Impossibile scaricare Microsoft Teams: guida completa a soluzioni, Store, winget e policy

Il pulsante Download di Microsoft Teams non avvia lo scaricamento, né sul PC aziendale né su quello personale? In questa guida trovi una diagnosi completa e un percorso di correzione che copre browser, rete, sicurezza, criteri aziendali e metodi alternativi di installazione (Store, winget, installer offline).

Indice

Panoramica del problema

Capita che la pagina ufficiale di Microsoft Teams mostri il pulsante Download ma, al clic, non succeda nulla oppure lo scaricamento si interrompa senza messaggi chiari. Quando l’anomalia si ripete su reti diverse (ufficio e casa), le cause più frequenti sono:

  • script bloccati dal browser o da estensioni che sopprimono le richieste di download;
  • regole di sicurezza (firewall, proxy autenticati, filtri di contenuto) che impediscono l’accesso a CDN e domini di Teams;
  • criteri di Gruppo che vietano l’installazione di nuovi pacchetti o disattivano lo Store;
  • componenti di Windows (Store, App Installer) corrotti o non aggiornati;
  • residui della versione “classica” di Teams che interferiscono con la nuova distribuzione.

Tabella di soluzione rapida

Segui i passaggi nell’ordine: dal meno invasivo al più tecnico. Ogni verifica spiega perché è utile.

PassoAzione/VerificaPerché è utile
1Usare lo Store di Windows (ricerca “Microsoft Teams” nell’app Microsoft Store)Bypassa eventuali problemi di pagina web e fornisce automaticamente la versione corretta per l’edizione di Windows.
2Cambiare browser (Edge, Chrome, Firefox) e provare in finestra InPrivate/IncognitoEsclude conflitti o estensioni che impediscono l’avvio del download in un browser specifico.
3Controllare la connessione (test con hotspot mobile, cavo vs Wi‑Fi)Download incompleti o interrotti possono dipendere da instabilità o filtri sul percorso di rete.
4Disattivare temporaneamente firewall/antivirus e filtri di sicurezza del browserVerifica se regole di sicurezza bloccano traffico HTTP/HTTPS o la creazione del file eseguibile. Riattivare subito dopo il test.
5Esaminare i Criteri di Gruppo su PC aziendale (gpedit.msc → Computer Configuration ▸ Administrative Templates ▸ Windows Components ▸ App Package Deployment)Policy “bloccanti” possono vietare download e installazione di nuovi pacchetti. Impostare su “Not Configured” se appropriato.
6Installare gli aggiornamenti di Windows e di Microsoft StoreComponenti non aggiornati possono essere incompatibili con l’installer più recente di Teams.
7Svuotare la cache del browser (e cancellare dati del sito della pagina di download)File di cache corrotti possono impedire il corretto caricamento della pagina e degli script.
8Disabilitare le estensioni del browser (ad‑blocker, script‑blocker, download manager)Alcune estensioni possono sopprimere pulsanti, popup o richieste di salvataggio file.

Percorso consigliato

Uso dello Store di Windows

  1. Apri l’app Microsoft Store dal menu Start e cerca Microsoft Teams (edizione lavoro/scuola o personale, in base alle tue esigenze).
  2. Seleziona Ottieni o Installa. Lo Store gestisce autenticazione, architetture e aggiornamenti automatici.
  3. Se lo Store risulta disattivato dall’organizzazione, passa direttamente alla sezione sull’installer offline o winget.

Consiglio: se lo Store non risponde o mostra errori, esegui un reset non distruttivo:

wsreset

Quindi in Impostazioni ▸ App ▸ App installate, apri Microsoft StoreOpzioni avanzateRipristina. Se disponibile, aggiorna anche App Installer (il componente che abilita winget e MSIX).

Installazione con winget

Winget è il gestore di pacchetti ufficiale di Windows. È utile quando il download dal sito non parte o quando lo Store è bloccato da policy.

  1. Apri Prompt dei comandi o PowerShell come amministratore.
  2. Individua il pacchetto corretto:
winget search teams

Identifica l’ID che corrisponde alla tua edizione (lavoro/scuola o personale) e installa con:

winget install --id <ID_pacchetto> -e

Note utili:

  • -e forza la corrispondenza esatta dell’ID;
  • se compare un prompt di installazione di certificati o licenze, conferma;
  • se winget non è presente, installa o aggiorna App Installer dallo Store.

Installer offline

Se il pulsante web non funziona ma puoi accedere alla pagina di download, cerca la sezione Alternative download for IT admins e scegli l’installer MSI/MSIX appropriato per architettura e scenario. Questi link non dipendono da script dinamici della pagina e spesso evitano i problemi legati al pulsante.

In ambienti offline/air‑gapped, trasferisci il file con un supporto rimovibile autorizzato e verifica l’hash se richiesto dalle procedure IT.

Verifiche sul browser

Quando il Download non parte dopo il clic, il problema è spesso nel livello browser:

  • Sessione pulita: prova InPrivate/Incognito. Se funziona, la causa è in cookie/estensioni.
  • Cache e cookie: elimina cache e permessi del sito della pagina di download.
  • Pop‑up e scaricamenti automatici: consenti i pop‑up e i download multipli per il dominio della pagina.
  • Disattiva estensioni: in particolare ad‑blocker, script‑blocker e download manager. Riattiva una alla volta per isolare il colpevole.
  • Strumenti di sviluppo (F12): nella scheda Rete verifica se la richiesta al clic viene bloccata o restituisce un codice 4xx/5xx. Nella scheda Console controlla errori JavaScript.

Sintomi tipici: se la console mostra errori di Content Security Policy o Mixed Content, un’estensione o una policy del browser potrebbe vietare il download. Se la scheda Rete evidenzia un blocked by client, quasi sempre è un’estensione.

Diagnosi di rete e sicurezza

Per escludere filtri di rete:

  1. Prova un hotspot mobile dal telefono. Se il download parte, la rete aziendale o domestica applica un blocco.
  2. Firewall/antivirus: disattivali temporaneamente (solo per test) e riprova. Riattivali subito dopo.
  3. Proxy aziendale: su reti corporate, un proxy autenticato può impedire download da CDN. Verifica con l’IT se il proxy richiede credenziali anche per traffico HTTPS.
  4. Domini e CDN di Teams: alcune reti devono consentire traffico verso domini come .teams.microsoft.com, .office.com, *.microsoft.com, statics.teams.cdn.office.net. Se la rete blocca le CDN, lo scaricamento non parte.
  5. Ispezione HTTPS: appliance di sicurezza che intercettano TLS possono rompere firme digitali dei pacchetti. Escludi i domini Microsoft dalla decrittazione, se previsto dalla policy.

Verifiche sui Criteri di Gruppo

Su PC aziendali, alcune policy bloccano l’installazione di app moderne:

  • App Package Deployment: apri gpedit.mscComputer Configuration ▸ Administrative Templates ▸ Windows Components ▸ App Package Deployment. Imposta le voci bloccanti su Not Configured o su valori che consentono trusted apps e pacchetti firmati.
  • Microsoft Store: in Windows Components ▸ Store verifica che Turn off the Microsoft Store non sia abilitato. Se lo è e non puoi modificarlo, usa installer offline o winget secondo le regole IT.
  • Browser policy: su Edge/Chrome controlla eventuali DownloadRestrictions che vietano gli scaricamenti o reindirizzano la cartella Download.

Se il dispositivo è gestito da MDM (Intune o simili), le restrizioni potrebbero arrivare da criteri di conformità e non da GPO locali. In tal caso contatta l’IT per un profilo temporaneo che consenta l’installazione.

Aggiornamenti di Windows e componenti chiave

Teams “nuovo” è distribuito come app moderna ed è più sensibile allo stato dei componenti sottostanti. Assicurati che:

  • Windows Update sia in regola: installa le patch più recenti supportate per Windows 10/11.
  • Microsoft Store sia aggiornato e funzionante (vedi reset sopra).
  • App Installer (Desktop App Installer) sia presente: è il componente che abilita MSIX/winget.
  • Certificati radice siano aggiornati: pacchetti firmati potrebbero fallire la validazione se le CA non sono aggiornate in ambienti isolati.

Pulizia di installazioni precedenti

Residui della versione “classica” possono impedire la migrazione. Procedi così:

  1. Disinstalla Microsoft Teams e, se presente, Teams Machine‑Wide Installer da Impostazioni ▸ App ▸ App installate o da Programmi e funzionalità.
  2. Rimuovi eventuali cartelle residue: %LocalAppData%\Microsoft\Teams %ProgramFiles%\Teams Installer %ProgramFiles(x86)%\Teams Installer
  3. Riavvia il PC, quindi installa la nuova app tramite Store o winget.

Suggerimento per IT: se servono operazioni silenziose su molte macchine, usa uno script che esegua winget uninstall per i pacchetti Teams presenti e poi winget install del nuovo pacchetto, con log su file per auditing.

Log e codici di errore utili

Per diagnosi avanzata:

  • Event ViewerApplications and Services Logs ▸ Microsoft ▸ Windows ▸ AppXDeployment‑Server: qui trovi errori legati ai pacchetti MSIX.
  • Microsoft‑Windows‑Store/Operational: utile quando l’installazione parte dallo Store.
  • Console del browser (F12): utile per capire se il blocco è lato front‑end (script) o rete (richiesta negata).

Codici ricorrenti e come muoversi:

CodiceSignificatoAzione consigliata
0x80072EE7 / 0x80072EFDProblemi DNS o connettivitàProva hotspot, verifica proxy, consenti domini Microsoft e CDN.
0x80073CF3Dipendenze mancanti o pacchetto non compatibileAggiorna App Installer e Windows; reinstalla dallo Store.
0x80073D02File in usoChiudi tutte le istanze di Teams/Office o riavvia e riprova.
0x80070005Accesso negatoControlla GPO/MDM, esegui come admin o usa un account autorizzato.
0x80072F8FErrore di sicurezza TLS/ora di sistemaSincronizza data/ora, verifica ispezione TLS e trust dei certificati.

Nuova app vs versione classica

Dalla transizione alla “nuova” app, Microsoft ha separato il canale di distribuzione rispetto alla versione classica. Alcuni punti chiave:

  • Preferire Store/winget: garantiscono l’edizione corretta e aggiornamenti fluidi.
  • Installer classico reindirizzato: alcuni clic del vecchio .exe possono rimandare a nuovi endpoint; se il sito non avvia il download, cambia metodo.
  • Coesistenza: evita di mantenere versioni parallele. Disinstalla il classico prima di distribuire la nuova app.

Scenario proxy aziendale

In molte aziende, la navigazione passa da un proxy autenticato. Segnali tipici: download che non parte se non apri prima il browser, prompt ripetuti di credenziali o timeout lunghi.

  • Usa la modalità Rileva automaticamente impostazioni o configura l’URL PAC conforme alle policy.
  • Chiedi all’IT di verificare che i domini Microsoft e le CDN di Teams non siano filtrati o ispezionati.
  • Se l’ispezione HTTPS è obbligatoria, installa il certificato dell’appliance nel computer Trusted Root Certification Authorities per gli utenti interessati.

Controlli di sicurezza del dispositivo

Windows Defender SmartScreen e la protezione basata sulla reputazione possono bloccare file poco diffusi o nuovi. In Sicurezza di Windows ▸ Controllo delle app e del browser verifica eventuali notifiche:

  • Se appare un avviso, seleziona Esegui comunque solo se l’origine è sicura e verificata.
  • Evita di disattivare permanentemente la protezione: usa l’eccezione solo per la fase di installazione.

Procedure per IT e distribuzione su più PC

Per reparti IT che devono distribuire Teams in massa:

  1. Inventario: usa winget list e l’inventario endpoint per individuare versioni installate (classica vs nuova).
  2. Rimozione pulita: script che disinstalla residui classici e cartelle utente.
  3. Installazione silenziosa: winget install --id <ID> -e --silent con log, oppure distribuzione MSIX tramite MDM.
  4. Eccezioni firewall/proxy: crea regole specifiche per i domini e per i canali CDN Microsoft.
  5. Monitoraggio: raccogli log da AppXDeployment‑Server e Store/Operational per auditing.

Domande frequenti

Il pulsante non fa nulla, nessun errore visibile: tipicamente è un blocco di script da estensioni o policy. Prova Incognito, disabilita estensioni, verifica in Edge “Sicurezza avanzata” e consenti il sito.

Scaricamento parte e si ferma a metà: instabilità di rete o proxy che resetta la connessione. Testa su hotspot e, se funziona, apri ticket IT indicando orario e dominio contattato.

L’installer si chiude subito: spesso è in conflitto con una sessione di Teams in background. Termina processi Teams.exe dal Task Manager e riprova.

Non posso usare lo Store per policy: punta a installer offline o winget. Se anche winget è bloccato, serve un profilo MDM o un pacchetto distribuito centralmente dall’IT.

Posso usare Windows Sandbox? Sì: utile per isolare conflitti di profilo o software. Se in Sandbox funziona, la causa è nel profilo locale o nelle policy del PC.

Sequenza di diagnosi consigliata

  1. Prova dallo Store di Windows. Se non disponibile, passa a winget.
  2. Se il problema è solo sul browser, usa Incognito e disattiva estensioni; verifica pop‑up e download automatici.
  3. Test con rete alternativa (hotspot). Se funziona, coinvolgi l’IT per proxy/firewall.
  4. Controlla GPO: App Package Deployment e Microsoft Store non devono essere bloccanti.
  5. Aggiorna Windows, Microsoft Store e App Installer; fai reset dello Store.
  6. Rimuovi residui della versione classica, riavvia e reinstalla.
  7. Se persiste, esamina i log di AppXDeployment‑Server e Store per il codice errore specifico.

Approfondimenti e consigli aggiuntivi

  • Installer offline: nella pagina ufficiale di download cerca la sezione per amministratori IT e scarica MSI/MSIX: spesso quei link non dipendono da script di pagina.
  • Nuova vs vecchia app: molte organizzazioni hanno già migrato alla nuova edizione; preferisci Store o MSIX e non il vecchio .exe.
  • Proxy aziendale: con proxy autenticato è comune il blocco di download diretti da CDN. Se confermato, apri temporaneamente l’accesso o usa una distribuzione gestita.
  • Log nel browser: con F12 osserva errori di rete o JavaScript mentre clicchi il pulsante: ti dicono se il blocco è front‑end o connettività.

Riepilogo

Quando il pulsante di download di Microsoft Teams non risponde, evita di perdere tempo sullo stesso punto: cambia canale (Store/winget/installer offline) e, in parallelo, verifica browser, rete, policy e aggiornamenti. Seguendo la sequenza di questa guida è quasi sempre possibile individuare rapidamente la causa — che si tratti di un’estensione aggressiva, di un proxy aziendale, di una GPO restrittiva o di componenti di Windows fuori allineamento — e ripristinare correttamente l’installazione.


Indice