Disabilitare la tastiera virtuale su Surface Pro (Windows 11): guida completa, rapida e definitiva

Stanco della tastiera touch che si apre da sola sul tuo Surface Pro con Windows 11? In questa guida definitiva ti mostro come disattivarla davvero, passo‑passo, con opzioni flessibili, metodi avanzati e consigli di troubleshooting per ogni scenario.

Indice

Panoramica del problema

Su Surface Pro (e in generale sui dispositivi 2‑in‑1 con Windows 11) esistono due “tastiere” software distinte:

  • Tastiera touch (virtuale, moderna): è quella che compare automaticamente quando tocchi un campo di testo sullo schermo in modalità tablet o quando non è collegata una tastiera fisica.
  • On‑Screen Keyboard (OSK) (accessibilità): strumento separato, avviabile manualmente o tramite scorciatoie; non segue le stesse regole della tastiera touch.

Molti utenti disattivano l’OSK ma vedono comunque comparire la tastiera touch quando toccano una casella di testo. La soluzione è intervenire nelle impostazioni di digitazione, non in Accessibilità.

Soluzione rapida e definitiva: disattivare la tastiera touch

Questa è l’impostazione chiave che risolve nel 99% dei casi.

  1. Apri Start ▸ Impostazioni (Win+I).
  2. Vai su Ora e lingua ▸ Digitazione.
  3. Espandi la sezione Tastiera touch.
  4. Alla voce Mostra la tastiera touch, scegli Mai.
    Opzione alternativa: seleziona Solo quando non è collegata una tastiera se vuoi che la tastiera touch appaia soltanto quando stacchi la Type Cover o quando la tastiera Bluetooth non è attiva.

Effetto: con Mai la tastiera virtuale non si aprirà più automaticamente toccando i campi di testo. Tornerà a farlo soltanto se reimposti l’opzione.

Suggerimento: l’icona della tastiera nella barra delle applicazioni (area di notifica) può ancora essere usata per aprire la tastiera touch su richiesta, anche con l’avvio automatico disabilitato. Se non vuoi neppure l’icona, nascondila da Impostazioni ▸ Personalizzazione ▸ Barra delle applicazioni ▸ Icone angolo barra delle applicazioni.

Passaggi dettagliati con note utili

  1. Apri Impostazioni con Win+I. Se usi il Surface in modalità tablet, puoi aprire Impostazioni dal Centro notifiche o con una ricerca.
  2. Vai su “Ora e lingua ▸ Digitazione”. Qui Windows raggruppa le opzioni di input (tastiera touch, suggerimenti, correzioni, ecc.).
  3. Espandi “Tastiera touch”. La sezione può essere chiusa per impostazione predefinita; fai clic sulla freccia per vedere le opzioni.
  4. Imposta “Mostra la tastiera touch” su “Mai”.
    • Mai: blocca l’apertura automatica in ogni circostanza.
    • Solo quando non è collegata una tastiera: comportamento intelligente che lascia attiva la tastiera touch solo quando il dispositivo rileva l’assenza di una tastiera hardware.
    • Sempre (se presente): forza la comparsa automatica ogni volta che tocchi un campo di testo.
  5. Chiudi Impostazioni. La modifica è immediata e non richiede riavvio.

Verifica rapida

  1. Apri il browser o Blocco note.
  2. Tocca un campo di testo con un dito o con la penna.
  3. Risultato atteso: la tastiera touch non appare automaticamente (se impostata su Mai).
  4. Premi l’icona della tastiera in basso a destra (se visibile) per avviarla manualmente, a conferma che funziona solo su richiesta.

Scenari tipici e dove intervenire

ScenarioDove intervenireEffetto
Disattivare solo la tastiera touchImpostazioni ➜ Ora e lingua ➜ Digitazione ➜ Tastiera touchImpedisce la comparsa automatica quando si usa il touch.
Disattivare la On‑Screen Keyboard (OSK) (strumento di accessibilità)Impostazioni ➜ Accessibilità ➜ TastieraEvita l’avvio della OSK tramite scorciatoie o schermata di accesso.
Disattivare via Servizi (opzionale)services.mscTouch Keyboard and Handwriting Panel Service ➜ Tipo di avvio: DisabilitatoMetodo radicale; può impedire funzioni di input penna/mano.
Riattivare la tastiera touch solo quando serveImpostazioni ➜ Ora e lingua ➜ Digitazione ➜ Tastiera touch ➜ Solo quando non è collegata una tastieraComportamento flessibile per chi alterna dock/Type Cover e uso tablet.

Perché disattivare la tastiera touch può non bastare (e come risolvere)

In rari casi la tastiera touch può continuare a presentarsi per fattori esterni. Ecco come diagnosticare e correggere:

  • App o browser che forzano la tastiera: alcune app UWP o moduli web possono richiederla. Verifica se accade solo in quell’app. Se sì, controlla le impostazioni interne dell’app o usa la tastiera fisica in quelle schermate.
  • Modalità tablet automatica: quando ripieghi la Type Cover dietro lo schermo, Windows considera il dispositivo “tablet” e può suggerire la tastiera. Con l’opzione Mai non dovrebbe aprirsi comunque; qualora accadesse, chiudi e riapri l’app o fissa l’icona della tastiera su solo su richiesta.
  • Tastiera Bluetooth “a intermittenza”: se la tastiera BT va in standby, Windows potrebbe “credere” che non ci sia una tastiera collegata. In tal caso preferisci Mai oppure disattiva il risparmio energetico della tastiera nelle impostazioni Bluetooth.
  • OSK attivata accidentalmente: la scorciatoia Win+Ctrl+O attiva/disattiva la OSK. Se vedi una tastiera diversa, con aspetto “classico”, è OSK: spegnila da Impostazioni ▸ Accessibilità ▸ Tastiera.
  • Account gestiti/criteri aziendali: in ambito enterprise, criteri o script possono riattivare la tastiera. Se l’opzione è grigia o “gestita dall’organizzazione”, contatta l’IT.

Metodi avanzati (opzionali) per bloccarla a livello di sistema

Usa queste opzioni solo se la soluzione standard non è sufficiente o se devi imporre un comportamento su più PC. Esegui prima un punto di ripristino e prendi nota delle impostazioni originali.

Metodo Servizi: disabilitare “Touch Keyboard and Handwriting Panel Service”

  1. Premi Win+R, digita services.msc e premi Invio.
  2. Trova Touch Keyboard and Handwriting Panel Service (in alcune lingue Servizio tastiera touch e pannello per la scrittura a mano).
  3. Fai doppio clic ➜ Tipo di avvio: DisabilitatoArrestaOK.
  4. Riavvia Windows.

Pro: blocco totale dell’infrastruttura di tastiera touch. Contro: disabilita funzioni legate alla penna/scrittura a mano e alcuni pannelli di input. Ripristino: rimetti Manuale o Automatico e riavvia.

Metodo Registro di sistema (equivalente al servizio)

Per amministratori o distribuzioni automatizzate. Attenzione: modificare il registro in modo improprio può causare malfunzionamenti.

Percorso: HKEYLOCALMACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\TabletInputService
Valore:  Start  (DWORD)
Significato: 2=Automatico, 3=Manuale, 4=Disabilitato

Impostando Start=4 disabiliti il servizio (come nel metodo precedente). Per tornare indietro usa 3 (Manuale) o 2 (Automatico) e riavvia.

Consigli pratici per chi alterna tastiera fisica e uso tablet

  • Impostazione “Solo quando non è collegata una tastiera”: perfetta per chi usa dock e tastiere BT in ufficio e il touch in mobilità.
  • Icona della tastiera sempre a portata: mantieni l’icona nella barra delle applicazioni per aprirla solo quando vuoi tu.
  • Scorciatoie utili: Win+. apre emoji, GIF e pannello simboli; Win+Ctrl+O attiva/disattiva la OSK.
  • Type Cover: quando la ripieghi dietro lo schermo, il Surface entra in assetto “tablet”. La scelta Solo quando non è collegata gestisce automaticamente questi passaggi.

FAQ – Domande frequenti

Qual è la differenza tra “Tastiera touch” e “OSK”?

La tastiera touch è la tastiera virtuale moderna che Windows fa comparire automaticamente al tocco; l’OSK è uno strumento di accessibilità separato, avviabile manualmente e indipendente dalle regole della tastiera touch.

Ho disattivato l’OSK ma la tastiera continua a comparire. Perché?

Perché stai ancora usando la tastiera touch. Devi impostare Impostazioni ▸ Ora e lingua ▸ Digitazione ▸ Tastiera touch ▸ Mostra la tastiera touch: Mai.

Posso riattivare la tastiera touch rapidamente se un giorno mi serve?

Sì. Torna nello stesso menu e scegli Sempre o Solo quando non è collegata una tastiera. In alternativa usa l’icona della tastiera nella barra delle applicazioni per richiamarla su richiesta.

Disabilitare il servizio “Touch Keyboard and Handwriting Panel” è sicuro?

È efficace ma invasivo: può disattivare funzioni di input penna/scrittura a mano. Usalo solo se strettamente necessario e annota lo stato originale per poter ripristinare.

La tastiera touch riappare alla schermata di accesso: come fermarla?

Controlla se è l’OSK: nella schermata di accesso, l’icona Accessibilità in basso a destra può attivarla. Disattivala e verifica Accessibilità ▸ Tastiera dentro Windows.

Uso una tastiera Bluetooth che va in standby e la tastiera touch torna a comparire.

Imposta l’opzione su Mai oppure disabilita il risparmio energetico per la tua tastiera nelle impostazioni Bluetooth/energia.

L’opzione “Mostra la tastiera touch” è grigia o con messaggio “Gestita dall’organizzazione”.

Se il PC è aziendale, un criterio può forzare il comportamento. Contatta l’IT o verifica eventuali script che riapplicano impostazioni all’accesso.

La tastiera touch è utile con la penna? La disattivo o no?

Se scrivi spesso a mano o usi la penna per annotare, considera Solo quando non è collegata una tastiera: avrai un comportamento intelligente senza rinunciare alla praticità.

Posso nascondere completamente l’icona della tastiera dalla barra?

Sì: Impostazioni ▸ Personalizzazione ▸ Barra delle applicazioni ▸ Icone angolo barra delle applicazioni e disattiva Tastiera touch.

La tastiera touch non si apre neanche quando la voglio: come la richiamo?

Con l’icona della tastiera nella barra (se visibile) o attivando temporaneamente Sempre. In alternativa puoi aprire l’OSK da Accessibilità, ma è un componente diverso.

Checklist immediata

  • Hai impostato Mostra la tastiera touch su Mai?
  • Hai verificato che l’OSK sia disattivata in Accessibilità ▸ Tastiera?
  • La tastiera Bluetooth è attiva e riconosciuta da Windows (niente standby aggressivo)?
  • Non ci sono criteri aziendali che sovrascrivono l’impostazione?

Risoluzione dei problemi: casi particolari

  • Dopo un aggiornamento di Windows la tastiera è tornata: ricontrolla l’impostazione in Digitazione. Alcuni aggiornamenti possono ripristinare valori predefiniti.
  • Solo in una specifica app UWP appare ancora: verifica l’ultima versione dell’app, svuota la cache o reimposta l’app da Impostazioni ▸ App ▸ App e funzionalità.
  • Dispositivo in docking con monitor esterno: se alterni spesso docking e mobilità, preferisci Solo quando non è collegata una tastiera per evitare sorprese quando stacchi il Surface.
  • La tastiera appare durante l’uso di RDP/VDI: alcuni client possono richiederla. Controlla le impostazioni del client (input touch) o usa la tastiera fisica sulla macchina locale.
  • Non trovi la sezione “Tastiera touch”: cerca “Digitazione” dalla barra di ricerca nelle Impostazioni. In alcune build l’etichetta può essere “Tastiera su schermo (touch)”. L’opzione da scegliere è comunque “Mostra la tastiera touch: Mai”.

Ripristino rapido: riattivare la tastiera touch quando serve

Se in futuro dovessi aver bisogno della tastiera virtuale, torna in Impostazioni ▸ Ora e lingua ▸ Digitazione ▸ Tastiera touch e imposta Sempre oppure Solo quando non è collegata una tastiera. L’effetto è immediato.

Esito atteso

Dopo aver impostato Mostra la tastiera touch: Mai, la tastiera virtuale smetterà di aprirsi automaticamente quando tocchi i campi di testo. Potrai continuare a usare il Surface Pro con una tastiera fisica (Bluetooth, Type Cover o tramite dock) senza interruzioni e richiamare la tastiera touch solo su richiesta.

Riepilogo in un minuto

  • Problema: la tastiera virtuale (touch) si apre da sola quando tocchi i campi di testo.
  • Soluzione: Impostazioni ▸ Ora e lingua ▸ Digitazione ▸ Tastiera touch ▸ Mostra la tastiera touch ▸ Mai.
  • Extra: OSK e tastiera touch sono diverse; puoi disattivare anche l’OSK in Accessibilità. Per un blocco totale, valuta il servizio Touch Keyboard and Handwriting Panel (con cautela).

Nota operativa: se gestisci più Surface Pro in ambito aziendale, documenta la scelta (Mai vs Solo quando non è collegata) e applicala in modo coerente per esperienza utente uniforme. Conserva uno script di ripristino o una checklist per l’helpdesk.


In sintesi: intervenire nel punto giusto delle impostazioni di Windows 11 è la chiave per mettere davvero a tacere la tastiera virtuale su Surface Pro. Con le opzioni descritte hai il pieno controllo: mai più comparsa indesiderata, sempre la possibilità di richiamarla quando serve.

Indice