Se dopo l’aggiornamento a Excel 2406 su Windows 11 la tua PivotTable non raggruppa più le date per Anno e Mese e compare l’errore “Impossibile raggruppare la selezione”, in questa guida trovi le cause più comuni, le diagnosi rapide e tutte le soluzioni pratiche, incluse alternative e workaround.
Panoramica del problema
In alcune installazioni di Excel versione 2406 su Windows 11 il comando di raggruppamento delle date in una tabella pivot restituisce l’errore “Impossibile raggruppare la selezione”. Il comportamento è spesso intermittente: la stessa sorgente che prima funzionava (ad esempio con la build 2405) smette di raggruppare subito dopo un semplice Refresh o dopo l’aggiornamento mensile di Microsoft 365.
Il problema si manifesta tipicamente quando il campo Data contiene valori non perfettamente coerenti o quando l’intervallo sorgente include zone “morte” (celle vuote, colonne intere non usate, ecc.). In alcuni scenari si somma anche un regression bug introdotto dalla build 2406.
Sintomi e messaggi di errore
- Clic su Raggruppa nella PivotTable → finestra di errore: “Impossibile raggruppare la selezione”.
- Il campo Data appare disponibile nella Lista campi, ma il raggruppamento non si applica a Anni, Trimestri o Mesi.
- In alcuni casi, aggiornando la cache della pivot o ripuntando la sorgente, il problema persiste.
- Gli stessi dati, in una versione precedente (es. 2405), si raggruppavano correttamente.
Perché accade: cause principali
Qui sotto trovi una sintesi delle tre cause più ricorrenti e di come riconoscerle in pochi secondi:
| N. | Descrizione del problema | Come riconoscerlo |
|---|---|---|
| 1 | Presenza di celle vuote o intervallo sorgente troppo esteso (es. colonne A:C intere) | Nell’intervallo dati compaiono molte celle vuote oppure righe/colonne non usate; l’origine della pivot punta a tutto il foglio o a colonne intere. |
| 2 | Valori data memorizzati come testo o come “Generale” | Il comando Formato celle mostra “Testo” o “Generale”; le date sono allineate a sinistra; cambiando formato numerico non cambia l’aspetto; alcuni valori non sono riconosciuti come seriali di data. |
| 3 | Bug introdotto dalla build 2406 | Il raggruppamento funzionava nelle build precedenti (es. 2405) e smette subito dopo il solo Refresh o dopo l’aggiornamento alla 2406. |
Diagnosi rapida in pochi minuti
- Controlla il tipo di dati della colonna Data. Seleziona alcuni valori e verifica in Home → Numero: se li vedi come “Testo” o “Generale”, è un campanello d’allarme.
- Cerca celle vuote nella colonna Data. Applica un filtro e verifica se sono presenti spazi o valori “nulli” invisibili.
- Ispeziona l’origine della pivot. Apri Analizza → Cambia origine dati e verifica che l’intervallo non includa righe/colonne non utilizzate. Se vedi riferimenti a colonne intere (A:C), restringi subito.
- Verifica la build. In File → Account controlla la versione di Excel. Se sei su 2406 e prima funzionava, potresti essere di fronte al bug.
- Prova un’istanza minima. Copia un campione dei dati “puliti” in un nuovo foglio, crea una tabella e una pivot: se qui funziona, l’origine principale contiene anomalie.
Soluzioni operative consolidate
Limitare la sorgente ai soli dati usati
La causa più frequente è una sorgente “sbracciata” che include celle vuote o colonne intere. La pratica migliore è convertire l’intervallo in una Tabella di Excel (oggetto di tipo Table), così la pivot punterà sempre e solo ai dati effettivi, espandendosi in modo controllato.
- Seleziona l’area che contiene dati reali (senza righe di service o colonne di appoggio).
- Premi Ctrl + T e conferma “Tabella con intestazioni”.
- Vai nella pivot e apri Analizza → Cambia origine dati.
- Imposta la nuova Tabella (es.
TabellaVendite) come origine.
Vantaggi immediati:
- Niente celle vuote “nascoste” nella sorgente.
- Espansione automatica della tabella quando aggiungi righe nuove.
- Meno errori di raggruppamento e refresh più veloce.
Convertire il testo in date reali
Se Excel non riconosce i valori come date (seriali numerici), il raggruppamento fallisce. Ecco tre modi rapidi per forzare la conversione:
- Testo in colonne (non cambiare opzioni): seleziona la colonna Data, vai su Dati → Testo in colonne → Fine. Forza Excel a rileggere i valori come date.
- Formula di conversione: in una colonna di appoggio usa
=VALORE(A2)(supponendo la data inA2). Se ottieni un numero (es. 45123), è la data “vera”. Copia → Incolla valori sulla colonna Data. - Riempimento flash: se le date hanno formati disomogenei, usa Dati → Riempimento flash per uniformarle, quindi incolla come valori.
Dopo la conversione, applica un formato Data coerente: Home → Numero → Data breve (o un formato personalizzato). Verifica che l’allineamento sia a destra (tipico dei numeri) e che il cambio formato (ad esempio in “Numero”) modifichi l’aspetto: è il segnale che Excel sta trattando il contenuto come seriale di data.
Verificare e riempire le celle vuote
Anche una singola cella vuota nel campo Data può impedire il raggruppamento. Procedi così:
- Attiva un filtro sulla colonna Data e seleziona le voci vuote.
- Inserisci una data valida dove appropriato oppure elimina le righe non rilevanti.
- Attenzione alle celle apparentemente vuote ma con spazi: usa Trova e sostituisci per rimuovere gli spazi o applica
ANNULLA.SPAZIin una colonna di pulizia prima della conversione.
Consiglio pratico: se non puoi rimuovere righe, valuta di sostituire i vuoti con una data di default (es. 1900-01-01) marcandola poi come esclusa nei filtri della pivot.
Workaround temporaneo con build precedente
Se sospetti un regression bug della 2406 e hai urgenza di ripristinare il raggruppamento, puoi tornare alla build 2405. Esegui i comandi seguenti da Prompt dei comandi avviato come amministratore:
cd "C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun"
officec2rclient.exe /update user updatetoversion=16.0.17628.20164
Al termine, riavvia Excel e prova di nuovo il raggruppamento. Quando Microsoft rilascerà la correzione, potrai tornare ad aggiornare alla build più recente. Mantieni comunque una copia di backup dell’installer o dei pacchetti di versione affidabili.
Buone pratiche per evitare ricadute
- Usa Tabelle strutturate come origine per tutte le pivot.
- Evita celle vuote nelle colonne chiave (Data, Importo, ID).
- Dopo import o refresh, verifica i tipi di dati e applica una routine di pulizia (Power Query o formule).
- Mantieni un piano di rollback delle versioni di Office in caso di bug critici.
Soluzione rapida di emergenza
Se non puoi intervenire subito sulla sorgente o sulla versione, crea due colonne calcolate nell’origine dati:
Anno = ANNO([@Data])Mese = TESTO([@Data]; "yyyy-mm")
Aggiorna la pivot e usa Anno e Mese come campi di raggruppamento/filtri. Non è un vero “raggruppamento” della data, ma replica il risultato e ti consente di continuare a lavorare senza errori.
Approfondimenti tecnici utili
Come Excel memorizza le date
In Excel le date sono numeri interi (giorni dal 1/1/1900) con una parte decimale che rappresenta l’ora. Il raggruppamento pivot richiede che l’intera colonna Data sia numericamente coerente (nessun testo, nessuna cella vuota, nessun errore). Se anche un solo elemento non è un numero valido, il comando fallisce.
Individuare rapidamente le celle problematiche
Aggiungi una colonna di controllo e usa una formula “tollerante agli errori” per etichettare i record non convertibili:
=SE.ERRORE(SE(VALORE([@Data])>0;"OK";"Verifica");"Non valida")
I record marcati come Non valida o Verifica andranno corretti (o esclusi). In alternativa, se importi via Power Query, assegna il Tipo dati → Data alla colonna e lascia che la conversione fallisca esplicitamente su valori non ammessi: in anteprima li vedrai come errori e potrai filtrarli o ripararli prima di caricarli nel modello.
Uso di Power Query per “blindare” la colonna Data
- Importa la tabella con Dati → Da tabella/intervallo.
- Nel riquadro editor, clic sull’icona del tipo e imposta Data.
- Gestisci i valori in errore con Rimuovi righe → Rimuovi righe con errori oppure sostituiscili con una data di fallback.
- Carica su foglio o in modello e usa la query come sorgente pivot. Così la pivot vedrà solo date valide.
Alternative al raggruppamento nativo
- Colonne calcolate in tabella (Anno, Anno-Mese con
TESTO). È l’approccio più semplice, indipendente dalla funzione di raggruppamento pivot. - Gerarchia calendario in Power Pivot/Modello Dati: crea una tabella Calendario con colonne Anno, Trimestre, Mese, Giorno e relazionala ai fatti. La pivot userà la gerarchia senza necessità di raggruppare on-the-fly.
Segnali rivelatori di dati “falsamente” corretti
- Date allineate a sinistra quando il formato è “Data”.
- Se cambi il formato in “Numero” e l’aspetto non muta, probabilmente è testo.
- Filtro per celle vuote che mostra voci non attese (spazi, stringhe vuote).
- Valori “1/13/2025” o “31/04/2024” provenienti da sistemi esterni: possono essere accettati come testo ma non come date reali.
Procedura completa passo‑passo
- Metti in sicurezza l’origine: crea una copia del foglio o salva una nuova versione.
- Trasforma in Tabella: seleziona l’intervallo effettivo → Ctrl + T.
- Normalizza la colonna Data:
- Esegui Testo in colonne → Fine.
- Se restano valori ostinati, usa la colonna di appoggio con
=VALORE(...)e sostituisci. - Imposta formato Data su tutta la colonna.
- Bonifica i vuoti: filtra la colonna, compila o rimuovi le righe non valide.
- Ricrea la pivot: Inserisci → Tabella pivot dalla Tabella appena creata; aggiungi il campo Data e verifica il raggruppamento per Anno/Mese.
- Applica la soluzione di emergenza (se serve): crea le colonne Anno e Mese e usale in pivot.
- Valuta il workaround di versione in caso di bug confermato.
Checklist finale
- La pivot punta a una Tabella e non a colonne intere.
- La colonna Data è numerica (seriale), niente testo, niente errori.
- Nessuna cella vuota nella colonna Data.
- Se serve, presenti colonne Anno e Mese calcolate.
- Versione di Excel valutata; workaround applicato solo se necessario.
Domande frequenti
Posso raggruppare se in Data ci sono errori (#VALORE!, #N/D)?
No. Qualsiasi errore nel campo impedisce il raggruppamento. Correggi, rimuovi o sostituisci i record problematici.
Le date hanno formati misti (gg/mm/aaaa e mm/gg/aaaa). È un problema?
Sì, se Excel interpreta alcune voci come testo. Usa Testo in colonne oppure Power Query per uniformare.
La sorgente è un CSV aggiornato ogni giorno. Come prevenire il problema?
Importa con Power Query, imposta il tipo Data nella query, gestisci gli errori e carica in tabella/pivot. Oppure crea colonne Anno/Mese una volta per tutte nella tabella.
La pivot raggruppa solo alcune date e altre no.
Quasi sempre significa che nella colonna c’è un mix di numeri (date) e testo. Cerca i valori non numerici e convertili.
Non posso modificare i dati alla fonte. Esiste una scorciatoia?
Sì: crea colonne Anno e Mese con le formule indicate e usa quelle in pivot. È veloce e stabile.
Tabella riassuntiva “causa → rimedio”
| Causa | Segnale | Rimedio consigliato |
|---|---|---|
| Sorgente troppo ampia / celle vuote | Origine pivot su colonne intere; filtri con vuoti | Converti in Tabella, restringi l’origine, rimuovi/compila i vuoti |
| Date come testo | Allineamento a sinistra; cambio formato ininfluente | Testo in colonne → Fine; VALORE(); imposta formato Data |
| Bug di versione | Funzionava in 2405, fallisce in 2406 | Workaround: ripristino a 2405; attendi fix, poi aggiorna |
Snippet VBA per scovare valori non data
Se gestisci tabelle molto ampie, un breve macro può aiutare a evidenziare le anomalie nella colonna Data (sostituisci ColData con il nome reale della colonna o l’intervallo):
Sub EvidenziaNonDate()
Dim c As Range
' Adatta l'intervallo alla tua colonna Data
For Each c In Range("ColData")
If Not IsEmpty(c.Value) Then
If Not IsDate(c.Value) Then
c.Interior.Color = RGB(255, 230, 153) ' giallo chiaro
End If
End If
Next c
End Sub
Dopo aver corretto i valori (o rimosso le righe), cancella il riempimento e riprova il raggruppamento.
Note operative sulla gestione versioni
- Il comando di rollback comporta la chiusura delle app Office aperte: salva il lavoro prima di eseguirlo.
- Se l’IT gestisce Microsoft 365, coordina il rollback per non uscire dal canale d’aggiornamento previsto.
- Documenta la build stabile nella tua knowledge base interna; evita aggiornamenti automatici durante periodi critici di reporting.
Conclusioni
L’errore “Impossibile raggruppare la selezione” nelle PivotTable di Excel 2406 su Windows 11 è quasi sempre risolvibile intervenendo su tre fronti: sorgente compatta (Tabella), colonna Data realmente numerica e assenza di celle vuote. Se il problema deriva da un bug della build, il workaround di rollback alla 2405 ripristina la funzionalità fino al rilascio della correzione. In alternativa, le colonne calcolate Anno/Mese consentono di mantenere operativo il reporting quotidiano senza blocchi. Con queste azioni, il raggruppamento per anno e mese torna stabile e la pivot si aggiorna regolarmente.
Riepilogo pratico
- Trasforma l’origine in Tabella e restringi l’intervallo.
- Uniforma la colonna Data con Testo in colonne o
VALORE(). - Rimuovi/compila i vuoti; evita celle “spazio”.
- Se necessario, rollback alla build 2405 con i comandi indicati:
cd "C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun" officec2rclient.exe /update user updatetoversion=16.0.17628.20164 - Soluzione rapida: colonne Anno e Mese con
ANNO()eTESTO().
Seguendo questa guida, eliminerai le cause all’origine dell’errore e ripristinerai un flusso di lavoro affidabile per l’analisi temporale in PivotTable.
