Vuoi installare solo l’app desktop di Microsoft Teams su un PC che ha già una versione “legacy” di Office (es. 2013/2016/2019) e, nel contempo, evitare lo “spin” infinito di caricamento in Edge? In questa guida trovi una procedura chiara, sicura e priva di sovrapposizioni con la tua suite Office esistente.
Scenario e obiettivo
Hai un abbonamento Microsoft 365 Personal ma non vuoi aggiornare o toccare la tua vecchia installazione di Office già presente sul computer. Ti serve soltanto Teams, come applicazione a sé stante: installazione rapida, nessun conflitto con Word/Excel/PowerPoint/Outlook esistenti e nessun loop di caricamento se provi ad aprire Teams da Microsoft Edge.
Messaggio chiave
Per avere solo Teams e mantenere intatta la tua Office “storica”, scarica e installa l’installer dedicato di Teams (stand‑alone). Gli installer moderni di Microsoft 365 non consentono più un’installazione “a caselle” (non puoi spuntare unicamente Teams), quindi la strada corretta è il pacchetto separato di Teams.
Panoramica rapida (che cosa farai)
- Verificare i prerequisiti e chiudere le app Office in esecuzione.
- Scaricare il pacchetto stand‑alone di Teams dalla pagina ufficiale Microsoft.
- Installare Teams su Windows o macOS senza toccare la suite Office esistente.
- Accedere con il tuo account Microsoft personale (Teams for Home) o con un account lavoro/scuola, se ne hai uno.
- Eliminare definitivamente il problema della schermata di caricamento infinita in Edge con alcune impostazioni mirate.
Perché non usare l’installer completo di Microsoft 365
Gli installer “moderni” di Microsoft 365 puntano alla facilità d’uso e non prevedono più la selezione di singole app. Se provassi a installare il pacchetto completo, potresti finire con una nuova versione di Office che si affianca o va in conflitto con la tua suite legacy. Con il pacchetto di Teams separato, invece, installi solo Teams e lasci immutata la tua attuale Office.
Quale edizione di Teams scegliere
Teams esiste in due grandi famiglie. Scegli in base al tuo account e alle funzionalità che ti servono:
Edizione | Accesso | Uso tipico | Funzioni principali | Limiti/Note |
---|---|---|---|---|
Teams per uso personale (Teams for Home / free) | Account Microsoft personale | Chiamate/riunioni rapide, chat familiari o piccoli gruppi | Chat, videochiamate, condivisione file, calendari base | Limiti su durata/partecipanti e su funzioni avanzate (registrazioni, governance, canali avanzati) |
Teams per lavoro/scuola (Teams for Work or School) | Account aziendale o scolastico (licenza business) | Collaboration strutturata e continua in team e progetti | Canali, gestione ospiti, registrazione riunioni, app/approvazioni, policy IT | Richiede una licenza idonea (es. Teams Essentials o piani Microsoft 365 Business) |
Prerequisiti consigliati
- Permessi amministrativi sul dispositivo (Windows/macOS) per finalizzare l’installazione.
- Spazio disco libero (almeno 2–3 GB di margine).
- Connessione Internet stabile.
- Aggiornamenti di sistema ragionevolmente recenti (Windows 10/11 o macOS supportato).
- Office legacy chiuso durante l’installazione (chiudi Word/Excel/Outlook per evitare lock su file condivisi).
Procedura Windows: installare solo Teams senza toccare Office
- Chiudi Office ed Edge. Salva ciò che stai facendo in Word/Excel/PowerPoint/Outlook e chiudi tutte le finestre. Se Edge sta mostrando lo “spin” infinito di Teams, chiudilo completamente.
- Scarica l’installer stand‑alone di Teams. Vai alla pagina di download ufficiale di Microsoft Teams e scegli il pacchetto per Windows.
- Avvia l’installer. Fai doppio clic sul file scaricato e prosegui con i passaggi a schermo. L’installer non rimuove né aggiorna la tua suite Office esistente.
- Accedi a Teams. Al primo avvio inserisci le credenziali del tuo account Microsoft personale (edizione gratuita) o, se ne possiedi uno, dell’organizzazione (edizione lavoro/scuola).
- Imposta l’avvio automatico (opzionale). In Teams vai su Impostazioni > Generale e abilita/disabilita “Avvia l’app all’accesso”.
- Verifica l’integrazione minima. Apri due file di prova con la tua vecchia Office per assicurarti che nulla sia cambiato. Teams rimane un’app separata.
Verifica che Office legacy sia rimasto intatto
Per ulteriore tranquillità:
- Apri Word e vai su File > Account per confermare versione e build della tua Office legacy.
- Controlla le App predefinite in Windows: i tipi di file
.docx
,.xlsx
,.pptx
devono continuare ad aprirsi con le tue app legacy, non con nuove app Microsoft 365.
Procedura macOS: installare solo Teams senza toccare Office
- Chiudi Office e Safari/Chrome/Edge.
- Scarica l’installer stand‑alone di Teams per Mac dalla pagina ufficiale di Microsoft Teams.
- Apri il pacchetto .pkg (o .dmg) e segui l’installazione guidata. Non interferisce con Word/Excel/PowerPoint per Mac già presenti.
- Accedi a Teams con account personale o lavoro/scuola, in base alle esigenze.
- Controlla gli aggiornamenti da Teams > Informazioni su Teams per mantenere il client stabile.
Edge e “schermata di caricamento infinita”: come risolvere davvero
Se aprendo Teams nel browser vedi una ruota che gira all’infinito, applica i passaggi qui sotto. Anche se userai soprattutto l’app desktop, queste impostazioni eliminano il problema lato browser e ti evitano loop di accesso indesiderati.
Passaggi essenziali
- Cancella i dati del sito solo per Teams e login Microsoft
Vai in Impostazioni di Edge > Cookie e autorizzazioni sito > Gestisci e rimuovi cookie e dati dei siti. Cerca e rimuovi le voci correlate ateams
e alogin.microsoftonline
. - Consenti i cookie necessari
In Impostazioni > Cookie e autorizzazioni sito, assicurati che i cookie non siano bloccati in modo indiscriminato. Se usi un blocco avanzato, aggiungi eccezioni per i domini Microsoft (login e Teams) così da evitare loop di autenticazione. - Disinstalla l’eventuale PWA di Teams (se presente)
Digitaedge://apps
nella barra degli indirizzi. Se vedi una voce di Teams installata come app web (PWA), rimuovila. Questo elimina possibili configurazioni corrotte. - Prova una finestra InPrivate
Avvia una finestra InPrivate (Ctrl+Shift+N) e prova l’accesso a Teams: se funziona, il problema è legato a cache/estensioni del profilo normale. - Disattiva temporaneamente le estensioni
In particolare ad‑blocker e strumenti di privacy possono impedire la creazione dei cookie di sessione. Disabilitali e riprova l’accesso; se tutto si sblocca, riattivali uno a uno per individuare il responsabile.
Passaggi avanzati (se il problema persiste)
- Reset dei permessi del sito
Con Teams aperto in Edge, clicca sul lucchetto a sinistra dell’URL > Autorizzazioni sito > Reimposta autorizzazioni. - Reimposta cache e immagini
Premi Ctrl+Shift+Del e scegli “Immagini e file memorizzati nella cache” e “Cookie e altri dati dei siti” (meglio ancora selettivo per i domini Microsoft). - Controlla profili e account in Edge
Se usi più profili, disattiva “Passa automaticamente ai profili per i link di lavoro” e assicurati di non avere un account lavoro/scolastico appeso che interferisce con il tuo account personale. - Hardware acceleration
In Impostazioni > Sistema e prestazioni disattiva “Usa accelerazione hardware quando disponibile”, riavvia Edge e riprova. - Data/ora di sistema
Assicurati che Windows sia impostato su data e ora automatiche: token di sicurezza scaduti o orologi sfasati causano loop di accesso.
Compatibilità con Office esistente: cosa aspettarsi
- Nessuna disinstallazione o upgrade forzato: l’installer di Teams non rimuove né aggiorna Word/Excel/Outlook già presenti.
- Componenti condivisi: Teams usa propri runtime e non “tocca” i binari della tua Office legacy.
- Add‑in di Outlook: il Teams Meeting add‑in per Outlook desktop è pensato per l’edizione lavoro/scuola e per ambienti aziendali; con Office legacy non sempre è disponibile nelle edizioni personali. In alternativa, crea inviti con link manuale alla riunione di Teams.
Vantaggi della soluzione consigliata
- Isolamento: mantieni intatta la tua versione “legacy” di Office.
- Semplicità: download leggero, nessuna procedura di disinstallazione o migrazione di suite.
- Flessibilità: puoi decidere più avanti se passare a un piano business o a Microsoft 365 completo, senza stravolgere l’attuale setup.
Svantaggi e limitazioni da considerare
- Nessuna installazione selettiva via installer Microsoft 365: per aggiungere altre app moderne dovrai usare il pacchetto completo o strumenti di distribuzione avanzati.
- Limiti dell’edizione gratuita: registrazioni, canali avanzati, governance e capienza riunioni sono tipicamente ridotti.
Impostazioni consigliate subito dopo l’installazione
- Avvio all’accesso: decidi se vuoi che Teams parta insieme a Windows/macOS (Impostazioni > Generale).
- Notifiche: su Windows vai su Impostazioni > Sistema > Notifiche e personalizza quelle di Teams; su macOS usa Preferenze di Sistema > Notifiche.
- Dispositivi: in Teams controlla microfono, altoparlanti e webcam (Impostazioni > Dispositivi) e imposta il dispositivo predefinito corretto.
- Prestazioni: chiudi app ridondanti che usano webcam/microfono, specie su macchine datate.
Risoluzione problemi di installazione e aggiornamento
Problema | Possibile causa | Soluzione |
---|---|---|
L’installer non parte | File corrotto, blocco antivirus, permessi insufficienti | Scarica di nuovo, esegui come amministratore, disattiva temporaneamente l’antivirus solo per il tempo dell’installazione |
Errore in fase di accesso | Credenziali errate, conflitto profili, data/ora sfasate | Verifica password, prova un profilo Edge pulito o InPrivate, sincronizza orologio |
Teams si apre ma resta schermo vuoto | Cache danneggiata | Cancella la cache di Teams (vedi sotto), poi riavvia |
Pulizia cache di Teams (Windows)
- Chiudi Teams (icona nell’area di notifica > esci).
- Premi Win+R, incolla
%AppData%\Microsoft\Teams
e cancella il contenuto delle cartelle Cache, Code Cache, Service Worker e GPUCache. - Riapri Teams e accedi.
Disinstallazione pulita e reinstallazione (Windows)
- Chiudi Teams.
- Vai in Impostazioni > App > App installate e disinstalla Microsoft Teams.
- Elimina le cartelle residue in
%LocalAppData%\Microsoft\Teams
e%AppData%\Microsoft\Teams
. - Riavvia il PC e installa di nuovo il pacchetto stand‑alone.
Come evitare conflitti se in futuro decidi di installare Microsoft 365 completo
Se un domani vorrai aggiungere le app Microsoft 365 aggiornate, ecco come limitare interferenze con la tua Office legacy:
- Backup di modelli, macro, componenti aggiuntivi e profili Outlook.
- Associazioni di file: dopo l’installazione, verifica quale app apre
.docx
/.xlsx
/.pptx
e, se necessario, ripunta ai programmi desiderati. - Co‑existence: evita di tenere aperte contemporaneamente app “nuove” e “legacy” della stessa famiglia per gli stessi documenti sincronizzati (riduce i rischi di lock).
Domande frequenti (FAQ)
Posso usare Teams con il mio abbonamento Microsoft 365 Personal senza cambiare Office?
Sì. Installa il client stand‑alone di Teams e usa il tuo account Microsoft personale. Non verranno toccate le app Office legacy già presenti.
Il componente “Aggiungi riunione Teams” appare in Outlook desktop?
Di norma è disponibile per l’edizione lavoro/scuola con account aziendali. In contesti personali o con Office molto datato, potresti non vedere il pulsante. In alternativa inserisci manualmente il link alla riunione di Teams nell’invito.
Posso usare Teams solo nel browser?
Sì, ma se in Edge riscontri il ciclo di caricamento infinito, segui i passaggi di risoluzione sopra o preferisci l’app desktop per un’esperienza più stabile.
Il download dell’installer non parte.
Prova con un browser diverso, verifica gli aggiornamenti di sistema e assicurati che un antivirus/firewall non stia bloccando lo scaricamento del file.
Tabella di marcia riassuntiva
Passaggio / Tema | Dettagli operativi |
---|---|
Download stand‑alone dell’app | Scarica il pacchetto ufficiale di Microsoft Teams per il tuo sistema operativo e avvialo: non interferisce con Office già installato. |
Nessuna installazione selettiva da Microsoft 365 | Gli installer moderni non consentono di spuntare singole app. Per evitare sovrapposizioni con la tua Office, usa il download stand‑alone di Teams. |
Edizioni di Teams | Teams for Home (gratuito) con account personale; Teams for Work or School con licenza business per funzioni di collaborazione avanzata. |
Soluzione al “ciclo infinito” in Edge | Preferisci il client desktop; se usi il browser, pulisci cookie/cache per i domini Microsoft, rimuovi eventuale PWA, consenti cookie necessari, prova InPrivate o disattiva estensioni di blocco. |
Compatibilità con Office esistente | L’installer di Teams non rimuove né aggiorna Word, Excel, Outlook, ecc. già presenti. |
Aggiornamenti di sistema e browser | Se il download non parte o l’installer non si avvia, verifica update di Windows/macOS e riprova con un browser differente. |
Checklist finale
- ✅ Ho scaricato l’installer stand‑alone di Teams (non l’intero pacchetto Microsoft 365).
- ✅ Ho installato Teams con Office legacy chiuso.
- ✅ Ho effettuato l’accesso con l’account corretto (personale o lavoro/scuola).
- ✅ In Edge ho eliminato eventuali PWA di Teams e ripulito cookie/cache per i domini Microsoft.
- ✅ Le app Office esistenti aprono e salvano normalmente i documenti.
Conclusioni
Se il tuo obiettivo è usare solo Microsoft Teams e mantenere la tua vecchia Office, la scelta giusta è il download stand‑alone del client Teams. Così eviti sovrapposizioni con l’installer di Microsoft 365, mantieni intatta la suite legacy e aggiri i problemi di loop di caricamento in Edge. In futuro potrai sempre valutare un piano con funzioni aziendali (ad esempio Teams Essentials), continuando a gestire Teams come app separata dalla tua installazione Office esistente.
Appendice: suggerimenti extra per utenti esperti
- Winget (Windows): puoi cercare il pacchetto disponibile con
winget search teams
, poi installarlo conwinget install --id <ID scelto> --source msstore
. Usa questa via solo se hai confidenza con l’utility e verifichi l’ID corretto per l’edizione desiderata. - Cache profonda di Teams: oltre alle cartelle cache principali, in caso di problemi persistenti puoi rimuovere la cartella
%LocalAppData%\Microsoft\Teams
(a Teams chiuso), quindi reinstallare. Ricrea poi l’accesso. - Gestione credenziali: se i loop riguardano l’account, su Windows apri Gestione credenziali e rimuovi eventuali voci obsolete legate ai servizi Microsoft (attenzione: potrebbe essere richiesto il nuovo accesso ad altre app Microsoft).
Suggerimento pratico: se preferisci non toccare nulla del browser, usa direttamente il client desktop di Teams come “porta d’ingresso” alle riunioni e alle chat. È più stabile, consuma meno tempo in diagnosi dei cookie e ti lascia la vecchia Office esattamente com’era.