Dopo l’aggiornamento di Excel per Mac alla build di fine settembre, molti utenti vedono un avviso di Visual Basic con l’errore 1004 a ogni avvio o apertura di file. Il problema si risolve rapidamente disattivando l’add‑in di Adobe Acrobat, senza perdere funzionalità essenziali.
Sintomi e contesto
All’avvio di Excel o alla semplice apertura di una cartella di lavoro, compare un pop‑up di Visual Basic for Applications con il testo “Run‑time error 1004 – Method ‘Name’ of object ‘AddIn’ failed”. Il messaggio riappare finché non si preme End o Fine, e può ripresentarsi a ogni nuova sessione. Dopo averlo chiuso, Excel sembra funzionare normalmente, ma l’avviso è fastidioso e, soprattutto, mina la fiducia sulla stabilità dei file con macro o modelli complessi.
Il fenomeno è stato rilevato dopo il rilascio di una versione recente di Excel per Mac e interessa sia chi utilizza file con VBA, sia chi apre cartelle vuote: il punto chiave è che l’errore si attiva già nella fase di caricamento dei componenti.
Che cosa significa il messaggio
Il codice 1004 è un errore generico di esecuzione VBA. Quando il testo cita il metodo Name
dell’oggetto AddIn
, indica che un componente aggiuntivo di Excel ha tentato un’operazione (ad esempio leggere o impostare il nome, registrarsi o manipolare le proprie proprietà) e, durante l’inizializzazione, ha fallito. Questo accade prima che i file dell’utente vengano eseguiti, motivo per cui l’avviso compare anche con una cartella completamente vuota.
Origine del problema
La causa principale non è un bug dei vostri file né un difetto strutturale di Excel, ma un conflitto tra l’applicazione e l’add‑in di Adobe Acrobat dedicato a Excel. Nelle installazioni interessate il componente appare con nomi come AcrobatExcelAddin o Acrobatexceladdin e viene caricato automaticamente all’avvio. La combinazione tra l’add‑in e la build recente di Excel per Mac genera l’errore durante la fase di inizio sessione, ben prima che le macro dei vostri fogli vengano toccate.
In breve: il componente aggiuntivo di Acrobat non è pienamente compatibile con la versione corrente di Excel per Mac e innesca l’avviso. Disattivandolo, l’errore scompare.
Soluzione rapida consigliata
- Aprire la finestra corretta degli add‑in nativi di Excel
In Excel, andare su Strumenti ▸ Componenti aggiuntivi di Excel….
Attenzione: non confondetelo con Inserisci ▸ Componenti aggiuntivi (Marketplace di Office), che mostra i componenti web e non quelli nativi in formato.xlam
. - Rimuovere la spunta all’add‑in di Acrobat
Nell’elenco individuare AcrobatExcelAddin e togliere la selezione. - Riavviare Excel
Chiudere completamente l’applicazione e aprirla di nuovo. In condizioni normali, il pop‑up di errore non compare più.
Questa procedura non incide sulle vostre macro: interviene solo sul componente aggiuntivo di Acrobat, che è la sorgente del conflitto.
Se l’add‑in non compare nell’elenco
Può succedere che l’add‑in non sia visibile nella finestra degli add‑in nativi. In tal caso, procedete così:
- Verificate di essere nella finestra giusta: Strumenti ▸ Componenti aggiuntivi di Excel…, non il marketplace dell’Inserisci.
- Rimuovete manualmente il file del componente: aprite il Finder e usate Vai ▸ Vai alla cartella…, quindi incollate il percorso:
~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content.localized/Add-Ins/
Cercate file con nomi comeAcrobatExcelAddin.xlam
o simili. Spostateli in una cartella di backup (ad esempio sul Desktop) o nel Cestino. Riavviate Excel. - Preferite spostare, non cancellare: rinominate in
AcrobatExcelAddin.xlam.disabled
o spostate il file in un’area di backup per poter ripristinare in futuro.
Procedura da Terminale
Se preferite la riga di comando, potete eseguire operazioni equivalenti dal Terminale:
# Apri la cartella degli Add-Ins di Excel
open ~/Library/Group\ Containers/UBF8T346G9.Office/User\ Content.localized/Add-Ins/
Elenca i possibili file dell'add-in Acrobat
ls -al ~/Library/Group\ Containers/UBF8T346G9.Office/User\ Content.localized/Add-Ins/ | grep -i acrobat
Esempio di rinomina (non distruttiva)
mv ~/Library/Group\ Containers/UBF8T346G9.Office/User\ Content.localized/Add-Ins/AcrobatExcelAddin.xlam
~/Library/Group\ Containers/UBF8T346G9.Office/User\ Content.localized/Add-Ins/AcrobatExcelAddin.xlam.disabled
Chiudete e riaprite Excel per verificare che l’avviso non si presenti più.
Perché questa soluzione funziona
Gli add‑in in formato .xlam
vengono caricati prima della logica dei vostri file. Disattivando o rimuovendo il componente problematico, interrompete la chiamata al metodo che va in errore, impedendo che il pop‑up si ripeta. È una misura mirata, non invasiva per l’applicazione né per i documenti.
Alternative per esportare in PDF senza l’add‑in
Disabilitando l’add‑in di Acrobat perderete le scorciatoie specifiche in Excel, ma le alternative integrate restano disponibili:
- Salvataggio nativo: File ▸ Salva con nome e scegliere PDF come formato.
- Stampa in PDF: File ▸ Stampa, menu PDF in basso a sinistra, Salva come PDF.
La qualità dell’output è adeguata alla maggior parte dei casi d’uso, inclusa la condivisione di report e tabelle.
Tabella di diagnosi veloce
Segnale | Interpretazione | Azione consigliata |
---|---|---|
Avviso di VBA all’avvio, anche con cartella vuota | Errore durante il caricamento di un add‑in nativo | Aprire la finestra dei componenti nativi e disattivare l’add‑in di Acrobat |
Elemento non visibile nell’elenco | File .xlam presente ma non registrato | Rimuovere o rinominare manualmente il file nella cartella Add‑Ins dell’utente |
L’errore scompare dopo il riavvio | Conferma che la causa è l’add‑in | Mantenere disattivato finché non arriva un aggiornamento compatibile |
Le macro proprie funzionano | Il problema non risiede nel codice dei file | Nessuna modifica ai progetti VBA necessaria |
Domande frequenti
Le mie macro sono danneggiate
No. Il messaggio si innesca prima che i vostri file con macro vengano eseguiti. Disattivando l’add‑in di Acrobat, i progetti VBA dei fogli restano integri e funzionanti.
È un problema di sicurezza
Non si tratta di una minaccia di sicurezza. È un conflitto di compatibilità tra un componente aggiuntivo e l’applicazione. Per prudenza, evitate di ignorare pop‑up ricorrenti: risolvete alla radice disattivando l’add‑in interessato.
Posso continuare a usare Acrobat
Sì. L’app Acrobat resta utilizzabile per aprire, modificare o firmare PDF. Semplicemente non verrà caricato il suo add‑in dedicato a Excel finché non sarà reso compatibile.
Ho installato anche i componenti per Word o PowerPoint
Se riscontrate avvisi simili in altre app di Office, potete applicare lo stesso approccio: verificare e, se necessario, disattivare o rinominare i rispettivi file .xlam
o componenti dedicati. La procedura è analoga, con percorsi di cartella equivalenti.
La disinstallazione e reinstallazione di Excel basta a risolvere
In genere no. Se il file dell’add‑in di Acrobat resta presente nella cartella dell’utente, anche una reinstallazione pulita di Excel può ricaricarlo al primo avvio. La chiave è rimuovere o disattivare l’add‑in.
Come ripristinare l’add‑in quando uscirà una correzione
Quando Adobe o Microsoft rilasceranno una versione compatibile, potrete riattivare l’add‑in rimettendo la spunta in Strumenti ▸ Componenti aggiuntivi di Excel…. Se avevate rinominato il file, eliminate l’estensione .disabled
o riportatelo nella cartella originale, poi riavviate Excel.
Procedura dettagliata e suggerimenti pratici
- Verificate la versione dell’app: aprite Excel ▸ Informazioni su Microsoft Excel e annotate la build. Questo aiuta a riconoscere se rientra tra quelle impattate dal bug dell’add‑in.
- Controllate lo stato degli add‑in: da Strumenti ▸ Componenti aggiuntivi di Excel… scorrete l’elenco e prendete nota dei componenti attivi, in particolare di voci legate ad Acrobat.
- Disattivate l’add‑in di Acrobat: togliete la spunta e confermate. Non è necessario rimuovere altri componenti non correlati.
- Riavviate completamente: chiudete Excel; se necessario, verificate dal Monitoraggio Attività che non restino processi di Office in esecuzione.
- Verificate con una cartella di lavoro vuota: File ▸ Nuova cartella. L’assenza di pop‑up conferma il fix.
- Testate i file più complessi: aprite i modelli con macro e funzioni personalizzate per assicurare che tutto sia tornato stabile.
Rimozione manuale sicura passo per passo
Se la spunta non è disponibile o l’add‑in non appare nella lista, agite direttamente sui file:
- Aprite Finder e dal menu Vai scegliete Vai alla cartella….
- Incollate:
~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content.localized/Add-Ins/
- Individuate file con acrobat nel nome, per esempio
AcrobatExcelAddin.xlam
. - Rinominate in
.disabled
o spostate su Desktop in una cartella di backup. - Riaprite Excel e verificate.
Impatto e buone pratiche
- Impatto minimo: solo le scorciatoie Acrobat scompaiono. La creazione di PDF resta possibile dalle funzioni integrate di Excel e di macOS.
- Fogli e macro intatti: i progetti VBA non subiscono cambiamenti né perdono funzionalità per effetto della disattivazione.
- Stabilità: rimuovere un add‑in difettoso riduce conflitti all’avvio ed evita che l’app vada in stato inconsistente.
Suggerimenti per ambienti aziendali
Se amministrate un parco macchine, valutate azioni coordinate:
- Raccolta segnalazioni: tracciate i casi in cui compare l’errore per correlare versioni di Office e stato degli add‑in.
- Rimozione centralizzata: distribuite, tramite lo strumento MDM in uso, uno script che rinomini o sposti l’add‑in di Acrobat dalle cartelle utente. Esempio di script non distruttivo:
#!/bin/zsh
ADDIN_DIR="$HOME/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content.localized/Add-Ins"
BACKUP_DIR="$HOME/Library/Logs/ExcelAddinBackup"
mkdir -p "$BACKUP_DIR"
if [ -d "$ADDIN_DIR" ]; then
for f in "$ADDIN_DIR"/AcrobatExcelAddin.xl; do
[ -e "$f" ] || continue
mv "$f" "$BACKUP_DIR"/
done
fi
- Comunicazione agli utenti: spiegate che le funzioni di esportazione in PDF restano disponibili e che la rimozione è temporanea in attesa di un aggiornamento del fornitore.
- Monitoraggio aggiornamenti: verificate periodicamente le nuove versioni di Acrobat e di Microsoft 365 per riabilitare l’add‑in quando compatibile.
Percorsi, comportamenti e note utili
- Differenza tra componenti nativi e marketplace: la scheda Inserisci ▸ Componenti aggiuntivi riguarda add‑in web. L’add‑in di Acrobat per Excel è un componente nativo (
.xlam
) gestito in Strumenti ▸ Componenti aggiuntivi di Excel…. - Persistenza su reinstallazione: disinstallare e reinstallare Excel raramente risolve se il file dell’add‑in resta nella cartella dell’utente. La rimozione deve avvenire nella directory User Content.localized/Add‑Ins.
- Ripristino veloce: conservare il file rinominato in una cartella di backup consente di tornare indietro in un attimo quando il problema sarà risolto a monte.
Strategia di prevenzione
- Limitare gli add‑in attivi: mantenete solo quelli davvero necessari, disattivando ciò che non serve per ridurre il rischio di conflitti futuri.
- Test prima di aggiornare: su macchine pilota verificate l’avvio di Excel con gli add‑in più diffusi prima di distribuire ampiamente un aggiornamento.
- Backup della cartella Add‑Ins: una copia di sicurezza dei file
.xlam
aiuta a ripristinare rapidamente ambiente e produttività.
Esempi di casi reali
Gli scenari più comuni segnalati includono:
- Ufficio grafico con Acrobat installato per lavorare su PDF avanzati: l’errore compare a ogni apertura di Excel, ma scompare subito dopo la disattivazione dell’add‑in.
- Amministrazione che usa modelli con macro: il pop‑up crea dubbi sull’integrità dei fogli; dopo la rimozione dell’add‑in, i modelli tornano a funzionare senza allarmi.
- Ambiente misto con componenti aggiuntivi di terze parti: il problema risulta circoscritto all’add‑in di Acrobat; altri componenti (analisi dati, connettori, ecc.) continuano a operare senza impatti.
Checklist finale
- Avvio pulito di Excel senza avvisi.
- Nessun pop‑up durante l’apertura di cartelle vuote.
- Lista add‑in controllata e AcrobatExcelAddin disattivato o rimosso.
- Creazione PDF disponibile via menu nativi o stampa di sistema.
- Modelli con macro testati e operativi.
Conclusioni
Quando compare l’avviso di Visual Basic con codice 1004 e testo relativo al metodo Name dell’oggetto AddIn, la causa è quasi sempre il componente AcrobatExcelAddin incompatibile con la build recente di Excel per Mac. La correzione pratica è disattivare l’add‑in in Strumenti ▸ Componenti aggiuntivi di Excel… o, se non visibile, rimuovere il file .xlam
dalla cartella degli add‑in dell’utente. L’operatività dei fogli non ne risente e la produttività torna immediatamente alla normalità. Quando sarà disponibile un aggiornamento compatibile, potrete riattivarlo in modo sicuro.
Riepilogo operativo
- Causa: conflitto dell’add‑in di Adobe Acrobat con la versione recente di Excel per Mac.
- Effetto: pop‑up ripetuto con codice 1004 all’avvio, anche con cartelle vuote.
- Fix: disattivare l’add‑in in Strumenti ▸ Componenti aggiuntivi di Excel… o rimuovere
AcrobatExcelAddin.xlam
dalla cartella User Content.localized/Add‑Ins. - Impatto: si perdono solo le scorciatoie Acrobat per PDF; restano disponibili salvataggio ed esportazione nativi.
- Passi successivi: mantenere aggiornati Acrobat ed Excel; riabilitare il componente quando verrà fornita una versione corretta.
Se questo articolo ti è stato utile, valuta di condividerlo con i colleghi o nel canale IT interno: una semplice disattivazione dell’add‑in può evitare decine di segnalazioni e ore di fermo.