Notifiche individuali di Microsoft Teams su Samsung Galaxy S24 Ultra (One UI 6.1 / Android 14): come riattivare le categorie e personalizzare suoni, vibrazione e priorità

Su Samsung Galaxy S24 Ultra con One UI 6.1/Android 14 può sparire l’elenco delle categorie di notifica di Microsoft Teams. Ecco come riattivarle a livello di sistema e personalizzare suoni, vibrazione e priorità per chat, menzioni, chiamate e riunioni.

Indice

Contesto e sintomi

Dopo il passaggio a un nuovo smartphone (o un aggiornamento di sistema), alcuni utenti notano che in Impostazioni → App → Microsoft Teams → Notifiche non compaiono più le voci dettagliate come Chat, Menzioni, Chiamate in arrivo, Riunioni, Chiamate perse, Messaggi canale ecc. Rimane solo un interruttore generale di consentire/bloccare le notifiche. Risultato: impossibile scegliere suoneria, vibrazione, badge, priorità e pop‑up in modo distinto per ogni evento.

La causa non è un bug di Teams, bensì una impostazione di One UI 6 che, per impostazione predefinita, nasconde le categorie di notifica per tutte le app finché non viene riattivata una specifica opzione avanzata.

Soluzione rapida (in due mosse)

  1. Sblocca le categorie a livello di sistema: vai in Impostazioni → Notifiche → Impostazioni avanzate e attiva Gestisci categorie di notifica per ogni app (Manage notification categories for each app).
  2. Personalizza Teams: torna in Impostazioni → App → Microsoft Teams → Notifiche. Troverai di nuovo la lista completa delle categorie: abilita/disabilita e imposta suoni, vibrazione, badge, priorità, canale a comparsa, ecc.

Nota: Samsung disattiva questa opzione di default su One UI 6; finché è off, Android nasconde i canali di notifica per tutte le app.

Guida passo‑passo dettagliata

Sbloccare le categorie a livello di sistema

  1. Apri Impostazioni del telefono.
  2. Entra in Notifiche.
  3. Tocca Impostazioni avanzate.
  4. Attiva l’opzione Gestisci categorie di notifica per ogni app.

Questa singola opzione riporta in primo piano il pannello dei canali di Android per tutte le applicazioni installate (Microsoft Teams compresa). Non richiede riavvii né reinstallazioni.

Personalizzare Microsoft Teams (e qualsiasi altra app)

  1. Vai in Impostazioni → App → Microsoft Teams → Notifiche.
  2. Verifica che sia comparsa la sezione Categorie (l’elenco dettagliato degli eventi).
  3. Apri ogni categoria e imposta:
    • Suono (scegli toni diversi per chat, menzioni, riunioni, chiamate).
    • Vibrazione (intensità e pattern, se disponibile).
    • Priorità/Importanza (silenzioso, predefinito, alta; su One UI è spesso esposto come Avviso o Silenzioso).
    • Notifica a comparsa (heads‑up).
    • Badge e blocco schermo (mostrare contenuto/counter).

Esempi di configurazione consigliata

Per un uso lavorativo tipico, può essere utile distinguere chiaramente le menzioni e le chiamate dalle normali chat:

Categoria TeamsChe cos’èImpostazione consigliataPerché
Menzioni (@nome)Quando qualcuno ti menziona direttamente in chat o canaliSuono dedicato + Priorità alta + Pop‑upEvita di perderti messaggi urgenti indirizzati a te
Chiamate in arrivoSquillo per le chiamate VoIP/TeamsSuoneria forte + Vibrazione + Pop‑upGarantisce tempestività nel rispondere
RiunioniAvvisi di riunione che sta iniziando/sta per iniziareSuono discreto + Pop‑upPromemoria non invasivo ma evidente
ChatMessaggi 1:1 e di gruppoSuono meno marcato + BadgeRiduci distrazioni mantenendo la visibilità
Messaggi canalePost nei canali del teamSolo badge o silenzioso (a scelta)Evita overload se segui molti canali
Chiamate perse / VoicemailPerse o segreteria telefonica di TeamsSuono dedicato + BadgeTi accorgi rapidamente di richiami da fare

Come verificare che tutto funzioni

  • Chiedi a un collega di menzionarti con @tuonome in un canale: deve arrivare il suono scelto per “Menzioni”.
  • Esegui una chiamata di test da un altro account Teams (o usa la funzione di chiamata test): verifica suoneria e pop‑up.
  • Programma una riunione a breve e attendi la notifica di avvio: deve comparire come configurato.

Perché succede su One UI 6.1

One UI 6 introduce una semplificazione dell’esperienza notifiche su Samsung. Per ridurre complessità, la funzione di gestione dei canali di notifica (categorie) è disattivata di default. La conseguenza pratica è che in “Notifiche” di ogni app si vede solo l’interruttore globale finché non riattivi esplicitamente la gestione per‑app dalle Impostazioni avanzate.

App come Teams si appoggiano ai canali standard di Android per offrire controlli granulati. Se il sistema nasconde i canali, l’app non può esporre le sue categorie, e all’utente sembra che “Teams non abbia impostazioni”. In realtà ci sono, ma sono invisibili finché non riattivi la funzione a livello di sistema.

Domande frequenti

Non trovo “Gestisci categorie di notifica per ogni app”

  • Assicurati di essere in Impostazioni → Notifiche → Impostazioni avanzate. La voce si trova qui.
  • Se non c’è, verifica di avere la versione più recente di One UI.
  • Dopo eventuali aggiornamenti di sistema, effettua un riavvio del dispositivo.
  • Se il telefono è aziendale con profilo di lavoro/gestione IT, la voce potrebbe essere stata nascosta o bloccata dal tuo reparto IT.

Attivando l’opzione perdo le impostazioni precedenti?

No: l’opzione non resetta i canali; semplicemente li rende visibili/gestibili. Se in passato avevi assegnato suoni diversi, dovresti ritrovarli; in ogni caso puoi sempre reimpostarli.

Su dispositivi non Samsung o su Android “stock” devo fare qualcosa?

Di norma no. Su Pixel e su molte ROM “stock”, i canali sono già esposti e non esiste un interruttore di sistema che li nasconda. Vai direttamente in Impostazioni → App → Teams → Notifiche e personalizza le categorie.

Continuo a perdere notifiche, anche dopo la riattivazione delle categorie. Che cosa controllo?

  • Ottimizzazione batteria: in Impostazioni → Batteria → Gestione app in background (o voci simili) assicurati che Teams non sia “messa in sospensione” o limitata.
  • Non disturbare: in Impostazioni → Notifiche → Non disturbare consenti a Teams (o alle app di comunicazione) di inviare notifiche come eccezione, se serve.
  • Permessi: in Impostazioni → App → Teams → Notifiche verifica che l’interruttore globale sia attivo e che ogni categoria non sia su Silenzioso se desideri suoni.
  • Dentro l’app Teams: in Impostazioni → Notifiche dell’app verifica le preferenze generali (ad esempio, notifiche per chat e canali). L’app non può creare suoni se hai disattivato a livello applicativo quelle tipologie, ma la personalizzazione fine resta sempre nelle impostazioni di sistema.

Checklist di troubleshooting

SintomoControllo immediatoEsito attesoAzione successiva
Vedo solo l’interruttore globale in TeamsImpostazioni → Notifiche → Impostazioni avanzate“Gestisci categorie…” ATTIVOAttiva l’opzione e riapri la schermata Notifiche di Teams
Le menzioni non fanno suonoCategoria “Menzioni” dentro Teams → NotificheSuono assegnato + AvvisoScegli una suoneria dedicata e abilita pop‑up
Chiamate non squillano a schermo spentoPriorità categoria “Chiamate in arrivo”Avviso + pop‑upControlla anche Non Disturbare ed eccezioni
Ritardi nelle notificheOttimizzazione batteria per TeamsNon limitataEscludi Teams da risparmio energetico aggressivo
Non vedo badge sull’iconaCategoria → Badge consentitiBadge ONAttiva badge e, se serve, mostra contenuto su blocco schermo

Buone pratiche per notifiche “a prova di giornata lavorativa”

  • Usa suoni distinti: un tono chiaro per le menzioni, uno più neutro per le chat. Per le chiamate, una suoneria immediatamente riconoscibile.
  • Pop‑up mirati: attiva l’heads‑up solo per categorie critiche (menzioni, chiamate). Le chat possono restare senza pop‑up se temi distrazioni.
  • Badge sempre attivi: ti aiutano a colpo d’occhio senza generare rumore.
  • Blocca schermo con contenuto sensibile: se lavori in ambienti condivisi, imposta la visualizzazione su “Solo mittente” o “Nascondi contenuto” per certe categorie.
  • Non Disturbare con eccezioni: configura una finestra serale silenziosa, ma consenti chiamate/menzioni importanti.

Nota sui profili di lavoro (BYOD / aziendali)

Se il telefono è gestito dall’azienda e utilizzi un profilo di lavoro, potresti vedere voci duplicate per le notifiche (personali vs. lavoro) oppure alcune opzioni potrebbero essere disabilitate dall’amministratore. In tal caso:

  • Ripeti gli step sia per l’area personale sia per quella “lavoro”.
  • Se la voce “Gestisci categorie…” non compare o risulta grigia, è possibile che sia stata bloccata tramite criteri aziendali (MDM). Contatta l’IT.

Alternative e differenze tra interfacce

Ogni produttore skinned Android in modo leggermente diverso. Su Samsung (One UI), la voce che sblocca le categorie sta nelle Impostazioni avanzate delle notifiche. Su Android “stock” questa voce non c’è perché i canali sono sempre visibili. Il comportamento dell’interruttore globale in Impostazioni → App → <app> → Notifiche è comunque simile: se spento, l’app non può inviare nessun avviso, a prescindere dalle categorie.

Percorsi di menu: italiano e inglese

OperazionePercorso (IT)Percorso (EN)
Sbloccare le categorieImpostazioni → Notifiche → Impostazioni avanzate → Gestisci categorie di notifica per ogni appSettings → Notifications → Advanced settings → Manage notification categories for each app
Personalizzare TeamsImpostazioni → App → Microsoft Teams → NotificheSettings → Apps → Microsoft Teams → Notifications
Aprire una categoriaTeams → Notifiche → Chat / Menzioni / Chiamate…Teams → Notifications → Chat / Mentions / Calls…

Quando aggiornare o riavviare

  • Dopo un update di One UI: se la voce non appare subito, esegui un riavvio per “allineare” i servizi di sistema.
  • Reinstallazione app: non è necessaria per il problema delle categorie. Serve solo se l’app non si comporta correttamente anche dopo aver sbloccato i canali.

Cosa non risolve questo problema

  • Cancellare cache/dati di Teams non fa ricomparire i canali se la funzione di sistema è disattivata.
  • Ripristino notifiche dentro l’app Teams non basta: i canali sono gestiti da Android. Devi agire nelle impostazioni di sistema.
  • Disattivare/attivare l’interruttore globale cambia solo il permesso a ricevere notifiche, non sblocca le categorie.

Glossario rapido

  • Canale/Categoria di notifica: “contenitore” per un tipo di evento (es. menzioni). Ogni canale ha suono, priorità, vibrazione, badge propri.
  • Interruttore globale: consente o blocca tutte le notifiche di un’app.
  • Priorità/Importanza: determina visibilità (silenzioso, predefinito, alta). Su One UI può apparire come Silenzioso/Avviso.
  • Pop‑up (heads‑up): notifica che compare a schermo mentre usi il telefono.
  • Badge: contatore sull’icona dell’app.

Riepilogo

Se su Samsung Galaxy S24 Ultra (One UI 6.1 / Android 14) non vedi più le categorie di notifica di Microsoft Teams, il motivo è l’opzione di sistema che nasconde i canali. Riattiva Impostazioni → Notifiche → Impostazioni avanzate → Gestisci categorie di notifica per ogni app. Poi torna su Impostazioni → App → Teams → Notifiche e personalizza suoni, vibrazione, priorità, badge e pop‑up per Chat, Menzioni, Chiamate, Riunioni e le altre voci. La modifica vale per tutte le app e restituisce il pieno controllo delle notifiche, senza dover reinstallare nulla.


Informazioni supplementari

  • La modifica ha effetto per tutte le app, non solo per Teams.
  • L’app Teams non offre controlli più granulari dei canali Android: la gestione fine resta nelle impostazioni di sistema.
  • Se l’opzione non compare, aggiorna One UI e riavvia il dispositivo dopo eventuali aggiornamenti.
  • Su dispositivi non Samsung (o Android “stock”), le categorie sono normalmente attive di default senza sblocchi.

Seguendo questi passaggi tornerai ad avere un’esperienza di notifica precisa e ordinata su Microsoft Teams e, più in generale, su tutte le applicazioni del tuo Galaxy S24 Ultra.

Consiglio finale: sfrutta la distinzione per canali per costruire un “linguaggio sonoro” coerente: un suono = un’urgenza. Così saprai sempre, anche a telefono lontano, se ignorare o intervenire subito.

Indice