Teams segnala “l’account non esiste” su PC, mentre l’app mobile continua ad autenticarsi? Segui questa procedura guidata: i primi passi sono locali (rapidi), poi i controlli lato tenant. Nella maggior parte dei casi l’accesso si ripristina senza reinstallare né Teams né Windows.
Scenario e sintomi
Un utente non riesce ad accedere a Microsoft Teams desktop su Windows 10/11. Il messaggio d’errore indica che l’account non esiste o che non è possibile convalidarlo. Dallo smartphone, invece, l’accesso con la stessa identità aziendale continua a funzionare. Obiettivo: ripristinare rapidamente l’accesso dal laptop e rientrare nei canali e nelle riunioni senza perdere tempo.
Perché accade: le cause più frequenti
- Token/cached credentials corrotti: Windows e Teams usano il Web Account Manager (WAM) e la cache locale. Se diventano incoerenti, l’app non associa più correttamente l’utente.
- Cache dell’app Teams danneggiata: file temporanei o profili locali possono impedire il re-handshake con Azure AD.
- Rinomina dell’utente o cambio UPN: se l’IT ha aggiornato l’indirizzo (es. da nome@azienda.it a nome.cognome@azienda.it), i token vecchi non sono più validi.
- Licenza disattivata o account disabilitato: lato tenant l’oggetto utente potrebbe essere senza licenza Teams/M365 o disattivato.
- Confusione tra account aziendale e personale: quando esiste un Microsoft account personale con la stessa email di lavoro, la schermata di login può selezionare il profilo sbagliato.
- Edge WebView2 non aggiornato: l’interfaccia di Teams desktop si appoggia a WebView2; runtime datati causano loop o errori di autenticazione apparenti.
- Problemi di SSO del dispositivo: il Primary Refresh Token (PRT) non è presente o scaduto, il dispositivo non è più “conosciuto” dall’organizzazione, oppure il tempo di sistema è fuori sincronia.
Percorso di diagnosi rapido (da fare in quest’ordine)
| Passaggio | Cosa fare | Perché può risolvere |
|---|---|---|
| Verifica lato servizio | Apri il browser in InPrivate e prova ad accedere a Teams da https://teams.microsoft.com.Con lo stesso browser verifica anche l’accesso ad altri servizi M365 (Outlook Web, OneDrive). | Capisci subito se l’account è vivo nel tenant (Azure AD/Microsoft 365) o se il problema è solo dell’app desktop. |
| Pulisci credenziali di Windows | Pannello di controllo → Gestione credenziali → Credenziali Windows → rimuovi le voci legate a Microsoft Teams/Office 365/WAM. | Elimini token corrotti e costringi una nuova autenticazione pulita. |
| Svuota la cache di Teams | Chiudi Teams → Win+R → digita %appdata%\Microsoft\Teams (app classica) o pulisci la cartella della nuova app (vedi sotto) → riavvia Teams. | Una cache danneggiata può far “dimenticare” all’app l’account o tenere impostazioni obsolete. |
| Riconnetti l’account di lavoro in Windows | Impostazioni → Account → Accesso lavoro o scuola → seleziona l’account → Disconnetti. Riavvia il PC, poi Connetti di nuovo. | Ripristina il trust e l’SSO tra Windows e Azure AD, necessario al login di Teams. |
| Controllo licenza / stato account | Chiedi all’amministratore di verificare che la licenza Teams/M365 sia assegnata, che l’utente non sia disabilitato e che non ci siano rinomine in corso. | Se nel cloud l’utente non esiste o non ha licenza, è un problema di tenant, non del client. |
Consiglio operativo: lascia l’utente loggato sull’app mobile finché l’accesso da PC non è ripristinato. Può servirti per approvare MFA, leggere codici OTP o ricevere messaggi urgenti.
Guida passo‑passo dettagliata
Verifica lato servizio (browser)
- Apri il browser e avvia una finestra InPrivate/Incognito (Ctrl+Shift+N su Edge/Chrome).
- Vai a
https://teams.microsoft.come prova a firmarti con Account di lavoro o scuola (non l’account personale). - Se l’accesso riesce, controlla anche Outlook Web e OneDrive dallo stesso profilo InPrivate.
Interpreta i risultati:
- Funziona nel browser ma non su desktop → problema locale (cache, credenziali, WebView2, SSO del dispositivo).
- Non funziona né nel browser né su desktop → probabile problema lato tenant (licenza, account rinominato/disabilitato). Passa al controllo amministrativo.
Pulizia delle credenziali memorizzate in Windows
Percorso: Pannello di controllo → Gestione credenziali → Credenziali Windows.
- Chiudi completamente Teams (icone di notifica comprese). Vedi sotto per i comandi di chiusura.
- In Credenziali Windows, espandi Credenziali generiche e rimuovi le voci correlate a:
msteams,TeamsMicrosoftOffice16Data:ADAL/MicrosoftOffice16Data:SSO(o versioni analoghe)- Voci con AzureAd, AAD, MSOffice, WAM
- Riavvia il PC (non solo disconnetti), quindi apri di nuovo Teams e autentica l’utente.
Svuotare la cache di Microsoft Teams
Importante: le cartelle cambiano tra app classica e nuova app Teams.
App Teams classica
- Chiudi Teams: fai clic destro sull’icona nell’area di notifica → Esci.
- Premi Win+R, incolla
%appdata%\Microsoft\Teamse premi Invio. - Elimina il contenuto delle cartelle (es. Cache, databases, IndexedDB, Local Storage, tmp).
- Avvia nuovamente Teams e rifai l’accesso.
Nuova app Teams (MSIX/Store)
- Chiudi il processo di Teams.
- Apri
%LocalAppData%\Packages\MSTeams8wekyb3d8bbwe\LocalCachee%LocalAppData%\Packages\MSTeams8wekyb3d8bbwe\TempState. - Elimina i contenuti delle due cartelle.
- Riapri Teams.
Chiusura forzata da riga di comando (opzionale)
taskkill /F /IM ms-teams.exe
taskkill /F /IM Teams.exe
Pulizia cache via PowerShell (script rapido)
Stop-Process -Name "ms-teams","Teams" -Force -ErrorAction SilentlyContinue
$classic = "$env:APPDATA\Microsoft\Teams"
$new1 = "$env:LOCALAPPDATA\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache"
$new2 = "$env:LOCALAPPDATA\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\TempState"
$paths = @($classic,$new1,$new2)
foreach($p in $paths){ if(Test-Path $p){ Get-ChildItem $p -Force | Remove-Item -Recurse -Force -ErrorAction SilentlyContinue } }
Write-Host "Cache Teams pulita. Riavvia l'app e riesegui l'accesso."
Riconnettere l’account di lavoro in Windows (SSO/Trust)
Se l’SSO è in stato incoerente, il dispositivo non rilascia un PRT valido e l’app non può autenticare in modo silenzioso.
- Vai in Impostazioni → Account → Accesso lavoro o scuola.
- Seleziona l’account aziendale → Disconnetti. Conferma.
- Riavvia il computer.
- Torna in Accesso lavoro o scuola → Connetti → accedi con le credenziali aziendali.
- Apri Teams e verifica l’accesso.
Verifica avanzata del PRT (facoltativa)
dsregcmd /status
Controlla che AzureAdJoined e AzureAdPrt siano YES. Se AzureAdPrt è NO:
- Assicurati che ora, data e fuso orario siano corretti (attiva Imposta automaticamente).
- Verifica che proxy/SSL inspection non blocchino l’accesso ai servizi di identità.
- Ripeti la disconnessione/riconnessione dell’account lavoro/scuola.
Controllo licenza e stato account nel tenant
Se i passaggi locali non risolvono e il browser mostra lo stesso errore, è probabile un problema lato tenant. Chiedi all’amministratore di verificare:
- Assegnazione licenza a Teams/Microsoft 365 attiva e non scaduta.
- Stato utente: non bloccato/disabled.
- Rinominhe in corso (UPN/email cambiati), gruppi, domini alias, eventuali tenant rename.
- Conditional Access: policy che richiedono device compliant o MFA possono escludere il PC in uso.
Altre verifiche rapide che fanno la differenza
Aggiorna o ripara Edge WebView2
Teams desktop si appoggia a Microsoft Edge WebView2. Se è assente o obsoleto, possono comparire loop di login o pagine bianche.
Via riga di comando con Winget:
winget upgrade --id Microsoft.EdgeWebView2Runtime --accept-source-agreements --silent
In alternativa, disinstalla e reinstalla il runtime WebView2 dai Programmi e funzionalità di Windows, quindi riavvia.
Rimuovi account obsoleti in “Email e account”
- Impostazioni → Account → Email e account.
- Nella sezione Account usati da altre app elimina eventuali identità non più valide.
- Riavvia Teams e rifai il login scegliendo Account di lavoro o scuola.
Evita la confusione “Personale vs Lavoro/Scuola”
Quando viene chiesto di scegliere il tipo di account, seleziona sempre Lavoro o scuola. Se hai creato in passato un account personale Microsoft con la stessa email aziendale, non usarlo per Teams.
Controlla ora di sistema e servizi di rete
- Ora/fuso orario corretti e sincronizzati con un NTP affidabile.
- Nessun blocco DNS/Proxy verso i servizi di identità Microsoft.
Prova con un nuovo profilo Windows (diagnostica locale)
Se con un nuovo profilo utente l’accesso funziona, la causa è confinata al profilo originario (cache/credenziali). Migrare il profilo o ripulire a fondo le cartelle locali risolve definitivamente.
Diagnostica approfondita per IT
Log utili
- Event Viewer → Registri applicazioni e servizi → Microsoft → Windows → AAD, AADBrokerPlugin, WebAuthN.
- Log Teams: da Teams premi Ctrl+Alt+Shift+1 per generare il pacchetto log (se l’app si avvia).
Segnali chiave in dsregcmd /status
| Campo | Valore atteso | Indicazione |
|---|---|---|
| AzureAdJoined | YES/NO (dipende dallo scenario) | Se il PC è Azure AD joined o solo registered (Workplace Join). |
| AzureAdPrt | YES | Presenza del Primary Refresh Token, necessario per SSO moderno. |
| WamDefaultSet | YES | WAM configurato correttamente per l’utente. |
| NgcSet | YES (se usi Windows Hello) | Stato dei container di credenziali (Hello for Business). |
Policy e conformità del dispositivo
- Conditional Access: richiede dispositivo compliant? Se sì, assicurati che il PC sia registrato in Intune e conforme.
- Restrizioni di rete: verifica che i domini Microsoft 365/APIs non siano filtrati o ispezionati con SSL break&inspect.
Quando (non) reinstallare Teams
La reinstallazione è raramente necessaria. Solo se, dopo cache e credenziali pulite, l’app resta corrotta o non si avvia. In tal caso:
- Disinstalla Teams dal Pannello di controllo o dalle Impostazioni app.
- Elimina le cartelle residue indicate sopra (cache classica e nuova app).
- Riavvia il PC e reinstalla l’app Teams aziendale da fonte ufficiale dell’organizzazione.
FAQ rapide
Perché su mobile funziona e su PC no?
Perché i token dell’app mobile sono ancora validi o sincronizzati, mentre sul PC la cache/SSO è corrotta o il dispositivo non presenta un PRT valido.
Se l’utente è stato rinominato (nuova mail), cosa devo fare?
Pulizia credenziali + cache, disconnessione/riconnessione dell’account lavoro/scuola, quindi login con il nuovo UPN. Attendere la replicazione dei servizi del tenant prima di ritentare se l’errore persiste.
È un problema del tenant se vedo “utente inesistente” solo sul desktop?
Non sempre. Spesso è la cache. Se però il browser in InPrivate mostra lo stesso identico errore, è probabile un problema lato tenant (licenza, disabilitazione, rinomina).
Posso perdere dati chat/canali svuotando la cache?
No: i dati sono nel cloud. La cache locale si ricostruisce dopo il nuovo accesso.
Checklist operativa (stampabile)
- Prova su
https://teams.microsoft.comin InPrivate: OK / KO. - Pulisci Credenziali Windows (WAM/Office/Teams) e riavvia.
- Svuota cache Teams (classica o nuova app) e riavvia l’app.
- Disconnetti/Riconnetti Accesso lavoro o scuola e verifica SSO.
- Se ancora KO: chiedi all’IT verifica licenza/stato utente/UPN.
- Aggiorna/risistema Edge WebView2.
- Controlla ora di sistema, proxy, DNS.
Risoluzione di errori correlati comuni
- Loop di login: spesso risolto con cache + WebView2.
- Schermata “Scegli account” che torna sempre al punto di partenza: clear credenziali WAM, rimuovi account in Email e account, poi login.
- Errori con codici tipo CAA2000B/C/004: indicano problemi di token/SSO/servizi di identità; ripeti i passaggi di pulizia e verifica PRT.
Best practice per prevenire il problema
- Mantieni Windows, Teams e WebView2 aggiornati.
- Evita conflitti tra account personali e aziendali: usa profili separati sul browser e nelle app.
- Se l’IT rinomina utenti o domini, comunica tempi e istruzioni agli utenti (logout/login con nuovo UPN).
- Imposta la sincronizzazione dell’ora automatica e controlla periodicamente il funzionamento del servizio NTP.
Soluzione “one‑pager” da passare agli utenti
- Chiudi Teams (icona nell’area notifiche → Esci).
- Gestione credenziali → rimuovi tutte le voci Teams/Office/AAD.
- Svuota cache: apri
%appdata%\Microsoft\Teamse cancella i contenuti (oppure usa i percorsi della nuova app). - Riavvia il PC.
- Accesso lavoro o scuola → Disconnetti → Riavvia → Connetti di nuovo.
- Apri Teams e seleziona Account di lavoro o scuola. Inserisci il nuovo UPN se sei stato rinominato.
- Se ancora non va, contatta l’IT per verifica licenza/stato account.
Conclusione
Seguendo la sequenza proposta — verifica lato servizio, pulizia credenziali, svuotamento cache, ripristino del trust di Windows con l’organizzazione e controllo licenze — nella maggior parte dei casi l’accesso a Microsoft Teams viene ripristinato rapidamente, senza reinstallazioni invasive. Mantieni l’accesso mobile attivo come “piano B” finché il desktop non è di nuovo operativo, così non perdi comunicazioni importanti né ostacoli MFA.
Allegato: comandi utili (riassunto)
:: Chiudi eventuali processi Teams
taskkill /F /IM ms-teams.exe
taskkill /F /IM Teams.exe
:: Pulisci cache (classica e nuova app)
%APPDATA%\Microsoft\Teams
%LOCALAPPDATA%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache
%LOCALAPPDATA%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\TempState
:: Verifica SSO/PRT
dsregcmd /status
:: Aggiorna WebView2 (se disponibile winget)
winget upgrade --id Microsoft.EdgeWebView2Runtime --accept-source-agreements --silent
Nota: se l’organizzazione applica Conditional Access o richiede device compliant, accertati che il PC risulti conforme in Intune prima di riprovare l’accesso.
