Dopo un arresto anomalo di Windows, Word ed Excel mostrano “bloccato per la modifica da me stesso” e i file si aprono solo in lettura. Qui trovi cause, procedura passo‑passo per sbloccare subito i documenti e consigli per prevenire che il problema torni, anche su OneDrive e SharePoint.
Panoramica del problema
Quando Word o Excel si chiudono in modo anomalo (crash del sistema, interruzione di corrente, arresto forzato dell’app), possono lasciare nella stessa cartella del documento uno speciale file di proprietario (owner file). Questo piccolo file, nascosto e temporaneo, ha un nome che inizia con ~$
seguito dal nome del documento, ad esempio ~$Relazione.docx
o ~$Report.xlsx
. Serve a “prenotare” la modifica per evitare conflitti tra utenti. Se il file non viene rimosso automaticamente perché l’app è andata in crash, Office crede che il documento sia ancora in uso e lo apre in sola lettura mostrando il messaggio: “File bloccato per la modifica da me stesso” (o “da utente”).
Riavviare Windows a volte non basta, perché processi residui (ad esempio WINWORD.EXE
o EXCEL.EXE
) possono rimanere in memoria, o perché il file ~$
continua a esistere (e su ambienti sincronizzati, come OneDrive/SharePoint, può perfino venire sincronizzato e riproposto a ogni avvio).
Soluzione proposta (procedura completa e sicura)
Procedi con questi passaggi nell’ordine indicato. Sono a basso rischio e risolvono la quasi totalità dei casi.
Chiudere Office completamente
- Salva eventuali altri lavori aperti.
- Chiudi tutte le applicazioni Office: Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote, Access, Visio, Publisher.
- Attendi qualche secondo per consentire la chiusura ordinata dei servizi Office in background.
Terminare i processi residui
- Apri Gestione attività con Ctrl+Shift+Esc (oppure Ctrl+Alt+Canc → Task Manager).
- Nella scheda Processi cerca eventuali processi Office ancora in memoria, in particolare
WINWORD.EXE
,EXCEL.EXE
,POWERPNT.EXE
,OUTLOOK.EXE
. - Se presenti, selezionali e premi Termina attività. Attenzione: questa azione chiude forzatamente eventuali documenti non salvati.
Alternativa per utenti esperti (facoltativa): da Esegui (Win+R) puoi avviare temporaneamente le app Office in Modalità provvisoria con winword /safe
o excel /safe
per escludere problemi di componenti aggiuntivi; chiudi poi l’app e continua con i passaggi.
Eliminare i file di proprietario (owner files)
- Apri Esplora file e vai nella cartella che contiene il documento bloccato.
- Abilita la visualizzazione di elementi nascosti:
- Windows 11: Visualizza → Mostra → Elementi nascosti.
- Windows 10: scheda Visualizza → spunta Elementi nascosti.
- Cerca file il cui nome inizia con
~$
e termina con lo stesso suffisso del documento originale (esempi:~$cumento.docx
,~$Foglio.xlsx
). - Elimina questi file: sono i file‑lock che registrano chi sta modificando il documento.
Nota importante: elimina solo i file che iniziano con ~$
o gli evidenti file temporanei (~$
, ~$…tmp
). Non cancellare mai l’originale (.docx
, .xlsx
).
Riavviare Word/Excel
- Apri nuovamente Word o Excel, quindi apri il file interessato.
- Se compare la richiesta di salvare modifiche su Normal.dotm (Word) o Personal.xlsb (Excel), scegli No per evitare di propagare eventuali corruzioni ai modelli globali.
- Verifica che il documento sia ora modificabile senza l’avviso di blocco.
Perché questa procedura funziona
Word ed Excel creano il file ~$
nella stessa cartella del documento quando viene aperto in scrittura. Il file contiene informazioni come nome utente, computer e ora di apertura. Se l’app si chiude pulitamente, quel file viene rimosso. Se invece l’app va in crash, il file resta, e Office — vedendolo — considera il documento “in uso”. Eliminando il file ~$
(dopo esserti assicurato che nessun processo Office sia attivo) rimuovi il lucchetto e il documento torna subito modificabile.
Ulteriori accorgimenti utili
Scenario | Azione consigliata |
---|---|
File archiviato su OneDrive/SharePoint | Controlla dalla web‑app che il file non sia ancora aperto. Se in una libreria con estrazione/archiviazione, usa Altro → Libera estrazione (se disponibile). Se vedi anche un file ~$ nella cartella sincronizzata, eliminalo localmente e verifica la sincronizzazione. |
Crash ricorrenti | Esegui Ripristino di Office da Impostazioni → App → Microsoft 365 → Opzioni avanzate → Ripristina (prima Ripristino rapido, poi — se serve — Ripristino online). |
Blocchi che riappaiono | Controlla permessi NTFS sulla cartella e l’eventuale software di backup/sincronizzazione di terze parti che potrebbe mantenere handle aperti. Verifica anche che il Riquadro di anteprima di Esplora file sia disattivato per quella cartella. |
Prevenzione futura | Abilita il salvataggio automatico (AutoRecover) in Office e assicurati che all’uscita i file temporanei vengano chiusi. Tieni aggiornati Office e Windows, e limita i componenti aggiuntivi non necessari. |
Verifiche e casi speciali
Documenti su condivisioni di rete o NAS
- Se il file si trova su un server SMB/NAS, assicurati che nessun altro utente lo abbia aperto. In ambienti multi‑utente, il file
~$
potrebbe essere stato lasciato da un altro PC. - Prova a copiare il documento sul desktop, sbloccarlo (rimozione del
~$
) e riaprirlo. Se funziona, re‑incolla il file nella posizione originale. - In presenza di antivirus o agent di sicurezza sul server, verifica eventuali lock prolungati sui file Office.
OneDrive: attenzione alla cache locale
- Attendi che l’icona di OneDrive mostri Sincronizzato. Se c’è un conflitto, potrebbero comparire file “in conflitto” o la copia
~$
sincronizzata. Elimina la copia~$
e assicurati che sparisca anche dalla web‑app. - Se la sincronizzazione è bloccata, esci e rientra in OneDrive oppure riavvia il processo di OneDrive dall’Area di notifica.
SharePoint con estrazione obbligatoria
- In raccolte documenti con estrazione, un documento lasciato “estratto” può risultare indisponibile agli altri. Usa Libera estrazione dalla raccolta (se abilitato) o effettua il check‑in con un breve commento.
Riquadro di anteprima in Esplora file
- Se attivo, il riquadro può mantenere un handle di lettura sul file. Disattivalo (Esplora file → Visualizza → Riquadro di anteprima) e riprova a eliminare il
~$
.
Modalità provvisoria e componenti aggiuntivi
Se i crash sono frequenti, verifica che non siano causati da componenti aggiuntivi:
- Avvia
winword /safe
oexcel /safe
da Esegui. - Vai su File → Opzioni → Componenti aggiuntivi e disattiva i COM Add‑in non essenziali.
- Riavvia in modalità normale e verifica la stabilità.
Modelli globali: Normal.dotm e Personal.xlsb
- Se Word chiede insistentemente di salvare modifiche a Normal.dotm, potrebbe essere corrotto. Con Word chiuso, rinomina il file in
Normal.old
(verrà rigenerato). Percorso tipico:%AppData%\Microsoft\Templates\
. - Per Excel, se noti comportamenti anomali legati a macro personali, rinomina temporaneamente PERSONAL.XLSB nella cartella
XLSTART
per escludere corruzioni. Percorsi comuni:%AppData%\Microsoft\Excel\XLSTART\
o%ProgramFiles%\Microsoft Office\root\OfficeXX\XLSTART\
.
Cartelle temporanee utili da conoscere
Per attività di diagnosi (non sempre necessarie), può essere utile ispezionare le seguenti posizioni:
Scopo | Percorso rapido | Note |
---|---|---|
File temporanei di Windows | %TEMP% | Pulisci solo file chiaramente temporanei; non eliminare nulla mentre è in uso. |
Bozze non salvate di Office | %LocalAppData%\Microsoft\Office\UnsavedFiles | Contiene copie autorecuperate: utile dopo un crash. |
Template di Word | %AppData%\Microsoft\Templates | Qui si trova Normal.dotm . |
Avvio automatico Excel | %AppData%\Microsoft\Excel\XLSTART | Qui si trova PERSONAL.XLSB se presente. |
“Apri e ripristina” per file sospetti
- In Word/Excel: File → Apri → Sfoglia.
- Seleziona il documento.
- Clicca sulla freccia a destra del pulsante Apri e scegli Apri e ripristina.
Questa opzione tenta di correggere automaticamente strutture interne danneggiate senza alterare il contenuto legittimo.
Uso di strumenti per vedere gli handle aperti
Se sospetti che un altro processo tenga aperto il file (antivirus, indicizzazione, anteprima), strumenti di diagnostica come Process Explorer di Microsoft Sysinternals consentono di cercare quali processi hanno un handle sul file. Chiudi con cautela i processi responsabili e riprova.
Procedura rapida (checklist)
- Chiudi ogni app Office.
- Termina eventuali
WINWORD.EXE
,EXCEL.EXE
dal Task Manager. - Mostra file nascosti e elimina i
~$
nella cartella del documento. - Riapri Word/Excel → apri il file → No a modifiche su Normal.dotm/Personal.xlsb se richiesto.
- Se su OneDrive/SharePoint: sincronizza e, se presente, Libera estrazione.
- Se il problema persiste: prova Apri e ripristina o apri da un altro PC.
Domande frequenti (FAQ)
Perché vedo “bloccato per la modifica da me stesso” se il file è sul mio PC?
Perché esiste ancora il file ~$
lasciato da un arresto anomalo o perché un processo residuo di Word/Excel è rimasto in memoria. Eliminare i ~$
e terminare i processi risolve quasi sempre.
Posso perdere dati eliminando il file ~$
?
No: il file ~$
non contiene il contenuto del documento ma solo informazioni di lock. Eliminandolo non modifichi il file originale.
Non trovo il file ~$
. Cosa posso fare?
Assicurati di aver abilitato Elementi nascosti in Esplora file. Se non c’è, il lock può essere mantenuto da un processo esterno (anteprima, antivirus, sincronizzazione). Riavvia la macchina o usa strumenti per individuare handle aperti.
Il problema si ripresenta dopo ogni crash. È normale?
Non è normale. Oltre alla procedura di sblocco, esegui un Ripristino di Office e verifica componenti aggiuntivi, driver della stampante, antivirus e stabilità del disco (SMART). Un hardware o driver instabile può innescare crash ricorrenti.
È utile riparare Office con l’opzione “Ripristino online”?
Sì, soprattutto se l’anomalia riguarda più app Office o si ripresenta su file diversi e in profili utente differenti. Il ripristino ripristina file di programma e configurazioni di base.
Serve disconnettere l’account Microsoft in Office?
In genere no, ma nei casi legati a sincronizzazione o autorizzazioni, disconnettere e riconnettere l’account può sbloccare token scaduti o cache credenziali inconsistenti.
La mia azienda usa la funzionalità di estrazione in SharePoint. Come incide?
Se un file è “estratto” da un utente, gli altri lo vedono come non modificabile. Dopo un crash, puoi dover liberare l’estrazione dalla raccolta o completare il check‑in per restituire il file alla modifica condivisa.
Best practice di prevenzione
- Salvataggio automatico: abilita l’AutoRecover per ridurre al minimo la perdita di lavoro in caso di crash.
- Chiudi con ordine: evita di terminare forzatamente Office quando possibile; attendi che lo stato “Caricamento su cloud” sia completato.
- Mantieni aggiornati Windows e Microsoft 365 per ricevere fix di stabilità.
- Riduci gli add‑in al minimo indispensabile.
- Backup regolari e versioning (soprattutto su SharePoint/OneDrive) per tornare rapidamente a versioni precedenti.
- Monitoraggio hardware: verifica periodicamente lo stato del disco e della RAM; errori hardware sono tra le cause principali di crash.
Esempi pratici: riconoscere e rimuovere i file ~$
Ecco alcune casistiche tipiche che potresti incontrare durante la rimozione dei file di lock:
- Documento “Relazione annuale 2025.docx” nella cartella
D:\Progetti\Bilanci\
.
Aprendo la cartella con Elementi nascosti attivi, vedi un file~$Relazione annuale 2025.docx
. Eliminandolo, la modifica torna disponibile. - Cartella sincronizzata OneDrive con file
~$Budget2026.xlsx
che riappare dopo l’eliminazione.
Verifica lo stato della sincronizzazione. Se OneDrive lo risincronizza di continuo, pausa la sincronizzazione, elimina il~$
localmente e dal cloud, poi riprendi la sincronizzazione. - Condivisione di rete dove due utenti aprono lo stesso file.
Uno dei due chiude con crash e lascia il~$
. L’altro vede l’avviso di blocco. Dopo aver verificato che nessuno sta modificando il file, elimina il~$
dalla cartella condivisa.
Risoluzione avanzata dei crash
Se i crash sono la causa primaria, oltre allo sblocco dei documenti conviene affrontare la radice del problema.
- Ripristino di Office: prima rapido, poi online se necessario.
- Driver della stampante: un driver difettoso può mandare in crash Office. Aggiorna o reinstalla la stampante predefinita.
- Profilo utente: prova su un nuovo profilo Windows per escludere corruzioni nel profilo.
- Controllo disco: esegui una verifica (es. Controllo errori dalle proprietà dell’unità) e monitora lo stato SMART.
- Antivirus/EDR: crea esclusioni mirate per i percorsi temporanei di Office quando consigliato dal vendor, per evitare lock aggressivi su file in uso.
Riepilogo operativo
In sintesi, il comportamento “bloccato per la modifica” dopo un arresto anomalo non è un vero problema di permessi, ma quasi sempre un residuo tecnico (file ~$
o processi Office non chiusi). Chiudi Office, termina eventuali processi, elimina i ~$
e riapri. Nei contesti cloud, allinea la sincronizzazione e, se necessario, libera l’estrazione in SharePoint. Se il messaggio dovesse ripresentarsi, indaga su crash ricorrenti, add‑in e template globali. In caso di sospetta corruzione del documento, prova Apri e ripristina o apri il file da un altro PC per isolare il problema.
Tabella rapida delle azioni
Problema | Segnale | Rimedio immediato |
---|---|---|
File bloccato dopo crash | “Bloccato per la modifica da me stesso” | Termina processi Office → elimina ~$ → riapri |
OneDrive/SharePoint | File ~$ che ricompare o “estratto” | Allinea sincronizzazione → elimina ~$ locale/cloud → Libera estrazione |
Crash ripetuti | Office instabile, richieste su template | Modalità provvisoria, disattiva add‑in, ripristino Office, verifica Normal.dotm /PERSONAL.XLSB |
Lock esterno | Impossibile eliminare ~$ | Disattiva riquadro anteprima, chiudi antivirus/backup che tengono l’handle |
Possibile corruzione | Errore in apertura o struttura danneggiata | Usa Apri e ripristina o prova da un altro PC |
Conclusione
Una volta rimosso il file ~$…
, il documento torna immediatamente modificabile. Se il blocco persiste anche dopo aver terminato i processi Office e ripulito la cartella, apri il file su un’altra postazione o usa Apri e ripristina per escludere corruzioni del file. Per ridurre drasticamente la probabilità che il problema si ripresenti, investi qualche minuto nell’abilitare l’AutoRecover, nel mantenere aggiornati Office/Windows e nel ridurre i componenti aggiuntivi non essenziali.
Esecuzione rapida consigliata
- Chiudi tutte le app Office.
- Task Manager → termina
WINWORD.EXE
/EXCEL.EXE
. - Esplora file → mostra Elementi nascosti → elimina
~$
. - Riapri Word/Excel → lavora sul file (No a salvataggi su Normal.dotm/Personal.xlsb se richiesto).