Il tuo Surface Pro 6 mostra l’errore «Something happened and your PIN isn’t available» e non ricordi la password dell’account locale? In questa guida scopri perché non è possibile recuperare il PIN e come riportare il dispositivo in funzione con una chiavetta USB di ripristino.
Panoramica del problema
Il messaggio «Something happened and your PIN isn’t available» indica che Windows Hello (il sistema che gestisce il PIN, l’impronta e il volto) non può usare in modo sicuro le credenziali salvate sul dispositivo. Può succedere, ad esempio, se il reset del PIN è stato interrotto bruscamente (spegnimento, batteria scarica, riavvio improvviso) mentre Windows stava aggiornando i componenti crittografici legati al Trusted Platform Module (TPM).
Con un account locale (non collegato a un Microsoft Account) il PIN è sempre subordinato alla password dell’utente: se Hello smette di funzionare e il sistema richiede la password dell’account, non esiste una procedura online per ripristinare o reimpostare il PIN senza conoscere quella password. Se inoltre sono state dimenticate anche le domande di sicurezza, l’accesso è bloccato.
Perché non puoi recuperare il PIN con un account locale
- Il PIN non è la password: è un fattore locale, protetto da TPM e associato a quell’esatto dispositivo. Non può essere “recuperato” da remoto.
- Nessun canale di reset online: gli strumenti di recupero Microsoft funzionano solo con gli account Microsoft o aziendali; per un account locale non c’è verificazione via e‑mail/SMS.
- Domande di sicurezza indispensabili: se impostate, consentono di reimpostare la password offline. Se non ricordate, l’accesso resta impossibile.
In breve: senza password e senza risposte corrette alle domande di sicurezza, il PIN non è recuperabile. L’unico percorso affidabile è il ripristino completo del dispositivo.
Soluzione consigliata: ripristino completo con unità USB di ripristino Surface
Il ripristino tramite unità USB riporta il Surface alle impostazioni di fabbrica, reinstalla Windows e rimuove tutte le impostazioni e i dati dell’utente. È la via ufficiale e risolutiva quando l’accesso non è più possibile.
Che cosa serve
- Un altro PC Windows connesso a Internet.
- Una chiavetta USB da almeno 16 GB che può essere formattata.
- Alimentazione del Surface (batteria sufficientemente carica o alimentatore collegato).
Tabella di marcia
Fase | Dettagli operativi | Note utili |
---|---|---|
Preparare la USB | Su un PC Windows: • Collega una chiavetta ≥16 GB. • Cerca Create a recovery drive nel menu Start e apri lo strumento. • Spunta Back up system files to the recovery drive e segui la procedura. • In alternativa, usa l’immagine di ripristino specifica per Surface con il Recovery Drive Tool. | La creazione cancella tutto il contenuto della chiavetta. |
Avviare da USB | Con il Surface spento: • Inserisci la USB. • Tieni premuto Volume giù e premi Power. • Rilascia Volume giù quando appare il logo Surface. | Se non parte, verifica avvio UEFI e priorità di boot. Vedi più avanti. |
Ripristinare | Seleziona lingua e layout tastiera → Troubleshoot → Recover from a drive. Scegli Just remove my files (rimozione rapida) oppure Fully clean the drive (pulizia profonda). | Fully clean riduce la possibilità di recupero dei dati, ma richiede più passaggi interni. |
Procedura passo per passo
- Creare la chiavetta di ripristino
Sul PC funzionante, avvia lo strumento Create a recovery drive. Se disponibile per il tuo modello, preferisci l’immagine di ripristino Surface: include driver e personalizzazioni corretti. Al termine, rimuovi la chiavetta in modo sicuro. - Impostare l’avvio da USB
Collega la chiavetta alla porta USB‑A del Surface Pro 6. Premi e tieni Volume giù, quindi premi Power. Appena vedi il logo Surface, rilascia Volume giù. Dovresti entrare nell’ambiente di ripristino. - Avviare il ripristino
Seleziona lingua e layout tastiera, poi Troubleshoot → Recover from a drive. Conferma che tutti i file verranno rimossi e scegli il livello di pulizia:- Just remove my files: rimuove i file utente e reinstalla Windows. Più veloce, adatto se il dispositivo resta con te.
- Fully clean the drive: esegue una pulizia approfondita dell’unità. Utile prima di cedere o dismettere il dispositivo.
- Prima accensione
Al termine, il Surface si riavvierà nella configurazione iniziale (OOBE). Segui le schermate per lingua, rete, licenze e crea un nuovo account (consigliato: Microsoft Account per opzioni di recupero future). Imposta un nuovo PIN solo dopo il primo accesso.
Recupero dati prima del ripristino
Il ripristino cancella i dati. Se hai bisogno di tentare un salvataggio prima di procedere:
- Verifica la cifratura: molti Surface possono avere la cifratura attiva (BitLocker o Device Encryption). Senza chiave di ripristino, i dati restano inaccessibili: in tal caso, il recupero è impraticabile.
- Avvio da un supporto live: in assenza di cifratura, un sistema live (ad es. una distribuzione Linux su USB) può consentire la copia dei file su un’unità esterna. Potrebbe essere necessario disattivare temporaneamente il Secure Boot in UEFI; ripristinalo subito dopo. Non forniremo dettagli su strumenti di bypass o reset password non ufficiali: sono rischiosi e possono violare termini d’uso.
Nota: se l’unità è cifrata e non possiedi la chiave, concentrare gli sforzi sul ripristino pulito è spesso la scelta più pragmatica.
Gestione dell’avvio UEFI
Se il Surface non si avvia dalla chiavetta:
- Accesso a UEFI: con il dispositivo spento, tieni premuto Volume su e premi Power per entrare nelle impostazioni UEFI.
- Ordine di avvio: nel menu Boot, posiziona USB Storage prima di Windows Boot Manager. Salva ed esci.
- Secure Boot: mantieni abilitato Secure Boot per l’immagine di ripristino Microsoft. Disattivalo solo se devi avviare un supporto live non firmato e riattivalo subito dopo.
- TPM: non è necessario cancellare il TPM per il ripristino da USB; verrà re‑inizializzato automaticamente durante la nuova configurazione.
Confronto delle opzioni di cancellazione
Opzione | Che cosa fa | Quando usarla | Impatto sui dati |
---|---|---|---|
Just remove my files | Rimuove file e programmi dell’utente, reinstalla Windows. | Dispositivo che resta in tuo possesso. | Tutti i file vengono rimossi; recupero da parte di terzi poco probabile in scenari comuni, ma non impossibile. |
Fully clean the drive | Pulizia approfondita dell’unità e reinstallazione di Windows. | Prima di cedere, vendere o riciclare il dispositivo. | Rende estremamente difficile il recupero dei dati con strumenti standard. |
Alternative se non è un account locale
- Account Microsoft: usa la procedura ufficiale di reset password dell’account Microsoft tramite verifica su e‑mail o telefono, quindi accedi e crea un nuovo PIN da Impostazioni → Account → Opzioni di accesso.
- Account aziendale o scolastico: contatta l’amministratore IT: potrebbero esistere criteri di reimpostazione centralizzati o reimaging.
Problemi comuni e soluzioni rapide
Problema | Causa probabile | Come risolvere |
---|---|---|
La USB non parte | Chiavetta non avviabile, porta difettosa, priorità di boot errata. | Ricrea la chiavetta con Create a recovery drive, prova un’altra porta/USB, imposta l’ordine di avvio in UEFI. |
Messaggi legati a BitLocker | Unità cifrata richiede chiave di ripristino. | Per recupero dati serve la chiave. Per reinstallare da USB seleziona Recover from a drive e prosegui con la formattazione. |
Tastiera non rilevata in ambiente di ripristino | Cover staccabile non inizializzata nel WinRE. | Usa la tastiera su schermo o collega una tastiera USB. |
Errore durante il ripristino | Immagine corrotta o supporto danneggiato. | Ricrea la chiavetta, preferibilmente con un’altra USB e porta del PC di creazione. |
Impossibile spegnere/accendere normalmente | Blocco temporaneo del firmware. | Esegui un force shutdown: tieni premuto Power per ~20 s, poi riprova con l’avvio da USB. |
Domande frequenti
Posso reimpostare la password dell’account locale senza perdere dati?
Non esiste una procedura ufficiale offline che garantisca sicurezza e integrità del sistema. Strumenti di terze parti che tentano di azzerare la password possono danneggiare la configurazione, interferire con BitLocker/TPM e violare i termini di licenza. Non consigliato.
Il ripristino cancella anche le partizioni nascoste?
La procedura Recover from a drive ripristina la struttura necessaria al corretto avvio. Eventuali partizioni di ripristino potrebbero essere ricreate. Considera l’unità come completamente riformattata ai fini della conservazione dati.
Serve la chiave BitLocker per reinstallare?
No, per reinstallare da USB non è richiesta: l’operazione sovrascrive la partizione di sistema. La chiave serve solo se vuoi accedere ai dati già memorizzati sull’unità cifrata.
Posso creare la USB da macOS o Linux?
La via più semplice e supportata è usare un PC Windows. Metodi alternativi esistono ma non sono ufficiali né consigliati in scenari di emergenza.
Ha senso provare “I forgot my PIN”?
La funzione è utile solo quando puoi comunque autenticarti con la password. Se la password locale è sconosciuta, non risolve.
Buone pratiche per il futuro
- Collegare un Microsoft Account per abilitare il recupero via e‑mail/telefono e la sincronizzazione delle credenziali.
- Aggiungere metodi di accesso alternativi: chiave di sicurezza FIDO2, impronta digitale, riconoscimento del volto, password di backup robusta.
- Gestire le domande di sicurezza: inserisci risposte memorabili ma non ovvie e salvale in un password manager affidabile.
- Conservare la chiave BitLocker in un luogo sicuro (password manager, stampa cartacea protetta).
- Creare una USB di ripristino appena configurato il sistema e aggiornarla periodicamente.
- Usare un UPS o assicurarti di avere batteria sufficiente durante operazioni critiche (aggiornamenti, reset PIN, aggiornamenti firmware).
Checklist finale
- Conferma che l’account sia locale e che password/domande di sicurezza siano irrecuperabili.
- Valuta se ci sono dati da salvare; se l’unità è cifrata senza chiave, procedi al ripristino.
- Prepara una USB di ripristino con lo strumento ufficiale su un altro PC.
- Avvia il Surface da USB con Volume giù + Power.
- Seleziona Troubleshoot → Recover from a drive e scegli il livello di cancellazione appropriato.
- Configura di nuovo Windows, associa un Microsoft Account e imposta un nuovo PIN.
- Annota e custodisci le informazioni di recupero (password, chiavi, domande di sicurezza).
Conclusioni
Quando un Surface Pro 6 con account locale mostra l’errore «Something happened and your PIN isn’t available» e la password non è più nota, non esistono scorciatoie affidabili: il ripristino completo da unità USB è la soluzione definitiva e supportata. Seguendo i passaggi descritti potrai riportare il dispositivo allo stato iniziale, eliminare la configurazione corrotta di Windows Hello e ripartire da zero con credenziali sicure e recuperabili. Una volta tornato operativo, dedica qualche minuto a predisporre i metodi di recupero: ti risparmieranno blocchi e perdite di tempo in futuro.
Appendice: note operative approfondite
- Driver e rete dopo il ripristino: l’immagine di ripristino per Surface include i driver fondamentali; in caso di assenza temporanea del Wi‑Fi, collega una rete via tethering USB o usa un adattatore Ethernet USB per scaricare gli aggiornamenti Windows Update e i pacchetti Surface.
- Lingua e layout: scegli il layout tastiera corretto per evitare di digitare password errate durante la configurazione (ad es. Italiano – QWERTY).
- Account amministratore: il primo account creato dopo il ripristino è amministratore. Valuta di creare un secondo account amministratore d’emergenza con password custodita in sicurezza.
- Politiche aziendali: in ambienti gestiti (MDM/Intune, dominio), il ripristino potrebbe essere bloccato o personalizzato da criteri. In tal caso, coordina l’operazione con l’IT.
- Integrità del firmware: evita tool non ufficiali che promettono reset “miracolosi” del PIN o della password. Oltre a rischiare di rendere il sistema instabile, possono interferire con l’integrità del TPM e con future funzionalità di Windows Hello.
In sintesi: senza password locale e domande di sicurezza, il PIN non è recuperabile; il ripristino da USB è l’approccio corretto. Prepara oggi i metodi di recupero per evitare che accada di nuovo.