Tastiera virtuale assente su Microsoft Surface Duo 2: guida completa e soluzioni rapide

La tastiera virtuale del tuo Microsoft Surface Duo 2 non compare o scompare all’improvviso? In questa guida pratica trovi cause probabili, soluzioni immediate e procedure approfondite per ripristinare la digitazione su Android in pochi minuti, con consigli specifici per il dispositivo a doppio schermo.

Indice

Sintomi e cause probabili

  • Tocchi un campo di testo ma la tastiera non appare oppure lampeggia e si richiude.
  • Vedi l’icona della tastiera nella barra di navigazione ma non succede nulla quando la tocchi.
  • La tastiera compare solo in alcune app o solo su uno dei due schermi.
  • Hai collegato una tastiera Bluetooth o USB e da allora la tastiera su schermo non si mostra più.

Le cause più comuni includono: crash o blocco temporaneo dell’IME (il servizio di input), conflitto con app di terze parti (launcher, overlay, tool di personalizzazione), impostazioni di input modificate da aggiornamenti, cache corrotta della tastiera (SwiftKey o Gboard), profilo di lavoro o criteri aziendali che limitano le tastiere, spazio di archiviazione quasi pieno, o l’opzione “mostra tastiera con tastiera fisica” disattivata.

Soluzione rapida consigliata

  1. Riavvia il Duo 2: spesso sblocca l’IME in stallo.
  2. Se non basta, avvia in modalità provvisoria: se la tastiera torna, elimina le app installate di recente che possono interferire.
  3. Reimposta la tastiera predefinita in Impostazioni → Sistema → Lingua e input.
  4. Svuota cache (e, se necessario, cancella dati) della tastiera.
  5. Aggiorna app e sistema.

Tabella delle soluzioni

LivelloAzioneDettagli operativiNote importanti
1. Riavvio sempliceSpegni e riaccendiTieni premuto il tasto Accensione → tocca Spegni → attendi 10 s → riaccendi.Rimedio veloce per arrestare eventuali processi di tastiera bloccati.
2. Avvio in modalità provvisoriaVerifica conflitti di app di terze parti1) Premi a lungo Accensione
2) Tocca e tieni premuto Riavvia finché compare “Modalità provvisoria”
3) Conferma con OK.
Se la tastiera ricompare, il problema è quasi certamente causato da un’app installata di recente (ad es. launcher, tool di personalizzazione, app di input). Disinstalla o disattiva le app sospette, poi riavvia normalmente.
3. Reimposta la tastiera predefinitaControlla le impostazioni di inputImpostazioni → Sistema → Lingua e input → Tastiera su schermo
• Verifica che Microsoft SwiftKey (o la tastiera scelta) sia attiva.
• Se non lo è, abilitala e imposta “Predefinita”.
Talvolta un aggiornamento Android può deselezionare la tastiera di default.
4. Cancella cache e dati della tastieraRisolve corruzioni di file temporaneiImpostazioni → App → Vedi tutte le app → Microsoft SwiftKey (o Gboard)
Tocca Spazio di archiviazione e cacheSvuota cache (poi, se serve, Cancella dati).
“Cancella dati” reimposta temi e preferenze della tastiera.
5. Aggiorna softwareInstallazione patch correttivePlay Store → Gestisci app e dispositivo → Aggiorna tutto.
Impostazioni → Sistema → Aggiornamento sistema.
Gli aggiornamenti firmware Android e dell’app tastiera includono fix di stabilità.
6. Ripristino dati di fabbricaSoluzione estremaImpostazioni → Sistema → Opzioni di reimpostazione → Cancella tutti i dati (factory reset). Segui la procedura guidata.Esegue un wipe completo: effettua prima un backup di foto, documenti, SMS, ecc.

Guida passo passo dettagliata

Riavvio semplice

È la prima azione da tentare: chiude l’IME e processi correlati che potrebbero essere in deadlock. Dopo il riavvio, apri un’app qualsiasi con campo di testo (ad esempio Messaggi) e tocca la casella di input: dovresti vedere apparire la tastiera su uno dei due schermi. Se la barra di navigazione mostra un’icona della tastiera, toccala per forzare la comparsa.

Avvio in modalità provvisoria

La modalità provvisoria disabilita tutte le app di terze parti e carica solo i servizi di sistema. Se in questa modalità la tastiera funziona, il colpevole è quasi certamente un’app installata di recente. In particolare, fai attenzione a:

  • Launcher alternativi e gesture manager.
  • App con overlay (bolle, finestre fluttuanti, registratori schermo, chat-head).
  • App di automazione o “ottimizzatori RAM/batteria” che terminano processi.
  • Altre tastiere o moduli di input.

Esci dalla modalità provvisoria riavviando normalmente. Disinstalla o disattiva le app sospette una alla volta, verificando dopo ciascuna rimozione.

Reimpostazione della tastiera predefinita

Su Surface Duo 2 la tastiera predefinita è Microsoft SwiftKey, ottimizzata per il layout a doppio schermo. Se è stata sostituita o disattivata:

  1. Apri Impostazioni → Sistema → Lingua e input.
  2. Tocca Tastiera su schermo e abilita SwiftKey (o la tastiera che preferisci).
  3. Torna indietro e apri Tastiera predefinita, quindi seleziona la tastiera desiderata.

Suggerimento: nel pannello rapido o nella barra di navigazione può apparire la scorciatoia Cambia tastiera. Toccala per scegliere rapidamente l’IME in uso.

Pulizia cache e dati della tastiera

File temporanei corrotti possono impedire l’avvio della tastiera. Procedi così:

  1. Impostazioni → App → Vedi tutte le app e cerca Microsoft SwiftKey (o Gboard).
  2. Apri Spazio di archiviazione e cache → tocca Svuota cache.
  3. Se il problema persiste, tocca anche Cancella dati (verranno azzerati temi e preferenze personalizzate).

Aggiornamento di app e sistema

Bug noti possono essere stati risolti in versioni recenti. Aggiorna:

  • SwiftKey o Gboard dal Play Store (pulsante Aggiorna).
  • Android e firmware in Impostazioni → Sistema → Aggiornamento sistema.

Al termine, riavvia e verifica.

Ripristino dati di fabbrica

È l’ultima spiaggia quando il sistema o i servizi di input risultano danneggiati. Esegui un backup completo (foto, video, documenti, chat, SMS) e rimuovi eventuali account aziendali con blocchi amministrativi. Poi vai su Impostazioni → Sistema → Opzioni di reimpostazione → Cancella tutti i dati e segui la procedura on‑screen.

Controlli specifici per Surface Duo

Comportamento su doppio schermo

Il Duo 2 può mostrare la tastiera su un solo schermo o adattarla alla modalità “pollici” quando impugni il dispositivo aperto. Se la tastiera non appare quando l’app è estesa su entrambi gli schermi, prova a:

  • Usare l’app su un solo schermo (non estesa) e toccare il campo di testo.
  • Passare alla modalità pollici dalla barra degli strumenti della tastiera SwiftKey.
  • Invertire lo schermo attivo (tocca nell’altro pannello) per forzare il focus input.

Tastiera con dispositivi fisici collegati

Quando colleghi una tastiera fisica (Bluetooth/USB), Android può nascondere la tastiera su schermo. Verifica in Impostazioni → Sistema → Lingua e input → Tastiera fisica che l’opzione Mostra tastiera su schermo sia attiva. Scollega e “dimentica” eventuali tastiere non più in uso.

Permessi speciali e overlay

Alcune app richiedono di sovrapporsi ad altre finestre e possono disturbare l’IME. Vai su Impostazioni → App → Accesso speciale → Mostra sopra altre app e disattiva il permesso per utility non essenziali (bolle, strumenti di registrazione, pannelli fluttuanti). Chiudi o disinstalla app aggressive che “ottimizzano” RAM o batteria.

Diagnostica e soluzioni avanzate

Selezione veloce del metodo di immissione

Quando un campo di testo è attivo, potrebbe comparire un icona tastiera nella barra di navigazione o un tile Cambia tastiera nei Quick Settings. Toccala per scegliere rapidamente SwiftKey o Gboard. Se l’elenco è vuoto o la tastiera risulta “disattivata”, rientra nelle impostazioni e riabilitala.

Reimposta preferenze app

Se qualcosa ha disattivato componenti di sistema, prova Impostazioni → App → Vedi tutte le app → menu ⋮ → Reimposta preferenze app. Questo ripristina app disattivate, restrizioni di background e associazioni predefinite senza perdere dati personali.

Profili di lavoro e criteri aziendali

Su dispositivi gestiti, criteri MDM possono limitare le tastiere consentite. Se vedi avvisi del tipo “IME non consentita”, contatta l’amministratore IT o, per test, disattiva temporaneamente il Profilo di lavoro per capire se il blocco dipende dalla gestione aziendale.

Spazio di archiviazione insufficiente

Con meno del 10% di spazio libero Android può comportarsi in modo anomalo. Controlla in Impostazioni → Archiviazione, elimina file temporanei, video pesanti non necessari e app non usate. Riavvia e riprova.

Accessibilità e servizi di input

Servizi di accessibilità come lettori schermo o strumenti di controllo gesture possono interferire con l’IME. In Impostazioni → Accessibilità disattiva temporaneamente componenti non indispensabili e verifica se la tastiera torna stabile.

ADB per utenti esperti

Se hai familiarità con ADB, puoi verificare e forzare l’abilitazione del servizio di input (attenzione: operazioni per utenti avanzati):

adb shell ime list -s
adb shell ime enable com.touchtype.swiftkey/com.touchtype.KeyboardService
adb shell ime set com.touchtype.swiftkey/com.touchtype.KeyboardService

Sostituisci con il pacchetto della tua tastiera (per Gboard di norma com.google.android.inputmethod.latin/.LatinIME). Al termine riavvia il dispositivo.

Checklist super rapida

  • Riavvia il Duo 2.
  • Prova la modalità provvisoria.
  • Seleziona la tastiera corretta da Cambia tastiera.
  • Abilita Tastiera su schermo anche con tastiera fisica.
  • Svuota cache della tastiera; se serve, cancella dati.
  • Disinstalla app con overlay o “ottimizzatori”.
  • Aggiorna app e sistema.

Errori comuni da evitare

  • Usare task‑killer aggressivi: spesso terminano l’IME causando assenze o ritardi nella comparsa della tastiera.
  • Reinstallare la tastiera senza pulire la cache: il problema potrebbe ripresentarsi subito.
  • Mantenere più tastiere attive senza motivo: aumenta le possibilità di conflitto.
  • Dimenticare di riabilitare la tastiera predefinita dopo averne provata un’altra.

Strategie preventive e consigli aggiuntivi

  1. Evita task‑killer aggressivi: alcune utility che “ottimizzano” la RAM terminano processi di sistema, tra cui la tastiera.
  2. Installa una tastiera alternativa (es. Gboard): se la principale si arresta, Android passa automaticamente alla secondaria.
  3. Conserva spazio libero: meno del 10% disponibile può causare malfunzionamenti di app chiave.
  4. Controlla i permessi di sistema: la tastiera deve poter mostrare finestre sopra altre app (overlay). Impostazioni → App speciali → Mostra sopra altre app.

In genere il riavvio o la modalità provvisoria risolve la maggior parte dei casi; il ripristino di fabbrica è necessario solo se il sistema o la tastiera risultano irrecuperabilmente danneggiati.

Casi d’uso e scenari tipici

La tastiera non appare solo in una specifica app

Probabile conflitto con l’app o con il suo tema. Svuota cache dell’app interessata, disabilita visualizzazioni fluttuanti e prova a cambiare tema di sistema (Chiaro/Scuro). Se l’app supporta due pannelli, prova la visualizzazione su un solo schermo.

La tastiera compare ma resta invisibile

A volte il servizio si avvia ma la UI è trasparente o fuori schermo. Passa rapidamente tra modalità verticale/orizzontale, attiva la tastiera flottante e poi re‑agganciala in basso. Cambia temporaneamente la densità dei caratteri in Display → Dimensione carattere per forzare un nuovo layout.

La tastiera appare solo quando scollego il Bluetooth

Verifica che il sistema non stia rilevando una tastiera fisica “fantasma” (dispositivo accoppiato ma spento). Dimentica la periferica in Bluetooth e attiva Mostra tastiera su schermo nella sezione Tastiera fisica.

La tastiera si chiude subito dopo l’apertura

Di solito è un crash dell’IME. Cattura il comportamento in modalità provvisoria: se non succede più, individua l’app conflittuale. In alternativa, reinstalla SwiftKey/Gboard dopo aver rimosso gli aggiornamenti e aver pulito cache/dati.

Ottimizzazioni per una digitazione migliore su Duo

  • Modalità pollici su SwiftKey: suddivide la tastiera per digitare comodamente a dispositivo aperto.
  • Riga numerica sempre visibile e scorciatoie clipbord per velocizzare la scrittura.
  • Predizioni personalizzate: consenti la personalizzazione solo dopo aver stabilizzato il sistema, per evitare sovraccarichi iniziali.

Quando contattare l’assistenza

Se la tastiera non compare dopo tutte le procedure, anche a dispositivo ripristinato e senza app di terze parti, è possibile che ci sia un problema più profondo con i servizi di sistema o con la build installata. In tal caso conviene raccogliere un report bug da Opzioni sviluppatore subito dopo l’evento e contattare l’assistenza indicando versione di Android, livello patch e elenco app principali installate.

Riepilogo operativo

  • Inizia da riavvio e modalità provvisoria.
  • Imposta la tastiera predefinita e abilita Mostra tastiera su schermo.
  • Pulisci cache/dati dell’IME e aggiorna tutto.
  • Rimuovi overlay e app con gestione aggressiva della memoria.
  • Se serve, procedi a ripristino di fabbrica previa copia di sicurezza.

Domande frequenti

Posso usare due tastiere insieme?
È possibile tenerne più di una installata, ma attivane una sola per volta per ridurre i conflitti. Tienine una di riserva per emergenze.

Perché la tastiera scompare dopo un aggiornamento?
Alcuni aggiornamenti resettano le impostazioni di input. Reimposta la tastiera predefinita e verifica i permessi speciali.

La tastiera non appare nel blocco schermo, è normale?
Sì, a volte la tastiera su schermo viene mostrata solo dopo lo sblocco, in base al metodo di sicurezza configurato.


Con questi passaggi dovresti ripristinare la tastiera virtuale su Microsoft Surface Duo 2 e tornare a digitare senza interruzioni. Mantieni sempre una tastiera alternativa installata e limita le app che creano overlay per prevenire ricadute.

Indice