Vuoi modificare le icone che compaiono in Microsoft Edge per Android quando tocchi la barra degli URL su un Samsung S21? Ecco come funziona davvero quella sezione, cosa puoi cambiare e cosa no, con procedure chiare, alternative utili e consigli pratici per evitare che i «siti suggeriti» tornino a occupare spazio non richiesto.
Panoramica del problema su Edge per Android
Quando tocchi la barra degli indirizzi di Microsoft Edge per Android, sotto compaiono due tipi di contenuti:
- Suggerimenti basati su cronologia e cookie, spesso etichettati come «Siti più visitati» o «Suggeriti».
- Voci recenti o segnalibri, che Edge propone per velocizzare l’accesso.
Quella lista è solo di lettura: non offre pulsanti «⋮» e il tocco prolungato (long‑tap) non apre alcun menu. È un comportamento previsto: serve a suggerire rapidamente destinazioni in base all’uso, non a gestire i collegamenti. La vera gestione manuale delle icone avviene altrove, ossia nella Nuova scheda (la «home» del browser), dove trovi la griglia dei Collegamenti rapidi (Quick Links) che puoi personalizzare.
Soluzioni rapide e cosa aspettarti
Se vuoi aggiungere, rinominare o rimuovere icone, oppure se desideri che Edge smetta di riproporre siti che non ti interessano, adotta una delle strategie qui sotto.
# | Cosa fare | Dove agire | Note |
---|---|---|---|
1 | Rimuovere o rinominare un’icona esistente | Apri una Nuova scheda → pressione prolungata sull’icona → Menu «Modifica/Rimuovi» | Funziona solo dalla home/Nuova scheda, non dalla lista sotto la barra degli URL. |
2 | Aggiungere un nuovo collegamento rapido | Nella Nuova scheda tocca «+ Aggiungi collegamento rapido» | Inserisci titolo e URL desiderati per creare un’icona personalizzata. |
3 | Cancellare la lista automatica | Impostazioni → Privacy → Cancella dati di navigazione (cronologia + cookie) | Ripulisce i «siti più visitati» generati automaticamente. |
4 | Disattivare i Quick Links nella Nuova scheda | Nuova scheda → icona ingranaggio Pagina iniziale → Layout personalizzato → disattiva «Collegamenti rapidi» | Ideale se non vuoi mai vedere la griglia di icone nella Nuova scheda. |
5 | Prevenire la ricomparsa automatica | ⋯ → Aiuto e feedback → Invia feedback | Limite noto: Edge rigenera i suggerimenti in base alle visite; non esiste ancora un interruttore totale e permanente. |
Differenza tra «siti suggeriti» e «collegamenti rapidi»
Chiarire questa distinzione evita frustrazioni e fa risparmiare tempo.
Sezione | Da dove compare | Si può gestire | Come si modifica |
---|---|---|---|
Suggerimenti sotto la barra degli URL | Appaiono quando tocchi la barra degli indirizzi | No, è un elenco dinamico basato su cronologia e cookie | Si «influenza» cancellando dati di navigazione o riducendo la cronologia |
Collegamenti rapidi (Quick Links) | Griglia nella Nuova scheda | Sì, completamente | Long‑tap su un’icona → Modifica/Rimuovi; «+ Aggiungi collegamento rapido» per crearne di nuovi |
Rimuovere o rinominare un’icona dalla Nuova scheda
Questa è la via maestra per gestire manualmente le scorciatoie.
- Apri una Nuova scheda in Edge.
- Nella griglia dei Collegamenti rapidi, esegui un long‑tap sull’icona che vuoi modificare.
- Nel menu contestuale tocca Modifica per cambiare titolo e URL, oppure Rimuovi per eliminarla.
- Conferma le modifiche: la griglia si aggiorna all’istante.
Nota: se non vedi la griglia, vai alla Nuova scheda, tocca l’ingranaggio della pagina iniziale, scegli Layout personalizzato e assicurati che «Collegamenti rapidi» sia attivo.
Aggiungere un nuovo collegamento rapido personalizzato
Per creare icone affidabili e stabili che non spariscono quando si pulisce la cronologia:
- Apri la Nuova scheda.
- Tocca + Aggiungi collegamento rapido.
- Inserisci un Titolo descrittivo (comparirà sotto l’icona) e l’URL completo.
- Salva: Edge crea l’icona e la colloca nella prima posizione disponibile.
Queste scorciatoie sono indipendenti dai suggerimenti dinamici e non vengono rimosse quando cancelli la cronologia (a meno che tu non scelga opzioni estese che includono dati del profilo o ripristino).
Disattivare completamente i collegamenti rapidi nella Nuova scheda
Se preferisci una «home» minimalista, puoi spegnere l’intera sezione.
- Apri la Nuova scheda e tocca l’icona ingranaggio (impostazioni della pagina iniziale).
- Entra in Layout personalizzato.
- Disattiva l’opzione Collegamenti rapidi.
Da questo momento la griglia non sarà più visibile. Ricorda che questa impostazione riguarda la Nuova scheda e non la lista che compare sotto la barra degli indirizzi: quella resta legata alla cronologia.
Pulire i suggerimenti della barra degli indirizzi
Per azzerare l’elenco generato automaticamente quando tocchi la barra delle URL, la strada è cancellare i dati di navigazione.
- Apri Impostazioni in Edge.
- Vai su Privacy → Cancella dati di navigazione.
- Seleziona almeno Cronologia di esplorazione e Cookie e dati dei siti (eventualmente Immagini e file memorizzati nella cache).
- Scegli l’intervallo di tempo e conferma.
Attenzione: la cancellazione dei cookie ti disconnetterà da molti siti e rimuoverà preferenze locali. Valuta di usare periodicamente questa pulizia solo se vuoi davvero che i suggerimenti restino vuoti o si rigenerino da zero.
Perché non puoi cancellare singole icone dalla lista sotto la barra degli URL
Quella lista non è la stessa griglia della Nuova scheda: è un pannello contestuale di completamento e suggerimenti. Edge la popola automaticamente con i siti più visitati e con risultati derivati dalla cronologia. Per design, non espone un menu a tre puntini né supporta il long‑tap per rimuovere voci singole. Di conseguenza:
- Non puoi eliminare singole icone direttamente da lì.
- Non puoi rinominare quelle voci nella vista della barra degli URL.
- Puoi invece influenzare la lista cancellando la cronologia, usando la modalità InPrivate o limitando la frequenza di visita di certi siti.
Prevenire la ricomparsa automatica
Edge rigenera i suggerimenti in base al comportamento di navigazione. Ecco alcune tattiche per tenerli a bada:
- Usa InPrivate per ricerche o siti che non vuoi influenzino i suggerimenti. Le schede InPrivate non salvano cronologia locale e riducono la formazione di «siti più visitati» indesiderati.
- Trasforma i preferiti in collegamenti rapidi: aggiungi icone fisse nella Nuova scheda e usa quelle, evitando che i suggerimenti si riempiano di siti «casuali».
- Programma la pulizia: se Edge offre la cancellazione automatica all’uscita, attivala per cronologia e cookie, sapendo che dovrai rieffettuare l’accesso ai siti ogni volta.
- Invia feedback: segnala a Microsoft che desideri un interruttore per disattivare i «siti più visitati» nella vista della barra degli URL. Più feedback, più probabilità che arrivi un’opzione dedicata.
Sincronizzazione tra dispositivi
Se usi Edge su più dispositivi (telefono, tablet, computer), punta a una configurazione coerente:
- Apri Impostazioni → Account → Sincronizzazione e attiva gli elementi chiave come Preferiti, Cronologia, Password, Schede aperte.
- In alcune versioni, la griglia dei Collegamenti rapidi della Nuova scheda può non sincronizzarsi in modo identico tra mobile e desktop. Considera di ricrearla manualmente sui dispositivi principali per avere un’esperienza uniforme.
- Se compare una voce dedicata alla sincronizzazione dei collegamenti rapidi, attivala: in tal caso la griglia avrà maggiori chance di allinearsi fra dispositivi.
Suggerimento: mantieni sempre un set minimo di collegamenti rapidi «universali» (es. posta, calendario, suite cloud) e aggiungi icone «locali» per esigenze specifiche del dispositivo.
Consigli pratici per il telefono Samsung
Su un dispositivo Samsung come il S 21 con One UI:
- Gestures e long‑tap: fai attenzione alle aree sensibili di One UI (bordo inferiore, pannelli laterali). Se il long‑tap non prende al primo colpo sulla Nuova scheda, prova un tocco più prolungato o un punto dello schermo più distante dai bordi.
- Modalità a una mano: se attiva, può ridurre la precisione del tap lungo; disattivala temporaneamente durante la modifica dei collegamenti.
- Prestazioni: se la griglia tarda ad aggiornarsi, chiudi e riapri la Nuova scheda o riavvia l’app; talvolta la cache della pagina iniziale rimane «appiccicosa» finché non viene ridisegnata.
Strategia consigliata per una griglia perfetta
Se vuoi ottenere una griglia di scorciatoie pulita, stabile e a prova di «ricomparsa» indesiderata, adotta questa strategia in tre mosse:
- Pulisci: cancella cronologia e cookie per azzerare i suggerimenti.
- Costruisci: sulla Nuova scheda, crea collegamenti rapidi per i siti che usi davvero, rinominandoli con etichette chiare.
- Previeni: usa InPrivate per le visite «una tantum»; così non alimenti la lista dinamica di suggerimenti.
Controlli avanzati della pagina iniziale
La Nuova scheda di Edge offre altre impostazioni utili per un ambiente senza distrazioni:
- Layout: scegli un layout essenziale privo di feed o notizie per ridurre il disordine visivo.
- Feed di contenuti: se non ti serve, disattivalo completamente dalla stessa schermata dell’ingranaggio.
- Sfondo: opta per uno sfondo statico o tinta unita, per rendere più leggibili icone e testi.
Domande frequenti
Posso cancellare una singola icona direttamente dalla lista sotto la barra degli URL?
No. Quella lista è dinamica e non offre comandi di modifica. Per rimuovere suggerimenti specifici devi eliminare la traccia che li genera (cronologia e cookie) o smettere di visitarli.
Perché i siti tornano anche dopo la pulizia?
Perché Edge impara dalle successive sessioni. Se torni a visitare spesso gli stessi domini in modalità normale, prima o poi ricompariranno tra i suggerimenti.
I collegamenti rapidi della Nuova scheda spariscono se cancello la cronologia?
No, a meno di una pulizia più profonda che riguardi anche altri dati dell’app. In condizioni normali restano dove li hai messi.
È possibile disattivare i «siti più visitati» senza toccare cronologia e cookie?
Nella vista della barra degli URL non c’è un interruttore dedicato. Puoi però ridimensionarne l’impatto usando InPrivate o riducendo la cronologia, oppure limitando i suggerimenti attraverso impostazioni di privacy più restrittive.
Perché il long‑tap non apre il menu nella vista della barra degli URL?
Perché si tratta di una vista diversa dalla Nuova scheda. È progettata solo per la selezione rapida, non per la gestione dei link.
Checklist rapida
- Gestione manuale solo nella Nuova scheda.
- Long‑tap su un’icona → Modifica/Rimuovi.
- + Aggiungi collegamento rapido per crearne di nuovi.
- Per i suggerimenti della barra degli URL → Cancella dati di navigazione.
- Per non vederli più in home → disattiva Collegamenti rapidi dal Layout personalizzato.
- Visite «usa e getta» → InPrivate.
- Vuoi un’opzione più granulare? → Invia feedback.
Riepilogo
Su Edge per Android la lista sotto la barra degli URL è una vetrina non modificabile di suggerimenti alimentati dalla cronologia. Chi desidera una gestione fine delle scorciatoie deve agire dalla Nuova scheda, dove i collegamenti rapidi si aggiungono, rinominano e rimuovono con long‑tap. Se non vuoi vedere più alcuna icona nella home, spegni la sezione Collegamenti rapidi dal Layout personalizzato. Se invece il tuo problema sono i suggerimenti sotto la barra degli indirizzi, l’unica mossa efficace resta la pulizia dei dati di navigazione o l’uso di InPrivate per impedire la ricomparsa automatica.
Guida dettagliata passo dopo passo
Per completezza, ecco una guida estesa che integra i passaggi fondamentali con accorgimenti utili.
Aprire la Nuova scheda e trovare i controlli giusti
- Dalla schermata principale di Edge, tocca l’icona schede e poi il pulsante per creare una Nuova scheda.
- Se la griglia non è visibile, tocca l’ingranaggio in alto a destra della pagina e apri Layout personalizzato.
- Assicurati che Collegamenti rapidi sia attivo. Puoi anche scegliere se mostrarli in una o più righe, quando disponibile.
Organizzare la griglia in modo efficiente
- Priorità visiva: metti in prima riga le icone che usi più spesso (posta, produttività, strumenti di lavoro).
- Naming chiaro: usa titoli brevi e riconoscibili. Evita duplicati e acronimi oscuri.
- Raggruppamento logico: allinea orizzontalmente siti affini (ad esempio lavoro, studio, svago) per imparare la posizione muscolare.
- Revisione periodica: una volta al mese rimuovi ciò che non serve più; meno icone = più velocità.
Quando cancellare i dati di navigazione
La cancellazione ha senso quando:
- La lista dei suggerimenti mostra siti che non vuoi più vedere e che non intendi visitare a breve.
- Hai cambiato abitudini e i vecchi suggerimenti non sono più pertinenti.
- Vuoi «ripartire pulito» dopo aver sistemato i collegamenti rapidi.
Pro tip: se ti basta un «taglio leggero», cancella solo Cronologia e Immagini/cache, mantenendo i cookie per non perdere gli accessi. Se invece vuoi un reset profondo, includi i Cookie e dati dei siti, consapevole che dovrai rieffettuare login e reimpostare preferenze.
Gestire i casi d’uso misti con InPrivate
Molti utenti alternano navigazione personale e lavoro sullo stesso telefono. Usa InPrivate per tutto ciò che non vuoi si trasformi in suggerimento:
- Ricerca occasionale che non deve «insegnare» nulla a Edge.
- Siti sensibili o temporanei.
- Accessi a portali aziendali da non confondere con quelli personali.
In questo modo la vista sotto la barra degli URL resterà coerente con ciò che realmente vuoi avere a portata di tap.
Resta padrone del flusso
Infine, ricordati dell’opzione Invia feedback nel menu Aiuto e feedback: è il canale ufficiale per chiedere a Microsoft miglioramenti come la rimozione singola delle voci nella vista della barra degli URL o un interruttore per disattivare i «siti più visitati» senza passare dalla cronologia. Se questa funzione arriverà, potrai sostituire le soluzioni «indirette» con un controllo puntuale.
Conclusione
Oggi la gestione delle scorciatoie in Edge per Android si basa su un principio semplice: personalizza la Nuova scheda per ciò che vuoi fissare, pulisci la cronologia o usa InPrivate per ciò che non vuoi ricordare. Accettando questa distinzione, la tua esperienza diventa più ordinata, veloce e prevedibile, anche su dispositivi come il Samsung S 21 dove il long‑tap nella vista della barra degli indirizzi non è supportato.