PassoCosa è stato fattoEsito
1Verifica account: disconnessione e cambio tra account Microsoft personali/lavorativi.Fix temporaneo: il problema ricompare.
2Conferma impostazioni di sistema: telefono e browser già in dark mode.Nessun cambiamento.
3Diagnosi di Microsoft Support: possibile conflitto di compatibilità fra il tema scuro del telefono e la versione mobile di Bing.Identificazione della causa probabile.
4Invio feedback agli sviluppatori Bing (Avatar → Settings → Feedback) con modello del dispositivo e descrizione dettagliata del bug.Dopo l’invio, il tema resta stabile in modalità scura.

Perché succede: spiegazione tecnica (in parole semplici)

Il comportamento suggerisce un conflitto tra tre livelli di gestione del tema:

  1. Impostazione di sistema (Android): quando il telefono è in modalità scura, alcune app e siti si adeguano tramite l’indicatore prefers-color-scheme: dark (se supportato).
  2. Elaborazione del browser (Samsung Internet): il browser può “forzare” la resa scura delle pagine, sovrascrivendo colori e sfondi, anche se il sito decide diversamente.
  3. Preferenza del sito (Bing): oltre alla modalità “seguo il sistema”, Bing consente di impostare manualmente Light/Dark/System e memorizza la scelta in cookie e/o Local Storage, talvolta sincronizzandola con l’account Microsoft.

Quando questi tre livelli non sono allineati, può verificarsi:

  • Priorità errate o incoerenti: il sito “vede” il sistema in scuro, ma una preferenza cloud dice “chiaro”. Al refresh della pagina, vince la preferenza più recente o quella sincronizzata.
  • Preferenze corrotte o cancellate: un cookie danneggiato o ripulito da app di manutenzione può far “dimenticare” a Bing la scelta del tema.
  • Interazione con flag o funzioni sperimentali: opzioni del browser che riscrivono il tema (forza scuro) possono invertire o neutralizzare la selezione del sito, generando apparenti “saltelli”.
  • Sincronizzazione multi‑account: cambi rapidi tra account Microsoft personale e aziendale possono causare l’override delle preferenze.

Raccomandazioni rapide (per chi ha fretta)

  1. Svuota cache e cookie limitatamente a bing.com per rigenerare le preferenze locali.
  2. Allinea le impostazioni: metti Android, Samsung Internet e Bing tutti in “scuro” oppure tutti su “segue sistema”. Evita combinazioni miste.
  3. Disabilita temporaneamente eventuali opzioni del browser che “forzano” il tema scuro delle pagine web.
  4. Controlla la sincronizzazione dell’account Microsoft/Bing: una preferenza cloud può sovrascrivere quella locale.
  5. Verifica in incognito e su un altro browser (es. Edge o Chrome mobile): se lì è stabile, il problema è circoscritto a Samsung Internet.
  6. Aggiorna il browser Samsung Internet e i componenti di sistema (Android System WebView/Chrome).
  7. Invia feedback a Bing (Avatar → Settings → Feedback) includendo modello, versione Android, versione browser, passaggi per riprodurre il bug. È il workaround che nel caso analizzato ha stabilizzato la dark mode.

Procedura completa passo‑passo

Allinea sistema, browser e sito

  1. Android: Impostazioni → Display → Tema → Scuro.
  2. Samsung Internet: Impostazioni → Aspetto/Visualizzazione → Tema scuro attivo. Se disponibile un toggle “scurisci pagine web” o simile, provalo spento per evitare doppie applicazioni.
  3. Bing: tocca l’Avatar → Settings → Appearance/Theme → imposta Dark (o Use device theme se vuoi seguire il sistema). Conferma e ricarica.

Pulisci i dati del solo sito interessato

Per non perdere password o schede, cancella selettivamente i dati di bing.com:

  1. Samsung Internet → Menu → Impostazioni → Privacy → Cancella dati di navigazione.
  2. Seleziona “Cookie e dati dei siti” e “Immagini e file memorizzati nella cache”.
  3. Limita la cancellazione al sito interessato (se l’interfaccia lo consente) oppure procedi in blocco e riesegui l’accesso.
  4. Riapri Bing, reimposta il tema scuro e verifica per alcune ricerche.

Controlla la sincronizzazione e gli account

  • Se usi sia un account Microsoft personale sia uno aziendale, ripeti la selezione del tema per ciascuno (l’impostazione può essere per‑account).
  • Evita di mescolare “Dark su dispositivo” con “System su Bing” mentre cambi account, finché non verifichi stabilità.

Disabilita funzioni che riscrivono i colori

Alcune versioni di Samsung Internet offrono un’opzione di oscuramento forzato delle pagine. Se attiva, può confliggere con la scelta di Bing:

  1. Impostazioni → Funzioni avanzate/Labs (o Aspetto) → opzione “oscura pagine web”/“force dark”.
  2. Disattivala, riavvia il browser, reimposta il tema su Bing e testa.

Controlla la gestione schede: “apri in una scheda separata”

L’opzione che si deseleziona potrebbe dipendere da:

  • Resettaggi dopo aggiornamenti del browser o della UI Samsung.
  • Modalità segreta/incognito, che usa un profilo separato con impostazioni diverse.
  • Policy di chiusura automatica schede (“chiudi schede dopo X giorni”), che può interferire con il comportamento predefinito di apertura.

Per stabilizzarla:

  1. Samsung Internet → Impostazioni → Schede e layout (o “Schede”) → verifica “Apri collegamenti in nuova scheda” e/o “Apri in background”.
  2. Disattiva “Chiudi schede automaticamente” per il test.
  3. Evita la modalità segreta; ripeti le prove nel profilo standard.

Prova incognito e browser alternativi

Esegui un test comparativo:

  1. In incognito su Samsung Internet: apri Bing, imposta dark, fai 10–15 ricerche. Se non si resetta, il problema è legato ai dati profilo standard.
  2. Su un altro browser (Edge o Chrome mobile): ripeti il test. Se è stabile, la causa è specifica di Samsung Internet; se no, è più probabile un tema lato Bing o lato account.

Aggiorna componenti di sistema

  • Aggiorna Samsung Internet all’ultima versione.
  • Assicurati che Android System WebView e/o Chrome (se funge da WebView) siano aggiornati.
  • Riavvia lo smartphone dopo l’aggiornamento.

Controlla app di pulizia e ottimizzazione

App di “pulizia” o risparmio energetico possono eliminare cookie/Local Storage. Se ne usi, aggiungi Samsung Internet alla lista di eccezioni o riduci l’aggressività della pulizia automatica.

Workaround che ha funzionato: invia feedback a Bing

Nel caso esaminato, l’invio di un feedback dettagliato ha reso stabile il tema scuro. Ecco un modello da riutilizzare (direttamente da Bing: Avatar → Settings → Feedback):

  • Oggetto: “Tema scuro torna a chiaro su mobile + opzione nuove schede che si disattiva”.
  • Dispositivo: marca e modello (es. Samsung Galaxy <modello>).
  • Versione Android: numero di release.
  • Browser: Samsung Internet <versione>.
  • Account Microsoft: personale/aziendale (specificare se si alternano).
  • Passi per riprodurre: 1) impostare dark su Bing; 2) eseguire 5–10 ricerche; 3) osservare il ritorno a light; 4) notare la deselezione di “apri in una scheda separata”.
  • Risultato atteso: il tema resta in dark e l’opzione schede non cambia.
  • Risultato effettivo: reversione a light e deselezione opzione.
  • Allegati facoltativi: screenshot prima/dopo, registrazione schermo breve.

Dopo l’invio, attendi qualche minuto e riprova: in diversi casi la preferenza si riallinea e resta stabile.

Tabella rapida: causa probabile → segnale → azione

Causa probabileSegnaleAzione consigliata
Preferenza cloud che sovrascrive quella localeIl tema cambia subito dopo il login a BingAllinea il tema su Avatar → Settings → Appearance per ogni account Microsoft usato
Cookie/Local Storage corrotti o ripulitiIl tema “dura” finché non chiudi la scheda o dopo un certo tempoCancella cache/cookie per bing.com e disabilita pulizie automatiche aggressive
Forzatura del dark mode a livello browserColori invertiti, immagini troppo scure, reversioni casualiDisabilita l’oscuramento forzato delle pagine e lascia che sia Bing a gestire il tema
Bug di compatibilità sito ↔ browserReset del tema dopo ricerche o paginazioniAggiorna browser e WebView; invia feedback a Bing con i passi per riprodurre
Impostazioni schede non persistenti“Apri in scheda separata” si deseleziona periodicamenteVerifica impostazioni Schede, disattiva chiusura automatica, evita modalità segreta per i test

Check di validazione dopo ogni intervento

  1. Apri Bing, imposta Dark dall’Avatar.
  2. Esegui almeno 10 ricerche consecutive, compresi passaggi tra risultati e pagine di dettaglio.
  3. Chiudi e riapri il browser; verifica che l’impostazione resti su Dark.
  4. Apri un link dai risultati e controlla che l’impostazione “apri la pagina in una scheda separata” sia rimasta attiva.

Domande frequenti

Reinstallare il browser risolve?

In genere no. Se il problema è legato a preferenze cloud o a un conflitto con il motore di resa del tema, reinstallare non cambia le condizioni. Meglio allineare le impostazioni e ripulire i dati del sito.

Il risparmio energetico può influire?

Alcune modalità di risparmio energetico modificano la resa dei colori o limitano le attività in background, con effetti secondari sui cookie e sui processi del browser. Per la diagnosi, prova con risparmio energetico disattivato.

Il tema di Bing è per dispositivo o per account?

Entrambi. La preferenza può essere conservata in locale (cookie/Local Storage) e, in alcuni scenari di login, associata anche all’account. Se alterni account, reimposta il tema per ciascuno.

Perché l’opzione “apri in scheda separata” si disattiva da sola?

Può essere dovuto a reset post‑aggiornamento, profilo incognito, policy di chiusura automatica schede o sincronizzazioni/backup delle impostazioni. Verifica in ordine: profilo standard, chiusura automatica schede, poi eventuali backup di impostazioni che riscrivono i settaggi.

È un bug di Bing o di Samsung Internet?

La diagnostica indica una incompatibilità di gestione del tema tra Bing mobile e alcune configurazioni di Samsung Internet. Il test comparativo su altri browser chiarisce il perimetro: se altrove è stabile, il problema è lato browser; se no, lato sito o account.

Best practice per evitare ricadute

  • Evita di cambiare rapidamente tema (Dark ↔ Light ↔ System) mentre sei loggato su più account.
  • Non utilizzare contemporaneamente la forzatura scura del browser e la modalità scura del sito.
  • Mantieni aggiornati browser e WebView.
  • Se il comportamento ricompare, ripeti la pulizia dei dati per bing.com e reinvia il feedback con gli ultimi dettagli versione.

Raccomandazioni supplementari (riepilogo)

  1. Svuotare cache e cookie del browser: temi e preferenze sono spesso salvati in locale; un file corrotto può far “dimenticare” le impostazioni.
  2. Aggiornare browser e app di sistema: patch recenti possono correggere incompatibilità con i flag di dark mode.
  3. Verificare impostazioni di sincronizzazione dell’account Microsoft/Bing (se la preferenza tema è legata al cloud potrebbe sovrascrivere quelle locali).
  4. Test incognito o altro browser (es. Chrome, Edge mobile) per capire se il problema è legato al browser Samsung o al sito di Bing.
  5. Ripetere il feedback se il bug riappare: maggiori segnalazioni velocizzano la correzione da parte degli sviluppatori.

Conclusioni

Il ripristino involontario della modalità chiara su Bing, osservato su smartphone Android con browser Samsung, deriva con tutta probabilità da un conflitto fra l’impostazione dark mode del dispositivo e la gestione del tema a livello di sito/account. Il percorso più efficace è allineare tutte le impostazioni, ripulire i dati di bing.com, disattivare eventuali forzature di tema a livello browser e assicurarsi che la sincronizzazione non sovrascriva la scelta. Nel caso analizzato, l’invio di un feedback dettagliato agli sviluppatori di Bing ha sbloccato la situazione, stabilizzando la dark mode. Se dovesse ripresentarsi, ripeti i passaggi di diagnosi e segnala nuovamente con informazioni aggiornate: dati puntuali aiutano a isolare e correggere l’incompatibilità.


Indice