Tempo massimo riunioni in Microsoft Teams con Microsoft 365: 60 minuti o 30 ore? Guida completa e aggiornata 2025

Aggiornamento 2025: se hai Microsoft 365 Personal o Family, non sei bloccato al limite di 60 minuti in Microsoft Teams: ottieni riunioni fino a 30 ore e fino a 300 partecipanti. Di seguito una guida chiara, con esempi pratici e tabella comparativa.

Indice

Domanda principale

Chi possiede un abbonamento Microsoft 365 Personal o Family e usa Teams deve comunque sottostare al limite di 60 minuti per le riunioni?

Risposta rapida

No. Con un abbonamento Microsoft 365 Personal o Microsoft 365 Family usi Teams per la casa con vantaggi aggiuntivi rispetto alla versione gratuita: le riunioni di gruppo possono durare fino a 30 ore e puoi invitare fino a 300 partecipanti. Il vincolo dei 60 minuti riguarda solo Teams (gratuito) senza abbonamento. :contentReference[oaicite:0]{index=0}

Perché c’è tanta confusione sul limite dei 60 minuti

Per anni è circolata (e in parte è ancora visibile in vecchie pagine e discussioni) l’idea che anche chi paga Microsoft 365 Personal/Family resti vincolato ai 60 minuti. In realtà oggi la distinzione è netta:

  • Teams (gratuito, per la casa): riunioni di gruppo fino a 60 minuti, 1:1 fino a 30 ore, massimo 100 partecipanti. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
  • Teams con Microsoft 365 Personal/Family: riunioni (gruppo e 1:1) fino a 30 ore e fino a 300 partecipanti. :contentReference[oaicite:2]{index=2}

Questa differenza è confermata dalla tabella ufficiale che confronta Teams Free, Microsoft 365 Personal, Microsoft 365 Family e le licenze business, dove per Personal/Family è indicata una durata massima di 30 ore per riunione e una capacità fino a 300 partecipanti. :contentReference[oaicite:3]{index=3}

Tabella di confronto: limiti e capacità per piano

PianoDurata riunioni di gruppoDurata riunioni 1:1Partecipanti maxRegistrazione riunione
Teams (gratuito, per la casa)fino a 60 minutifino a 30 ore100Non inclusa
Microsoft 365 Personal (Teams per la casa)fino a 30 orefino a 30 ore300Non inclusa nelle edizioni “per la casa”
Microsoft 365 Family (Teams per la casa)fino a 30 orefino a 30 ore300Non inclusa nelle edizioni “per la casa”
Teams Essentials (business)fino a 30 orefino a 30 ore300Inclusa (con trascrizioni/caption in inglese)
Microsoft 365 Business (Basic/Standard o superiori)fino a 30 orefino a 30 ore300Inclusa

Fonti: specifiche ufficiali di Teams (free e per la casa) e confronto piani business (Essentials, Business Basic/Standard). :contentReference[oaicite:4]{index=4}

Nota su registrazioni/whiteboard/feature avanzate: la tabella di confronto tra Teams Free, Microsoft 365 Personal/Family e licenze business indica che le registrazioni, il controllo della condivisione schermo e la lavagna Microsoft Whiteboard non sono incluse nelle edizioni “per la casa”, mentre sono previste nelle licenze business. Se ti servono queste funzioni, valuta un piano aziendale. :contentReference[oaicite:5]{index=5}

Come funziona davvero il “tempo massimo” in Teams

La durata massima è riferita a una singola riunione. Significa che una riunione può proseguire senza interruzioni fino alla soglia prevista (60 minuti nel piano free; 30 ore nei piani a pagamento idonei). Oltre tale limite, la riunione si chiude automaticamente. :contentReference[oaicite:6]{index=6}

Se continui a vedere il taglio a 60 minuti, ecco cosa verificare

Capita che, pur avendo Microsoft 365 Personal/Family attivo, una riunione si interrompa dopo 60 minuti. Nella pratica, i casi più comuni sono:

  1. Riunione creata da un account “free”. Il limite dipende dai diritti disponibili per chi organizza. Se l’organizzatore usa Teams (gratuito), la riunione resta soggetta ai limiti del free, anche se alcuni invitati hanno abbonamenti superiori. Crea l’invito dall’account con l’abbonamento attivo e riprova.
  2. Accesso con l’account sbagliato. In Teams (angolo in alto a destra) apri il tuo profilo → Gestisci account e verifica che sia selezionato l’account Microsoft collegato alla tua sottoscrizione Personal/Family. Se vedi più profili, disconnettiti e rientra con l’account corretto.
  3. App non aggiornata o cache corrotta. Aggiorna Teams all’ultima versione, svuota la cache (o reinstalla) e riprova a creare una riunione di prova da CalendarioNuova riunione.
  4. Ambiguità “casa” vs “lavoro/scuola”. Le edizioni per la casa (Personal/Family) abilitano i 30 ore in Teams per la casa. Se stai usando l’ambiente work/school fornito dalla tua azienda/scuola, valgono le politiche di quel tenant.

Quale piano scegliere per superare (o evitare) il limite

Ecco una guida sintetica per scegliere il piano in base alle tue esigenze reali:

  • Hai bisogno solo di chiamate saltuarie e brevi? Teams (gratuito) può bastare: 60 minuti per i gruppi, 30 ore per 1:1, fino a 100 partecipanti. :contentReference[oaicite:7]{index=7}
  • Vuoi riunioni lunghe (fino a 30 ore) e più capienza, ma non ti servono funzioni business? Microsoft 365 Personal/Family sblocca 30 ore e 300 partecipanti, con in più 1 TB (o fino a 6 TB in Family) di archiviazione OneDrive e le app desktop di Office. :contentReference[oaicite:8]{index=8}
  • Ti servono anche registrazioni, trascrizioni e controllo IT/gestione utenti? Teams Essentials o un piano Microsoft 365 Business (Basic o superiore) offrono 30 ore e 300 partecipanti, più registrazioni e funzionalità avanzate pensate per il lavoro. :contentReference[oaicite:9]{index=9}

Casi d’uso tipici (con esempi concreti)

  • Lezione privata di musica (2 ore) con 12 allievi: Personal/Family o Essentials vanno bene; il free interromperebbe la sessione dopo 60 minuti. :contentReference[oaicite:10]{index=10}
  • Gruppo di studio universitario (4 ore) con 25 partecipanti e condivisione file: Personal/Family soddisfa durata e capienza; se vuoi registrare, valuta Business Basic/Standard. :contentReference[oaicite:11]{index=11}
  • Workshop aziendale (mezza giornata) con 80 persone, registrazione e trascrizione: Opta per Teams Essentials o Business Basic/Standard per avere le registrazioni integrate e gestione centralizzata. :contentReference[oaicite:12]{index=12}

FAQ essenziali

La soglia di 30 ore vale anche per le chiamate 1:1?

Sì. Nei piani a pagamento idonei (Personal/Family, Essentials, Business) riunioni e chiamate arrivano fino a 30 ore. Nel piano free, le 1:1 arrivano già a 30 ore, ma le riunioni di gruppo restano a 60 minuti. :contentReference[oaicite:13]{index=13}

“30 ore” significa per riunione o per mese?

È la durata massima di una singola riunione. Al superamento del limite, la sessione termina automaticamente. :contentReference[oaicite:14]{index=14}

Quanti partecipanti posso invitare?

Teams (gratuito) consente fino a 100 partecipanti; Personal/Family ed Essentials/Business arrivano a 300. :contentReference[oaicite:15]{index=15}

Con Personal/Family posso registrare le riunioni?

No, le registrazioni sono funzioni orientate al lavoro e disponibili nelle licenze business (Essentials e piani Microsoft 365 Business). La tabella ufficiale per l’uso “per la casa” indica “Non inclusa” per la registrazione. :contentReference[oaicite:16]{index=16}

Voglio togliere il vincolo dei 60 minuti: qual è il percorso più rapido?

Hai tre strade: (1) passare da Teams (gratuito) a Microsoft 365 Personal/Family, (2) scegliere Teams Essentials, (3) adottare un piano Microsoft 365 Business. Tutti e tre consentono riunioni fino a 30 ore; la differenza è nelle funzioni extra e nella gestione utenti. :contentReference[oaicite:17]{index=17}

Buone pratiche per evitare interruzioni

  • Verifica l’organizzatore. Fai creare l’invito all’utente con il piano che prevede 30 ore.
  • Controlla l’identità con cui sei entrato. Se hai più account Microsoft, usa quello legato a Personal/Family quando crei la riunione.
  • Evita riunioni “infinite”. Per giornate di formazione o eventi molto lunghi, prevedi una pausa naturale e un nuovo link: migliora la qualità audio/video e riduce i rischi di interruzioni.
  • App aggiornata. Mantieni Teams aggiornato su tutti i dispositivi per avere le policy più recenti e la massima stabilità.

Riepilogo operativo

  • Se paghi Microsoft 365 Personal o Family: hai fino a 30 ore a riunione e fino a 300 partecipanti in Teams per la casa.
  • Se usi Teams gratuito: 60 minuti per i gruppi, 30 ore per 1:1, 100 partecipanti.
  • Se ti servono registrazioni e strumenti avanzati: scegli Teams Essentials o un piano Microsoft 365 Business.

Riferimenti utili

  • Pagina ufficiale “Microsoft Teams (free)” – panoramica e FAQ.
  • Confronto “Microsoft Teams – opzioni per la casa” (Teams Free vs Microsoft 365 Personal/Family).
  • Articolo di supporto “Learn more about subscriptions for Microsoft Teams Free” con tabella delle funzionalità.
  • Confronto “Microsoft Teams per il business” (Essentials, Business Basic, Business Standard) con limiti di durata e partecipanti.

Conclusione: alla data odierna, Microsoft 365 Personal/Family rimuove il tetto dei 60 minuti sulle riunioni di gruppo in Teams per la casa. Se il tuo obiettivo è solo superare quel limite, Personal/Family basta e avanza; se invece ti servono registrazioni, trascrizioni e gestione centralizzata, orientati su Teams Essentials o su un piano Microsoft 365 Business. :contentReference[oaicite:18]{index=18}

Indice