Vuoi sapere se la tua vecchia Type Cover di Surface Pro 3 può funzionare sul nuovo Surface Pro 9? In questa guida trovi una risposta chiara, i motivi tecnici dell’incompatibilità, la tabella di compatibilità fra generazioni e consigli d’acquisto per scegliere la tastiera giusta.
Panoramica della domanda
Molti utenti che aggiornano il proprio dispositivo si chiedono se sia possibile riutilizzare accessori già posseduti. La tastiera Type Cover progettata per Surface Pro 3 è stata pensata per una famiglia di dispositivi con dimensioni, connettori e tolleranze meccaniche diverse rispetto ai modelli più recenti. Oggi la linea Surface ha introdotto un nuovo sistema di aggancio a partire dalla generazione lanciata insieme a una scocca più ampia e a un’area dedicata alla penna digitale. Capire queste differenze è fondamentale per evitare acquisti errati e per non compromettere l’esperienza d’uso.
Risposta rapida
No, non è possibile. La Type Cover di Surface Pro 3 non si collega né funziona su Surface Pro 9. Dalla generazione introdotta con il design più recente è stato ridisegnato il connettore magnetico e la sagoma della cover. La soluzione corretta è acquistare una Surface Pro Signature Type Cover (detta anche Signature Keyboard), compatibile con i modelli recenti; se usi la penna, scegli la versione in bundle con Surface Slim Pen 2.
Motivi tecnici dell’incompatibilità
Attacco riprogettato
Le Type Cover storiche per i modelli fino alla generazione precedente condividono lo stesso attacco magnetico e la stessa larghezza del bordo inferiore del tablet. Con il design più recente il corpo del dispositivo è più largo e la finestra di aggancio della tastiera è stata allargata. Inoltre, la disposizione e il numero dei pin del connettore pogo sono diversi: anche se si riuscisse ad avvicinare la tastiera, i contatti non combacerebbero e non potrebbero comunicare con il dispositivo.
Alloggiamento e ricarica della penna
Nel bordo superiore della nuova tastiera è stato integrato un incavo magnetico che funge da custodia e base di ricarica per la penna piatta di ultima generazione. Questo canale superiore aumenta l’altezza della cover e modifica il baricentro, spingendo verso una geometria completamente diversa rispetto alle Type Cover più datate, che non prevedevano alcun vano integrato per la penna.
Dimensioni del dispositivo
La tastiera di vecchia generazione era stata sagomata per ospitare tablet con un’altezza e una larghezza inferiori. I bordi e i magneti non coincidono con la scocca del modello più recente: il risultato è che la cover non si aggancia fisicamente, e anche tentando un posizionamento manuale il collegamento elettrico non avviene.
Compatibilità fra generazioni
Per evitare confusione, di seguito una mappa pratica che riassume quali cover funzionano con quali dispositivi. La regola è semplice: una famiglia storica condivide le cover tra i modelli coevi; la famiglia recente utilizza la Signature Type Cover con alloggiamento per la penna.
| Modello Surface | Famiglia di attacco | Cover compatibili | Note |
|---|---|---|---|
| Surface Pro 3 | Storica | Type Cover per Pro 3/4/5/6/7/7+ | Le cover si scambiano tra loro solo entro questa famiglia. |
| Surface Pro 4 | Storica | Type Cover per Pro 3/4/5/6/7/7+ | Retroilluminazione e trackpad simili alla Type Cover di Pro 3. |
| Surface Pro 5 (2017) | Storica | Type Cover per Pro 3/4/5/6/7/7+ | Alcuni modelli in Alcantara; nessun vano penna. |
| Surface Pro 6 | Storica | Type Cover per Pro 3/4/5/6/7/7+ | Stesso attacco della famiglia storica. |
| Surface Pro 7 e 7+ | Storica | Type Cover per Pro 3/4/5/6/7/7+ | Ultimi modelli compatibili con la Type Cover storica. |
| Surface Pro X | Recente | Surface Pro Signature Type Cover / Surface Pro Keyboard | Alloggiamento e ricarica per Slim Pen. |
| Surface Pro 8 | Recente | Surface Pro Signature Type Cover / Surface Pro Keyboard | Nuovo connettore e canale per la penna. |
| Surface Pro 9 (Intel e 5G) | Recente | Surface Pro Signature Type Cover / Surface Pro Keyboard | Compatibilità condivisa con Pro 8 e Pro X. |
Conclusione pratica: la Type Cover di Surface Pro 3 si usa soltanto con i modelli fino alla generazione precedente; su Surface Pro 9 non si aggancia e non viene riconosciuta.
Confronto di caratteristiche
Oltre all’attacco, cambiano anche materiali, ergonomia e funzioni. Ecco un confronto sintetico.
| Caratteristica | Type Cover storica (fino a Pro 7/7+) | Signature Type Cover recente |
|---|---|---|
| Connettore | Pogo pin con disposizione precedente | Pogo pin con layout aggiornato |
| Alloggiamento penna | Assente | Canale magnetico con ricarica per Slim Pen |
| Trackpad | Dimensioni più contenute | Trackpad in vetro più ampio |
| Retroilluminazione | Livelli standard | Illuminazione migliorata e più uniforme |
| Materiali | Tessuto o plastica; alcune varianti in Alcantara | Opzione Alcantara o finitura classica, cornici più rigide |
| Inclinazione magnetica | Angolo più ridotto | Inclinazione stabile e ampia per digitazione |
Come riconoscere la cover corretta
- Presenza del canale superiore: la tastiera giusta per i modelli recenti ha un incavo rigido nella parte superiore. Se la tua cover ne è priva, molto probabilmente appartiene alla famiglia storica.
- Larghezza della cornice: la cover moderna è visibilmente più larga e combacia a filo con la scocca dei modelli recenti.
- Terminologia di prodotto: i modelli giusti sono spesso chiamati Surface Pro Signature Keyboard o Surface Pro Keyboard, talvolta venduti in bundle con Slim Pen 2.
- Compatibilità dichiarata: accertati che la confezione citi espressamente la compatibilità con i modelli recenti; evita le confezioni pensate per i modelli fino alla generazione precedente.
Consigli di acquisto
Soluzione consigliata
Per chi passa al modello più recente, la scelta più semplice e funzionale è la Surface Pro Signature Type Cover. Se usi la penna per annotazioni, disegno o fotoritocco, valuta il bundle con Surface Slim Pen 2, che include la penna e la tastiera con alloggiamento magnetico e ricarica integrata: tutto resta sempre connesso e protetto.
Quando preferire la versione senza penna
Se non utilizzi penne digitali, puoi orientarti sulla Surface Pro Keyboard senza bundle: il prezzo è in genere più contenuto, ma la meccanica, il trackpad e la qualità di digitazione sono gli stessi della versione Signature.
Dettagli da verificare prima dell’acquisto
- Layout della tastiera: scegli la variante con il layout della tua lingua (ad esempio IT per italiano) per avere la disposizione dei tasti corretta.
- Colore e materiali: la finitura in Alcantara offre un tocco morbido ed elegante; la versione classica è più essenziale e talvolta più resistente allo sporco.
- Condizioni del prodotto: se valuti l’usato, controlla che il canale per la penna sia integro e che i pin del connettore siano puliti e non ossidati.
- Compatibilità dichiarata: in caso di dubbi, ricordati la regola: famiglie storiche tra loro, famiglie recenti tra loro.
Alternative pratiche
Se non vuoi (o non puoi) acquistare subito la tastiera dedicata, puoi utilizzare temporaneamente una tastiera Bluetooth o USB esterna. Il dispositivo supporta qualunque tastiera standard: in mobilità può bastare una tastiera pieghevole, sulla scrivania una tastiera a grandezza naturale migliora la comodità. Naturalmente, con una tastiera esterna perdi l’integrazione e la protezione schermo tipiche della Type Cover dedicata.
Domande frequenti
Esiste un adattatore per usare la vecchia cover?
No. Il cambio di connettore e la diversa geometria non consentono adattatori meccanici o elettrici affidabili. Un ipotetico adattatore renderebbe instabile l’aggancio e non garantirebbe la comunicazione dei pin, oltre a interferire con la retroilluminazione e i controlli di sistema.
La cover del modello con connettività cellulare è diversa?
I modelli recenti condividono la stessa famiglia di attacco e utilizzano la medesima Signature Type Cover. Non c’è differenza nella tastiera tra varianti con o senza connettività mobile.
La cover per il modello con processore dedicato alle versioni precedenti funziona sul modello più recente?
Sì, le cover della famiglia recente sono interoperabili: le tastiere pensate per i dispositivi introdotti con il nuovo design funzionano anche sull’ultima generazione e viceversa, purché appartengano alla famiglia moderna con alloggiamento penna.
La penna di una generazione precedente può essere usata sulla tastiera moderna?
Il canale magnetico è stato pensato per la penna piatta di nuova generazione, ma lo stilo precedente di tipo piatto può anch’esso essere alloggiato e ricaricato nelle tastiere con vano dedicato; le penne cilindriche più datate restano compatibili come input, ma non possono essere riposte né ricaricate nella tastiera.
La cover per i modelli compatti è compatibile?
No. Le tastiere per la linea compatta hanno misure e connettori dedicati e non si agganciano né funzionano sui dispositivi della serie Pro, indipendentemente dalla generazione.
La cover di vecchia generazione può danneggiare il dispositivo recente?
Nel tentativo di aggancio non corretto non si stabilisce un contatto elettrico, ma si rischia di graffiare le superfici o stressare i magneti. Evita prove di forza e non utilizzare adattatori improvvisati.
Verifica del modello e della cover
Come identificare il dispositivo
- Apri le impostazioni del sistema e verifica la voce Informazioni per il nome esatto del modello.
- Controlla la diagonale schermo e i bordi: i modelli recenti hanno cornici più sottili e un frontale più ampio.
- Osserva la porta del connettore sotto al display: nei modelli recenti è più larga e arretrata.
Come identificare la tastiera
- Se vedi un canale rigido per la penna nella parte superiore, appartiene alla famiglia recente.
- Se la parte superiore è piatta e senza incavi, molto probabilmente è una Type Cover della famiglia storica.
- Verifica l’etichetta interna: spesso la compatibilità è stampata accanto al codice prodotto.
Vantaggi della tastiera moderna
- Digitazione più comoda grazie a tasti più stabili e a un angolo di inclinazione migliorato.
- Trackpad in vetro più ampio, con scorrimenti fluidi e gesti di precisione.
- Alloggiamento e ricarica per la penna piatta, così è sempre pronta e protetta.
- Retroilluminazione uniforme con livelli regolabili per scrivere anche al buio.
- Materiali premium come l’Alcantara, disponibili in vari colori.
Errori da evitare
- Comprare una Type Cover storica pensando che “tanto è uguale”: il solo nome non basta, serve la versione giusta.
- Affidarsi a inserzioni vaghe: se l’annuncio non specifica la compatibilità con il modello recente, chiedila prima di acquistare.
- Confondere i nomi commerciali: “Type Cover” è spesso usato in modo generico; cerca “Signature Keyboard” o “Surface Pro Keyboard” per i modelli recenti.
- Dimenticare il layout: un layout errato complica la digitazione quotidiana più di quanto si pensi.
Guida rapida alla scelta
Se lavori con app di scrittura, fogli di calcolo o sviluppo, la tastiera integrata al dispositivo resta la soluzione migliore per produttività e portabilità. Valuta così:
- Uso intenso e appunti a mano: Signature Type Cover con Slim Pen 2.
- Uso generico senza penna: Surface Pro Keyboard senza bundle.
- Postazione fissa: abbina temporaneamente una tastiera Bluetooth o USB finché non acquisti la cover dedicata.
Riepilogo e prossimi passi
La tastiera di Surface Pro 3 e la meccanica dei modelli fino alla generazione precedente sono state progettate per un’attacco e una scocca differenti rispetto ai modelli più recenti. Per questo la cover storica non si aggancia e non può funzionare su Surface Pro 9. La soluzione più semplice, affidabile e duratura è acquistare la Surface Pro Signature Type Cover (o la Surface Pro Keyboard) specifica per la famiglia moderna, scegliendo eventualmente il bundle con Slim Pen 2 se utilizzi lo stilo. In questo modo ottieni tastiera, trackpad e penna perfettamente integrati, retroilluminati e sempre pronti all’uso.
In breve: la compatibilità è intra‑famiglia. La Type Cover di Surface Pro 3 resta utilizzabile sui modelli storici; per Surface Pro 9 serve la Signature Type Cover della famiglia moderna. Niente adattatori, niente compromessi: scegli l’accessorio giusto e sfrutta al massimo il tuo dispositivo.
