Surface Laptop 5: tastiera e touchpad bloccati al primo avvio – diagnosi UEFI e soluzioni rapide

Hai acceso per la prima volta un Surface Laptop 5 e tastiera o touchpad non rispondono, mentre Windows mostra un errore con le opzioni “Avanzate” o “Reimposta”? Con un mouse USB riesci a muoverti ma il resto è bloccato? In questa guida trovi diagnosi e soluzioni affidabili, passo‑passo.

Indice

Scenario e sintomi

Il problema si presenta sul primo avvio (OOBE – Out‑Of‑Box Experience) di un Surface Laptop 5 appena acquistato: tastiera e touchpad integrati non funzionano, i tasti non producono alcun input e il cursore si muove solo collegando un mouse USB esterno. A schermo appare un messaggio che segnala un problema nell’installazione di Windows con la possibilità di scegliere percorsi “Avanzate” o “Reimposta”, ma non è possibile selezionarli con la tastiera o con il touchpad integrato.

È una casistica nota: durante l’installazione o l’inizializzazione dei driver HID/I²C di tastiera e precision touchpad può verificarsi un blocco del firmware, dell’embedded controller (EC) o del setup di Windows. In rari casi, invece, il cablaggio interno della tastiera può essere difettoso. Questa guida ti aiuta a distinguere tra guasto software e guasto hardware, per arrivare rapidamente alla soluzione.

Perché succede

  • Blocco temporaneo di firmware/EC: l’embedded controller che governa tastiera e touchpad può bloccarsi durante il primo avvio o dopo un aggiornamento interrotto.
  • Installazione di Windows incompleta: un errore nell’OOBE, nella configurazione lingua/area o in un aggiornamento driver può impedire il caricamento dei driver di tastiera/touchpad.
  • Driver I²C/HID non inizializzati: su Surface il precision touchpad e spesso la tastiera comunicano su bus I²C; se il bus è disabilitato o il driver non parte, le periferiche risultano “assenti”.
  • Guasto fisico: raro su un dispositivo nuovo, ma possibile (flat cable non inserito correttamente o tastiera difettosa).

Diagnosi rapida

Percorso consigliato: prova prima il riavvio forzato. Se non basta, verifica i LED di Caps/Fn. Poi entra nel menù UEFI: se la tastiera funziona lì, è un problema software di Windows; se non funziona nemmeno in UEFI, è quasi certamente hardware e va richiesta l’assistenza.

Cosa proviCosa osserviInterpretazioneProssimo passo
Riavvio forzatoAl riavvio tastiera/touchpad tornano a funzionareBlocco temporaneo firmware/WindowsCompleta l’installazione e applica gli aggiornamenti
Premi Caps/Fn più volteLED si accendonoAlimentazione e microcontrollore tastiera okProbabile problema software → ripristino Windows
Premi Caps/Fn più volteLED spentiPossibile guasto hardware o cavo allentatoVerifica in UEFI → se KO, assistenza
Entrata in UEFIFreccia ↑↓/Invio funzionanoTastiera sanaReimposta o reinstalla Windows
Entrata in UEFINessun tasto rispondeGuasto hardware confermatoApri richiesta di riparazione/sostituzione

Riavvio forzato

Il cosiddetto “hard reset” scarica eventuali stati residui dell’EC e forza un nuovo ciclo di inizializzazione delle periferiche integrate.

  1. Tieni premuto il tasto di accensione per circa 20 secondi finché lo schermo si spegne completamente.
  2. Attendi alcuni secondi.
  3. Premi di nuovo il tasto di accensione per avviare il sistema.

Se al riavvio la tastiera e il touchpad riprendono a funzionare, completa la configurazione iniziale e poi esegui tutti gli aggiornamenti di Windows e del firmware Surface da Windows Update. Questo riduce la probabilità che il problema si ripresenti.

Controllo dei LED Caps/Fn

Questo è un test velocissimo per capire se l’elettronica della tastiera è alimentata e viva.

  • Premi più volte Caps Lock e verifica se il relativo LED si accende/spegne.
  • Premi più volte Fn e osserva il LED di stato (se presente sul tuo layout).

LED accesi → la tastiera riceve alimentazione e comunica con l’EC: alta probabilità di problema software/driver.
LED spenti → possibile guasto hardware o disconnessione del cavo. Prosegui con il test in UEFI per la conferma.

Test in UEFI

Il menù UEFI è indipendente da Windows. Se la tastiera funziona qui, significa che l’hardware è sano e la causa è lato software.

  1. Spegni completamente il portatile.
  2. Tieni premuto Volume +.
  3. Con Volume + ancora premuto, premi una volta Accensione.
  4. Rilascia Volume + quando appare il menù UEFI.
  5. Prova a muoverti con le frecce, Invio ed Esc.

Se i tasti funzionano: l’hardware è ok → procedi al ripristino/reinstallazione di Windows.
Se non funzionano: il guasto è hardware → passa all’assistenza ufficiale per riparazione o sostituzione.

Suggerimento: durante l’accesso all’UEFI scollega dock e periferiche USB non necessarie; collega l’alimentatore per sicurezza.

Ripristino di Windows quando l’hardware è ok

Se la tastiera risponde in UEFI, molto probabilmente Windows non ha completato l’installazione dei driver Surface o si è verificato un errore nell’OOBE. Puoi risolvere in due modi, entrambi gestibili con un mouse USB:

Reimpostazione dall’ambiente di ripristino

  1. Dalla schermata con l’errore, apri le Opzioni avanzate usando il mouse.
  2. Scegli Ripristina questo PC (Reset this PC).
  3. Seleziona Mantieni i miei file (se avevi già salvato qualcosa) oppure Rimuovi tutto per un’installazione pulita, consigliata su dispositivi nuovi.
  4. Conferma e lascia che il processo termini.

Al primo avvio successivo, esegui Windows Update e verifica sotto Impostazioni > Windows Update > Opzioni avanzate > Aggiornamenti facoltativi se sono presenti pacchetti Surface – Firmware/Driver; installali.

Reinstallazione da chiavetta di ripristino

Se la reimpostazione locale non parte o si blocca, crea una USB Recovery Drive su un altro PC Windows.

  1. Su un altro PC, procurati una chiavetta USB da 16 GB o superiore.
  2. Scarica l’immagine di ripristino dal portale Microsoft Surface Recovery selezionando il modello esatto.
  3. Segui la procedura guidata per preparare la chiavetta di ripristino.
  4. Inserisci la chiavetta nel Surface Laptop 5, poi avvia tenendo Volume – mentre premi Accensione per avviare da USB, oppure entra in UEFI e imposta l’ordine di boot.
  5. Dal menù di ripristino, scegli la reinstallazione di Windows. Su un dispositivo appena acquistato è consigliata una installazione pulita.

Controlli post‑ripristino

  • Completa tutta la sezione Windows Update finché non risultano più aggiornamenti (inclusi gli opzionali).
  • Apri Gestione dispositivi e controlla che non vi siano indicatori gialli su Tastiera, Mouse e altri dispositivi di puntamento, Controller di sistema (I²C/Serial IO).
  • Verifica il funzionamento di Gestures Precision Touchpad (scorrimento, tap a due dita, ecc.).
  • Se durante l’OOBE partiva da solo Narratore o altre funzioni di accessibilità, il ripristino completo in genere risolve i conflitti.

Quando rivolgersi all’assistenza

Se in UEFI la tastiera non risponde, il problema è praticamente certo lato hardware. In questo caso evita interventi invasivi che potrebbero compromettere la garanzia.

  1. Accedi al portale di supporto Microsoft per Surface e avvia la procedura “Invia per la riparazione”.
  2. Tieni a portata di mano numero di serie del dispositivo e prova d’acquisto.
  3. Segui con attenzione le istruzioni di imballaggio e spedizione.

Consiglio: se il difetto è emerso subito dopo l’acquisto, verifica anche le politiche di sostituzione DOA del rivenditore: spesso è possibile una sostituzione rapida del prodotto.

Suggerimenti utili

  • Periferiche esterne temporanee: usa mouse e tastiera USB/Bluetooth per terminare l’installazione o salvare file.
  • Alimentazione stabile: collega sempre l’alimentatore durante ripristini e aggiornamenti firmware.
  • Aggiornamenti opzionali: dopo il ripristino controlla in Windows Update > Opzioni avanzate > Aggiornamenti facoltativi la presenza di driver Surface.
  • Evita dock/USB hub durante i test: collega direttamente le periferiche al portatile.
  • Non smontare il dispositivo: l’apertura può invalidare la garanzia e non è necessaria per la diagnosi descritta.

Approfondimento tecnico

Sui modelli Surface moderni, tastiera e precision touchpad sono gestiti dall’EC (Embedded Controller) e comunicano con Windows tramite bus I²C e classi driver HID. L’OOBE carica driver generici; in seguito Windows Update installa pacchetti ottimizzati Surface – Firmware/Driver. Se l’OOBE si interrompe (ad esempio, per un riavvio forzato o un errore su partizioni), può restare un half‑state: le periferiche integrate non si enumerano, mentre USB esterne sì. L’hard reset azzera lo stato dell’EC; l’UEFI, essendo indipendente da Windows, consente di discriminare tra problema software (funziona in UEFI) e problema hardware (non funziona in UEFI).

Procedure passo‑passo consolidate

Sequenza completa consigliata

  1. Esegui il riavvio forzato (20 s sul tasto Power).
  2. Controlla i LED Caps/Fn.
  3. Accedi al menù UEFI (Volume + poi Accensione) e prova i tasti.
  4. Se funzionano:
    • Reimposta Windows dall’ambiente di ripristino oppure prepara una chiavetta di ripristino da un altro PC e reinstalla.
    • Applica tutti gli aggiornamenti e verifica in Gestione dispositivi.
  5. Se non funzionano:
    • Apri una richiesta di assistenza o valuta la sostituzione presso il rivenditore se in periodo DOA.

Opzioni di ripristino a confronto

OpzioneCosa faImpatto su datiQuando usarla
Ripristina questo PC – Mantieni i miei fileReinstalla Windows preservando cartelle utenteApp e impostazioni rimosse; file personali salvatiHai già salvato dati e la partizione di ripristino è integra
Ripristina questo PC – Rimuovi tuttoInstallazione pulita da immagine localeTutti i dati eliminatiDispositivo nuovo o nessun dato da salvare
Chiavetta di ripristino SurfaceReinstallazione da supporto esterno ufficialeTutti i dati eliminatiPartizione di ripristino danneggiata o reset locale fallito

Controlli dopo la reinstallazione

  • Apri Impostazioni > Windows Update e ripeti la ricerca finché non compaiono più aggiornamenti.
  • Installa gli aggiornamenti facoltativi (Surface – Firmware/Driver).
  • Verifica in Gestione dispositivi l’assenza di warning su Controller I²C, HID, Precision Touchpad.
  • Configura gesti touchpad in Impostazioni > Bluetooth e dispositivi > Touchpad.
  • Se compare di nuovo l’errore durante l’OOBE, ripeti il reset e considera l’uso della chiavetta di ripristino.

Domande frequenti

Un mouse USB funziona ma il touchpad no: è normale?

Sì. I dispositivi USB hanno driver generici molto stabili e indipendenti dal bus I²C interno del touchpad. È un segnale che l’errore riguarda l’inizializzazione delle periferiche integrate o i relativi driver. Una tastiera USB esterna può aiutare?

Spesso sì: permette di completare l’OOBE o di avviare il ripristino. Tuttavia non risolve la causa, serve solo per aggirarla e procedere con la riparazione software. Entrare in UEFI cancella dati?

No. L’accesso al menù UEFI è solo diagnostico e non tocca i dati. Modifica le impostazioni solo se sai cosa stai facendo. Il Narratore parte da solo all’avvio, è collegato?

Può essere un effetto collaterale di un’installazione incompleta o di una configurazione errata dell’accessibilità. Un ripristino pulito generalmente elimina il problema. Devo aggiornare il firmware prima o dopo il ripristino?

Dopo. Completa il ripristino, poi esegui tutti gli aggiornamenti da Windows Update, inclusi quelli facoltativi firmati Surface.

Errori da evitare

  • Non interrompere il ripristino o gli aggiornamenti firmware: può causare nuovi blocchi.
  • Non usare hub/dock per le periferiche durante la diagnosi: collega direttamente.
  • Non smontare il portatile: rischi la garanzia e non è necessario per questa diagnosi.
  • Non ignorare la prova UEFI: è la chiave per distinguere software da hardware.

Checklist operativa

  • Hard reset eseguito correttamente.
  • LED Caps/Fn testati e annotato il risultato.
  • Verifica in UEFI completata (tasti funzionanti o no).
  • Se hardware ok: ripristino avviato e aggiornamenti completati.
  • Se hardware KO: ticket di assistenza aperto e documenti pronti.

Note per amministratori IT

  • Su lotti aziendali, considera l’uso di immagini di riferimento validate con i driver Surface più recenti.
  • Verifica che i criteri di sicurezza non blocchino il bus I²C/Serial IO durante OOBE.
  • Automatizza in post‑installazione la verifica di Device Manager e l’installazione dei pacchetti Surface – Firmware/Driver.

Conclusioni

Un Surface Laptop 5 con tastiera e touchpad bloccati al primo avvio non è necessariamente un difetto grave: nella maggior parte dei casi si tratta di un blocco temporaneo o di un’installazione di Windows incompleta. L’hard reset e, soprattutto, il test in UEFI permettono di capire in pochi minuti se intervenire con un ripristino di Windows o aprire direttamente una pratica di assistenza. Segui i passaggi di questa guida nell’ordine suggerito e tornerai rapidamente a un sistema perfettamente funzionante.

Procedura rapida riassunta

  1. Esegui l’hard reset (Power tenuto per 20 s).
  2. Controlla i LED Caps/Fn.
  3. Testa in UEFI con Volume + e Accensione.
  4. Se funziona in UEFI → ripristina/reinstalla Windows con mouse esterno e aggiorna driver/firmware.
  5. Se non funziona in UEFI → apri assistenza per riparazione/sostituzione.

Indice