Stai cambiando console e vuoi ritrovare subito giochi e progressi? Con lo stesso account Microsoft su Xbox è possibile riavere la tua libreria digitale e i salvataggi in pochi passaggi, senza ricomprare nulla. Ecco come funziona, cosa controllare e come risolvere gli eventuali intoppi.
Perché gli acquisti digitali ti seguono
Su Xbox, gli acquisti digitali sono legati all’account Microsoft, non all’hardware. Questo significa che ogni gioco, pacchetto aggiuntivo o contenuto acquistato dallo store rimane associato in modo permanente al tuo profilo. Quando effettui l’accesso su una nuova console con lo stesso account, la console consulta la tua libreria e ti permette di scaricare di nuovo, senza costi, tutto ciò che possiedi.
Questo approccio offre vantaggi concreti:
- Nessun riacquisto: un titolo comprato una volta resta tuo e può essere reinstallato tutte le volte che vuoi.
- Attivazione rapida: basta il login per vedere subito la libreria completa.
- Condivisione familiare sulla console di casa: impostando la console come home Xbox, anche gli altri profili locali possono giocare ai tuoi titoli digitali.
Dove ritrovare i giochi acquistati
Una volta completata la configurazione iniziale della nuova console e terminato l’accesso con il tuo profilo:
- Apri I miei giochi e app.
- Entra in Libreria completa.
- Seleziona Tutti i giochi di proprietà per vedere l’elenco completo di ciò che hai acquistato.
- Avvia il download dei titoli che vuoi installare subito; il resto resta sempre disponibile per l’installazione successiva.
Se non vedi un titolo che possiedi, controlla di aver effettuato l’accesso con l’account usato per acquistarlo e verifica eventuali filtri nell’elenco.
Come funzionano i salvataggi nel cloud
Sui giochi per Xbox One e per le console più recenti la sincronizzazione dei salvataggi avviene in modo automatico e trasparente quando la console è connessa a Internet. I tuoi progressi vengono caricati sul cloud all’uscita dal gioco e scaricati quando lo avvii su un’altra console con lo stesso profilo. Non è richiesto alcun abbonamento separato per la semplice sincronizzazione dei salvataggi di questi titoli.
Per i giochi retro‑compatibili provenienti dal catalogo Xbox 360 è importante assicurarsi che il salvataggio sia stato precedentemente caricato nel cloud dalla console di origine. Se il salvataggio era rimasto solo in locale su un vecchio dispositivo, dovrai caricarlo nel cloud prima di trovarlo sull’altra console. In caso di dubbio:
- Avvia un titolo retro‑compatibile, apri la guida in‑gioco della piattaforma emulata e verifica la presenza dei tuoi salvataggi nel cloud.
- In assenza di contenuti online, caricali manualmente dalla console di origine prima del cambio.
Contenuti aggiuntivi e pacchetti extra
I contenuti scaricabili (DLC), le espansioni e le edizioni speciali acquistate con lo stesso account rimangono accessibili. Dopo aver installato il gioco base sulla nuova console, apri la pagina del titolo nello store o nella libreria per verificare e scaricare gli add‑on inclusi. In alcuni casi troverai pacchetti grafici o componenti Series‑optimized come download separati: assicurati di installarli per ottenere la migliore qualità.
Effettuare la prima configurazione in modo impeccabile
Per rendere il passaggio fluido fin dal primo giorno, segui questa sequenza operativa collaudata:
- Connetti la nuova console a Internet via cavo o Wi‑Fi.
- Accedi con lo stesso account Microsoft con cui hai effettuato gli acquisti. Se hai l’autenticazione a due fattori, tieni a portata di mano l’app o i codici.
- Imposta la console come home Xbox: Impostazioni → Generali → Personalizzazione → La mia Xbox principale. Così gli altri profili sulla stessa console potranno giocare ai tuoi titoli e, in caso di connessione assente, le licenze saranno disponibili offline.
- Apri la libreria completa e metti in coda i download prioritari. Ricorda che puoi mettere in pausa e riordinare la coda quando vuoi.
- Avvia i giochi chiave uno per volta per forzare la sincronizzazione dei salvataggi dal cloud e verificare che tutto sia al suo posto.
Buone pratiche prima di lasciare la vecchia console
- Sincronizza i salvataggi più recenti: collega la vecchia console a Internet e avvia i giochi giocati di recente, poi esci in modo pulito per assicurarti che il caricamento sul cloud sia completato.
- Valuta un trasferimento in rete: Impostazioni → Sistema → Backup e trasferimento → Trasferimento di rete. Con entrambe le console sulla stessa rete, puoi copiare i giochi già installati molto più velocemente rispetto al download.
- Usa un’unità esterna per spostare installazioni di grandi dimensioni. Collega il disco alla nuova console e reinstalla solo i pacchetti necessari. Per i titoli ottimizzati per le console più recenti, l’esecuzione diretta potrebbe richiedere archiviazione interna/espansione ufficiale.
- Ripristina ai dati di fabbrica la console che stai cedendo solo dopo aver verificato che giochi e salvataggi risultino visibili sulla nuova macchina.
Retrocompatibilità e vecchi salvataggi
I titoli che provengono da generazioni precedenti e sono supportati dalla retrocompatibilità possono essere giocati sulle console moderne, spesso con caricamenti più rapidi e talvolta con miglioramenti automatici. Per ritrovare i progressi pregressi è necessario che i salvataggi siano nel cloud:
- Se il salvataggio era già nel cloud: verrà sincronizzato quando avvii il gioco sulla nuova console.
- Se il salvataggio era solo su memoria locale: dalla console originaria caricalo su Salvataggi nel cloud. Nei giochi retro‑compatibili avviati su console moderne puoi accedere alla guida della piattaforma emulata per controllarne la presenza.
Ricorda: il supporto ai salvataggi è per‑gioco. Alcuni titoli molto datati potrebbero non prevedere la migrazione automatica dei progressi oppure richiedere passaggi aggiuntivi in‑game.
Smart Delivery e versioni ottimizzate
Molti giochi supportano una tecnologia che installa automaticamente la versione migliore disponibile per l’hardware su cui stai giocando. Se possiedi un titolo con questa funzione, l’installazione sulla nuova console selezionerà la build ottimizzata senza che tu debba acquistare di nuovo varianti separate. I salvataggi si sincronizzano come di consueto, salvo diversa indicazione dello sviluppatore.
Abbonamenti e giochi in catalogo
È importante distinguere tra ciò che possiedi e ciò a cui accedi tramite abbonamenti:
- Giochi acquistati: restano sempre disponibili al download e all’uso.
- Giochi inclusi in cataloghi in abbonamento: sono giocabili finché l’abbonamento è attivo e finché il titolo resta in catalogo. Se il gioco esce dal catalogo o l’abbonamento scade, non potrai avviarlo finché non lo acquisti o rinnovi. I salvataggi, però, restano nel tuo profilo e saranno pronti quando tornerai a giocarlo.
- Promozioni di editori terzi: alcuni cataloghi extra legati ad abbonamenti specifici funzionano in modo analogo. La disponibilità varia nel tempo, ma i tuoi salvataggi non vanno persi.
Gestire la condivisione in casa
La funzione home Xbox consente agli altri profili presenti sulla stessa console di giocare ai tuoi titoli digitali e, quando previsto, di sfruttare i benefici del tuo abbonamento. Ecco come usarla al meglio:
- Imposta una sola console come principale: l’impostazione si può cambiare un numero limitato di volte l’anno; usa questa opzione solo per i cambi reali di dispositivo.
- Gioco su due console: puoi giocare sulla console principale con un profilo diverso dal tuo, mentre tu puoi accedere con il tuo account su una seconda console. L’utilizzo simultaneo ha limiti: non è possibile avviare lo stesso profilo su due console in parallelo senza restrizioni.
- Offline: sulla console impostata come principale, le licenze funzionano anche senza connessione.
Differenze tra edizioni e pacchetti
Alcuni giochi offrono edizioni con contenuti diversi (standard, deluxe, ultimate). Quando passi a una console più recente, tieni a mente che:
- I contenuti inclusi nella tua edizione restano tuoi e scaricabili di nuovo.
- Gli upgrade a edizioni superiori non sono automatici: se non li possiedi, continuerai a vedere l’edizione base.
- Le versioni dedicate a diverse generazioni possono talvolta essere separate; in assenza di tecnologia di installazione intelligente, potresti dover selezionare manualmente la versione corretta o acquistare un upgrade se previsto dall’editore.
Risoluzione dei problemi più comuni
Giochi mancanti nella libreria
- Controlla l’account: a volte gli acquisti sono stati effettuati con un altro indirizzo. Verifica la cronologia ordini del profilo usato più spesso e prova ad accedere con eventuali account secondari.
- Filtri di visualizzazione: nella libreria, mostra Tutti i giochi di proprietà e non solo quelli installabili per abbonamento.
- Delisting: se un gioco è stato rimosso dallo store, i proprietari possono comunque scaricarlo dalla sezione dei giochi posseduti.
Salvataggi non sincronizzati
- Apri il gioco sulla console di origine collegata a Internet, poi chiudilo per forzare la sincronizzazione nel cloud.
- Controlla lo stato del servizio direttamente dalla console: se i servizi online non sono disponibili, attendi che tornino operativi e riprova.
- Per i titoli retro‑compatibili: verifica, nella guida della piattaforma emulata, di aver collegato il profilo corretto e che i salvataggi nel cloud siano presenti.
Licenze non riconosciute o avvio offline impossibile
- Imposta la console come principale: Impostazioni → Generali → Personalizzazione → La mia Xbox principale.
- Esegui un riavvio completo: tieni premuto il pulsante di accensione sulla console per spegnerla, scollega per qualche istante l’alimentazione e riaccendi.
- Cancella la cache di rete: Impostazioni → Generali → Impostazioni di rete → impostazioni avanzate → Cancella indirizzo MAC alternativo.
Checklist rapida prima del cambio
- Accedi alla vecchia console e fai un ultimo avvio dei giochi più importanti connesso a Internet.
- Metti in coda sulla nuova console i titoli prioritari dalla Libreria completa.
- Imposta la nuova console come home Xbox.
- Valuta trasferimento in rete o tramite disco esterno per velocizzare l’installazione.
- Controlla che i DLC siano correttamente installati dopo il gioco base.
- Avvia i giochi critici per verificare la sincronizzazione dei salvataggi.
Esempio pratico con un titolo molto amato
Supponiamo che tu abbia acquistato Stardew Valley su Xbox One e che stia passando a una console più recente. Dopo l’accesso con lo stesso account, vai in I miei giochi e app → Libreria completa → Tutti i giochi di proprietà e seleziona Stardew Valley per l’installazione. Al primo avvio, la console sincronizzerà automaticamente il salvataggio dal cloud: in pochi secondi rivedrai la tua fattoria con giorni, abilità e relazioni esattamente dove li avevi lasciati. Se avevi installato pacchetti extra, controlla la pagina del gioco per riscaricarli.
Tabella di riepilogo
Elemento | Comportamento dopo il cambio console | Note utili |
---|---|---|
Giochi digitali acquistati | Scaricabili di nuovo senza costi | Visibili in Tutti i giochi di proprietà |
DLC ed espansioni | Riscari disponibili | Controlla la pagina del gioco per i componenti aggiuntivi |
Salvataggi di giochi moderni | Sincronizzazione cloud automatica | Avvia il gioco per forzare l’allineamento dei progressi |
Salvataggi di titoli retro‑compatibili | Disponibili se già caricati nel cloud | Carica dalla console di origine se erano solo locali |
Abbonamenti | Accesso finché attivi | I giochi in catalogo possono ruotare; i salvataggi restano |
Gioco offline | Disponibile sulla console principale | Imposta come home Xbox per la condivisione in locale |
Giochi rimossi dallo store | Ancora scaricabili dai proprietari | Ricerca nella libreria dei giochi posseduti |
Installazioni | Download da Internet, rete locale o disco esterno | La rete locale è spesso la via più veloce |
Sicurezza dell’account e consigli finali
- Proteggi l’accesso: abilita l’autenticazione a due fattori e verifica i metodi di recupero. Il tuo account è la chiave della libreria digitale.
- Gestisci lo spazio: pianifica cosa installare per primo e valuta un’unità esterna o un’espansione ufficiale se giochi a molti titoli di grandi dimensioni.
- Controlla aggiornamenti e patch: una volta installati i giochi, lasciali aggiornare completamente prima di avviarli per evitare desincronizzazioni dei salvataggi.
Domande frequenti
Devo ricomprare i giochi sulla nuova console
No. Gli acquisti digitali restano legati al tuo account Microsoft. Accedi con lo stesso profilo, apri la libreria e reinstalla.
Come faccio a spostare velocemente installazioni molto grandi
Usa il trasferimento in rete tra console sulla stessa rete domestica o un disco esterno. È di solito più rapido del download completo da Internet.
I miei salvataggi non compaiono al primo avvio
Chiudi e riapri il gioco per forzare la sincronizzazione. Verifica che la vecchia console abbia caricato i progressi nel cloud e che la connessione sia stabile.
Posso condividere i miei giochi con altri utenti della famiglia
Sì, impostando la console come home Xbox. I profili locali della stessa console potranno accedere alla tua libreria digitale; l’uso simultaneo è comunque soggetto ai limiti del profilo principale.
Che differenza c’è tra possesso e accesso tramite abbonamento
Il possesso è permanente e indipendente dalla presenza del titolo in catalogo. L’accesso in abbonamento dipende dal rinnovo e dalla permanenza del gioco nel catalogo.
Un gioco che possedevo non è più nello store
Anche se il gioco è stato delistato, rimane scaricabile dalla sezione dei giochi posseduti.
Serve un abbonamento per sincronizzare i salvataggi
Per i giochi moderni la sincronizzazione è integrata e automatica. Per i titoli retro‑compatibili è necessario che i salvataggi siano presenti nel cloud; se erano solo su memoria locale della console originaria, vanno caricati da lì.
Posso giocare su due console diverse
Puoi impostare una console come principale, dove i tuoi giochi sono disponibili a tutti i profili locali anche offline. Con il tuo profilo puoi accedere su un’altra console e giocare, ma non è possibile usare lo stesso profilo in parallelo su più console senza restrizioni.
Come verifico che un DLC risulti attivo
Apri la pagina del gioco nella libreria o nello store e controlla la sezione dei contenuti aggiuntivi. Seleziona quelli acquistati per scaricarli di nuovo.
Cosa succede se cambio regione o paese
La maggior parte delle licenze digitali è trasversale, ma alcuni contenuti possono avere restrizioni regionali. Se un titolo non compare, controlla le impostazioni di area e il profilo di acquisto originale.
Conclusioni pratiche
Passare a una nuova console non significa rinunciare ai giochi o ai progressi maturati. Con lo stesso account ritroverai la tua libreria nella Libreria completa e, grazie alla sincronizzazione cloud, i salvataggi torneranno al loro posto quando avvii i titoli. Preparando per tempo la vecchia console e usando funzioni come home Xbox, trasferimento in rete e gestione oculata dell’archiviazione, potrai tornare a giocare in tempi brevissimi e senza perdite.
In breve: acquisti e salvataggi ti seguono sulla nuova console. Effettua l’accesso con lo stesso account, reinstalla i giochi dalla libreria, verifica la sincronizzazione dei progressi e imposta la console principale per giocare anche offline e condividere i contenuti con la famiglia.
Se stai preparando il passaggio proprio adesso: avvia i giochi più importanti sulla vecchia console per caricare gli ultimi salvataggi, metti in coda la reinstallazione di quelli che usi di più, e goditi fin da subito il tuo nuovo sistema.