Surface Pro 9: download driver e firmware bloccati da errore Forbidden 403 — problema risolto e best practice

Per alcuni giorni molti utenti hanno ricevuto l’errore “403 Forbidden” tentando di scaricare driver e firmware per Surface Pro 9 dal portale Microsoft. L’anomalia è stata corretta da Microsoft il 13 novembre 2024. In questa guida trovi riepilogo, verifiche e best practice.

Indice

Panoramica rapida del caso

Un gruppo consistente di amministratori IT, tecnici di help desk e utenti finali ha riscontrato l’impossibilità di scaricare i pacchetti driver e firmware per Surface Pro 9 dal portale ufficiale “Download drivers and firmware for Surface”. Durante il tentativo di accesso ai file, il flusso di download veniva interrotto con una pagina di errore 403 Forbidden. Il comportamento è stato osservato da reti e dispositivi diversi, quindi non limitato a un singolo endpoint o a una singola configurazione di rete locale.

Il sintomo principale: cliccando sui link dei pacchetti MSI o ZIP dedicati a Surface Pro 9, l’utente era reindirizzato a una pagina che negava l’accesso. In alcuni casi il problema si presentava dopo un reindirizzamento del portale; in altri, il blocco avveniva direttamente sull’URL del file.

Cronologia dell’incidente

  • Periodo di anomalia: utenti in più aree hanno riportato l’errore 403 durante il download dei file relativi a Surface Pro 9.
  • Intervento correttivo: Microsoft ha identificato la causa e ripristinato i collegamenti il 13 novembre 2024.
  • Stato attuale: i download risultano operativi; non sono richieste azioni manuali ulteriori per sbloccare i file.

Impatto e portata

Dal punto di vista operativo, l’errore ha influito sulle attività di:

  • provisioning di nuovi Surface Pro 9, in particolare dove è necessario integrare i driver nel processo di imaging;
  • ripristino o re‑imaging dei dispositivi con necessità di pacchetti firmware allineati;
  • distribuzioni aziendali tramite strumenti come Microsoft Intune, Configuration Manager o raccolte WSUS che dipendono da pacchetti offline aggiornati;
  • assistenza di primo e secondo livello, costretta a rinviare interventi o ad adottare soluzioni temporanee.

Stato attuale

L’anomalia risulta risolta: i collegamenti ai pacchetti di driver e firmware per Surface Pro 9 tornano a funzionare in modo regolare e i file possono essere scaricati senza workaround. Non è richiesta alcuna modifica lato client o lato amministrazione.

Come verificare rapidamente che tutto funzioni

Se desideri una validazione pratica, ecco una procedura rapida che riduce al minimo i falsi positivi dovuti a cache, proxy o estensioni del browser:

  1. Apri una sessione privata del browser (InPrivate/In incognito) e accedi al portale ufficiale dei driver e firmware per Surface.
  2. Disabilita temporaneamente VPN o proxy personali e riprova il download. Se operi in azienda, esegui anche un test da una rete esterna per escludere filtri interni.
  3. Svuota la cache DNS locale con un riavvio della scheda di rete o, se necessario, con i consueti comandi di sistema.
  4. Conferma l’integrità del file scaricato calcolando l’hash con gli strumenti nativi e confrontandolo con i dati di riferimento del pacchetto.

Soluzioni alternative e prevenzione

Le opzioni seguenti si sono rivelate utili per prevenire o aggirare problemi simili in futuro, oltre che per velocizzare le attività di manutenzione ordinaria.

OpzioneDescrizione rapida
Windows UpdateDistribuisce automaticamente firmware e driver approvati per i dispositivi Surface.
App “Surface” (Microsoft Store)Consente di verificare e installare l’ultima versione del firmware direttamente dal dispositivo.
Microsoft Download CenterIn alternativa, cercare manualmente “Surface Pro 9 Drivers and Firmware” nel Download Center invece che dal portale “Drivers and Firmware”.
Verifica di rete e proxyControllare eventuali filtri proxy o firewall che possano bloccare il download di file MSI o ZIP.
Segnalazione rapidaIn caso di nuovi malfunzionamenti, aprire un ticket dal portale di supporto Microsoft o usare il pulsante “Segnala un problema” presente sulla pagina.

Uso consapevole di Windows Update

Per molte organizzazioni, lasciare che Windows Update gestisca i driver Surface garantisce allineamento con le versioni convalidate da Microsoft, riducendo conflitti e dipendenze manuali. È consigliabile:

  • abilitare criteri che non sospendano gli aggiornamenti dei driver quando il dispositivo è un Surface gestito;
  • pianificare archi temporali di maintenance per evitare interruzioni durante gli orari di lavoro;
  • monitorare la cronologia degli aggiornamenti per confermare l’applicazione del firmware più recente.

Vantaggi dell’app Surface

L’app ufficiale Surface fornisce visibilità sulle versioni di UEFI, controller e componenti specifici del dispositivo, oltre a offrire un’esperienza di aggiornamento guidata. È particolarmente utile per postazioni non gestite centralmente o per una rapida convalida dello stato firmware direttamente dall’utente finale.

Ricerca dal Download Center

Quando il portale “Drivers and Firmware” non risponde come atteso, una ricerca manuale nel Download Center può raggiungere i medesimi pacchetti pubblicati, spesso con metadati aggiuntivi. In uno scenario di blocco temporaneo, questa strada riduce i tempi di fermo senza scendere a compromessi sulla provenienza del file.

Controlli di rete e proxy

Alcuni proxy aziendali o filtri di sicurezza applicano politiche stringenti su tipi di file o pattern di URL. È buona pratica:

  • verificare che i metodi HTTP richiesti non siano filtrati;
  • consentire download di estensioni MSI e ZIP da domini Microsoft;
  • abilitare il pass‑through delle intestazioni necessarie (User‑Agent, Referer ove richiesto);
  • assicurare la piena compatibilità con TLS 1.2 o superiore in uscita;
  • se presenti ispezioni SSL, escludere in allowlist i domini coinvolti per evitare interferenze con la catena di certificazione.

Segnalazione rapida a supporto

L’invio tempestivo di segnalazioni con dettagli tecnici consente una diagnosi più veloce lato fornitore. Includi sempre area geografica, fascia oraria, tipo di rete, messaggio preciso ricevuto e un estratto dei log.

Approfondimento sull’errore Forbidden

Il messaggio Forbidden in genere indica che la richiesta è arrivata al server, ma il server ha rifiutato di erogare il contenuto. In un contesto di distribuzione file, le cause più frequenti sono:

  • regole del firewall applicativo che scambiano la richiesta per sospetta o anomala;
  • incongruenze di autenticazione o di token quando la risorsa è protetta da controlli indiretti;
  • CDN o cache perimetrali con regole temporanee o configurazioni non allineate;
  • filtri a valle su proxy di uscita che sostituiscono intestazioni o bloccano specifici pattern;
  • revoche o scadenze di collegamenti firmati temporanei.

Nell’episodio legato a Surface Pro 9, l’anomalia è stata corretta dal fornitore: i link sono tornati operativi il 13 novembre 2024.

Diagnostica rapida per amministratori

Se in futuro dovesse ripetersi un blocco del download, questa checklist tecnica ti aiuterà a discriminare tra problemi locali e lato servizio:

  • Test incrociato: prova da una rete domestica o hotspot mobile rispetto alla rete aziendale.
  • Sessione pulita: usa una finestra InPrivate e disabilita estensioni di blocco.
  • Proxy e WINHTTP: verifica configurazioni con gli strumenti di sistema e allinea WinINET e WinHTTP dove necessario.
  • Ispezione TLS: escludi i domini Microsoft dalla decrittazione forzata nei dispositivi di sicurezza.
  • Log di sistema: consulta “WindowsUpdateClient/Operational” e “DeviceSetupManager” per eventi di installazione driver; verifica “SetupAPI.dev.log” in C:\Windows\INF\ per dettagli di binding.
  • Conferma integrità file: calcola l’hash del pacchetto scaricato e confrontalo con il valore atteso.

Procedure consigliate per ambienti aziendali

Per flussi di deployment ripetibili e resilienti, considera le linee guida seguenti.

Pacchetti offline gestiti

  • Archivio centrale con gli ultimi pacchetti driver e firmware Surface, validati e catalogati per modello e revisione.
  • Versioning: conserva almeno una versione precedente per rollback veloce in caso di regressioni.
  • Hash e firma: registra gli SHA‑256 dei pacchetti e valida i file al momento della distribuzione.

Distribuzione con Intune o Configuration Manager

  • crea pacchetti applicativi con detection rule basate su versioni UEFI o driver chiave;
  • usa gruppi pilota prima del roll‑out generalizzato;
  • traccia stati di installazione e metriche di conformità per intervenire su outlier.

Uso di WSUS

  • approva gli aggiornamenti di driver Surface dopo verifica in laboratorio;
  • crea regole di auto‑approvazione solo per categorie e classificazioni appropriate;
  • pianifica sincornizzazioni in finestre non lavorative per ridurre latenza di propagazione.

Verifica dell’integrità dei pacchetti

Una volta ripristinati i download, è opportuno conservare abitudini di controllo qualità. Ecco alcuni comandi utili:

Calcolo hash con PowerShell

# Sostituisci con il percorso del file scaricato
Get-FileHash "C:\Pacchetti\SurfacePro9\SurfacePro9_Drivers.msi" -Algorithm SHA256

Verifica della versione BIOS/UEFI

# Recupera modello e versione BIOS/UEFI
Get-CimInstance -ClassName Win32_ComputerSystem | Select-Object Manufacturer, Model
Get-CimInstance -ClassName Win32_BIOS | Select-Object SMBIOSBIOSVersion, ReleaseDate

Elenco dei dispositivi Surface e stato driver

# Filtra periferiche Surface e mostra versione driver
Get-PnpDevice | Where-Object {$_.FriendlyName -like "Surface"} |
  ForEach-Object {
    $instanceId = $_.InstanceId
    $drv = Get-PnpDeviceProperty -InstanceId $instanceId -KeyName "DEVPKEYDeviceDriverVersion" -ErrorAction SilentlyContinue
    [PSCustomObject]@{
      Name        = $_.FriendlyName
      Status      = $_.Status
      DriverVer   = if ($drv) { $drv.Data } else { "n/d" }
      InstanceId  = $instanceId
    }
  } | Sort-Object Name

Domande frequenti

Perché appariva l’errore Forbidden?
È un codice lato server che nega la consegna della risorsa. Può dipendere da regole di sicurezza perimetrali, da una configurazione temporanea della CDN o da token non allineati. Nel caso in oggetto, il ripristino lato fornitore ha risolto l’anomalia.

Serve ancora un workaround?
No. A partire dal 13 novembre 2024, i download dei pacchetti per Surface Pro 9 tornano disponibili senza azioni aggiuntive.

Meglio affidarsi a Windows Update o ai pacchetti offline?
Dipende dal tuo scenario. Windows Update assicura aggiornamenti convalidati e meno manutenzione. I pacchetti offline sono essenziali per imaging, ambienti a rete vincolata e processi di laboratorio.

È consigliabile bloccare gli aggiornamenti dei driver?
Su dispositivi Surface è preferibile non bloccarli in modo indiscriminato. Se necessario, applica criteri mirati e una finestra di test prima del roll‑out completo.

Cosa fare se il problema ricompare?
Esegui i test indicati, raccogli dettagli tecnici e segnala rapidamente tramite i canali ufficiali. Nel frattempo, usa i percorsi alternativi descritti per ridurre l’impatto operativo.

Checklist operativa

  • Conferma da una finestra InPrivate che il download avvenga senza errori.
  • Prova da una rete differente per escludere limitazioni locali.
  • Valida l’hash del file e archivialo nel repository interno con metadata (versione, data, modello).
  • Aggiorna eventuali pacchetti in Intune, Configuration Manager o WSUS, mantenendo una versione di rollback.
  • Documenta nel runbook l’accaduto con data di ripristino: 13 novembre 2024.

Conclusioni

L’episodio di impossibilità di scaricare i pacchetti driver e firmware per Surface Pro 9, manifestatosi con errore Forbidden, è stato affrontato e corretto da Microsoft il 13 novembre 2024. Oggi i link sono operativi e i file possono essere prelevati normalmente. Resta comunque utile adottare pratiche di prevenzione: sfruttare Windows Update e l’app Surface per la manutenzione ordinaria, mantenere una libreria offline validata per i casi d’uso aziendali, eseguire controlli d’integrità e predisporre procedure di segnalazione rapida. In questo modo, anche qualora si ripresentino anomalie temporanee sul portale, l’impatto su provisioning e assistenza resterà minimo.


Riepilogo chiave

  • Problema: errore Forbidden durante il download dei pacchetti driver/firmware di Surface Pro 9.
  • Soluzione: ripristino lato Microsoft in data 13 novembre 2024.
  • Prevenzione: utilizzare Windows Update e app Surface, conservare pacchetti offline verificati, controllare proxy e ispezioni TLS, segnalare prontamente eventuali ricorrenze.
Indice