Vedi giochi indesiderati nella Libreria dell’app Xbox su iOS/Android (come Candy Crush Saga) e vorresti farli sparire? Oggi non è possibile rimuoverli dall’app mobile, ma esistono filtri e buone pratiche per tenerli fuori vista e gestire meglio la raccolta.
Panoramica del problema
L’app Xbox per dispositivi mobili sincronizza automaticamente la tua raccolta con l’account Microsoft. Questo significa che nella sezione Libreria possono comparire non solo i giochi che hai effettivamente installato su una console, ma anche titoli gratuiti, promozionali o inclusi con abbonamenti (come Xbox Game Pass) che risultano “di tua proprietà” perché collegati al tuo profilo Xbox. Il risultato è un elenco molto più ampio di quello che ti aspetteresti, nel quale talvolta compaiono giochi che non hai mai avviato—per esempio Candy Crush Saga—e che non desideri vedere.
La domanda tipica è: posso rimuovere o nascondere per sempre questi titoli dalla Libreria dell’app su iPhone o Android? Vediamo lo stato attuale e i workaround utili.
Soluzione e stato attuale
Cosa si può fare? | Spiegazione |
---|---|
Non è possibile rimuovere o nascondere giochi dall’app mobile. | L’app elenca automaticamente tutti i contenuti collegati al tuo account Microsoft: giochi acquistati, riscattati con Game Pass o gratuiti e promo (come Candy Crush). Non esiste un comando “elimina” o “nascondi” nell’app. |
La presenza del gioco non comporta installazione né costi. | Si tratta solo di un collegamento allo Store; il gioco non occupa spazio sul telefono/console se non lo scarichi. |
Filtri parziali su console, ma non sull’app. | Sulla console puoi selezionare un gioco in “Pronti per l’installazione” e scegliere “Non mostrare” per nasconderlo localmente, ma questo non si riflette nell’app mobile. |
Nessuna disattivazione dell’associazione. | Candy Crush e titoli simili sono considerati “di proprietà” di tutti gli account Xbox perché gratuiti; non possono essere disaccoppiati dall’account Microsoft. |
Perché compaiono giochi “mai acquistati” nella Libreria dell’app Xbox?
La Libreria dell’app mobile riflette le “licenze” (o entitlements) associate al tuo profilo Xbox. Puoi pensare a ogni gioco come a una voce in un registro di diritti: se un titolo è gratuito, proviene da una promozione o è compreso in un abbonamento attivo o passato, il tuo account ottiene un diritto a scaricarlo/giocarlo (quando soddisfi i requisiti, ad esempio avere Game Pass attivo). Questo diritto fa comparire il gioco nella Libreria anche se non lo hai mai installato.
- Giochi gratuiti e promozionali: alcuni titoli free-to-play (come Candy Crush) sono offerti a tutti gli utenti Xbox. L’app li mostra perché sono disponibili per te, ma non sono installati e non generano costi.
- Game Pass e raccolte: i giochi inclusi nel catalogo possono apparire nella Libreria con un badge o un’etichetta. Se l’abbonamento scade, il titolo può restare visibile ma non è più giocabile finché non rinnovi.
- Acquisti e riscatti passati: tutto ciò che hai riscattato o acquistato in passato rimane nella libreria “di proprietà” del tuo profilo.
Cosa puoi fare oggi: strategie e workaround efficaci
Usare i filtri dell’app Xbox per ridurre il rumore
Anche se non puoi nascondere o rimuovere definitivamente un titolo dall’app mobile, puoi limitare la visualizzazione a ciò che ti interessa davvero in quel momento.
- Apri l’app Xbox su iOS o Android e vai su Libreria.
- Tocca i filtri dell’elenco (in alto) e seleziona Questa console per mostrare solo i giochi installati o pronti per l’installazione sulla console attualmente associata all’app.
- Se hai più console, scegli quella di interesse (es. “Xbox di Marco”) per restringere ulteriormente.
- Usa la barra di ricerca per trovare rapidamente i titoli che ti servono e ignorare il resto.
Questa vista è “temporanea”: nel tab Tutti i giochi continuerai a vedere l’elenco completo dei contenuti associati all’account.
Ordinamento e viste compatte
Nella Libreria, cambia l’ordinamento (ad esempio “Più recenti”, “Ordine alfabetico”) per portare in alto i giochi che effettivamente usi. Nei dispositivi con schermo piccolo, una vista compatta e l’ordinamento alfabetico aiutano a scansionare l’elenco ignorando le voci superflue.
Nascondere i giochi su console (non riflesso nell’app)
Sulla console Xbox è disponibile un comando che rimuove localmente un titolo dalle liste Pronti per l’installazione. È utile per snellire la libreria sulla TV, ma non influisce sull’app mobile.
- Su Xbox, apri I miei giochi e app → Libreria completa.
- Vai su Pronti per l’installazione, seleziona il gioco indesiderato.
- Premi ☰ (pulsante menu) e scegli Non mostrare.
Questo “nascondi” è locale alla console: non viene sincronizzato con l’app mobile.
Ridurre le distrazioni: notifiche e proposte
Se vuoi alleggerire la percezione di “disordine”, agisci sulle notifiche dell’app Xbox:
- Disattiva notifiche promozionali e suggerimenti (Marketing, Promozioni, Consigli) in Profilo > Impostazioni > Notifiche.
- Lasciale attive solo per inviti di party, messaggi e download della tua console.
Organizzare la Home della console per avere una “shortlist”
Anche se la pulizia definitiva nell’app mobile non è possibile, puoi compensare lato console:
- Gruppi personalizzati (pin): crea un gruppo “In corso” e un gruppo “Prossimi da giocare”, aggiungendo solo i titoli che vuoi tenere a portata.
- Filtro per piattaforma: se usi anche il PC, separa mentalmente (o con gruppi) i giochi Xbox da quelli PC per ridurre il carico cognitivo.
Impatto su obiettivi, salvataggi e cronologia
- Se non avvii mai un gioco, non verranno creati salvataggi, cronologia di gioco o obiettivi; la tua bacheca rimarrà pulita.
- Se lo avvii anche solo una volta, il titolo comparirà come giocato e potrà mostrare attività o obiettivi sbloccati. Disinstallarlo in seguito non rimuove la traccia storica dal profilo.
- I giochi free-to-play e promozionali in Libreria non generano costi: l’elenco mostra diritti di accesso, non acquisti automatici.
Limitazioni note e cosa aspettarsi
- Nessun comando “Elimina/Nascondi” nell’app Xbox su iOS/Android: la Libreria è un mirror delle licenze associate al profilo.
- Nascondi su console ≠ nascondi in app: l’azione locale “Non mostrare” vale solo sull’unità dove la effettui.
- Associazione non disattivabile per titoli gratuiti/promozionali: restano elencati come disponibili per il tuo account.
- Filtro “Questa console”: utile per una vista essenziale, ma non rimuove i titoli dall’elenco globale “Tutti i giochi”.
Come inviare un feedback a Microsoft per la funzione “Nascondi” nell’app
Il modo più efficace per ottenere un cambiamento è inviare un feedback chiaro e ripetuto. Ecco come farlo nei canali ufficiali:
Da console Xbox (Hub Insider)
- Apri Xbox Insider Hub (se non presente, installalo dallo Store su console).
- Vai su Report a problem / Segnala un problema.
- Categoria: App e esperienze > App Xbox mobile (feedback).
- Descrivi la richiesta: “Aggiungere ‘Nascondi dalla Libreria’ nell’app Xbox per iOS/Android e sincronizzare lo stato con la console.”
Da PC Windows (Feedback Hub)
- Apri Feedback Hub su Windows.
- Scegli Feedback > Proposta e compila titolo e descrizione.
- Allega screenshot della Libreria (se utile) e indica dispositivo/iOS/Android e versione app.
Consigli pratici per un feedback efficace:
- Descrivi il valore: meno disordine, più usabilità, meno confusione per i bambini/famiglia.
- Chiedi sincronizzazione: lo stato “nascosto” fatto su console dovrebbe riflettersi anche sull’app.
- Cita casi d’uso: librerie ampie con Game Pass; account condivisi; utenti che vogliono vedere solo i “giocati”.
Esempi pratici
Scenario A — Vedo Candy Crush Saga ma non l’ho mai giocato
È un titolo gratuito/promozionale collegato all’ecosistema Microsoft. Rimarrà visibile perché disponibile per te, ma non è installato, non occupa spazio né comporta costi. Usa il filtro Questa console per evitare che compaia nella vista principale di lavoro.
Scenario B — Dopo aver cancellato l’app dal telefono, il gioco è ancora in Libreria
La Libreria dell’app non mostra le app installate sul telefono, ma i giochi Xbox associati al tuo profilo. Eliminare l’app Xbox dallo smartphone non cambia l’elenco sincronizzato con il tuo account Microsoft.
Scenario C — Ho nascosto un gioco su console, ma sull’app lo vedo ancora
Il comando Non mostrare è limitato alla console dove lo hai eseguito. L’app mobile non eredita (al momento) quello stato. Mantieni il filtro Questa console o usa la ricerca per tenere a portata solo i titoli utili.
Domande frequenti
Posso eliminare definitivamente un gioco dalla Libreria dell’app Xbox su iOS/Android?
No. L’app mostra i diritti di accesso legati all’account (acquisti, gratuiti, Game Pass, promozioni). Non è previsto un comando “nascondi” o “elimina” sincronizzato lato server. Questi giochi sono installati o mi costano qualcosa?
No. Sono semplici collegamenti allo Store o alla tua raccolta cloud. Finché non li scarichi e non li avvii su una console/PC, non occupano spazio né generano costi. Se annullo Game Pass, i giochi restano nella Libreria?
Sì, possono restare visibili come parte della tua raccolta. Non saranno però giocabili finché l’abbonamento non è attivo. L’elenco non equivale alla disponibilità effettiva. Nascondere su console rimuove anche dall’app mobile?
No. Il “nascondi” su console è locale e non si sincronizza nell’app mobile. iOS e Android hanno differenze?
Le funzioni principali della Libreria sono simili. In entrambi i casi non è presente un’azione server-side per nascondere o rimuovere giochi dalla Libreria. La Libreria influisce sui miei obiettivi/cronologia?
Solo se avvii il gioco. Finché non lo giochi, non vengono generati dati o obiettivi e non lascia “traccia” pubblica sul profilo.
Checklist rapida
- Vuoi una vista pulita? Applica Questa console nei filtri della Libreria.
- Vuoi meno elementi sulla TV? Su console, usa Non mostrare in Pronti per l’installazione (solo locale).
- Vuoi meno distrazioni? Riduci le notifiche promozionali dell’app.
- Vuoi priorità chiare? Crea gruppi/pin sulla Home della console per i titoli che stai giocando.
- Vuoi il “vero” nascondi nell’app? Invia feedback tramite Insider/Feedback Hub.
Buone pratiche per librerie molto grandi
Se usi Game Pass, partecipi a promozioni e giochi spesso nuovi titoli, la Libreria può diventare imponente. Ecco come governarla:
- Regole personali di ordine: decidi criteri fissi (es. Giocati nell’ultimo mese, In corso, Parcheggiati) e applicali su console con gruppi dedicati.
- Rotazione mensile: ogni fine mese dai una ripulita ai gruppi pin, togliendo ciò che non giochi più.
- Ricerca come scorciatoia: sull’app, usa la ricerca per saltare l’elenco lungo e arrivare subito al titolo che ti serve (es. per avviare un download in remoto sulla console).
- Etichette mentali: distingui “ciò che possiedo” da “ciò che sto giocando”: la Libreria mostra il primo, i tuoi gruppi/pin mostrano il secondo.
Approfondimento tecnico: cosa sono le licenze (entitlements)
Quando un gioco è associato al tuo profilo, il servizio Xbox salva un’informazione di diritto: puoi scaricare/installare questo contenuto. Questo diritto può nascere da un acquisto, un riscatto di codice, l’appartenenza a Game Pass o una promozione/free-to-play. L’app mobile non gestisce singolarmente questi diritti (non può “revocarli”): per questo non esiste un pulsante “rimuovi definitivamente dalla Libreria”.
In altre parole, la Libreria dell’app è una vista server-side: il contenuto non è “dentro” il telefono ma nel tuo profilo cloud. Per cambiare cosa appare nella vista globale servirebbe una funzione lato servizio che oggi non è disponibile.
Errori comuni da evitare
- Disinstallare l’app Xbox pensando di “svuotare la Libreria”: non funziona, l’elenco è legato all’account.
- Cancellare dati dell’app su iOS/Android: non modifica i diritti associati al tuo profilo e i giochi torneranno a comparire dopo la sincronizzazione.
- Confondere libreria con cronologia: un gioco presente in Libreria non significa che sia nel tuo feed attività o che tu lo abbia giocato.
Roadmap desiderabile: come potrebbe funzionare un “nascondi sincronizzato”
La community spesso chiede una funzione server-side “Hide” sincronizzata tra console, PC e app mobile. Un’implementazione ben progettata potrebbe includere:
- Uno stato di visibilità per ogni gioco, salvato a livello di profilo.
- Un filtro bidirezionale che rispetti lo stato sia sulla console sia sull’app mobile.
- Una sezione “Nascosti” per tornare sui propri passi quando serve.
- Un override locale opzionale per chi preferisce differenze tra dispositivi.
Finché questa opzione non sarà disponibile, i workaround sopra restano le strategie più efficaci.
Riepilogo
Ad oggi, non puoi rimuovere o nascondere definitivamente dall’app Xbox per iOS/Android i giochi che compaiono nella Libreria in quanto collegati al tuo account (acquisti, gratuiti, promozioni, Game Pass). La loro presenza non implica costi né installazioni automatiche. Per mantenere la Libreria fruibile:
- usa Questa console e i filtri/ricerca dell’app per una vista snella;
- nascondi localmente su console i titoli indesiderati in “Pronti per l’installazione” (consapevole che non si riflette sull’app);
- ottimizza notifiche e gruppi per mettere davvero in evidenza ciò che giochi;
- invia feedback per richiedere un “nascondi” sincronizzato tra app e console.
Così potrai ridurre il “rumore” e concentrarti sui titoli che contano davvero per te, senza perdere tempo a scorrere voci che non ti interessano.
Informazioni supplementari utili
- Filtri temporanei nell’app: puoi visualizzare solo ciò che è installato sulla console corrente filtrando per “Questa console”, ma il gioco rimarrà comunque nell’elenco “Tutti i giochi”.
- Richieste di funzionalità: Microsoft riceve spesso feedback su questa limitazione; l’unica via è inviare un suggerimento tramite l’hub Xbox Insider / Feedback affinché venga introdotta un’opzione di “nascondi”.
- Impatto su obiettivi e cronologia: se non avvii mai il gioco, non verranno creati dati di salvataggio né obiettivi sbloccati, quindi nessuna “traccia” visibile nel profilo.