Nuovo Microsoft Teams: dove sono finiti Contatti e Gruppi? Guida completa all’app People

Nel nuovo Microsoft Teams il menu “Contatti/Gruppi” sembra scomparso dalla Chat, ma non hai perso nulla: ora è tutto nell’app People integrata in Teams. In questa guida ti mostro come ritrovare contatti e gruppi (ora “liste”), fissare People nella barra laterale e gestire al meglio la rubrica.

Indice

Perché non vedi più “Contatti / Gruppi” nella nuova interfaccia di Teams

Con l’introduzione del nuovo Microsoft Teams, Microsoft sta unificando l’esperienza di gestione di persone, contatti e liste all’interno dell’app People in tutta la suite Microsoft 365, per rendere coerenti Teams, Outlook e la rubrica aziendale. Di conseguenza, il vecchio pannello Contatti che appariva nel menu a discesa della sezione Chat non è più visibile nello stesso punto.

La buona notizia è che i tuoi contatti e i gruppi preferiti non sono stati cancellati. Semplicemente, il punto di accesso è cambiato: ora li trovi in People, raggiungibile dall’area Chiamate di Teams con un click sul comando Visualizza contatti.

La soluzione rapida

  1. Apri il nuovo Teams.
  2. Vai a Chiamate nella barra laterale.
  3. Nell’angolo in alto a destra seleziona Visualizza contatti (in inglese View contacts).
  4. Si apre l’app People: qui trovi Tutti i contatti e, se presenti, le tue liste (che corrispondono ai vecchi gruppi).

Se vuoi avere People sempre a portata di mano, fissala nella barra laterale: nella schermata di People, fai clic con il tasto destro su People nel riquadro di sinistra e scegli Aggiungi alla barra di spostamento (o Pin to left navigation).

Panoramica completa del cambiamento

Prima dell’aggiornamento, molti utenti usavano Contatti dalla Chat per:

  • creare gruppi di contatti per reparti, progetti o clienti;
  • aggiungere preferiti per avviare rapidamente chat e chiamate;
  • gestire contatti personali separati dalla rubrica globale.

Ora queste funzioni sono nell’app People, con un linguaggio aggiornato: i “gruppi” diventano liste, un contenitore più flessibile per organizzare i contatti in modo personale e coerente con Microsoft 365.

Dove trovare contatti e liste in People

Una volta aperta l’app People da Chiamate → Visualizza contatti, troverai:

  • Tutti i contatti: l’elenco completo dei contatti personali.
  • Preferiti: persone che hai contrassegnato per accesso rapido (visibili anche in altri punti di Teams).
  • Le tue liste: raccolte personalizzate che corrispondono ai vecchi gruppi; puoi crearne di nuove, rinominare o eliminare quelle esistenti.

Ogni contatto apre una scheda con azioni rapide: avvia chat, chiama, invia email, visualizza presenza e dettagli dell’organizzazione, dove disponibili.

Percorso alternativo per aprire People

  • Ricerca comando: premi Ctrl + E (o clic nella barra di ricerca in alto), digita “People” e premi Invio.
  • App: nella barra laterale, clicca su Altre app (icona con tre puntini), cerca “People” e aprila da lì.
  • Collegamento permanente: dopo averla aperta una volta, fai Pin per mantenerla sempre visibile.

Bloccare People nella barra laterale

Per evitare di dover passare ogni volta da Chiamate, puoi fissare People nella barra di sinistra:

  1. Apri People come indicato sopra.
  2. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fai clic con il tasto destro su People.
  3. Seleziona Aggiungi alla barra di spostamento (Pin to left navigation).

Da questo momento, l’icona di People resterà fissa nella barra laterale di Teams, evitando passaggi aggiuntivi.

Gestire le liste di contatti

Le liste sostituiscono i vecchi gruppi. Sono personali e ti aiutano a organizzare i contatti secondo esigenze reali (progetto, reparto, cliente, fornitore, livello di priorità).

Creare una nuova lista

  1. Apri People.
  2. Clicca su Nuova lista.
  3. Assegna un nome chiaro e coerente (es. “Vendite – Italia”, “Supporto – Tier 1”, “Clienti – Q4”).
  4. Aggiungi contatti: puoi cercare per nome, email o copiarli da altre liste.

Rinominare o eliminare una lista esistente

  1. In People → Le tue liste, passa il mouse sulla lista.
  2. Apri il menu con i tre puntini accanto al nome.
  3. Scegli Rinomina o Elimina.

Aggiungere o rimuovere contatti da una lista

  1. Apri la lista interessata.
  2. Clicca su Aggiungi contatti e seleziona le persone.
  3. Per rimuovere un contatto, usa il menu a tre puntini accanto al suo nome e scegli Rimuovi dalla lista.

Suggerimento: definisci una convenzione di denominazione per le liste (es. Funzione – Area – Scopo) per riconoscerle al volo e mantenerle ordinate nel tempo.

Tabella di confronto rapido: prima e dopo

ElementoInterfaccia precedenteNuovo TeamsDove trovarlo oggi
Contatti personaliChat → menu a discesa “Contatti”App PeopleChiamate → Visualizza contattiPeople
Gruppi“Gruppi” nel pannello ContattiListe personaliPeople → Le tue liste
PreferitiElenco preferiti in ContattiPreferiti visibili in People e scorciatoie in TeamsPeople → Preferiti
Chiamata rapida“Composizione rapida” in ChiamateInvariataBarra laterale → Chiamate
Gestione contattiAggiungi/Rimuovi in ContattiGestione in PeoplePeople → Tutti i contatti
Punto di accessoChatChiamate o app pinnataChiamate → Visualizza contatti o People fissata a sinistra

Nessuna perdita di dati

Uno dei timori più frequenti è la scomparsa di liste e contatti salvati. In realtà i dati non sono stati rimossi: è stata cambiata solo la posizione del collegamento. Tutto ciò che avevi in precedenza (contatti, preferiti, gruppi) è disponibile in People – con i gruppi che ora appaiono come liste.

Motivazioni del cambiamento e benefici

  • Esperienza unificata: la gestione di persone e contatti è coerente fra Teams e Outlook, riducendo duplicazioni e confusione.
  • Organizzazione più flessibile: le liste consentono una classificazione personale che mappa meglio i casi d’uso reali.
  • Miglior scalabilità: nel tempo, People accoglierà miglioramenti come filtri, tag e viste personalizzate per ricerche e segmentazioni più rapide.

Procedura dettagliata illustrata

Aprire People dal percorso ufficiale

  1. Apri il nuovo Teams (icona con badge “nuovo”).
  2. Seleziona Chiamate nella barra laterale sinistra.
  3. In alto a destra, clicca su Visualizza contatti.
  4. Si apre People: usa i filtri a sinistra per passare da Tutti i contatti alle Liste.

Creare rapidamente una lista “Progetto”

  1. In People, clicca su Nuova lista.
  2. Nomina la lista seguendo la convenzione Progetto – Area – Sprint (es. “Website – UX – Sprint 10”).
  3. Aggiungi i contatti del team, inclusi stakeholder e supporto.
  4. Consiglio: aggiungi ai Preferiti il PM o il referente principale per avvio chiamate in un click.

Passare da una lista all’altra senza perdere il contesto

  1. Usa la barra laterale di People per visualizzare rapidamente le Liste.
  2. Con il tasto destro su una lista, accedi alle opzioni (Rinomina, Elimina).
  3. Per interagire con una persona, apri la scheda contatto e scegli Chat o Chiama.

Best practice per rubrica e liste

  • Nomenclatura coerente: definisci prefissi comuni (es. “Vendite – …”, “Supporto – …”, “Clienti – …”).
  • Liste per priorità: crea “Alta priorità” per i contatti da raggiungere in emergenza.
  • Pulizia periodica: rivedi trimestralmente le liste per eliminare duplicati o contatti obsoleti.
  • Allineamento con Outlook: mantieni gli stessi nomi in People e in contatti Outlook per coerenza mentale.
  • Preferiti mirati: limita i preferiti a 10–15 contatti critici per sfruttare davvero l’accesso rapido.

Domande frequenti

Non vedo il pulsante “Visualizza contatti” in Chiamate: che faccio?

Controlla di essere nel nuovo Teams (non nella versione classica). In alcuni ambienti, l’icona può trovarsi nel riquadro superiore a destra dell’area Chiamate. In alternativa, apri People da Altre app (tre puntini) o tramite la barra di ricerca digitando “People”.

Le mie liste sono condivise con altre persone?

No, le liste in People sono personali per impostazione predefinita. Per esigenze di rubrica condivisa a livello di reparto/azienda, è preferibile coordinarsi con l’IT su rubrica globale, gruppi di Microsoft 365 o liste di distribuzione in Outlook.

Posso recuperare i vecchi gruppi che avevo in Chat?

Sì: i gruppi precedenti sono visualizzati come liste in People. Non hai perso nulla; è cambiato solo il punto di accesso.

Come aggiungo People alla barra laterale?

Apri People, clic destro su People nel riquadro di sinistra e scegli Aggiungi alla barra di spostamento. L’icona resterà sempre visibile.

Uso Teams in inglese: come si chiamano i comandi?

Chiamate è Calls, Visualizza contatti è View contacts, e l’app è People. L’opzione per fissarla è Pin to left navigation.

Non trovo People sul dispositivo mobile

Su iOS/Android l’accesso ai contatti è integrato nella sezione Chiamate o Contatti. Le liste possono avere una resa diversa rispetto al desktop; per organizzazioni complesse, gestiscile da desktop e usa il mobile per consultazione rapida.

Consigli operativi per team e amministratori

Per team e utenti avanzati

  • Liste per progetto: crea una lista per ciascun progetto attivo, archiviala quando il progetto termina.
  • Liste per stakeholder: tieni separati stakeholder interni ed esterni per comunicazioni mirate.
  • Preferiti per escalation: aggiungi ai preferiti i referenti di reperibilità.

Per amministratori IT

  • Policy di app: verifica che l’app People sia disponibile e, se utile, pinnata di default nelle policy di installazione o configurazione delle app di Teams.
  • Comunicazione del cambiamento: invia una nota interna con screenshot e percorso Chiamate → Visualizza contatti per ridurre ticket al supporto.
  • Allineamento con la rubrica: valuta naming convention e processi per tenere coerenti People, Outlook e directory aziendale.

Scorciatoie e suggerimenti utili

  • Ricerca rapida: Ctrl + E per portare il focus sulla barra di ricerca e digitare “People”.
  • Guida scorciatoie: Ctrl + . per aprire la guida alle scorciatoie di Teams.
  • Azioni immediate: dalla scheda contatto avvia chat o chiamate senza tornare alla Chat principale.
  • Pulizia: usa il menu delle liste per rinominare e mantenere coerenza nel tempo.

Risoluzione dei problemi

People non compare nelle app disponibili

Può dipendere da policy aziendali o da una visualizzazione filtrata. Controlla tra Altre app (tre puntini) o contatta l’IT per abilitare l’app se disabilitata a livello tenant.

Non vedo Visualizza contatti in Chiamate

  • Assicurati di usare il nuovo Teams e non la versione classica.
  • Controlla se hai ridimensionato la finestra: su schermi piccoli, alcune voci possono essere raggruppate in menu secondari.
  • Apri People via ricerca (Ctrl + E → “People”).

Duplicati o contatti obsoleti

Rivedi periodicamente Tutti i contatti in People e rimuovi i duplicati. Per contatti sincronizzati da altre origini aziendali, coinvolgi l’IT per una pulizia a livello di directory.

Casi d’uso pratici

Sales e account management

Crea una lista per ciascun territorio o cluster clienti (“Clienti – Nord Ovest”, “Clienti – PA”). Aggiungi i referenti principali degli account e i colleghi interni (AM, SE, CS). Usa i preferiti per i contatti più attivi del trimestre.

Supporto e operation

Organizza liste per squadra o turno (“Supporto – Tier 1 – Turno A”). Metti ai preferiti i team leader e i reperibili. In caso di escalation, li raggiungi in un click dalla scheda contatto.

Project management

Per ogni progetto attivo, crea una lista con core team, stakeholder e fornitori. Alla chiusura, archivia la lista rinominandola con suffisso “– Archivio YYYY-MM”.

Ottimizzare la migrazione mentale dai “gruppi” alle “liste”

Anche se cambia il nome, il concetto resta: un contenitore per organizzare contatti. Alcuni consigli per la transizione:

  • Mantieni le stesse categorie che usavi nei gruppi, rinominandole in liste.
  • Riduci la frammentazione: evita liste quasi vuote; unisci categorie troppo simili.
  • Stabilisci un numero obiettivo: 8–12 liste coprono la maggior parte dei casi, oltre diventa difficile orientarsi.

Accessibilità e inclusione

People adotta i pattern di accessibilità del nuovo Teams. Alcune buone pratiche:

  • Nomi descrittivi per liste e contatti per aiutare la ricerca vocale e testuale.
  • Evita acronimi ambigui se la sigla non è condivisa in tutta l’azienda.
  • Usa note e campi disponibili per aggiungere contesto all’occorrenza.

Come comunicare il cambiamento al team

Se sei un referente o un champion interno, ecco un copione semplice per informare i colleghi:

  • Messaggio chiave: “Il pannello Contatti non è sparito: è stato spostato nell’app People”.
  • Percorso: “Chiamate → Visualizza contatti → People”.
  • Azione consigliata: “Fissa People nella barra laterale con Aggiungi alla barra di spostamento”.
  • Vantaggi: esperienza unificata con Outlook, gestione più ordinata con le liste.

Riepilogo finale

In sintesi: nel nuovo Teams i tuoi gruppi di contatti sono stati spostati nell’app People. Raggiungili da Chiamate → Visualizza contatti, quindi fissa People alla barra laterale per averli sempre a portata di clic. Non hai perso dati: è cambiato solo il punto di accesso.

Checklist veloce

  • Apri il nuovo Teams.
  • Vai su Chiamate.
  • Clic su Visualizza contatti.
  • Gestisci contatti e liste in People.
  • Pin di People nella barra laterale.

Note importanti

  • Nessuna perdita di dati: contatti e gruppi non sono stati cancellati; la posizione è solo cambiata.
  • Motivazione: consolidare la gestione delle persone nell’app People per uniformare Teams, Outlook e Microsoft 365.
  • Prossimi miglioramenti: verranno introdotti progressivamente potenziamenti in People (ad esempio filtri, tag e viste personalizzate) per facilitare la segmentazione dei contatti.
Indice