Aprendo Microsoft Planner dal browser compare sempre in primo piano una task già completata? Nella maggior parte dei casi la causa è un segnalibro che punta all’URL interno della task. In questa guida trovi una diagnosi rapida e i passaggi definitivi per eliminare il comportamento senza cancellare l’attività.
Panoramica del problema
Alcuni utenti riscontrano che, all’accesso alla web app di Microsoft Planner o all’app Tasks by Planner and To Do in Microsoft Teams, si apra automaticamente la scheda di un’attività già completata mesi prima. Per visualizzare la bacheca (Board) è necessario chiudere manualmente la finestra dell’attività ogni volta, con evidente perdita di tempo e concentrazione.
Il comportamento è fastidioso ma non anomalo: Planner supporta deep link a singole attività e, se l’URL di avvio contiene il parametro della task, la piattaforma “obbedisce” mostrando subito quella scheda, anche se lo stato è Completato.
Come lavora Planner con i link
Planner riconosce due famiglie di URL:
- URL di bacheca (vista Board del piano): puntano alla pagina generale, senza forzare l’apertura di una task. Esempio generico:
https://tasks.office.com/<tenant>/Home/PlanViews/Boardoppure, per un piano specifico,.../Home/Plan/<planId>/PlanViews/Board. - URL di attività (deep link): includono l’identificativo della task. Esempio:
.../Tasks/Details?taskId=<GUID>. Qualsiasi URL che includataskId=o termini con un GUID (un identificatore alfanumerico di 36 caratteri) aprirà direttamente la scheda dettagli dell’attività.
Se il tuo segnalibro, la pagina iniziale del browser, una scheda fissata (pinned tab), un collegamento sul desktop o un link salvato in Teams punta a un URL con taskId=, Planner caricherà automaticamente quella task ad ogni avvio.
Cause più comuni del fenomeno
- Segnalibro “inquinato”: il preferito del browser memorizza il deep link della task anziché la bacheca.
- Scheda fissata o pagina di avvio: il browser apre automaticamente un URL con
taskId=all’avvio. - Condivisione link tra colleghi: è stato diffuso un collegamento alla task invece che al piano/board.
- Disallineamento Planner ↔ To Do: Planner e To Do sono servizi distinti che si sincronizzano; in rari casi una desincronizzazione può continuare a “riproporre” la task.
- Ricorrenze o promemoria: un reminder futuro o una ricorrenza impostata su To Do può rendere “attiva” una task apparentemente chiusa.
- Cache e stato di sessione: il browser può ricordare l’ultima rotta visitata (route). Se l’ultima visita è stata la scheda della task, il ripristino sessione può riaprirla.
Soluzioni individuate
Qui di seguito una sintesi delle azioni efficaci, con il perché funzionano.
| Passaggio | Descrizione | Perché funziona |
|---|---|---|
| 1 – Controllare il segnalibro (bookmark) | Verificare che l’URL salvato nei preferiti del browser punti alla bacheca di Planner (es. https://tasks.office.com/<tenant>/Home/PlanViews/Board) e non all’URL interno dell’attività (.../Tasks/Details?taskId=…).Se il link contiene taskId= o termina con un GUID, sostituirlo con l’indirizzo della bacheca. | Se il segnalibro include l’ID della task, Planner la carica automaticamente all’avvio. Cambiando URL si evita il caricamento forzato. |
| 2 – Verificare la sincronizzazione dello stato “Completato” | Aprire sia Planner sia Tasks by Planner and To Do e assicurarsi che l’attività sia contrassegnata come completata in entrambi gli ambienti. | Planner e To Do usano database separati che possono disallinearsi; un’incongruenza può far riapparire la task. |
| 3 – Escludere ricorrenze o promemoria | Nella scheda dettagli dell’attività, controllare che non siano stati definiti: • una ricorrenza (funzione disponibile in To Do) • un promemoria con data futura. Disattivare eventuali impostazioni trovate. | Ricorrenze e reminder possono riattivare o riproporre un’attività già chiusa. |
| 4 – Coinvolgere l’amministratore o il supporto Microsoft 365 | Se i passaggi precedenti non risolvono, chiedere al reparto IT di: 1. Rigenerare un link corretto alla bacheca e fornirlo agli utenti; 2. Aprire un ticket dal portale di amministrazione ( https://admin.microsoft.com) per assistenza ufficiale. | Consente di gestire problemi di configurazione lato tenant o ottenere supporto diretto da Microsoft. |
Procedura dettagliata
Verifica e correzione del segnalibro
Questa è la soluzione che risolve nella stragrande maggioranza dei casi.
- Apri i Preferiti/Segnalibri del tuo browser.
- Individua la voce che usi per accedere a Planner. Controlla l’URL completo:
- Se contiene
Tasks/Details?taskId=oppure termina con un identificatore simile a123e4567-e89b-12d3-a456-426614174000, è un deep link alla task. - Se contiene
PlanViews/Board(con o senza/Plan/<planId>), è un link alla bacheca — quello giusto.
- Se contiene
- Sostituisci l’URL “incriminato” con uno dei seguenti:
- Generico alla bacheca:
https://tasks.office.com/<tenant>/Home/PlanViews/Board - Specifico del piano:
https://tasks.office.com/<tenant>/Home/Plan/<planId>/PlanViews/Board
<tenant>è il nome del tuo tenant e<planId>l’identificativo del piano. - Generico alla bacheca:
- Salva la modifica e riapri Planner in una finestra InPrivate/Incognito per testare.
Controllo rapido in base al browser
- Microsoft Edge: vai su Impostazioni > Aspetto > Preferiti, quindi Gestisci. Verifica anche Avvio, Home e nuove schede per assicurarti che la Pagina iniziale non punti a un deep link e che non ci siano Schede fissate con
taskId=. - Google Chrome: Preferiti > Gestione segnalibri. Controlla All’avvio ed elimina eventuali URL di Planner con
taskId=. - Mozilla Firefox: Libreria > Segnalibri. Nelle Preferenze > Home verifica che la Pagina iniziale non sia un deep link.
- Safari: Preferiti > Modifica segnalibri. Se utilizzi Apri tutte le finestre da ultima sessione, disattivalo per il test.
Riconoscere il pattern “taskId”
Un semplice controllo visivo basta, ma se vuoi essere certosino puoi usare una regex come:
taskId=([a-f0-9-]{36})
Se l’URL del tuo segnalibro la “matcha”, significa che aprirà sempre una task specifica.
Verifica stato “Completato” in Planner e in To Do
Anche se l’URL è corretto, vale la pena assicurarsi che la task sia davvero chiusa in entrambi i sistemi, per evitare riproposizioni:
- Apri Planner, cerca l’attività e verifica che sia nello stato Completato.
- Apri Microsoft To Do (o l’app Tasks in Teams), vai in Assegnate a me e controlla che la stessa attività sia elencata tra quelle completate.
- Se trovi discrepanze, segna come completata la task “rimasta indietro”, attendi qualche minuto e ricarica.
Planner e To Do sono servizi differenti. Normalmente la sincronizzazione è trasparente, ma un disallineamento sporadico può far “riemergere” attività concluse.
Escludere ricorrenze e promemoria
Una task ricorrente o con reminder futuro può riattivarsi. Verifica così:
- In To Do, apri la task > Ricorrenza: assicurati che non sia impostata (ad es. Ogni settimana).
- Controlla i Promemoria: se ce n’è uno impostato per una data futura, rimuovilo.
- In Planner, nella scheda dettagli controlla scadenza e notifiche. Se necessario, rimuovi reminder aggiuntivi creati via Teams/Power Automate.
Quando coinvolgere l’amministratore
Se il problema persiste:
- Chiedi all’IT di fornirti il link “pulito” alla bacheca del piano. Spesso è sufficiente rigenerare l’URL di Board.
- Se osservato a livello di reparto, l’IT può:
- Distribuire il preferito corretto tramite criteri di Edge/Chrome (MDM/GPO).
- Rimuovere preferiti “vecchi” contenenti
taskId=distribuiti in passato. - Aprire un ticket dal portale di amministrazione per eventuali anomalie di sincronizzazione lato servizio.
Verifiche aggiuntive consigliate
- Svuotare cache e dati del sito solo per
tasks.office.com: in questo modo si elimina lo stato di sessione o eventuali reindirizzamenti memorizzati. - Provare in una finestra privata: se il problema scompare in InPrivate/Incognito, la causa è quasi certamente un segnalibro o la cache.
- Disabilitare temporaneamente estensioni (ad es. gestori di schede o automatizzazioni) che potrebbero iniettare l’ultima rotta visitata.
- Controllare i link “fissati” in Teams: una scheda Planner aggiunta a un canale con un deep link può essere la fonte del collegamento errato che copi-incolli nel browser.
- Verificare collegamenti sul desktop e nei Preferiti di sistema distribuiti dall’azienda.
Tabelle di riferimento
Tipi di link e comportamento
| Tipo di link | Esempio | Comportamento all’avvio |
|---|---|---|
| Bacheca generica | https://tasks.office.com/<tenant>/Home/PlanViews/Board | Apre l’ultima bacheca o chiede di selezionare un piano. Nessuna task in primo piano. |
| Bacheca di piano specifico | .../Home/Plan/<planId>/PlanViews/Board | Apre la Board del piano indicato. Nessuna task forzata. |
| Deep link a task | .../Tasks/Details?taskId=<GUID> | Apre immediatamente la scheda dettagli della task, anche se Completata. |
Checklist di diagnosi rapida
- Il tuo segnalibro contiene
taskId=? Se sì, sostituiscilo con un link di bacheca. - Hai schede fissate o una pagina iniziale che punta alla task?
- La task è completata sia in Planner sia in To Do?
- La task ha ricorrenze o promemoria futuri?
- Il problema sparisce in InPrivate/Incognito?
Approfondimenti utili
Perché un link alla task continua ad aprirsi anche dopo la chiusura
Il parametro taskId istruisce l’app a caricare la risorsa specifica. Finché l’URL con quel parametro è il punto di ingresso (preferito, pagina iniziale o scheda ripristinata), lo stato dell’attività non ha alcuna influenza: Planner obbedisce al link. Ecco perché cambiare l’URL è risolutivo.
Planner, To Do e l’app Tasks in Teams
La Tasks App in Teams (in italiano “Attività”) aggrega contenuti di Planner e To Do. Questa integrazione è comoda, ma può introdurre confusione quando si incolla o si condivide un link: un deep link creato in Teams può finire nei preferiti del browser, “trascinando con sé” il parametro della task. Abituarsi a salvare sempre la vista Board come segnalibro è una buona pratica che previene il problema.
Distribuire segnalibri corretti a livello aziendale
Per gli amministratori:
- Usare criteri di gestione di Edge o Chrome (MDM/GPO) per precaricare un preferito “ufficiale” alla Board del piano, evitando l’uso di URL con
taskId. - Se necessario, eseguire una bonifica dei preferiti esistenti rimuovendo voci che contengono
Tasks/Details. - Quando si crea una scheda Planner in Teams, istruire i team a condividere il link alla Board del piano, non alla singola attività.
Caso reale e risultato finale
Nel caso specifico che ha originato questa guida, l’utente aveva un preferito che puntava a .../Tasks/Details?taskId=.... Dopo aver sostituito il segnalibro con il link generico alla bacheca (.../Home/PlanViews/Board) fornito dall’IT, l’attività non si è più aperta automaticamente. Questo conferma che la causa fosse esclusivamente l’URL salvato.
Domande frequenti
È necessario eliminare l’attività?
No. Poiché il comportamento dipende dal link, basta correggere l’URL. Eliminare la task potrebbe persino rimuovere traccia di lavoro utile.
Posso mantenere un link diretto alla task senza che si apra all’avvio?
Sì. Tienilo in un segnalibro separato e non usarlo come pagina iniziale, scheda fissata o collegamento principale a Planner.
Perché a volte la task “torna” anche se il link è corretto?
In rari casi, cache o sincronizzazioni ritardate possono far vedere l’attività come vigente. Svuota i dati del sito per tasks.office.com, testa in Incognito e verifica To Do.
Qual è il link “migliore” da salvare?
Per uso quotidiano, salva https://tasks.office.com/<tenant>/Home/PlanViews/Board oppure la Board del piano più utilizzato: .../Home/Plan/<planId>/PlanViews/Board.
Best practice operative
- Standardizza i collegamenti alla sola Board per l’accesso quotidiano.
- Etichetta i preferiti con nomi chiari (es. “Planner – Board Progetto Acme”).
- Evita di condividere deep link se non strettamente necessario; in alternativa, specifica che aprono la singola task.
- Documenta in team il formato degli URL corretti per prevenire la ricomparsa del problema.
Guida passo‑passo compatta
- Apri i preferiti e cerca
taskId=nei link di Planner. - Sostituisci qualsiasi deep link con
.../PlanViews/Board(con o senza/Plan/<planId>). - In To Do, verifica che la task sia Completata; rimuovi eventuali Ricorrenze o Promemoria.
- Svuota cache e dati del sito per
tasks.office.come prova in Incognito. - Se persiste, coinvolgi l’IT per distribuire il link corretto ed eventualmente aprire un ticket.
Suggerimenti aggiuntivi
- Dopo aver aggiornato il segnalibro, svuota la cache del browser o prova in una finestra privata per testare la modifica.
- Quando condividi link a Planner, preferisci sempre l’URL della bacheca, a meno che non serva puntare intenzionalmente a una task specifica.
- Evita di usare come pagina iniziale del browser un qualsiasi URL che contenga
taskId=. - Se utilizzi Ripristina le schede all’avvio, chiudi manualmente la scheda della task prima di uscire, così la sessione salvata non la ripristinerà.
Conclusioni
Il fenomeno “Planner apre sempre una task completata” non è un bug, ma una conseguenza di come la piattaforma gestisce i deep link. La soluzione è cambiare il punto di ingresso alla vista corretta — la Board del piano — ed eventualmente allineare stato, promemoria e ricorrenze tra Planner e To Do. Con un preferito “pulito”, il problema scompare definitivamente e l’accesso alla bacheca torna immediato.
Risultato finale
L’utente ha sostituito il segnalibro “incriminato” con il link generico alla bacheca Planner fornito dall’IT. Da allora l’attività non si apre più automaticamente — conferma che il problema dipendeva esclusivamente dall’URL salvato.
Modelli di URL da tenere a portata di mano
- Board generica:
https://tasks.office.com/<tenant>/Home/PlanViews/Board - Board di piano:
https://tasks.office.com/<tenant>/Home/Plan/<planId>/PlanViews/Board - Deep link a task (da evitare come pagina di avvio):
.../Tasks/Details?taskId=<GUID>
