Microsoft Teams: calendario mostra gli eventi nel giorno errato – cause, diagnosi e soluzioni definitive

Se il calendario di Microsoft Teams mostra riunioni nel giorno sbagliato, il problema è quasi sempre locale: fuso orario di Windows non allineato, orologio fuori sincronizzazione o cache del client corrotta. Qui trovi diagnosi rapida e una procedura concreta per ripristinare la visualizzazione corretta.

Indice

Panoramica del problema

Alcuni utenti notano che, nella vista Giorno o Settimana di Microsoft Teams (app desktop e versione web), le riunioni appaiono sotto la data del giorno successivo pur mantenendo l’orario esatto. Esempio tipico: una riunione fissata per oggi alle 15:00 è posizionata graficamente alle 15:00 ma sotto la colonna di domani. Questo disallineamento crea confusione, aumenta il rischio di mancare appuntamenti e genera sfiducia nei confronti del calendario.

La buona notizia: nella stragrande maggioranza dei casi non si tratta di un difetto del tenant o di Exchange, bensì di una combinazione di impostazioni locali del sistema e dati temporanei del client che si sono corrotti o sono rimasti obsoleti.

Sintomi e scenari tipici

  • Gli eventi compaiono nella colonna del giorno successivo ma con l’orario perfetto.
  • La stessa riunione in Outlook desktop, Outlook sul web o in Teams su smartphone appare nella data corretta.
  • Il problema si presenta dopo un cambio di ora legale, dopo sospensione prolungata del laptop o dopo un aggiornamento di Teams.
  • La vista Mese è corretta, mentre la vista Giorno o Settimana è spostata.
  • Spegnendo e riaccendendo l’app, la situazione migliora temporaneamente o cambia per alcuni calendari.

Cause principali

  • Fuso orario di Windows errato: il sistema potrebbe essere impostato su un fuso diverso o con regolazioni dell’ora legale disattivate. Teams eredita queste impostazioni e può posizionare gli eventi nel giorno sbagliato.
  • Orologio fuori sincronizzazione: uno scarto di minuti o ore rispetto a un server NTP può innescare offset nella linea temporale, soprattutto vicino alla mezzanotte o durante il passaggio ora solare/legale.
  • Cache locale di Teams corrotta: dati di calendario memorizzati localmente possono diventare inconsistenti e creare errori di rendering del giorno.
  • Disallineamento tra fuso orario di Outlook e quello del sistema: se Outlook usa un fuso manuale differente, l’evento è salvato correttamente ma rappresentato male da un client con fuso discordante.
  • Build del client con bug risolto in aggiornamenti successivi: versioni meno recenti del client Teams hanno corretto comportamenti in release successive.

Soluzione rapida

Se devi rimettere in pista il calendario in pochi minuti, esegui nell’ordine seguente:

  1. Controlla data, ora e fuso orario in Windows.
  2. Sincronizza l’orologio con un server NTP.
  3. Svuota la cache di Teams.
  4. Esci e rientra in Teams.

Questa sequenza risolve la maggior parte dei casi senza interventi lato server.

Soluzioni proposte e risultate efficaci

PassaggioDettagli operativiPerché funziona
1. Verifica data, ora e fuso orario di WindowsImpostazioni > Ora e lingua > Data e ora. Assicurarsi che il fuso orario sia corretto e, se possibile, attivare “Imposta data/ora automaticamente”.Un disallineamento del fuso orario di sistema si riflette direttamente sul calendario di Teams.
2. Sincronizza l’orologio con un time serverNella stessa schermata, clic su “Sincronizza ora”.Allinea l’orologio del PC ai server NTP, eliminando piccoli scarti che possono far slittare gli eventi.
3. Svuota la cache di Teams1) Chiudere Teams.
2) Win + R → %appdata%\Microsoft\Teams.
3) Cancellare tutte le cartelle/file.
4) Riavviare Teams e ri‑accedere.
Le informazioni di calendario vengono salvate localmente; se corrotte o obsolete possono causare visualizzazioni errate.
4. Disconnettersi e riconnettersi a TeamsDopo la pulizia cache, uscire dall’account e accedere di nuovo.Forza Teams a rigenerare i dati di calendario dal cloud.
5. Aggiornare o passare alla “nuova” versione di Teams (facoltativo)Verificare disponibilità aggiornamenti (••• > Impostazioni > Informazioni > Verifica aggiornamenti) o valutare la migrazione alla nuova app.Le build recenti includono correzioni specifiche per la sincronizzazione del calendario.

Esito: eseguendo i passaggi 1‑4 (talvolta due volte), il calendario torna a visualizzare tutte le riunioni nel giorno corretto. La pulizia della cache rende anche l’app più reattiva.

Procedura dettagliata

Controllo e correzione del fuso orario di Windows

Apri le Impostazioni di Windows, entra in Ora e lingua e verifica quanto segue:

  • Data e ora: attiva Imposta data/ora automaticamente.
  • Fuso orario: scegli quello corretto per la tua posizione (esempio: UTC+01:00 Amsterdam, Berlino, Roma).
  • Ora legale: lascia abilitata la regolazione automatica per ora legale.

Se lavori con viaggi frequenti o VPN con endpoint in altri Paesi, disattiva impostazioni che cambiano il fuso in base alla posizione, o assicurati che il fuso non venga forzato da criteri aziendali.

Sincronizzazione precisa dell’orologio

Anche uno scostamento di pochi minuti può influire sul rendering vicino alle soglie di giornata. Esegui una sincronizzazione manuale:

  1. Vai in Data e ora e premi Sincronizza ora.
  2. Riavvia Teams e verifica se il calendario è tornato corretto.

In ambienti gestiti o se preferisci la riga di comando:

w32tm /resync /force
w32tm /query /status

Esegui il prompt dei comandi come amministratore. Se ricevi errori di autorizzazione o di servizio, potrebbe essere presente una configurazione NTP gestita dal dominio; contatta l’IT aziendale.

Pulizia completa della cache di Teams

La cache locale influenza direttamente la rappresentazione del calendario. Procedi così:

  1. Chiudi completamente Teams. Controlla l’icona nell’area di notifica e scegli Esci. In caso di dubbi, apri Gestione Attività e termina eventuali processi di Teams.
  2. Premi Win + R, incolla %appdata%\Microsoft\Teams e premi Invio.
  3. Seleziona e cancella tutto il contenuto della cartella. In alternativa, puoi conservare eventuali sfondi personalizzati salvando la cartella Backgrounds e ripristinandola dopo.
  4. Riavvia Teams e accedi nuovamente.

Nota sulla nuova app Teams: su alcune installazioni più recenti la cache risiede in percorsi differenti. Se non trovi la cartella indicata, controlla anche %LocalAppData% alla ricerca di cartelle di Teams. In caso di dubbi, la disinstallazione seguita da reinstallazione ripulisce automaticamente la cache.

Rinnovo della sessione

Dopo la pulizia, esegui sempre un logout e un login del profilo in Teams. In questo modo il client scarica da zero le informazioni del calendario e allinea le preferenze di fuso e lingua.

Aggiornamento del client

Apri il menu impostazioni di Teams e avvia la Verifica aggiornamenti. Se l’organizzazione supporta la nuova app, valuta il passaggio: le versioni più recenti includono ottimizzazioni della sincronizzazione calendario e miglioramenti ai meccanismi di caching.

Versione web di Teams

Se il comportamento errato si presenta solo nel browser:

  • Cancella cookie e dati dei siti relativi al dominio di Teams.
  • Chiudi tutte le schede del browser, riapri e rientra in Teams.
  • Verifica che l’ora del sistema operativo sia corretta; il browser usa quella per rappresentare le timeline.

Se usi più profili del browser o estensioni che modificano il fuso orario, prova in una finestra in incognito senza estensioni per isolare il problema.

Verifiche post intervento

  • Crea una riunione di prova entro oggi e una per domani, entrambe a orari distinti. Dovrebbero ora comparire nella giusta colonna giorno e con orari corretti.
  • Apri la stessa riunione in Outlook desktop o su smartphone: l’ora e la data devono coincidere su tutti i client.
  • Se noti discrepanze residue nella sola vista Settimana, passa alla vista Giorno e ritorna: forzi un ricalcolo del layout.

Approfondimenti per ambienti aziendali

Controllo incrociato con Outlook

Se su Outlook desktop o su Outlook sul web il calendario è corretto, il back end è sano e il problema è confinato al client. Verifica in Outlook che il fuso orario sia coerente con quello di Windows. Evita di impostare manualmente fusi diversi tra Outlook e il sistema.

Aggiornamenti di Windows e ora legale

Il componente Fuso orario di Windows riceve aggiornamenti quando i Paesi cambiano le regole di ora legale. Mantieni il sistema aggiornato: senza queste patch, il passaggio tra ora solare e legale può causare spostamenti apparenti degli eventi.

Criteri di gruppo e NTP

In reti di dominio, l’ora è di norma erogata dai controller di dominio. Se i client non riescono a sincronizzarsi, controlla con l’IT:

  • Se il criterio abilita il client NTP di Windows e specifica correttamente i server di riferimento.
  • Se esistono criteri che forzano un fuso orario diverso da quello previsto per gli utenti.

Suggerimenti supplementari

  • Controllo incrociato con Outlook e Teams mobile — Se i calendari in Outlook o su dispositivo mobile mostrano la data giusta, il problema è quasi certamente lato cache o lato client desktop.
  • Cookie e dati del browser — Per la versione web, rimuovi cookie e dati del sito relativi al dominio di Teams.
  • Aggiornamenti di Windows — Mantieni aggiornati Windows e il componente fuso orario per recepire le modifiche dell’ora legale.
  • IT aziendale — In contesti gestiti, verifica che non vi siano criteri che sovrascrivono ora o server NTP.

Tabelle di riferimento rapido

Percorsi utili della cache su Windows

ComponentePercorso consigliatoNote
Teams classico%appdata%\Microsoft\TeamsCancella il contenuto a Teams chiuso.
Teams nuova app%LocalAppData% (cartelle legate a Teams)Sui sistemi più recenti la cache può risiedere in LocalAppData; se incerto, valuta reinstallazione.
Cartella temporanea%localappdata%\TempUtile eliminare file temporanei legati a Teams dopo un crash.

Comandi utili per l’ora di sistema

OperazioneComandoQuando usarlo
Verifica stato sincronizzazionew32tm /query /statusControlla l’origine dell’ora e l’ultimo sync.
Forza una sincronizzazionew32tm /resync /forceAllinea subito l’orologio al server di riferimento.
Mostra fuso orario attivotzutil /gConferma rapidamente il fuso in uso.
Imposta fuso orariotzutil /s "W. Europe Standard Time"Imposta manualmente il fuso per Italia e Europa centrale.

Diagnosi guidata

Se vuoi procedere in modo sistematico, segui questo percorso di verifica fino a identificare la causa:

  1. Confronto tra client: apri lo stesso calendario in Teams desktop, Teams mobile e Outlook. Se il problema è solo su Teams desktop, focalizzati su cache e orologio di Windows.
  2. Controllo fuso e ora: verifica e sincronizza ora, abilita regolazione automatica dell’ora legale e imposta il fuso corretto.
  3. Pulizia cache: elimina la cache di Teams e rientra.
  4. Prova la versione web: se nel browser tutto è corretto, è un forte indizio che la cache della app desktop fosse la causa.
  5. Aggiornamento: applica eventuali aggiornamenti disponibili di Teams e Windows.
  6. Escalation IT: se persiste, verifica criteri di gruppo per NTP e fuso orario e la salute dei controller di dominio.

Automazione per help desk

Per reparti IT, ecco uno script di esempio che accelera la bonifica di una postazione Windows. Adattalo alle tue policy:

:: Esegui come utente e con Teams chiuso
:: 1) Sincronizza ora
w32tm /resync /force

:: 2) Stampa fuso e stato
tzutil /g
w32tm /query /status

:: 3) Pulisci cache Teams classico
cd /d %appdata%\Microsoft
if exist Teams (
echo Pulizia cache Teams...
rmdir /s /q Teams
)

:: 4) Avvia Teams (se installato in profilo utente)
start "" "%LocalAppData%\Microsoft\Teams\Update.exe" --processStart "Teams.exe" 

Per scenari avanzati, puoi distribuire la stessa logica via script di accesso o strumenti di gestione endpoint, aggiungendo controlli su ora, fuso e presenza di più profili utente.

Domande frequenti

Perché gli eventi appaiono nel giorno sbagliato ma con orario giusto?
Perché la rappresentazione grafica si basa sul fuso e sull’ora del sistema locale. Se l’ora o il fuso sono sfasati, la colonna giorno può risultare errata anche se l’orario appare coerente.

Outlook e lo smartphone mostrano il giorno giusto, quindi il problema è del server?
Quasi mai. Se su altri client tutto è corretto, la causa è nel client desktop: cache corrotta, ora non sincronizzata o impostazioni locali.

La pulizia della cache fa perdere riunioni, chat o team?
No. Le riunioni e i dati del calendario sono nel cloud. Potresti dover rifare il login e reimpostare qualche preferenza locale (tema, layout).

Serve l’amministratore per sincronizzare l’ora?
In molte aziende sì, perché la sincronizzazione è gestita centralmente. Se non hai i permessi, contatta l’IT.

Il problema si ripete a ogni cambio ora legale. Posso prevenirlo?
Sì: mantieni Windows aggiornato, lascia attiva la regolazione automatica dell’ora legale e pianifica una sincronizzazione NTP poco dopo il cambio di orario.

Esempi di casi risolti

  • Portatile spesso in sospensione: orologio con drift di qualche minuto. Dopo sincronizzazione NTP e pulizia cache, calendario riallineato.
  • Utente in roaming internazionale: VPN con endpoint estero e fuso manuale impostato in Outlook in modo errato. Uniformando i fusi e cancellando cache, scomparso lo slittamento di un giorno.
  • Post upgrade di Teams: vecchi file di cache non compatibili con la nuova build. Pulizia cartella e re-login hanno risolto immediatamente.

Buone pratiche per evitare ricadute

  • Evita di impostare manualmente fusi diversi tra sistemi e applicazioni.
  • Non tenere il PC per giorni in sospensione continua: un riavvio periodico mantiene i servizi di tempo affidabili.
  • Esegui periodicamente la verifica degli aggiornamenti di Windows e di Teams.
  • Se utilizzi profili multipli nel browser, assegna a ciascuno il proprio login per evitare dati in conflitto.

Checklist stampabile

VerificaEsito attesoStato
Fuso orario di Windows coerente con la sedeFuso corretto e regolazione ora legale attiva 
Orologio sincronizzato con NTPUltima sincronizzazione recente e senza errori 
Cache Teams pulitaCartella cache ricreata alla riapertura dell’app 
Logout/Login completatiSessione rigenerata e calendario ricaricato 
Verifica incrociata con Outlook e mobileStessa data e ora su tutti i client 

Conclusioni operative

Quando il calendario di Microsoft Teams colloca gli eventi nel giorno errato ma agli orari corretti, la causa è quasi sempre locale. Allineando fuso orario e orologio di Windows, ripulendo la cache del client ed eseguendo un logout/login, la vista torna stabile e affidabile. Gli aggiornamenti di Windows e del client chiudono le ultime incongruenze, mentre un controllo veloce su Outlook o sul telefono conferma che il back end non è in discussione. Seguendo la procedura qui descritta, la correzione è rapida e replicabile, sia per utenti singoli sia per team IT che vogliono ridurre i ticket ricorrenti.


Riepilogo pratico

  • Verifica fuso orario e sincronizza l’ora.
  • Svuota la cache di Teams e rinnova la sessione.
  • Controlla su Outlook e su mobile: se lì è corretto, la causa era locale.
  • Mantieni aggiornati Windows e Teams per prevenire ricadute.
Indice