Se Bing non si apre in Microsoft Edge mentre il resto del web funziona, il problema è quasi sempre legato alla risoluzione DNS o a incoerenze dello stack di rete. In questa guida trovi cause possibili, test pratici e una sequenza di soluzioni che ha già risolto casi reali.
Scenario e sintomi
Su un portatile Windows, la pagina bing.com
non si caricava in Microsoft Edge, restituendo un generico messaggio di errore (“impossibile raggiungere il sito”, “si è verificato un errore”, o simili). Tutti gli altri siti (ad esempio motori di ricerca alternativi, portali aziendali e social) risultavano invece raggiungibili dallo stesso browser e dalla stessa rete.
Questa situazione indica un’anomalia “mirata” al dominio di Bing o alla sua infrastruttura di distribuzione (CDN), spesso innescata da DNS corrotti, estensioni/VPN, regole di sicurezza o da una cache di rete danneggiata.
Perché può succedere solo con Bing
Bing utilizza una rete di CDN e un ecosistema di sottodomini (ad es. www.bing.com
, cn.bing.com
, www2.bing.com
, endpoint per immagini e suggerimenti) che possono essere instradati su percorsi diversi rispetto ad altri siti. Se la tua risoluzione DNS restituisce un record difettoso o “stale” (vecchio), oppure se una regola di sicurezza blocca specifici IP di quella CDN, solo Bing può risentirne. Lo stesso accade quando una VPN, un proxy o un’estensione che interferisce con le richieste HTTPS si comporta in modo selettivo per alcuni domini.
Cause probabili
- DNS non risolve correttamente Bing o cache DNS corrotta.
- Cache/stack di rete danneggiati (Winsock, routing locale, cache host-resolver del browser).
- Estensioni, VPN o proxy che alterano il traffico verso
bing.com
. - Firewall/antivirus con regole o ispezione HTTPS che bloccano o interrompono la connessione.
- Problemi di routing sull’ISP o su nodi intermedi, specifici per gli IP della CDN di Bing.
Soluzioni rapide consigliate
Se vuoi partire subito dal “colpo secco” più efficace, applica nell’ordine:
- Abilita DNS sicuro (DoH) in Edge e seleziona un provider affidabile.
- Ripristina la rete di Windows dalle Impostazioni.
Questa combinazione ha già risolto casi reali come quello descritto più avanti. Se non basta, passa alla procedura guidata.
Tabella rapida: sintomi, cause e rimedi
Sintomo | Interpretazione probabile | Rimedio prioritario |
---|---|---|
Solo bing.com non si apre in Edge | DNS specifico per Bing o blocco selettivo | Abilita DNS sicuro in Edge; svuota cache DNS |
Bing non si apre in Edge ma funziona su altri browser | Cache/estensioni di Edge, policy del profilo | Svuota cache/cookie, disattiva estensioni, prova profilo nuovo |
Bing non si apre su tutte le app | DNS/Firewall di sistema o router/ISP | Ripristino rete, test con hotspot mobile, verifica firewall/router |
Errore certificato/TLS solo su Bing | Intercettazione HTTPS da antivirus/proxy, ora di sistema errata | Disattiva ispezione HTTPS, correggi data/ora, riattiva protezioni |
Guida passo‑passo
Abilitare DNS sicuro in Edge
L’impostazione DNS sicuro (DNS over HTTPS, DoH) fa sì che Edge usi un canale cifrato per risolvere i nomi a dominio, aggirando eventuali risposte DNS corrotte sul sistema o nella rete locale.
Edge → Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Sicurezza → “Usa DNS sicuro per specificare come viene cercato l’indirizzo di rete”
Attiva l’opzione e scegli “Scegli un provider” selezionando un resolver noto (ad esempio i provider più diffusi che compaiono nell’elenco). Riavvia Edge e riprova ad aprire https://www.bing.com/
.
Nota: se l’organizzazione applica policy di rete (device gestiti), verifica in edge://policy
che non ci siano criteri che disabilitano DoH o impongono un proxy.
Ripristinare la rete di Windows
Questa operazione azzera molte componenti di rete (adattatori virtuali, configurazioni non coerenti e catalogo Winsock) e spesso risolve in un colpo solo conflitti o residui di vecchie VPN.
Impostazioni → Rete e Internet → Impostazioni di rete avanzate → Ripristino rete
Dopo il ripristino, Windows riavvia e ricrea gli adattatori. Verifica se Bing si apre in Edge.
Svuotare cache e cookie di Edge
Un cookie o una cache corrotta bloccano talvolta i redirect o gli script essenziali di Bing.
Apri
edge://settings/clearBrowserData
→ “Intervallo di tempo: tutto” → seleziona “Immagini e file memorizzati nella cache” e “Cookie e altri dati dei siti” → Cancella.
In alternativa, prova in finestra InPrivate (Ctrl+Shift+N): se Bing funziona in InPrivate, il problema è quasi certamente legato a estensioni o profilo.
Disattivare estensioni, VPN e proxy
- Disattiva temporaneamente tutte le estensioni da
edge://extensions/
. Riattivale una alla volta per identificare eventuali conflitti (ad es. ad‑blocker con filtri aggressivi). - Chiudi la VPN o rimuovi la connessione proxy dalle Impostazioni di Windows (Impostazioni → Rete e Internet → Proxy).
- Se usi un proxy aziendale, verifica eccezioni o bypass per
*.bing.com
.
Ripulire DNS e Winsock
Esegui il Prompt dei comandi come amministratore e lancia:
ipconfig /flushdns
netsh winsock reset
Riavvia il PC. Questi comandi puliscono la cache DNS locale e ripristinano il catalogo Winsock, rimuovendo driver LSP difettosi o residui di software di rete.
Provare una connessione alternativa
Condividi la rete dal tuo smartphone (hotspot) e verifica se Bing si apre in Edge. Se con l’hotspot funziona, la causa è nel router o sull’ISP (filtraggio, DNS dell’ISP, instradamenti verso la CDN di Bing). Aggiorna il firmware del router o imposta DNS alternativi a livello di router/PC.
Verificare firewall e antivirus
- Controlla che non ci siano regole specifiche che bloccano gli eseguibili di Edge (
msedge.exe
) o gli IP/host di Bing. - Se il tuo antivirus effettua ispezione HTTPS, disattivala temporaneamente e riprova. Ricorda di riattivarla subito dopo il test.
Controllare data e ora di sistema
Un orologio di sistema molto fuori sincronia può invalidare i certificati TLS e far comparire errori generici su pochi siti. Sincronizza data e ora dalle Impostazioni.
Controllare il file hosts
Apri C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts
con un editor come amministratore e verifica che non ci siano righe che rimappano bing.com
o sottodomini su IP non validi. Se presenti, rimuovile o commentale con #
e salva.
Resettare Edge alle impostazioni predefinite
Se il profilo è corrotto, un reset può sbloccare la situazione.
Edge → Impostazioni → Reimposta impostazioni → Ripristina le impostazioni ai valori predefiniti
In alternativa, crea un nuovo profilo (edge://settings/profiles
) e prova da lì.
Verifiche tecniche per capire dove si rompe
Se vuoi “vedere” dove fallisce la catena (DNS → TLS → HTTP → CDN), ecco alcuni test rapidi.
Verificare la risoluzione DNS
Apri PowerShell come amministratore e lancia:
Resolve-DnsName www.bing.com
Resolve-DnsName www.bing.com -Server 1.1.1.1
Resolve-DnsName www.bing.com -Server 8.8.8.8
Confronta gli IP restituiti. Se con i server pubblici ottieni risposta e con quello di default no, il DNS configurato non risolve Bing correttamente. In tal caso, abilita DoH in Edge o cambia i DNS a livello di sistema.
Testare la porta 443
Test-NetConnection www.bing.com -Port 443
Se il test fallisce solo verso bing.com
, è plausibile un blocco selettivo o un problema di routing verso la CDN.
Ispezionare il percorso di rete
tracert www.bing.com
Alcuni hop potrebbero non rispondere a ICMP, ma se vedi time‑out consistenti a metà percorso, c’è un collo di bottiglia di rete. In ambito aziendale, condividi il risultato con l’IT.
Pulire la cache host-resolver del browser
Apri edge://net-internals/#dns
e usa “Clear host cache”. Questo resetta la cache DNS interna del browser (utile se il sistema è pulito ma Edge ricorda ancora risposte obsolete).
Approfondimento: perché il DNS sicuro sblocca la situazione
Con DoH attivo, Edge risolve i nomi attraverso HTTPS direttamente verso il provider scelto. Se il tuo sistema o il router restituiscono risposte sbagliate o “avvelenate” per bing.com
, il browser le bypassa. Inoltre, DoH riduce il rischio di manipolazioni locali (ad es. LSP difettosi, filtri DNS non aggiornati) e assicura una maggiore coerenza dei record, fattore chiave con infrastrutture CDN molto dinamiche come quella di Bing.
Checklist ordinata per la risoluzione
- Apri una finestra InPrivate e prova
https://www.bing.com/
. - Attiva DNS sicuro in Edge e scegli un provider.
- Svuota cache/cookie di Edge.
- Disattiva estensioni, VPN, proxy e riprova.
- Esegui
ipconfig /flushdns
enetsh winsock reset
, poi riavvia. - Ripristino rete di Windows dalle Impostazioni.
- Testa con hotspot mobile per escludere router/ISP.
- Controlla firewall/antivirus (regole e ispezione HTTPS).
- Verifica data/ora e file hosts.
- Ripristina le impostazioni di Edge o crea un nuovo profilo.
Esempi di messaggi e come interpretarli
- “Impossibile raggiungere il sito”: spesso DNS o routing. Procedi con DoH e flush DNS.
- “La connessione non è privata”: problema TLS/certificato, verifica data/ora, antivirus con ispezione HTTPS.
- “ERRCONNECTIONRESET”: reset lato rete, LSP o appliance di sicurezza che interrompe il flusso. Prova reset Winsock, disattiva VPN/proxy, controlla firewall.
- “ERRNAMENOT_RESOLVED”: risoluzione DNS fallita. Abilita DoH o cambia DNS.
Domande frequenti
È utile disattivare IPv6? In genere no. IPv6 non è la causa primaria; se sospetti incoerenze IPv6 sulla tua rete, esegui test con Test-NetConnection
e, solo per prova, disabilita IPv6 sull’adattatore per verificare differenze. Ricorda di riattivarlo.
Ping non risponde, è normale? Sì, alcuni host o CDN non rispondono a ICMP. Affidati a Test-NetConnection
o al semplice tentativo di apertura via browser.
Posso cambiare DNS a livello di sistema? Sì, da Impostazioni → Rete e Internet → Wi‑Fi/Ethernet → Proprietà → Modifica assegnazione DNS puoi impostare DNS personalizzati e, su Windows recenti, attivare DoH a livello OS.
Esito reale e lezione appresa
Nell’episodio riportato, l’utente ha risolto abilitando DNS sicuro in Edge e eseguendo il Ripristino rete di Windows. Dopo queste due azioni, bing.com
è tornato a funzionare senza ulteriori interventi. La lezione: quando il problema è circoscritto a un unico dominio, partire da DNS (in particolare DoH) e da un reset “soft” della rete è la strategia più efficace e meno invasiva.
Prevenzione e buone pratiche
- Mantieni aggiornati Edge e Windows: molte correzioni riguardano proprio DNS, networking e stabilità TLS.
- Evita estensioni sovrapposte con funzioni simili (più ad‑blocker insieme, più plugin di privacy): aumenta il rischio di conflitti.
- Preferisci DNS affidabili e, quando possibile, attiva DoH a livello di browser o sistema.
- Se usi VPN, prediligi client con driver aggiornati e riconosciuti; disconnetti la VPN quando non serve.
- Documenta i cambi di configurazione di rete: ti aiuterà a tornare indietro in caso di problemi.
Procedura lampo quando il problema si ripresenta
Se dopo qualche tempo l’anomalia torna a farsi vedere, prova subito la seguente “combo” nel Prompt dei comandi (amministratore), quindi riavvia:
ipconfig /flushdns
netsh winsock reset
Spesso basta per eliminare incoerenze dello stack TCP/IP o della cache DNS e rimettere in sesto la risoluzione del dominio di Bing.
Riepilogo operativo
Passo | Cosa fare | Perché funziona | Rischi/Note |
---|---|---|---|
DNS sicuro in Edge | Attiva DoH da Impostazioni → Sicurezza | Bypassa DNS corrotti e garantisce coerenza | Richiede provider affidabile |
Ripristino rete | Impostazioni → Rete → Ripristino | Pulisce adattatori, Winsock e configurazioni | Riavvio necessario |
Flush DNS | ipconfig /flushdns | Elimina cache locale difettosa | Nessuno |
Reset Winsock | netsh winsock reset | Rimuove LSP e incoerenze socket | Riavvio necessario |
Cache/cookie Edge | edge://settings/clearBrowserData | Rimuove redirect/cookie corrotti | Logout dai siti |
Estensioni/VPN/Proxy | Disattiva temporaneamente | Isola conflitti | Ricordati di riattivare ciò che serve |
Firewall/Antivirus | Controlla regole e ispezione HTTPS | Evita blocchi selettivi | Riattiva le protezioni dopo il test |
Hotspot mobile | Prova con rete alternativa | Esclude problemi di router/ISP | Consumo dati |
Conclusione
Quando Bing non si apre in Microsoft Edge pur con internet funzionante, affronta il problema come una questione di risoluzione DNS e igiene dello stack di rete. L’attivazione del DNS sicuro e il Ripristino rete sono i due interventi più risolutivi e a basso impatto; completa con i test e le pulizie mirate che hai visto in questa guida per individuare e neutralizzare le cause sottostanti (estensioni, VPN/proxy, firewall, routing o cache corrotte). Con questi passaggi, nella stragrande maggioranza dei casi bing.com
tornerà ad aprirsi regolarmente in Edge.
Suggerimento extra: se l’anomalia riappare in futuro, esegui direttamente questa mini‑sequenza e riavvia:
ipconfig /flushdns
netsh winsock reset
Esito riportato dall’utente: la combinazione DNS sicuro in Edge + Ripristino rete di Windows ha ripristinato l’accesso a Bing senza richiedere altri interventi.