New Outlook: visualizzazione orizzontale (Schedule View) e gruppi di calendari mancanti – soluzioni e work‑around

New Outlook non offre ancora la visualizzazione orizzontale (Schedule View) né l’attivazione con un clic di un intero gruppo di calendari. Qui trovi confronto con Outlook classico, soluzioni pratiche, work‑around e opzioni per utenti avanzati, così da lavorare subito senza perdere produttività.

Indice

Che cosa sta succedendo in New Outlook

Molti utenti che gestiscono team, risorse o più matrici di impegni sono abituati alla visualizzazione orizzontale dei calendari (Schedule View) e alla possibilità di attivare/disattivare con un clic un intero gruppo di calendari collegati (es. Team Progetto, Sale riunioni, Turni). Nel New Outlook in anteprima queste due funzioni non sono ancora presenti: i calendari vengono mostrati in verticale/affiancati e la selezione multipla richiede di spuntare i calendari uno alla volta.

Di seguito trovi una guida ragionata per:

  • Capire cosa è cambiato rispetto a Outlook classico.
  • Decidere rapidamente cosa fare oggi per non rallentare il lavoro.
  • Applicare work‑around concreti (categorie, OWA, client alternativi).
  • Attivare automazioni con PowerShell/Microsoft Graph per scenari avanzati.

Confronto sintetico: Outlook classico vs New Outlook

FunzionalitàOutlook classico (desktop)New Outlook (anteprima)
Visualizzazione orizzontale (Schedule View)Disponibile: Visualizza → Cambia visualizzazione → Calendario → Visualizzazione Pianificazione Oppure: seleziona più calendari e fai clic su Schedule View per mostrarli in orizzontale e scovare conflitti a colpo d’occhio.Non ancora implementata.
Attivare un intero gruppo di calendariPossibile: Clic destro sul nome del gruppoMostra tutti i calendari.Non ancora implementata: occorre selezionare i calendari manualmente, uno per volta.
Vista affiancata/overlayDisponibile (affianca e sovrapponi con colori).Disponibile in parte (affianca/sovrappone), ma senza vista orizzontale.
Selezione rapida di set di calendariSupportata tramite gruppi e menu contestuali.Non supportata: conviene usare categorie/naming coerente per velocizzare la spunta manuale.

Scelta rapida: cosa conviene fare oggi

Esigenza principaleSoluzione consigliataProContro
Hai bisogno subito della vista orizzontale (Schedule View)Torna temporaneamente a Outlook classicoNessuna curva di apprendimento, funzioni identiche a primaRichiede disponibilità dell’eseguibile classico sul PC
Rimani in New Outlook ma vuoi una vista “tipo Schedule”Usa Outlook sul Web (OWA) che offre ancora la Visualizzazione PianificazioneNessuna installazione, funziona su qualsiasi dispositivoEsperienza browser, non tutti preferiscono il Web
Vuoi attivare set predefiniti di calendariCategorie e convenzioni di nome per filtri/ricerche e spunta rapidaImplementazione veloce, nessun tool esternoNon è un vero “Seleziona gruppo” con un solo clic
Gestisci molti calendari e vuoi automazioniScript PowerShell/Microsoft Graph per elencare/organizzareScalabile per team e reparti ITRichiede confidenza con script e autorizzazioni

Guida pratica

Tornare a Outlook classico (quando presente)

  1. Chiudi New Outlook.
  2. Nel menu Start di Windows digita “Outlook”. Se vedi due voci, avvia l’Outlook classico (icona desktop tradizionale).
  3. Se in alto a destra compare l’interruttore Prova il nuovo Outlook, lascialo disattivato.
  4. Nel Calendario, usa:
    • Visualizza → Cambia visualizzazione → Calendario → Visualizzazione Pianificazione per la vista orizzontale.
    • Clic destro sul gruppoMostra tutti i calendari per attivare un set con un clic.

Suggerimento: se il collegamento all’Outlook classico non appare più, verifica con l’IT aziendale se l’ambiente ha già completato la transizione a New Outlook e se è ancora consentito l’uso della versione legacy.

Restare in New Outlook: cosa puoi fare oggi

  • Nessuna impostazione interna abilita la Schedule View o il “Seleziona gruppo”.
  • Work‑around minimo:
    • Categorie e filtri: applica una categoria comune (es. Team‑A) ai calendari che vuoi attivare insieme, rinominandoli con prefissi coerenti (es. Team‑A – Mario, Team‑A – Sala 1). Così puoi cercare “Team‑A” e spuntare tutti gli elementi mostrati dalla ricerca in modo rapido.
    • Outlook sul Web (OWA): l’interfaccia Web supporta ancora la Visualizzazione Pianificazione. È la strada più veloce per riottenere la vista orizzontale senza tornare al client classico.

Work‑around operativi nel dettaglio

Categorie, ricerca e denominazione coerente

Questo approccio riduce i clic e rende più “prevedibile” l’attivazione di un set di calendari:

  1. Assegna una categoria identica a tutti i calendari del gruppo (es. Progetto‑Delta).
  2. Rinomina i calendari con un prefisso uniforme (es. Progetto‑Delta – Turni, Progetto‑Delta – Risorse, Progetto‑Delta – Sala 2).
  3. Usa la barra di ricerca del Calendario per filtrare velocemente tutte le istanze del gruppo, poi spuntale in sequenza. Non è “un clic”, ma diventa “pochi clic” e soprattutto ripetibile.

Best practice di naming: usa prefissi brevi e costanti (max 12–15 caratteri), evita spazi doppi e caratteri speciali. Così l’ordinamento alfabetico ti aiuta a spuntare i calendari dall’alto verso il basso senza cercarli in punti diversi dell’elenco.

Vista affiancata e sovrapposizione in New Outlook

La vista orizzontale non c’è, ma puoi comunque:

  • Aprire più calendari affiancati.
  • Usare la sovrapposizione per evidenziare conflitti con i colori (utile per 2–3 calendari alla volta).
  • Passare alla vista Settimana lavorativa per avere un compromesso tra dettaglio e ampiezza temporale.

Outlook sul Web (OWA): Schedule View senza installare nulla

Se lavori spesso in mobilità o su dispositivi condivisi, OWA è un’ottima alternativa temporanea perché include ancora la Visualizzazione Pianificazione. Dal modulo Calendario del portale, cerca l’opzione Visualizzazione Pianificazione, seleziona i calendari e lavora in orizzontale come eri abituato.

  1. Apri l’app Calendario nel portale.
  2. Seleziona i calendari interessati (persone, risorse, sale).
  3. Attiva la Visualizzazione Pianificazione.

Grazie al browser puoi salvare questa pagina tra i preferiti e tornarci rapidamente.

Client alternativi (temporanei)

Finché New Outlook non integra la Schedule View e la selezione dei gruppi, puoi valutare client che supportano nativamente viste orizzontali o una gestione più flessibile dei set di calendari:

  • Thunderbird (con estensioni per Exchange/EWS o CalDAV, in base alla tua infrastruttura).
  • Altri client IMAP/EWS che offrono una schedule view o il raggruppamento/attivazione multipla.

Usali come “strumento ponte”: appena New Outlook colmerà i gap, potrai rientrare nel client Microsoft senza perdere abitudini.

Inviare feedback a Microsoft in modo efficace

Più richieste arrivano, più è probabile che il team di prodotto priorizzi il ripristino delle funzioni. Apri la sezione Feedback all’interno di Outlook/Outlook Community e condividi una segnalazione chiara. Puoi copiare e personalizzare il modello qui sotto:

Oggetto: Ripristino “Visualizzazione Pianificazione” e selezione di gruppi di calendari in New Outlook

Testo: Nel mio team utilizziamo quotidianamente la visualizzazione orizzontale (Schedule View) per coordinare persone e risorse. In New Outlook questa funzione, insieme all’attivazione con un clic dei gruppi di calendari, non è disponibile. Chiediamo il ripristino di entrambe per preservare produttività e accessibilità.

Perché la visualizzazione orizzontale conta davvero

  • Identificazione immediata dei conflitti: righe per persona/risorsa e colonne temporali rendono i conflitti “visibili” anche da lontano, come una lavagna di sala riunioni.
  • Riduzione del carico cognitivo: scorrere in verticale più riquadri affiancati richiede continue micro‑ricostruzioni mentali; l’orizzontale le elimina.
  • Accessibilità: per alcuni utenti la vista orizzontale è più leggibile con screen reader e zoom.

Automazioni per utenti esperti (PowerShell & Microsoft Graph)

Le automazioni non riattivano la Schedule View nel client, ma aiutano a preparare e organizzare i calendari, riducendo il lavoro manuale. Di seguito alcuni esempi. Esegui gli script in un ambiente autorizzato e con i privilegi necessari.

Installare i moduli e connettersi

# Installazione del modulo Graph (una tantum)
Install-Module Microsoft.Graph -Scope CurrentUser

Accesso con le autorizzazioni necessarie (leggi/scrivi calendari personali)

Connect-MgGraph -Scopes "Calendars.ReadWrite","offline_access","openid","profile" 

Elencare gruppi e calendari dell’utente

# Elenco gruppi di calendari
Get-MgUserCalendarGroup -UserId me | Select-Object Id, Name

Elenco calendari con gruppo, nome e colore

Get-MgUserCalendar -UserId me | Select-Object Id, Name, Color, CalendarGroupId 

Creare un gruppo dedicato e nuovi calendari

Puoi creare un gruppo (es. Team‑A) e nuovi calendari all’interno. Per calendari condivisi esistenti, la disponibilità di operazioni di spostamento dipende dai permessi e da come sono stati aggiunti.

$grp = New-MgUserCalendarGroup -UserId me -Name "Team-A"

Crea nuovi calendari nel gruppo (es. per pianificazioni dedicate)

New-MgUserCalendar -UserId me -CalendarGroupId $grp.Id -Name "Team-A - Turni"
New-MgUserCalendar -UserId me -CalendarGroupId $grp.Id -Name "Team-A - Sale" 

Esportare un inventario dei calendari in CSV

Get-MgUserCalendar -UserId me |
  Select-Object Name, Id, CalendarGroupId, Owner, Color |
  Export-Csv -NoTypeInformation -Encoding UTF8 -Path "$env:USERPROFILE\Desktop\Calendari.csv"

Snapshot di disponibilità “tipo schedule” (report Free/Busy)

Per scenari di coordinamento rapido, puoi interrogare la disponibilità di un set di persone/risorse e generare un report orario. Non è una vista grafica nel client, ma spesso è sufficiente per fissare slot comuni.

$emails = @(
  "mario.rossi@contoso.example",
  "anna.verdi@contoso.example",
  "sala1@contoso.example"
)

$body = @{
Schedules = $emails
StartTime = @{ dateTime = "2025-10-20T08:00:00"; timeZone = "Europe/Rome" }
EndTime   = @{ dateTime = "2025-10-20T18:00:00"; timeZone = "Europe/Rome" }
AvailabilityViewInterval = 30
} | ConvertTo-Json

$result = Invoke-MgGraphRequest -Method POST -Uri "/me/calendar/getSchedule" -Body $body -ContentType "application/json"
$result.value | ForEach-Object {
$*.scheduleId
$*.availabilityView  # stringa di 0/1/2/3 per intervalli liberi/occupati
} 

Con un post‑processing puoi trasformare l’availabilityView in una tabella oraria leggibile, utile per una rapida decisione di scheduling.

Strategie organizzative per team e reparti IT

Standard di naming e colori

  • Prefissi per area o progetto (Ops‑, Vend‑, HR‑).
  • Colori coerenti per persona/risorsa (evita pattern cromatici troppo simili).
  • Descrizioni chiare: se un calendario è “risorsa”, includilo nel nome (Risorsa – Sala Milano 1).

Modello di gruppi

Definisci un modello di gruppo per i team (es. Team‑A/Team‑B) e replica la struttura sui nuovi progetti; quando New Outlook introdurrà la selezione del gruppo, avrai già una tassonomia pronta.

Canali di aggiornamento e comunicazione

  • Comunica agli utenti che la Schedule View e “Seleziona gruppo” non sono disponibili in New Outlook.
  • Offri alternative ufficiali: Outlook classico o OWA per la vista orizzontale.
  • Raccogli feedback interni e inviali periodicamente tramite il canale Feedback.

Domande frequenti

Esiste un’opzione nascosta per attivare la Schedule View in New Outlook?

No. Al momento non è disponibile alcuna impostazione o flag che abiliti la visualizzazione orizzontale nel client nuovo.

Posso selezionare un gruppo di 5–6 calendari con un solo clic?

Non direttamente in New Outlook. Usa categorie/ricerca per restringere l’elenco e spuntare rapidamente i calendari del set. In Outlook classico resta disponibile il comando dal menu contestuale del gruppo.

L’Outlook sul Web ha la Schedule View?

Sì, l’interfaccia Web include la Visualizzazione Pianificazione e può sostituire temporaneamente la funzione mancante nel client.

Conviene passare a client alternativi?

Solo come soluzione ponte. Valuta pro/contro e la compatibilità con i tuoi criteri di sicurezza aziendale.

Quando torneranno queste funzioni?

Non c’è una data pubblica. Più feedback arrivano, più cresce la priorità per il team di prodotto.

Checklist operativa

  • Hai bisogno della vista orizzontale oggi? Usa Outlook classico o OWA.
  • Devi attivare set di calendari ricorrenti? Organizza naming e categorie; prepara ricerche salvate.
  • Gestisci decine di calendari? Esporta inventario con Graph, standardizza colori/nomi, proponi gruppi.
  • Vuoi contribuire al ripristino delle funzioni? Invia feedback chiaro con esempi d’uso e impatto sul lavoro.

Esempi pratici di scenari

Coordinamento turni di un reparto

Calendari coinvolti: operatori, reperibilità, sala riunioni, ferie. In Outlook classico attivi il gruppo “Reparto” con un clic e usi la Schedule View per trovare sovrapposizioni. In New Outlook, senza Schedule View, passa a OWA per la pianificazione orizzontale; poi rientra nel client per la gestione quotidiana.

Booking sale e risorse condivise

In assenza della visualizzazione orizzontale, la sovrapposizione in verticale funziona per 2–3 risorse; oltre diventa faticosa. OWA copre lo scenario; in parallelo applica categorie e prefissi per recuperare rapidamente le sale del piano o dell’edificio che ti interessano.

Project management con team cross‑funzionali

Stabilisci prefissi per i calendari del progetto (Proj‑Delta), crea ricerche salvate e usa OWA per la fase di scheduling settimanale. Se il team IT può aiutare, genera anche un report Free/Busy giornaliero con Graph per individuare slot comuni.

Accessibilità e inclusione

  • La vista orizzontale aiuta chi ha difficoltà visive o di concentrazione: meno riquadri, più righe lineari.
  • In mancanza di Schedule View, imposta zoom e contrasto adeguati e limita il numero di calendari sovrapposti in New Outlook.
  • Preferisci le etichette testuali nei nomi dei calendari a colori troppo simili (es. Risorsa – Proiettore anziché “Risorsa – Verde chiaro”).

Conclusioni

Ad oggi New Outlook non supporta né la visualizzazione orizzontale (Schedule View) né la selezione con un clic di un intero gruppo di calendari. Se queste due funzioni sono centrali nella tua giornata, le opzioni più efficaci sono:

  • Tornare temporaneamente a Outlook classico per avere esattamente le stesse modalità d’uso di prima.
  • Usare Outlook sul Web quando serve la Schedule View, mantenendo New Outlook per il resto.
  • Organizzare naming/categorie per velocizzare la selezione manuale in New Outlook.
  • Automatizzare inventari e report con PowerShell/Microsoft Graph nei team più strutturati.

Parallelamente, invia il tuo feedback: più casi d’uso reali vengono documentati, più probabilità ci sono che il team reintroduca le funzioni chiave per la pianificazione.


Indice