Planner non si apre nel Nuovo Teams per Windows e mostra “There was a problem reaching this app”? Qui trovi una guida completa, con la soluzione più rapida (Reset dell’app) e un percorso di troubleshooting strutturato per ripristinare Planner e le schede nei canali senza fermare il lavoro.
Panoramica del problema
In alcune installazioni del Nuovo Teams per Windows (edizione for work/school) Microsoft Planner non si carica. Dopo un lungo caricamento (il classico “rotellino”), compare l’errore in inglese “There was a problem reaching this app”. Lo stesso comportamento colpisce le schede Planner aggiunte ai canali dei team, rendendo di fatto inutilizzabili i piani/board direttamente dall’app desktop.
- Planner funziona nel browser e dentro Teams web.
- Altri colleghi non sono affetti dallo stesso guasto.
Questi due elementi escludono un malfunzionamento lato servizio o tenant e indirizzano la diagnosi su un’anomalia locale dell’installazione desktop di Teams (cache, profilo WebView, credenziali, pacchetto app o dati corrotti).
Segnali e sintomi che confermano un guasto locale
- Il caricamento di Planner in Teams desktop resta bloccato, mentre lo stesso account apre Planner correttamente nel browser.
- La rete, il proxy o le conditional access non risultano coinvolti, poiché l’accesso web funziona e altri utenti sullo stesso tenant non hanno problemi.
- Altri tab/app in Teams desktop funzionano, oppure smettono di funzionare a intermittenza solo quando richiedono il container web interno (sintomo tipico di profilo o cache corrotta).
Perché succede: possibili cause locali
Anche se la causa radice non è ufficialmente chiarita, l’esperienza sul campo suggerisce più fattori concorrenti:
- Cache o storage locale corrotti dell’app Nuovo Teams, compresi i dati di sessione e i storage dell’host web incorporato.
- Token di autenticazione obsoleti o residui (WAM/credenziali Windows) che impediscono il corretto handshake tra Teams e Planner.
- Incongruenze dopo aggiornamenti (in particolare update silenziosi) che lasciano file o impostazioni in stato incoerente.
- Profilo WebView/host web con dati danneggiati (ad esempio service worker, cache HTTP, cookie applicativi) che impattano solo alcune app embed come Planner.
- Interferenza software (antivirus/EDR, ottimizzatori, cleanup aggressivi) che cancellano selettivamente file generando corruzione logica.
Tentativi di risoluzione già provati (in ordine di invasività)
- Riavvio di Teams e logout/login dell’account.
- Rimozione e nuova aggiunta dell’app Planner in Teams.
- Aggiornamento delle app tramite Microsoft Store.
- Cancellazione manuale della cache di Teams (
%AppData%\Microsoft\Teams
). - Riparazione dell’app Teams da Impostazioni › App › App installate › Microsoft Teams › Opzioni avanzate › Repair.
- Reinstallazione completa di Teams (versione for work/school) dopo riavvio del PC.
Nonostante questi passaggi, Planner in Teams desktop continua a non aprirsi e a mostrare il messaggio “There was a problem reaching this app”.
Soluzione che sblocca davvero: Reset dell’app Nuovo Teams
Il Reset dell’app (diverso dal semplice Repair) elimina cache, storage locale, preferenze e dati dell’utente solo per Teams, ricreando un profilo pulito. È la misura più rapida ed efficace riscontrata per ripristinare l’apertura di Planner e delle schede.
Come eseguire il Reset dell’app Nuovo Teams
- Windows › Impostazioni
- App › App installate › Microsoft Teams
- Menu a tre puntini › Opzioni avanzate
- Sezione Reset › Reset
- Riavvia Teams e rifai il sign‑in.
Dopo il reset, Planner e le schede Planner tornano ad aprirsi normalmente. Il reset rimuove i soli dati locali corrotti, senza toccare file cloud, canali o piani.
Perché il Reset risolve dove altri tentativi falliscono
Logica alla base:
- Ripulisce profondamente cache, cookie, database interni, service worker e storage web di Teams, che non sempre vengono toccati da Repair, logout/login o dalla cancellazione “parziale” della cartella utente.
- Forza la rigenerazione del profilo applicativo e dei token di sessione, neutralizzando riferimenti incrociati o metadati danneggiati.
- Allinea la versione del pacchetto app e dei dati sul disco, superando inconsistenze nate da aggiornamenti non completati o rollback invisibili.
Percorso di troubleshooting consigliato
Se vuoi procedere in modo strutturato (utile anche per documentazione interna o ticket verso il supporto), segui questa sequenza in ordine di impatto:
Fase A – Ripristino rapido senza downtime
- Usa Teams web o apri Planner nel browser per lavorare senza interruzioni finché la desktop app non è riparata.
- Chiudi completamente Teams (icona nell’area di notifica → Esci) e riprova il login.
Fase B – Recupero della desktop app
- Reset dell’app (procedura sopra). Verifica Planner e le schede nei canali.
- Se il problema persiste, fai disinstallazione di Teams, riavvio del PC e reinstallazione pulita dal Microsoft Store o dal pacchetto aziendale.
- Durante la reinstallazione, evita restore da backup di profili/applicazioni: accedi ex‑novo con l’account aziendale.
Fase C – Verifiche mirate (avanzate)
- Credenziali Windows: se la tua organizzazione lo consente, da Gestione credenziali rimuovi eventuali voci obsolete legate a Teams/Microsoft 365 (solo se indicato dall’IT). Poi riaccedi a Teams.
- Software di sicurezza: disattiva temporaneamente (o crea esclusioni) per escludere interferenze su cartelle profilo/app di Teams. Riabilita al termine dei test.
- Spazio e I/O: verifica che il profilo utente non sia pieno o soggetto a sincronizzazioni/redirect aggressivi che possano interrompere la creazione del nuovo profilo applicativo.
Checklist operativa (riassunto veloce)
Quando | Azione consigliata | Perché |
---|---|---|
Appena noti l’errore | Prova Teams web o apri Planner nel browser | Continuità operativa mentre risolvi |
Se l’errore persiste | Chiudi Teams, rifai il login | Rigenera la sessione |
Se non basta | Reset dell’app Nuovo Teams | Ripulisce cache e storage corrotti |
Se il reset non basta | Disinstalla, riavvia, reinstalla Teams | Rimuove residui locali problematici |
Durante il guasto | Lavora su Teams web e Planner web | Evita interruzioni |
Per assistenza | Invia i log a Microsoft (%AppData%\Microsoft\Teams\logs.txt ) | Facilita analisi e fix |
Domande aperte e stato
- Causa radice non chiarita: sono stati osservati più casi (anche nel 2025) in cui il reset risulta un “workaround” efficace ma non spiega l’origine precisa del problema.
- Nessuna nota ufficiale definitiva riportata su una patch dedicata specifica per questo scenario.
In attesa di informazioni ufficiali, il reset rimane la misura con il miglior rapporto tempo/efficacia per ripristinare Planner nel Nuovo Teams desktop.
Approfondimento: differenza tra Repair, Reset e Reinstall
Operazione | Cosa fa | Quanto è invasiva | Quando usarla |
---|---|---|---|
Repair | Controlla e ripristina file/app senza toccare a fondo storage e profilo utente dell’app | Bassa | Primo tentativo su piccoli errori o crash sporadici |
Reset | Elimina cache, storage e dati locali di Teams; rigenera il profilo app | Media | Quando tab/app (es. Planner) non si caricano nonostante i tentativi base |
Reinstall | Rimuove l’app, dopo riavvio consente un’installazione pulita | Alta | Se anche il reset non risolve o se l’app è gravemente danneggiata |
Procedura “clean” oltre il Reset (se proprio serve)
Se, in rari casi, il reset non fosse sufficiente, valuta un ciclo di ripristino “clean”.
- Disinstalla Teams (Impostazioni → App).
- Riavvia Windows.
- Reinstalla Teams per l’ambiente work/school dalla fonte aziendale (Store o portale software).
- Accedi con l’account aziendale e verifica Planner e le schede nei canali.
Opzionale (solo se consentito dall’IT): reinstallazione via riga di comando con winget
.
winget uninstall Microsoft.Teams
winget install Microsoft.Teams
Usa questo approccio solo se la tua organizzazione lo prevede e in ambienti non gestiti da criteri di distribuzione centralizzata.
Buone pratiche per prevenire il ritorno del problema
- Mantieni aggiornati Windows, Teams e le componenti correlate (tramite Microsoft Store o canale aziendale).
- Evita pulitori aggressivi che cancellano dati applicativi selettivamente lasciando profili in stato incoerente.
- Chiudi Teams prima di spegnere o riavviare durante update importanti, per consentire una chiusura regolare del profilo.
- Monitora eventuali estensioni o agent di sicurezza che ispezionano/isolano i container web delle app: in caso di dubbi, fai test con esclusioni controllate.
Raccolta log e informazioni utili per il supporto
Quando apri un ticket, allega:
- Il file
%AppData%\Microsoft\Teams\logs.txt
prodotto subito dopo aver riprodotto il problema. - Data/ora del test, versione di Teams (nuovo client), release di Windows e se il device è gestito (Intune/GPO).
- Elenco dei tentativi già effettuati (logout/login, repair, reset, reinstall) e relativo esito.
Questi elementi accorciano drasticamente i tempi di analisi e, se il problema è noto, permettono di applicare rapidamente la mitigazione adeguata.
FAQ rapide
Reset elimina file, chat e team?
No: il reset rimuove solo i dati locali dell’app (cache, storage, preferenze). Dati, chat, file e piani Planner sono nel cloud e vengono risincronizzati dopo l’accesso.
Perdo impostazioni personali?
Perderai preferenze locali (es. alcune personalizzazioni dell’app) e dovrai effettuare nuovamente il login. È il prezzo da pagare per tornare operativi in pochi minuti.
Perché Planner funziona nel browser ma non in Teams desktop?
Il browser usa un profilo e una cache separati; se questi sono sani, Planner si carica. In Teams desktop, un profilo corrotto o token incoerenti impediscono il rendering o l’autenticazione corretta dell’app incorporata.
Il problema può tornare?
In linea teorica sì, se si ripresentano le condizioni di corruzione locale. Le buone pratiche sopra riducono fortemente la probabilità; in caso di ricadute, il reset resta la via più rapida.
Esempio di flusso decisionale
- Errore “There was a problem reaching this app” su Planner in Nuovo Teams desktop.
- Verifica: Planner in browser funziona? Altri utenti non affetti? Se sì, problema locale confermato.
- Agisci: reset dell’app Nuovo Teams.
- Controlla: se risolto, fine. Se persiste, disinstalla/riavvia/reinstalla (clean).
- Escalation: raccogli log e apri ticket, includendo contesto e test eseguiti.
Conclusioni
L’errore “There was a problem reaching this app” che impedisce a Microsoft Planner di aprirsi nel Nuovo Teams per Windows è quasi sempre riconducibile a dati locali corrotti nella desktop app. Il Reset dell’app è la soluzione più rapida e con il miglior tasso di successo per ripristinare il funzionamento di Planner e delle schede. Finché non emergerà una correzione definitiva, affidarsi al reset come quick fix e mantenere buone pratiche di aggiornamento e igiene del profilo rappresenta il modo più efficace per evitare blocchi operativi.
Appendice – Tabella sintetica dei suggerimenti
Quando | Azione consigliata | Perché |
---|---|---|
Se il reset non basta | Eliminare manualmente la cartella cache, poi disinstallare e reinstallare Teams | Rimuove ogni traccia di dati locali corrotti |
Durante il guasto | Usare Teams web o aprire Planner direttamente da browser | Evita interruzioni operative |
Per assistenza | Inviare i log (%AppData%\Microsoft\Teams\logs.txt ) al supporto Microsoft | Aiuta a individuare il bug e accelerare un fix |
In breve: quando Planner non si carica nel Nuovo Teams desktop, esegui il Reset dell’app e torna subito operativo; se necessario, procedi con reinstallazione pulita e invio log per l’analisi.