Importare Gmail in Outlook con IMAP: guida completa, percorsi aggiornati e soluzioni quando non trovi “Aggiungi account”

Collegare Gmail a Outlook è semplice se sai dove cliccare: le opzioni cambiano tra Outlook desktop, nuovo Outlook per Windows e Outlook.com. In questa guida trovi passaggi chiari, parametri IMAP, risposte ai dubbi più comuni e soluzioni ai problemi quando non compare il pulsante “Aggiungi account”.

Indice

Importare Gmail in Outlook con il protocollo IMAP

Il collegamento tra Gmail e Outlook funziona al meglio con IMAP, il protocollo che sincronizza le cartelle in entrambe le direzioni. A differenza di POP, che scarica una copia locale e può lasciare gli originali su Gmail disallineati, IMAP conserva la posta sul server di Google e rende disponibile la stessa struttura di cartelle su tutti i dispositivi.

Questa guida risolve un caso frequente: stai seguendo una guida che indica il percorso “Visualizza ▸ Impostazioni ▸ Aggiungi account” ma nell’interfaccia che stai usando quel percorso non c’è. Il motivo è che le voci di menu cambiano a seconda dell’app di Outlook che stai utilizzando.

Individuare la versione di Outlook in uso

Prima di iniziare, identifica l’app:

  • Outlook desktop classico (parte delle versioni a licenza perpetua o del canale Microsoft per desktop): presenta la scheda File in alto a sinistra con la schermata Informazioni dell’account.
  • Nuovo Outlook per Windows: interfaccia moderna, senza scheda File, con menu a ingranaggio in alto a destra per le impostazioni.
  • Outlook.com (web gratuito): si usa dal browser; le impostazioni si aprono dall’icona a ingranaggio.

Il vecchio percorso “Visualizza ▸ Impostazioni” appartiene all’interfaccia legacy e non è presente nel nuovo Outlook per Windows né in Outlook.com. Trovi più avanti i percorsi corretti.

Prerequisiti consigliati prima di collegare l’account

  • Abilita IMAP in Gmail: è indispensabile per la sincronizzazione.
  • Autenticazione a due fattori di Google: se attiva, crea una Password per l’app da usare in Outlook. Le password normali vengono rifiutate da Google quando l’autenticazione a due fattori è abilitata.
  • Verifica di sicurezza: assicurati di sapere username e password dell’account Google e di avere accesso al telefono per i codici di verifica.
  • Spazio su Gmail: se sei vicino alla quota, la sincronizzazione può essere lenta o bloccarsi; libera spazio se necessario.

Soluzione operativa passo passo

Segui la tabella operativa per configurare Gmail in Outlook via IMAP anche quando non trovi immediatamente il pulsante “Aggiungi account”.

PassoDove farloCosa fare
1Gmail webApri ImpostazioniInoltro e POP/IMAP ▸ abilita IMAP.
2Gmail webSe è attiva la verifica in due passaggi, crea una Password per l’app da usare in Outlook.
3aOutlook desktopFileAggiungi account ▸ inserisci indirizzo Gmail e la password‑app. Conferma con Avanti.
3bNuovo Outlook per Windows⚙︎ ImpostazioniAccountE‑mailAggiungi account.
3cOutlook.com web⚙︎ ImpostazioniPostaSincronizza posta elettronicaAltri account e‑mail. Inserisci i server: imap.gmail.com (porta 993, SSL) e smtp.gmail.com (porta 465 o 587, TLS).
4Tutte le versioniSe Outlook richiede di nuovo le credenziali del server IMAP, reinserisci la password‑app.

Parametri tecnici IMAP e SMTP

ServizioServerPortaCrittografiaNote
IMAP in arrivoimap.gmail.com993SSL/TLSAutenticazione con credenziali Google o password‑app
SMTP in uscitasmtp.gmail.com465 o 587SSL/TLS o STARTTLSAutenticazione obbligatoria; usa le stesse credenziali dell’IMAP

Percorsi dettagliati per ogni interfaccia

  • Outlook desktop classico: apri FileImpostazioni accountNuovo ▸ inserisci l’indirizzo Gmail. Se la procedura automatica non propone IMAP, scegli Configurazione manualePOP o IMAP e inserisci i parametri della tabella.
  • Nuovo Outlook per Windows: clicca sull’icona a ingranaggio ▸ AccountE‑mailAggiungi account ▸ digita l’indirizzo Gmail e autorizza l’accesso. Se richiesto, completa la verifica di Google; se hai la verifica in due passaggi, Outlook userà l’autorizzazione web o richiederà la password‑app.
  • Outlook.com: apri l’ingranaggio ▸ PostaSincronizza posta elettronicaAltri account e‑mail. Scegli IMAP, compila i campi server come sopra e salva.

Suggerimento pratico: se l’aggiunta automatica fallisce, esegui la configurazione manuale IMAP inserendo tu stesso server, porta e tipo di crittografia. È il metodo più rapido per aggirare un’autodetection poco affidabile.

Risultato atteso dopo la configurazione

Dopo il collegamento, vedrai in Outlook le cartelle di Gmail (Posta in arrivo, Posta inviata, Bozze, Spam, Cestino, Tutti i messaggi e le etichette personalizzate). I messaggi restano archiviati su Gmail e Outlook si limita a sincronizzarli in lettura e scrittura tramite IMAP. Eliminazioni e spostamenti si riflettono su Gmail in modo bidirezionale.

Chiarimento su eliminazioni e coerenza dei dati

ConfigurazioneEffetto quando elimini da Outlook
IMAP consigliatoIl messaggio viene spostato nel Cestino di Gmail; la modifica è bidirezionale.
POPSparisce solo la copia locale. L’originale resta su Gmail, salvo tu abbia disattivato Lascia una copia sul server.

Se hai bisogno che le cancellazioni si riflettano sempre su Gmail, evita POP. POP può essere utile solo per archivi offline o scenari particolari, ma non è una vera sincronizzazione.

Limiti e funzionalità non comprese nell’IMAP

  • Contatti e calendari: IMAP sincronizza esclusivamente la posta. Per calendari e contatti usa esportazione‑importazione, OAuth dove disponibile o servizi di sincronizzazione dedicati.
  • Regole e filtri: le regole create in Outlook non si propagano su Gmail. Mantieni i filtri principali in Gmail o duplica le regole anche sul lato web.
  • Password per l’app: se l’account Google usa l’autenticazione a due fattori, devi usare una password‑app per IMAP/SMTP quando non è presente il flusso OAuth.

Domande frequenti

Se collego Gmail a Outlook, i messaggi arrivano anche nella casella con indirizzo Microsoft

No. Outlook legge i messaggi direttamente dal server di Gmail; non vengono inoltrati né copiati sul tuo indirizzo Microsoft. La posta resta dove si trova, su Gmail. Posso eliminare in Outlook e vedere la stessa eliminazione su Gmail

Sì, a patto che l’account sia configurato in IMAP. Con POP, la cancellazione è solo locale. Perché non vedo il percorso con la scheda file e il pulsante aggiungi account

Se usi il nuovo Outlook per Windows o Outlook.com, la scheda File non c’è. Usa i percorsi con l’icona a ingranaggio indicati nella tabella operativa. Quanto tempo impiega la prima sincronizzazione

Dipende dal numero di messaggi e allegati. Cartelle molto grandi possono richiedere tempo per l’indicizzazione. Puoi iniziare a usare la posta mentre il download procede in background. Posso passare da POP a IMAP senza perdere nulla

Sì. Aggiungi lo stesso account come IMAP, verifica che la struttura sia corretta, quindi sposta le cartelle locali dal profilo POP al profilo IMAP. Attendi che Outlook carichi i messaggi su Gmail e solo dopo rimuovi l’account POP. Vedo cartelle con nomi insoliti come tutti i messaggi o importanti

È normale. Gmail usa etichette speciali. Tutti i messaggi contiene l’archivio completo, mentre Importanti è una classificazione di Google. Puoi nascondere alcune etichette dalle impostazioni di Gmail per alleggerire l’elenco in Outlook.

Procedura dettagliata per la password per l’app di Google

  1. Accedi alle impostazioni di sicurezza dell’account Google e conferma che la verifica in due passaggi sia attiva.
  2. Apri la sezione per generare una nuova password per l’app.
  3. Seleziona la tipologia Posta e il dispositivo che preferisci contrassegnare, quindi genera la password a sedici caratteri.
  4. Usa quella password in Outlook al posto della password principale dell’account. Conservala in un gestore di password; puoi revocarla in qualunque momento.

Se Outlook mostra richieste ripetute di credenziali, elimina la password‑app e creane una nuova, quindi riavvia Outlook e reinseriscila.

Diagnostica degli errori più comuni

Credenziali rifiutate o richiesta continua della password

  • Controlla che l’IMAP sia abilitato in Gmail.
  • Se hai la verifica in due passaggi, usa una password‑app dedicata per IMAP/SMTP.
  • Assicurati che la porta e la crittografia corrispondano ai parametri indicati nella tabella.
  • Cancella le credenziali memorizzate da Outlook e reinseriscile, quindi riavvia l’app.

Impossibile connettersi al server IMAP

  • Verifica la connettività di rete e che nessun firewall aziendale blocchi le porte di IMAP o SMTP.
  • Se sei in rete aziendale con policy restrittive, prova da una connessione alternativa o contatta l’amministratore.

Troppi collegamenti simultanei

Gmail limita il numero di connessioni IMAP simultanee per account. Se usi molti dispositivi o hai più profili Outlook che puntano allo stesso Gmail, chiudi le sessioni inutili e attendi che il limite si azzeri.

Cartelle mancanti o struttura disordinata

  • In Gmail vai su etichette e verifica che quelle desiderate siano impostate per la visualizzazione in IMAP.
  • Evita di mappare Tutti i messaggi come Archivio in Outlook se non vuoi raddoppiare la visualizzazione dei messaggi.

Sincronizzazione lenta

  • Riduci il numero di cartelle sincronizzate dalle impostazioni di Gmail.
  • Archivia localmente allegati molto grandi se non ti servono in linea.
  • Lascia che Outlook completi l’indicizzazione; le ricerche saranno più rapide in seguito.

Buone pratiche per una sincronizzazione stabile

  • Mantieni attiva la visualizzazione conversazioni su Gmail ma considera di disattivarla in Outlook se preferisci vedere i messaggi singolarmente.
  • Limita il numero di cartelle con migliaia di messaggi. Suddividi per anno o progetto.
  • Applica filtri lato Gmail per auto‑archiviare newsletter o notifiche, riducendo il carico su Outlook.
  • Evita di usare POP e IMAP insieme sullo stesso account nello stesso client: può causare duplicati o comportamenti inattesi.

Confronto rapido tra interfacce di Outlook

InterfacciaCome si aggiunge l’account GmailNote di usabilità
Desktop classicoDal menu FileAggiungi account o Impostazioni account.Offre impostazioni avanzate locali, compresi file di dati e regole di client.
Nuovo per WindowsIcona a ingranaggio ▸ AccountE‑mailAggiungi account.Interfaccia moderna, integrazione con servizi cloud; percorso diverso dal classico.
Outlook.comIngranaggio ▸ PostaSincronizza posta elettronicaAltri account e‑mail.Versione web gratuita; non mostra la scheda File.

Mappatura delle cartelle speciali di Gmail

Gmail usa etichette speciali che, via IMAP, appaiono come cartelle in Outlook. La mappatura tipica è la seguente:

GmailOutlookConsiderazioni
Posta in arrivoPosta in arrivoNormale sincronizzazione.
Posta inviataPosta inviataEvita di salvare due copie: lascia che Gmail gestisca la posta inviata.
BozzeBozzeLe bozze possono essere create da entrambe le parti.
SpamPosta indesiderataControlla periodicamente: Gmail può classificare automaticamente.
CestinoPosta eliminataGli elementi restano temporaneamente prima dell’eliminazione definitiva.
Tutti i messaggiArchivioMostra l’intero archivio; può contenere duplicati rispetto a Posta in arrivo.
ImportantiImportantiEtichetta generata dall’algoritmo di Gmail.

Gestione avanzata dei casi particolari

Migrazione da profilo POP a profilo IMAP

  1. Aggiungi lo stesso account come IMAP.
  2. Copia le cartelle e i messaggi dal file di dati locale al nuovo account IMAP in Outlook.
  3. Attendi la risincronizzazione completa verso Gmail.
  4. Rimuovi l’account POP solo quando tutto risulta su Gmail.

Regole, filtri e automazioni

Le regole di Outlook si applicano lato client. Per garantire coerenza ovunque, crea filtri direttamente su Gmail per categorizzare, etichettare o archiviare messaggi prima che arrivino ai client.

Prestazioni e indicizzazione

  • Profili con decine di gigabyte possono impiegare tempo per l’indicizzazione locale: lascia l’app in esecuzione e non interrompere la sincronizzazione.
  • Considera l’archiviazione per anno per mantenere cartelle più leggere.

Suggerimenti e note utili da ricordare

  • Il metodo “Visualizza ▸ Impostazioni” appartiene a un’interfaccia non più in uso nelle versioni recenti. Non cercarlo in Outlook.com o nel nuovo Outlook per Windows.
  • Le versioni gratuite del pacchetto web non hanno la scheda File; usa il percorso con l’icona a ingranaggio.
  • Se Outlook è in POP, scarica in locale e la cancellazione non si riflette su Gmail. Preferisci IMAP salvo necessità specifiche.
  • Quando disponibile, l’uso del flusso di accesso web con autorizzazione di Google evita la gestione manuale della password‑app.

Strategia consigliata per un’esperienza senza problemi

Se vuoi mantenere posta, contatti e calendario allineati con il minimo sforzo, valuta l’uso di Outlook.com come client web o dell’app nuovo Outlook per Windows. Entrambi gestiscono Gmail via IMAP e, quando supportato, via OAuth, riducendo le richieste di credenziali e semplificando la manutenzione rispetto a configurazioni POP superate.


Riepilogo operativo in breve

  • Abilita IMAP su Gmail.
  • Se usi la verifica in due passaggi, genera una password‑app.
  • Aggiungi l’account in Outlook dal percorso corretto in base all’interfaccia.
  • Usa i parametri imap.gmail.com e smtp.gmail.com con le porte indicate.
  • Controlla che le etichette di Gmail siano visibili via IMAP per vedere tutte le cartelle in Outlook.

Checklist di verifica dopo la configurazione

  1. Invia un messaggio di prova e verifica che compaia nella cartella Posta inviata sia in Outlook sia su Gmail.
  2. Sposta un messaggio in una cartella etichettata e controlla che lo spostamento si rifletta su Gmail.
  3. Elimina un messaggio e verifica che finisca nel Cestino di Gmail.
  4. Controlla le impostazioni di sincronizzazione delle etichette in Gmail se una cartella manca in Outlook.

Esempi pratici di percorsi corretti

  • Outlook desktop: FileAggiungi account ▸ inserisci Gmail ▸ conferma. In caso di errore, Impostazioni accountNuovoPOP o IMAP con parametri manuali.
  • Nuovo Outlook per Windows: ingranaggio ▸ AccountE‑mailAggiungi account ▸ segui l’accesso Google o inserisci la password‑app.
  • Outlook.com: ingranaggio ▸ PostaSincronizza posta elettronicaAltri account e‑mail ▸ IMAP con i server di Gmail.

Soluzione rapida quando non compare la voce per aggiungere account

  1. Verifica che l’app sia effettivamente quella prevista dalla guida che stai seguendo.
  2. Se non c’è la scheda File, sei probabilmente su nuovo Outlook o su Outlook.com: usa il menu a ingranaggio.
  3. Se il pulsante Aggiungi account è disabilitato, controlla se un amministratore di sistema ha posto restrizioni.
  4. In ultima istanza, procedi con configurazione manuale IMAP inserendo server, porte e password‑app.

Consiglio conclusivo

Per un ambiente ordinato e affidabile, mantieni IMAP come impostazione predefinita, gestisci i filtri principali direttamente su Gmail e usa l’interfaccia di Outlook più adatta alle tue abitudini. Eviterai duplicati, perdite di messaggi e problemi di autenticazione, ottenendo una sincronizzazione fedele su tutti i dispositivi.


Indice