Intel AX200 non funziona su Surface Go 2: guida completa per ripristinare il Wi‑Fi

Su Surface Go 2 può capitare che l’adattatore Intel Wi‑Fi 6 AX200 160 MHz risulti inattivo o segnali errori persistenti anche dopo la reinstallazione del driver. Questa guida pratica raccoglie verifiche e procedure efficaci per riportare online il Wi‑Fi senza perdere dati.

Indice

Panoramica del problema

In alcuni scenari il Surface Go 2 rileva la scheda di rete come “Intel Wi‑Fi 6 AX200 160 MHz”, ma:

  • l’icona di rete mostra la rete assente o solo Ethernet;
  • in Gestione dispositivi l’adattatore appare con un triangolo giallo e codici come Codice 10 o Codice 43;
  • la disinstallazione del driver, seguita da riavvio, non risolve e il dispositivo resta inattivo;
  • lo Strumento di risoluzione dei problemi di Windows segnala “adapter is experiencing problems” o riporta errori nello stack IP;
  • talvolta il problema si manifesta dopo un aggiornamento cumulativo, un cambio di canali sul router o l’installazione di VPN/driver virtuali.

Cause probabili

  • Incongruenze tra driver e firmware: file corrotti, versioni non allineate con il firmware UEFI Surface o con componenti di chipset.
  • Impostazioni avanzate non compatibili: larghezza di canale 160 MHz, modalità 802.11ax, DFS o canali poco stabili in alcune aree/regolamentazioni.
  • Interferenze software: filtri NDIS di VPN, firewall o suite di sicurezza che agganciano la scheda e ne impediscono l’inizializzazione.
  • Stack rete danneggiato: chiavi di registro, Winsock e driver virtuali orfani dopo disinstallazioni incomplete.
  • Gestione energetica aggressiva: sospensione selettiva o Modern Standby che spegne l’adattatore.
  • Anomalie hardware: guasti dell’adattatore o blocco del controller risolvibile con un reset profondo.

Checklist rapida prima di intervenire

  • Assicurati che Modalità aereo sia disattivata e che l’interruttore Wi‑Fi in Impostazioni → Rete e Internet sia su Attivato.
  • Se usi VPN/firewall di terze parti, disabilitali temporaneamente e chiudili dall’area di notifica.
  • Se devi lavorare subito, considera un tethering USB dallo smartphone o un dongle Wi‑Fi USB come soluzione provvisoria.
  • Prepara una chiavetta USB: ti servirà per copiare driver o il pacchetto driver/firmware di Surface.

Tabella riassuntiva dei passaggi consigliati

PassoCosa farePerché può risolvere
1Riavvio forzato (20 s): tieni premuto il tasto di accensione finché il logo Windows non ricompare.Scarica completamente l’alimentazione residua del controller di rete e ricarica il firmware.
2Rollback o aggiornamento manuale driver in Gestione dispositivi → Schede di rete → Intel AX200 → Aggiorna driver → Sfoglia il computer.
• Se disponibile, seleziona una versione precedente stabile.
• In assenza, reinstalla l’ultima versione.
Driver più vecchi a volte risultano più stabili; reinstallare forza il ripristino di file danneggiati.
3Pacchetto completo “Surface Go 2 Drivers and Firmware”: scaricalo da un altro PC, copialo su USB e avvialo sul Surface.Installa in blocco driver di rete, chipset e firmware UEFI aggiornati e coerenti tra loro.
4Verifica Windows Update: installa tutte le patch, inclusi “Intel – Net” o “Surface – Firmware”.Gli aggiornamenti cumulativi spesso includono fix specifici per AX200.
5Strumento di risoluzione problemi di rete (Impostazioni → Sistema → Risoluzione dei problemi).Può reimpostare lo stack TCP/IP e correggere chiavi di registro errate.
6Reimposta rete (Impostazioni → Rete e Internet → Impostazioni di rete avanzate → Ripristino rete).Cancella configurazioni corrotte e reinstalla tutti gli adattatori.
7Ripristino o reimpostazione di Windows (con conservazione file) se nessuno dei passaggi precedenti funziona.Esclude conflitti software più profondi.
8Diagnosi hardware: da UEFI (tieni premuti Volume + Power all’accensione) esegui il test della scheda Wi‑Fi. Se fallisce, contatta il supporto Microsoft per possibile sostituzione.Determina se il problema è fisico e richiede riparazione o unità di ricambio.

Riavvio forzato

Il reset a freddo elimina eventuali stati bloccati del controller e ricarica il microcodice.

  1. Disconnetti l’alimentazione e qualsiasi periferica USB.
  2. Tieni premuto il pulsante Accensione per circa 20 secondi fino allo spegnimento completo.
  3. Attendi qualche secondo, quindi riaccendi il Surface e verifica se l’interruttore Wi‑Fi torna attivo.

Rollback o reinstallazione del driver

Quando un driver si corrompe o una release introduce regressioni, il ritorno a una versione stabile o la reinstallazione pulita sono spesso risolutivi.

  1. Apri Gestione dispositiviSchede di reteIntel Wi‑Fi 6 AX200 160 MHz.
  2. Se vedi un triangolo giallo, annota il Codice errore in Stato del dispositivo.
  3. Vai alla scheda Driver:
    • Torna al driver precedente se l’opzione è disponibile.
    • In alternativa scegli Aggiorna driver → Cerca i driver nel computer, quindi seleziona una cartella con driver affidabili oppure Scegli da un elenco di driver disponibili e prova una build precedente o la stessa per forzare la reinstallazione.
  4. Nella scheda Risparmio energia disattiva Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia.
  5. Nella scheda Avanzate prova temporaneamente:
    • Larghezza canale su 20/40/80 MHz (non 160 MHz);
    • Modalità 802.11 impostata su 802.11ac/ax con possibilità di forzare 802.11ac se le reti ax danno problemi;
    • Banda preferita su 5 GHz;
    • Power saving mode su Massima prestazione.
  6. Riavvia il sistema.

Nota: se hai una cartella di backup del driver su USB (consigliato), usala per la procedura manuale. Mantenere una copia di un driver “buono” accelera le future recovery.

Pacchetto driver e firmware di Surface

Il pacchetto ufficiale “Surface Go 2 Drivers and Firmware” sincronizza in un colpo solo driver di rete, chipset, controller e UEFI con versioni tra loro testate. È il modo più rapido per eliminare incompatibilità sottili.

  1. Scarica il pacchetto da un altro PC, copialo su una chiavetta USB.
  2. Sul Surface, chiudi applicazioni, scollega VPN e avvia l’installer dal supporto USB.
  3. Al termine, riavvia. Controlla in Gestione dispositivi che non ci siano simboli di avviso.

Aggiornamenti tramite Windows Update

Molti fix per schede Intel arrivano tramite componenti “Intel – Net” o “Surface – Firmware”.

  1. Apri Impostazioni → Windows Update e installa tutto, compresi gli Aggiornamenti facoltativi.
  2. Esegui più cicli di Verifica disponibilità aggiornamenti fino a quando non vengono più proposti pacchetti.
  3. Riavvia al termine.

Strumenti automatici di Windows

Risoluzione dei problemi di rete

  1. Vai su Impostazioni → Sistema → Risoluzione dei problemi → Altri strumenti di risoluzione.
  2. Avvia Connessioni di rete e applica le correzioni suggerite.

Ripristino della rete

Quando lo stack è danneggiato, il ripristino ricrea gli adattatori e rimuove filtri obsoleti.

  1. Apri Impostazioni → Rete e Internet → Impostazioni di rete avanzate → Ripristino rete.
  2. Conferma e attendi il riavvio.

Attenzione: il ripristino disinstalla driver virtuali (es. vSwitch, TAP/TUN di VPN) e potrebbe richiedere la loro successiva reinstallazione.

Ripristino di Windows mantenendo i file

Se l’errore persiste, un ripristino con conservazione dei dati elimina conflitti profondi senza toccare i documenti personali. Prima di procedere, effettua un backup dei software critici e delle credenziali Wi‑Fi.

Diagnosi hardware e UEFI

Per escludere un guasto fisico:

  1. SpegnI il Surface.
  2. Tieni premuti Volume + e Accensione per entrare in UEFI.
  3. Nelle sezioni Devices o Diagnostics, verifica che WLAN/Bluetooth sia abilitato ed esegui i test disponibili.
  4. Se il test fallisce ripetutamente, è probabile un problema hardware: contatta l’assistenza per una valutazione o sostituzione.

Approfondimenti tecnici utili

Reset completo dello stack di rete

Apri Prompt dei comandi come amministratore ed esegui nell’ordine:

netsh winsock reset
netsh int ip reset
ipconfig /flushdns
ipconfig /release
ipconfig /renew

Riavvia e verifica la presenza di reti.

Verifica dei servizi

  • Apri Servizi e assicurati che Configurazione automatica WLAN (WlanSvc) sia in esecuzione e impostato su Automatico.
  • Controlla che eventuali servizi di VPN non siano in stato “bloccante”. In caso, impostali su Manuale per il test.

Controllo integrità sistema

In Prompt dei comandi come amministratore:

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow

Se DISM o SFC riparano componenti di rete, ripeti l’installazione del driver AX200 e riavvia.

Pulizia del Driver Store

Versioni multiple del driver possono generare conflitti. Usa con prudenza, solo se sai cosa stai rimuovendo.

pnputil /enum-drivers | findstr /i netwtw

Identifica i pacchetti relativi a Intel Wi‑Fi (spesso netwtwxx.inf), quindi:

pnputil /delete-driver oemXX.inf /uninstall /force

Reinstalla poi il driver desiderato e riavvia.

Impostazioni avanzate dell’adattatore

  • Channel width: imposta 80 MHz su 5 GHz. Disabilita 160 MHz per il test.
  • 802.11ax: se la rete o il router presenta instabilità con Wi‑Fi 6, forza temporaneamente 802.11ac.
  • Preferenza di banda: 5 GHz per ridurre interferenze.
  • Roaming aggressiveness: Media per stabilità.
  • MIMO power save: Disattivato o Auto per evitare risparmi troppo spinti.

Router e ambiente radio

  • Evita canali DFS durante la diagnosi. Imposta il router su canali standard e larghezza 80 MHz.
  • Disabilita temporaneamente opzioni avanzate come OFDMA o Target Wake Time per isolare il problema.
  • Prova un hot‑spot dallo smartphone per capire se la scheda funziona su un’altra rete.

Riconoscere i codici di errore comuni

CodiceSignificatoAzioni consigliate
10Il dispositivo non può essere avviatoRiavvio forzato, reinstallazione driver, reset stack rete, pacchetto Surface; prova a forzare 802.11ac e 80 MHz.
43Windows ha arrestato il dispositivo per problemiRollback driver, pulizia driver store, DISM/SFC, verifica conflitti con VPN/firewall.
31Impossibile caricare i driverRipristino rete, reinstallazione completa driver e riavvio, controlla servizi di rete.

Procedura guidata estesa passo per passo

Riavvio forzato approfondito

Se dopo il power‑hold di 20 s il Wi‑Fi resta inattivo, ripeti una seconda volta con alimentatore scollegato, quindi collega l’alimentatore e prova ad accendere. In alcuni casi il controller si sblocca solo dopo due cicli.

Installazione manuale del driver

  1. Scarica o prepara la cartella del driver Intel.
  2. In Gestione dispositivi, fai Disinstalla dispositivo e seleziona Elimina il software driver per il dispositivo.
  3. Riavvia. Se Windows installa un generico, ripeti l’aggiornamento manuale puntando alla cartella Intel.

Consiglio: conserva su USB una versione nota funzionante del driver per ripristini rapidi.

Pacchetto Surface allineato

Se sospetti disallineamenti, installa il pacchetto Surface successivo anche quando il sistema appare aggiornato: spesso aggiorna componenti non coperti da Windows Update di base.

Avvio pulito per scovare interferenze

  1. Apri msconfig, scheda Servizi, spunta Nascondi tutti i servizi Microsoft, quindi Disabilita tutto.
  2. In Task Manager → Avvio, disabilita le voci non Microsoft.
  3. Riavvia e verifica il Wi‑Fi. Se funziona, riabilita gradualmente i servizi per individuare il colpevole.

Event Viewer per indizi precisi

Apri Visualizzatore eventi e ispeziona:

  • Registri di Windows → Sistema per errori di Netwtwxx o NDIS;
  • Registri applicazioni e servizi → Microsoft → Windows → WLAN‑AutoConfig per dettagli sulla negoziazione.

Errori ricorrenti su Netwtw suggeriscono un problema specifico del driver AX200.

Suggerimenti pratici e buone norme

  • Disattiva VPN o sicurezza di terze parti durante i test: alcuni moduli inseriscono filtri nella catena NDIS e bloccano l’inizializzazione.
  • Verifica che Modalità aereo sia disattivata e l’interruttore Wi‑Fi sia su On.
  • Se devi collegarti subito, usa tethering USB o un adattatore Wi‑Fi USB temporaneo.
  • Mantieni un backup su USB del driver funzionante per emergenze future.

Ottimizzazione dopo il ripristino

  • Rimetti progressivamente le impostazioni avanzate: se vuoi sfruttare il Wi‑Fi 6, reintroduci 802.11ax e quindi prova 160 MHz solo quando la connessione è stabile a 80 MHz.
  • Nella rete domestica assegna canali stabili e disattiva funzionalità sperimentali non necessarie.
  • Controlla periodicamente Windows Update e valuta aggiornamenti driver solo se portano benefici documentati.

Domande frequenti

Perché l’adattatore appare e scompare a ogni riavvio

Può trattarsi di un’inizializzazione instabile causata da risparmio energetico o filtri NDIS. Disattiva l’opzione di spegnimento per risparmio in Gestione dispositivi e prova l’avvio pulito per escludere interferenze.

La scheda vede la rete ma non si collega

Forza 802.11ac e larghezza 80 MHz; elimina il profilo della rete e riconnettiti; se il router usa DFS, prova canali non DFS. Cancella e ricrea le credenziali Wi‑Fi.

Il problema è iniziato dopo un aggiornamento

Esegui Torna al driver precedente per l’AX200 e considera un Ripristino configurazione di sistema se disponibile. A seguire, applica il pacchetto Surface per riallineare tutto.

Checklist finale

  • Riavvio forzato eseguito correttamente.
  • Driver reinstallato o riportato a versione stabile.
  • Pacchetto Surface installato e sistema riavviato.
  • Aggiornamenti Windows completati.
  • Stack rete ripristinato o reimpostato.
  • Verifiche UEFI e test hardware completati.

Conclusioni

Quando la scheda Intel Wi‑Fi 6 AX200 sul Surface Go 2 smette di funzionare, la chiave è procedere con metodo: prima reset energetico e reinstallazione mirata del driver, poi riallineamento con il pacchetto Surface e, se serve, ripristino della rete o del sistema. Le impostazioni avanzate sulla larghezza di canale e sulla modalità 802.11 vanno introdotte solo dopo che la connessione è tornata stabile. In ultima istanza, i test in UEFI aiutano a distinguere un problema software da un guasto fisico. Seguendo questa guida, nella maggior parte dei casi la connettività Wi‑Fi viene ripristinata in modo affidabile e duraturo.


Riepilogo operativo

  1. Esegui un riavvio forzato con pressione lunga del tasto di accensione.
  2. Reinstalla o fai rollback del driver AX200 e regola le impostazioni avanzate a 80 MHz e 802.11ac per il test.
  3. Installa il pacchetto Surface Go 2 Drivers and Firmware da USB.
  4. Completa Windows Update includendo gli aggiornamenti facoltativi “Intel – Net” e “Surface – Firmware”.
  5. Esegui risoluzione dei problemi e, se necessario, ripristino rete.
  6. Valuta un ripristino di Windows con conservazione file se i problemi persistono.
  7. Esegui diagnostica UEFI; se fallisce, considera assistenza o sostituzione.

Consiglio pro: conserva su chiavetta una cartella “AX200‑OK” con la versione di driver che hai verificato come stabile, insieme a un file di testo con le impostazioni avanzate che hanno funzionato sul tuo ambiente Wi‑Fi. Ti farà risparmiare tempo alla prossima evenienza.


Comandi utili da tenere a portata di mano

# Reset di Winsock e IP
netsh winsock reset
netsh int ip reset

Pulizia DNS e rinnovo indirizzo

ipconfig /flushdns
ipconfig /release
ipconfig /renew

Integrità componenti di sistema

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow

Elenco e rimozione driver Wi‑Fi Intel nel Driver Store

pnputil /enum-drivers | findstr /i netwtw
pnputil /delete-driver oemXX.inf /uninstall /force 

Con questi passaggi si copre sia la risoluzione software (driver, firmware, impostazioni di rete) sia la verifica dell’integrità hardware, aumentando le possibilità di ripristinare la connettività Wi‑Fi del Surface Go 2.

Indice