Surface Pro: disconnessioni USB durante la ricarica dopo batteria scarica su Windows 10 — cause, test e soluzioni

Se dopo mesi di inattività il tuo Surface Pro torna in vita ma le periferiche USB collegate a un hub iniziano a disconnettersi mentre la batteria si ricarica, non è “normale”. Qui trovi cause reali, test mirati e soluzioni pratiche per stabilizzare porte, hub e alimentazione.

Indice

Scenario e sintomi

Contesto tipico: Surface Pro di generazione precedente (ad esempio Pro 5 o Pro 7) con Windows 10, collegato a un hub multi‑porta che combina porte alimentate e non alimentate. Dopo una lunga sosta con batteria a zero, il dispositivo viene collegato alla rete elettrica e avviato. Durante la fase di ricarica, le periferiche USB (scheda di rete LAN, adattatori seriali COM, storage e altri device) si disconnettono e si riconnettono a intermittenza o scompaiono del tutto fino al riavvio.

Il fenomeno si manifesta soprattutto nelle prime decine di minuti dopo l’accensione, quando la batteria è ancora a bassa carica e l’assorbimento complessivo è elevato: Windows sta ripartendo servizi, l’SSD indicizza, gli aggiornamenti cercano di installarsi e l’hub distribuisce energia a più dispositivi.

È un comportamento previsto

In condizioni normali, Surface non disattiva volontariamente le porte USB solo perché la batteria sta caricando. Tuttavia, una batteria profondamente scarica può creare instabilità di alimentazione verso il controller USB fino a quando la carica non supera una soglia minima. In pratica, piccoli “brownout” (cali di tensione istantanei) possono causare il reset del bus e la ri‑enumerazione dei dispositivi. Se nel mezzo c’è un hub, specialmente non alimentato o alimentato debolmente, l’effetto si amplifica.

Che cosa accade dal punto di vista tecnico

  • Bilancio di potenza: l’unica porta USB del Surface deve alimentare l’hub e, tramite l’hub, i dispositivi downstream. Se la batteria è in recovery dopo una scarica profonda, il sistema privilegia la ricarica e la stabilità del SoC; le periferiche USB possono ricevere una tensione marginale, sufficiente per accendersi ma non per restare stabili sotto carico.
  • Power‑management: driver e firmware gestiscono sospensione selettiva e risparmi energetici. Versioni datate, o impostazioni aggressive, possono spegnere temporaneamente i dispositivi per “salvare” watt dove possibile.
  • Qualità dell’hub: hub non alimentati o alimentati con alimentatori sottodimensionati ripartiscono corrente tra molte porte; appena un device chiede un picco (es. una chiavetta che monta un file system), l’hub scende sotto soglia e il controller host resetta.

Cause probabili

  • Firmware o driver obsoleti di Surface o del controller USB che gestiscono in modo impreciso la ripartenza dopo scarica profonda.
  • Impostazioni di risparmio energetico troppo aggressive (sospensione selettiva USB, spegnimento dispositivi per risparmio energia attivo nelle proprietà dei driver).
  • Hub o alimentatore marginali: alimentatore del Surface non in specifica, cavi usurati/lunghi, hub che non eroga corrente stabile su tutte le porte.
  • Degrado della batteria dopo mesi a 0% con conseguente erogazione instabile di corrente.

Diagnostica rapida

  1. Collega un solo dispositivo direttamente alla porta USB del Surface (senza hub) e osserva se resta stabile durante la ricarica. Se sì, il responsabile è l’hub o il suo alimentatore.
  2. Passa a un hub alimentato con alimentatore dedicato certificato e riprova.
  3. Aggiorna Windows, firmware e driver prima di fare qualsiasi altra conclusione.
  4. Verifica alimentatore e cavo del Surface, poi lascia ricaricare fino ad almeno il 50% e riavvia.

Procedura completa di troubleshooting

Verifica dell’alimentatore del Surface

  1. Controlla che sia originale o equivalente con potenza corretta e connettori integri. Con adattatori non OEM o cavi danneggiati si creano cadute di tensione.
  2. Evita prolunghe/ciabatte sovraccariche e prova una presa a muro differente.
  3. Se hai un altro alimentatore compatibile, fai una prova incrociata.

Test con hub alternativo o connessione diretta

  1. Scollega l’hub e collega le periferiche più critiche una alla volta direttamente al Surface per validare la porta.
  2. Prova un hub alimentato con alimentatore da almeno 3–4 A su 5 V per scenari con più periferiche. Evita catene di hub.
  3. Riduci al minimo cavi e adattatori (in particolare riduttori USB‑A ↔ USB‑C di bassa qualità).

Aggiornamento di Windows e del firmware

  1. Apri Impostazioni → Aggiornamento e sicurezza → Windows Update e installa tutti gli aggiornamenti, inclusi quelli facoltativi per driver e firmware Surface.
  2. In Gestione dispositivi verifica l’assenza di triangoli gialli sotto Controller USB e Dispositivi di sistema (voci come Surface Integration Service Device, Controller host USB e USB Root Hub).
  3. Per adattatori specifici (LAN USB, seriale), installa l’ultima versione del driver dal produttore dell’adattatore.

Reimpostazione hardware

  1. Chiudi Windows: Start → Alimentazione → Arresta.
  2. Attendi 10 secondi. Tieni premuto Power per circa 20 secondi, finché il logo appare e scompare.
  3. Rilascia, quindi accendi normalmente e collega di nuovo le periferiche.

Ottimizzazione delle impostazioni USB

  1. Apri Pannello di controllo → Opzioni risparmio energia → Modifica impostazioni combinazione → Cambia impostazioni avanzate. In Impostazioni USB imposta Sospensione selettiva USB su Disabilitata (sia su batteria sia collegato alla rete).
  2. In Gestione dispositivi → Controller USB, apri le Proprietà di ciascun Hub radice USB e Controller host, scheda Risparmio energia: togli la spunta da Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia.
  3. Valuta temporaneamente il profilo Prestazioni elevate per escludere effetti collaterali del profilo bilanciato durante la ricarica iniziale.

Stabilizzazione e calibrazione della batteria

  1. Lascia il Surface collegato fino ad almeno 50% di carica prima di stressare l’USB con più periferiche.
  2. Esegui un ciclo completo: carica al 100% → usa fino al 5–10% → ricarica senza interruzioni. Questo aiuta il controller a ricalibrare capacità e stato di carica.
  3. Se i problemi persistono, genera un report con powercfg /batteryreport e aprilo per confrontare Design Capacity e Full Charge Capacity.

Driver di rete e seriali

Gli adattatori Ethernet e seriali USB sono sensibili ai reset di bus: verifica driver aggiornati, jumbo frame disabilitati in test, e riduci le velocità di porta seriale se noti errori di framing quando la batteria è bassa. In Gestione dispositivi → Porte (COM & LPT) ottimizza Impostazioni porta e disattiva buffer troppo aggressivi durante le prove.

Verifica dell’hub e del budget di corrente

Un hub alimentato deve garantire corrente sufficiente a ogni porta. Indicativamente: 500 mA per USB 2.0, 900 mA per USB 3.x. Se l’alimentatore dell’hub non eroga abbastanza, l’hub taglia o resetta le porte sotto carico.

PerifericaAssorbimento tipicoPicco all’avvioNote
Adattatore LAN USB200–300 mAfino a 500 mAPicco quando negozia link o abilita alimentazione PoE passiva su alcuni modelli
Adattatore seriale USB80–120 mA150 mAStabile, ma sensibile ai reset del bus
Unità flash150–300 mAfino a 900 mAPicchi in fase di enumerazione e I/O intensivo
Disco esterno 2,5″500–700 mAfino a 1000 mAPreferire hub alimentato con doppio connettore o alimentazione dedicata

Per un hub con 7 porte alimentate e 4 non alimentate, verifica che l’alimentatore fornisca almeno 3–4 A a 5 V per coprire picchi simultanei. In caso di dubbi, usa un misuratore USB in linea per osservare tensione e corrente durante le disconnessioni.

Tabella sintomi, cause e soluzioni

SintomoCausa più probabileIntervento consigliato
Periferiche che scompaiono durante la ricarica inizialeBatteria a bassa carica e picchi di assorbimentoAttendi il 50% di carica, usa hub alimentato, disabilita sospensione selettiva
Reset ripetuti del bus USBHub sottodimensionato o alimentatore del Surface borderlineSostituisci hub/alimentatore, prova cavi più corti e schermati
Una periferica specifica cade, le altre noDriver obsoleto o gestione energia del deviceAggiorna driver, disattiva “Consenti al computer di spegnere il dispositivo”
Instabilità anche a batteria caricaDegrado batteria o problema al controller USBBattery report, eventuale assistenza per la batteria, verifica firmware

Comandi e strumenti utili

  • powercfg /batteryreport: genera un report HTML con capacità progettata e capacità di carica massima per valutare lo stato della batteria.
  • powercfg /energy: analizza per 60 secondi e segnala problemi di alimentazione e driver.
  • devmgmt.msc: apre Gestione dispositivi per intervenire su controller e hub USB.
  • eventvwr.msc: controlla i registri Kernel‑Power e i log operativi dell’USB per errori e reset.
  • Get-PnpDevice -Class USB in PowerShell: elenca dispositivi e stato per individuare conflitti.

Ottimizzazioni avanzate

  • Avvio pulito: disabilita avvio di terze parti e servizi non Microsoft per escludere software che interagisce con le periferiche USB.
  • Reinstallazione del driver batteria ACPI: in Batterie disinstalla Batteria con metodo di controllo compatibile ACPI e riavvia; Windows la ricrea automaticamente.
  • Registro di sistema (solo per utenti esperti): HKEYLOCALMACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBDisableSelectiveSuspend = 1 (DWORD). Esegui un backup del registro prima.
  • UEFI di Surface: verifica che non sia attivo il Battery Limit Mode se stai testando in condizioni di massima stabilità. Per accedere all’UEFI: a dispositivo spento, tieni premuto Volume su e tocca Power finché appare l’UEFI.

Quando pensare alla sostituzione della batteria

Se il Battery Report mostra una Full Charge Capacity drasticamente inferiore alla Design Capacity (es. meno del 60–70%) e noti cali improvvisi di percentuale, la batteria potrebbe non riuscire a fornire corrente stabile. In questi casi, anche con hub alimentato, i reset USB possono continuare. Valuta l’assistenza per la sostituzione.

Buone pratiche per prevenire il problema

  • Non lasciare il Surface a 0% per mesi. Se devi riporlo a lungo, mettilo via intorno al 50% e ricaricalo periodicamente.
  • Preferisci hub alimentati e di qualità, con alimentatori adeguati al numero di periferiche.
  • Usa cavi USB corti e ben schermati, evita catene di adattatori.
  • Mantieni Windows, firmware Surface e driver sempre aggiornati.
  • Per le sessioni critiche (diagnostica seriale, reti stabili), attendi che la batteria superi il 50% prima di collegare molte periferiche.

Domande frequenti

Il Surface blocca le porte USB mentre si ricarica?
No, non c’è un blocco intenzionale. I problemi sono dovuti a instabilità di alimentazione, impostazioni energetiche o hub inadeguato.

Perché con un hub alimentato le disconnessioni spariscono?
Perché l’hub fornisce la corrente di cui i device hanno bisogno senza gravare sulla porta del Surface, che in fase di ricarica potrebbe avere margine ridotto.

Conviene disabilitare la sospensione selettiva USB?
Per la diagnosi sì: riduce le variabili. In produzione, valuta se riattivarla per risparmiare energia quando non serve stabilità assoluta.

Posso usare una docking station dedicata?
Sì, è spesso la soluzione più stabile perché separa la fornitura di potenza ai device e offre porte progettate per carichi sostenuti.

Sintesi operativa

Il comportamento osservato dopo una scarica profonda non indica un difetto strutturale del Surface. Nella maggior parte dei casi, si risolve combinando aggiornamenti firmware/driver, disattivazione delle funzioni di risparmio USB, uso di hub alimentati e una breve fase di ricarica fino ad almeno il 50%. Se, nonostante tutto, le disconnessioni persistono con un solo device collegato direttamente e a batteria carica, indaga lo stato della batteria e l’integrità del controller USB.

Checklist pronta all’uso

  • Conferma alimentatore e cavo in buono stato.
  • Prova senza hub, poi con hub alimentato di qualità.
  • Installa aggiornamenti Windows, firmware Surface e driver.
  • Esegui reimpostazione hardware con pressione prolungata del tasto Power.
  • Disabilita sospensione selettiva USB e lo spegnimento dei dispositivi per risparmio energia.
  • Lascia ricaricare fino al 50% e riprova.
  • Esegui powercfg /batteryreport; valuta eventuale sostituzione batteria se la capacità è molto degradata.

Nota: per verifiche hardware aggiuntive, consulta la documentazione ufficiale sull’USB in ambiente Surface e i materiali di diagnostica: includono test della porta, controlli dell’alimentazione e suggerimenti su hub e cavi.


Conclusione — Il Surface non “chiude” le porte USB quando ricarica; è l’equilibrio delicato tra batteria in recupero, gestione energetica e qualità dell’hub che può mandare in crisi il bus. Con pochi interventi mirati puoi riportare stabilità a LAN, COM e dispositivi USB anche subito dopo una scarica completa.

Indice