Se la porta Ethernet del tuo Surface Dock 2 crolla a poche centinaia di bps mentre Wi‑Fi e adattatori USB‑Ethernet vanno veloci, non è colpa della rete né di Windows: è un problema localizzato sul dock. Qui trovi diagnosi, passi concreti e un’alternativa più moderna.
Scenario e sintomi
Un possessore di Surface Book 3 segnala che, collegando il portatile al Surface Dock 2, i trasferimenti via Ethernet diventano estremamente lenti (circa 200–300 bps). Invece:
- passando al Wi‑Fi la velocità risale attorno a ~100 Mbps;
- usando un adattatore Microsoft USB–Ethernet si ottengono fino a ~700 Mbps;
- un secondo Dock 2, installato in un’altra abitazione, funziona regolarmente;
- Windows 11 24H2, firmware e driver del Dock 2 e del Surface Book 3 risultano già aggiornati.
Questa combinazione di indizi punta con alta probabilità a un malfunzionamento hardware del Dock 2 (sezione di rete/PHY, alimentazione interna o connettore RJ‑45), non a un difetto della rete domestica o dei driver di Windows.
Perché non è un problema del PC o della rete
- Wi‑Fi ok: lo stesso PC, sulla stessa rete, ottiene prestazioni normali tramite la radio integrata. La connettività IP e l’ISP non sono il collo di bottiglia.
- Adattatore USB–Ethernet ok: lo stack TCP/IP di Windows funziona; anche il cavo Ethernet e la porta di rete a valle sono sani.
- Secondo Dock 2 ok: esclude una causa “ambientale” (switch, VLAN, 802.1X, cablaggio) e rafforza l’ipotesi di un guasto puntuale sul primo dock.
- Aggiornamenti già eseguiti: firmware e driver aggiornati riducono la probabilità che la causa sia software.
Soluzione rapida passo‑passo
Metti subito in pratica la sequenza più efficace per separare definitivamente cause software da guasti hardware.
Passaggio | Cosa fare | Scopo |
---|---|---|
1 | Reinstallare gli ultimi driver e firmware per Surface Book 3 e Surface Dock 2 usando Windows Update e l’app Surface (sezione Help and Support → Check for updates). Riavviare al termine. | Escludere difetti software/driver |
2 | Eseguire un hard‑reset del Dock 2: scollegare alimentazione e tutti i cavi (anche USB‑C verso il PC) per almeno 30 secondi, quindi ricollegare prima l’alimentazione, attendere l’inizializzazione e infine il cavo verso il PC. | Scaricare anomalie di alimentazione e ri‑inizializzare il controller |
3 | Se il problema persiste, aprire un ordine di assistenza dall’app Surface: Help and Support → Get Help → Contact Support → Technical Support. Indicare che solo l’Ethernet del Dock è lenta. | Far diagnosticare il Dock a livello hardware |
4 | Poiché il Dock 2 è fuori garanzia, valutare: • riparazione a pagamento • sostituzione con un nuovo dock (vedi alternativa suggerita). | Ripristinare la piena velocità di rete |
Check di conferma prima di dichiarare il guasto
Se vuoi toglierti ogni dubbio tecnico prima di contattare l’assistenza, esegui i rapidi controlli qui sotto. Bastano pochi minuti.
Verifica cavo e porta
- Prova un cavo diverso (Cat 5e/6 certificato) e una porta di switch diversa.
- Osserva i LED della porta: assenza di link o lampeggi anomali possono suggerire problemi di negoziazione.
Controllo negoziazione e duplex
- In Impostazioni → Rete e Internet → Impostazioni di rete avanzate → Altre opzioni adattatore, apri le Proprietà della scheda Ethernet del Dock.
- Nelle Impostazioni avanzate lascia Speed & Duplex su Auto Negotiation. Evita forzature (100 Mb/s full/half) che possono creare duplex mismatch.
Prova con profilo pulito
Riavvia in avvio pulito o in modalità provvisoria con rete per escludere software di terze parti (NAC, VPN, firewall aggressivi) che alterano l’MTU o la QoS. Se in ambiente pulito il problema rimane solo con il Dock, la pista hardware si rafforza.
Test di throughput ripetibili
- Copia SMB: trasferisci un file >5 GB da/verso un NAS o un altro PC sulla stessa LAN e osserva la velocità in Esplora File.
- Speed test su più server locali, confrontando:
- Surface Book 3 + Dock 2 via Ethernet
- Surface Book 3 + Wi‑Fi
- Surface Book 3 + adattatore USB–Ethernet
Reset dello stack di rete (solo per scrupolo)
Se vuoi tentare l’ultimo reset software (non necessario quando l’adattatore USB–Ethernet vola), puoi farlo da PowerShell con privilegi elevati, quindi riavviare:
netsh int ip reset
netsh winsock reset
ipconfig /flushdns
Parametri avanzati della NIC del Dock
Su alcune reti l’opzione Energy‑Efficient Ethernet (EEE) o offload particolari possono interagire male con switch e cavi marginali. È raro, ma per prova temporanea puoi disabilitare EEE e Large Send Offload sull’interfaccia del Dock:
# Esempio (PowerShell come amministratore)
Get-NetAdapter
Get-NetAdapterAdvancedProperty -Name "Ethernet" | Sort-Object DisplayName
Disabilita EEE (se presente)
Set-NetAdapterAdvancedProperty -Name "Ethernet" -DisplayName "Energy-Efficient Ethernet" -DisplayValue "Disabled"
Disabilita LSO IPv4/IPv6 (test)
Disable-NetAdapterLso -Name "Ethernet" -IPv4 -IPv6
Se anche con queste modifiche il throughput rimane a poche centinaia di bps, la spiegazione torna a essere hardware.
Esito del caso reale e raccomandazioni
- Il supporto Microsoft ha confermato un guasto interno del Surface Dock 2.
- Per i dispositivi fuori garanzia, la riparazione a pagamento è di rado conveniente rispetto alla sostituzione: tempi più lunghi e nessuna certezza su eventuali ulteriori difetti latenti.
- La soluzione più rapida e stabile è sostituire il Dock 2.
Alternative moderne al Dock 2
Se vuoi cogliere l’occasione per aggiornare la postazione, una scelta naturale è il Surface Thunderbolt 4 Dock, retro‑compatibile via USB‑C anche con dispositivi che non supportano nativamente Thunderbolt (come Surface Book 3). Offre più banda sulla rete e connettività video più flessibile.
Confronto sintetico
Caratteristica | Surface Thunderbolt 4 Dock | Vantaggio pratico rispetto a Dock 2 |
---|---|---|
Connessione al PC | USB‑C/Thunderbolt 4 (retro‑compatibile USB‑C) | Compatibile con Surface Book 3 e con qualunque notebook USB‑C/TB, niente connettore proprietario |
Rete cablata | RJ‑45 2.5 GbE integrata | Maggiore banda utile e latenza ridotta, migliore resilienza |
Alimentazione | Fino a 96 W via USB‑PD | Ricarica completa nella maggior parte degli scenari d’uso del Surface Book 3 |
Video | Fino a doppio 4K @ 60 Hz (a seconda del PC) | Setup multi‑monitor senza adattatori aggiuntivi |
Futuro | Standard TB4/USB4 | Maggior longevità e compatibilità con nuovi laptop |
Nota pratica: prima di usare il Thunderbolt 4 Dock, assicurati che sul Surface Book 3 siano installati gli aggiornamenti più recenti di Windows 11 24H2 (inclusi i componenti USB‑C/USB4/Thunderbolt), tramite Windows Update e app Surface.
Piano d’azione consigliato
- Ripeti gli aggiornamenti da Windows Update e app Surface, poi riavvia.
- Hard‑reset del Dock 2 scollegando tutto per 30 secondi.
- Verifica incrociata con altro cavo/switch e, se possibile, su un’altra rete fisica.
- Se l’Ethernet del Dock rimane a 200–300 bps mentre altri mezzi vanno veloci, apri assistenza dall’app Surface e prepara la sostituzione.
- In caso di sostituzione, valuta Thunderbolt 4 Dock per maggiori prestazioni e compatibilità.
Checklist per chi deve lavorare subito
- Usa temporaneamente Wi‑Fi o l’adattatore USB–Ethernet per ripristinare produttività mentre gestisci l’RMA.
- Se trasferisci spesso file pesanti, collega l’adattatore USB–Ethernet direttamente al PC per evitare doppi hop USB sul Dock.
- Organizza il cablaggio con cavo Cat 6 corto e patch panel o presa a muro in buono stato.
Diagnosi tecnica approfondita
Se hai competenze di rete e vuoi un riscontro “da laboratorio”, questi segnali sono tipici di un difetto fisico del Dock:
- Autoneg via via degradante: il link “sale” e “scende” tra 1 Gb/s e 10/100 Mb/s, oppure resta 1 Gb/s ma con throughput quasi nullo.
- Frame error e ritrasmissioni: contatori Rx Discard/CRC crescono rapidamente (verificabili con software di terze parti o sullo switch).
- Alimentazione borderline: sotto carico (più monitor, periferiche USB, ricarica) la sezione Ethernet diventa instabile. L’hard‑reset talvolta migliora temporaneamente perché scarica i condensatori e ri‑inizializza i regolatori.
Puoi osservare lo stato della scheda e i link speed direttamente da PowerShell:
Get-NetAdapter | Format-Table Name, Status, LinkSpeed, MediaConnectionState
Se LinkSpeed resta 1 Gb/s ma trasferisci a poche centinaia di bps, il collo di bottiglia è interno all’interfaccia del Dock (buffer, PHY, clocking), non nella negoziazione né nello stack IP.
Quando ha senso riparare e quando no
Una riparazione fuori garanzia può avere senso solo se:
- hai necessità del Surface Connect proprietario del Dock 2 per specifiche installazioni fisse;
- i tempi di fermo macchina sono critici e hai un centro assistenza certificato capace di intervenire subito con ricambi originali e garanzia post‑riparazione.
Negli altri casi, il costo e l’incertezza della riparazione rendono più razionale acquistare un nuovo dock con standard aggiornati (TB4/USB4, 2.5 GbE, migliore gestione energetica).
Domande frequenti
Posso “forzare” 100 Mb/s full duplex per stabilizzare la linea?
In generale no: se la porta del Dock è guasta, forzare la velocità può cambiare i sintomi ma non ripristina un throughput affidabile. Mantieni Auto Negotiation e concentra gli sforzi su diagnosi e sostituzione.
Il Thunderbolt 4 Dock funziona con Surface Book 3 che non ha Thunderbolt?
Sì. I dock TB4 sono retro‑compatibili via USB‑C: il collegamento opererà in modalità USB‑C con DisplayPort Alt Mode e alimentazione USB‑PD. Non servono adattatori proprietari.
96 W bastano per ricaricare il Surface Book 3?
Per l’uso d’ufficio e la maggior parte dei carichi sì. In scenari intensi (GPU dedicata sotto stress prolungato) la ricarica potrebbe stabilizzarsi o rallentare: è normale. In quel caso, collega temporaneamente anche l’alimentatore originale.
Perché l’adattatore USB–Ethernet arriva a ~700 Mbps mentre il Dock 2 no?
L’adattatore è un percorso fisico diverso: usa un proprio controller NIC alimentato e raffreddato separatamente. Se questo va a piena velocità e il Dock no, la differenza di comportamento conferma che l’hardware del Dock è il colpevole.
Un aggiornamento firmware può risolvere?
Se il problema è nato dopo un aggiornamento interrotto o incompleto, reinstallare può aiutare. Se invece l’Ethernet è crollata all’improvviso e persiste dopo hard‑reset e reinstallazione, la causa è quasi certamente hardware.
Procedura di contatto con l’assistenza
Per evitare ping‑pong con il supporto, prepara queste informazioni:
- Numero di serie del Dock 2 e del Surface Book 3;
- Versione di Windows (Windows 11 24H2) e stato aggiornamenti dell’app Surface;
- Risultati dei test incrociati: Wi‑Fi ~100 Mbps, USB–Ethernet ~700 Mbps, Dock 2 ~200–300 bps;
- Conferma che un altro Dock 2, su rete diversa, funziona correttamente.
Nell’app Surface: Help and Support → Get Help → Contact Support → Technical Support. Descrivi che l’Ethernet del Dock 2 è estremamente lenta e che hai già fatto aggiornamenti e hard‑reset.
Riepilogo operativo
- L’anomalia è causata da un difetto hardware del Surface Dock 2.
- Dopo aver escluso driver, cavo e rete, l’opzione stabile è sostituire o (se proprio necessario) riparare a pagamento il Dock.
- Il Surface Thunderbolt 4 Dock è un sostituto consigliato: più veloce, più universale e pronto per i prossimi notebook.
In sintesi: quando Wi‑Fi e adattatore USB–Ethernet corrono ma l’Ethernet del Dock 2 va a passo di lumaca, la catena di prova è conclusiva. Aggiorna, resetta, documenta, poi passa all’assistenza o alla sostituzione. Con un dock Thunderbolt 4 guadagni banda, stabilità e flessibilità per gli anni a venire.
Appendice: guida passo‑passo dettagliata
Per chi desidera una procedura completa, riproponiamo i passaggi fondamentali in forma tabellare e con note operative.
Passaggio | Dettaglio operativo | Esito atteso | Se fallisce |
---|---|---|---|
Aggiornamenti | Windows Update completo; app Surface → Help and Support → Check for updates; riavvio. | Driver e firmware allineati, eventuali bug software mitigati. | Procedi con hard‑reset. |
Hard‑reset Dock | Scollega tutto per 30 s; ricollega alimentazione, attendi 10–15 s, poi cavo verso il PC. | Controller re‑inizializzati, alimentazione stabilizzata. | Verifica cavo/porta e test incrociati. |
Test incrociati | Cavo Cat 6 diverso; altra porta switch; prova su seconda rete. | Problema resta confinato al dock “difettoso”. | Se il difetto si sposta, indaga switch/cablaggio. |
Contatto assistenza | App Surface → Get Help → Contact Support → Technical Support. | Conferma diagnostica del guasto. | Valuta sostituzione diretta. |
Sostituzione | Preferisci un dock TB4/USB4 con 2.5 GbE e PD fino a 96 W. | Rete stabile e più veloce, postazione semplificata. | — |
Consigli di messa in servizio del nuovo dock
- Aggiorna Windows e l’app Surface prima del primo collegamento.
- Usa un cavo USB‑C di qualità certificata per dati/alt‑mode, non solo ricarica.
- Imposta i monitor a 60 Hz 4K e verifica la disposizione in Impostazioni → Sistema → Schermo.
- Se la rete lo supporta, valuta l’upgrade a 2.5 GbE su switch/NAS per sfruttare la porta del dock.
Conclusione
Il comportamento osservato (200–300 bps via Dock 2, prestazioni piene via Wi‑Fi e USB–Ethernet, secondo Dock sano altrove) non lascia spazio a molte interpretazioni: il Dock 2 è guasto. La strada più efficiente è documentare i test, farti confermare l’esito dal supporto e passare a una sostituzione, idealmente con un dock Thunderbolt 4: più banda, più flessibilità, meno grattacapi.