Stai provando a entrare in una riunione di un’azienda esterna e Teams rifiuta l’accesso con un messaggio legato alle “org policies”? In questa guida trovi cause, diagnostica e soluzioni pratiche (Mac incluso) per sbloccare l’ingresso come ospite o con l’account corretto, senza cambiare dispositivo.
Sintomi e contesto
- L’app Teams per desktop visualizza l’errore: «Use Teams on the web to join. The account you’re using doesn’t have access to this meeting due to org policies».
- Aprendo il link della riunione nel browser, l’accesso avviene in automatico con un vecchio account Microsoft e non è possibile cambiare profilo; anche dopo il logout il browser si riconnette da solo.
- Durante le prove non compaiono le impostazioni per microfono/altoparlanti e manca la funzione “Test call”.
- Configurazione riportata: MacBook Pro 13″ (Early 2015) con macOS Monterey.
Perché accade
Il blocco dipende quasi sempre da una combinazione di:
- SSO e cache del browser: cookie, token e profili sincronizzati riaprono sessioni di vecchi account Microsoft, impedendo la scelta dell’identità corretta (business vs personale).
- Meeting policies dell’organizzatore: il tenant che ospita la riunione può vietare l’accesso a utenti anonimi, a domini esterni non autorizzati o a utenti con licenza non business.
- Tipo di riunione: se l’invito è stato creato in un canale Teams, possono accedere solo i membri (inclusi gli ospiti esplicitamente aggiunti a quel team). Gli esterni non membri saranno bloccati.
- Edizioni di Teams: Teams personale (gratuito) non equivale a Teams per Microsoft 365 (business/education). Un account personale potrebbe non essere riconosciuto come idoneo alle policy dell’organizzatore.
Dati richiesti dal supporto Microsoft (da preparare)
- Informazioni di contesto:
- Tipo di abbonamento/licenza Microsoft 365 in uso (ad es. Business Standard, E3, E5, F3, Teams Essentials). Se non sai dove vederlo, chiedi all’amministratore o verifica nell’account aziendale.
- Numero di versione dell’app Teams (o New Teams).
- Conferma che sia il partecipante (tu) sia l’organizzatore usino Teams business di Microsoft 365.
- Indicazione di eventuali meeting policy che limitino l’accesso di ospiti o utenti esterni (allowlist/denylist di domini, anonimato, accesso esterno, lobby).
- Dettagli sul canale Teams (se la riunione è stata creata in un canale: nome del team e del canale).
- Registrazione della procedura di accesso (screencast tramite PowerPoint) da inviare in messaggio privato al moderatore per analisi tecnica più accurata.
Come recuperare la versione di Teams su macOS
- New Teams: apri Teams → Impostazioni → Informazioni → Versione.
- Teams (Classic): Teams nella barra menu → Informazioni su Microsoft Teams.
Procedura rapida (se vuoi risolvere subito)
- Apri il link dell’invito in una finestra InPrivate/Incognito (Edge/Chrome) o Finestra privata (Safari).
- Nella pagina di Microsoft, scegli “Partecipa come ospite” oppure accedi con l’account aziendale corretto.
- Se il browser continua a usare il profilo sbagliato, disconnetti tutti gli account Microsoft, elimina i cookie relativi a Microsoft/Teams e riprova.
- Se compare ancora il blocco legato alle org policies, chiedi all’organizzatore di abilitare l’Anonymous join o di aggiungere la tua e‑mail come Guest nel meeting o nel team (se riunione in canale).
- Aggiorna l’app a New Teams v2410 o superiore, quindi svuota la cache locale di Teams su macOS (istruzioni sotto) e riprova.
- In caso di emergenza, usa il numero di dial‑in (se presente nell’invito) o fatti rigenerare il link.
Soluzioni operative consigliate (integrate)
Obiettivo | Passi suggeriti | Perché funziona | Note |
---|---|---|---|
Accedere con l’account corretto | 1) Apri il link in una sessione InPrivate/Incognito per evitare login automatici. 2) Alla schermata Microsoft scegli “Partecipa come ospite” oppure inserisci le credenziali dell’account giusto. 3) In alternativa, prima di cliccare il link, esci da tutti gli account Microsoft in browser e Teams, poi elimina i cookie authtoken e skypetoken nelle preferenze del browser. | Isola la sessione dal profilo predefinito e da token persistenti, consentendo la scelta dell’identità corretta. | Valuta anche l’uso di un profilo browser separato (lavoro vs personale) per prevenire conflitti futuri. |
Bypassare blocchi di policy | • Chiedi all’organizzatore di abilitare l’Anonymous join o di aggiungere la tua e‑mail come Guest nei controlli d’accesso della riunione. • Se l’organizzatore usa New Teams, verificate che la policy di External meeting access non limiti domini esterni. | Allinea le regole del tenant ospitante con il tuo scenario (ospite/esterno) sbloccando l’ingresso controllato. | Per riunioni in canale devi essere membro/guest del team; altrimenti chiedi un invito standard (non in canale). |
Usare l’app Teams | • Aggiorna l’app all’ultima versione (New Teams v2410 o superiore). • Svuota la cache locale: chiudi Teams → vai in ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams → elimina la cartella Cache e i file *.db . | Elimina file corrotti e token obsoleti che possono interferire con l’autenticazione e i dispositivi. | Se usi New Teams, vedi anche la sezione “Pulizia avanzata cache” qui sotto. |
Verificare audio/video su macOS | 1) In Teams (New o Classic) apri Settings → Devices e scegli microfono/altoparlante del Mac o esterno. 2) Esegui /testcall nella barra di comando (con account aziendale) oppure registra una clip con QuickTime per testare l’audio.3) Autorizzazioni privacy: → Impostazioni di Sistema → Privacy e Sicurezza → Microfono / Fotocamera e abilita Teams. | Assicura che i dispositivi siano visibili e autorizzati prima della riunione. | Se i controlli non compaiono nel pre‑join, entra nella riunione e apri il pannello Impostazioni dispositivo. |
Soluzione di emergenza | Usa il numero di dial‑in (se incluso nell’invito) oppure fatti inoltrare un nuovo link dopo aver informato l’organizzatore delle restrizioni. | Bypassa temporaneamente il flusso web/app bloccato mantenendo la partecipazione audio. | Ricorda di comunicare all’organizzatore che parteciperai solo in audio finché il blocco non sarà rimosso. |
Guida passo‑passo dettagliata
Isolare l’accesso nel browser
Edge (consigliato su Windows, valido anche su macOS):
- Apri una finestra InPrivate.
- Incolla il link dell’invito e premi Invio.
- Se appare la scelta tra App e Web, seleziona Usa il Web e poi Partecipa come ospite o accedi con l’account aziendale corretto.
Chrome:
- Apri una finestra Incognito.
- Incolla il link della riunione e segui le istruzioni di accesso come sopra.
- Se in Incognito torna ancora il profilo sbagliato, disattiva temporaneamente la sincronizzazione dell’utente o crea un profilo Chrome separato dedicato al lavoro.
Safari (macOS):
- Apri una Finestra privata.
- Apri il link dell’invito e scegli l’accesso corretto.
- Se continui a essere reinstradato, vai in Safari → Impostazioni → Privacy → Gestisci dati siti web e rimuovi i dati associati a Microsoft e Teams.
Uscire da account e ripulire cookie/token
- Disconnetti l’account da Teams desktop (profilo in alto → Esci) e chiudi completamente l’app.
- Nel browser predefinito, esci da tutti gli account Microsoft (lavoro, scolastico, personale) e cancella i cookie relativi a Microsoft/Teams. Cerca e rimuovi i cookie con nome
authtoken
eskypetoken
. - Su macOS, apri Accesso Portachiavi e cerca voci legate a “Microsoft”, “Teams”, “ADAL” o “MSAL”. Elimina solo i token di autenticazione obsoleti (se non sei sicuro, salta questo passo o falli verificare all’IT).
Pulizia avanzata cache di Teams su macOS
Attenzione: chiudi sempre Teams prima di procedere. I passaggi seguenti eliminano cache e database locali, ma non rimuovono file personali.
- Chiudi Teams.
- Nel Finder, premi ⌘ + Shift + G e incolla:
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams
- Elimina la cartella
Cache
e tutti i file con estensione.db
. - (Opzionale, New Teams) Se usi New Teams e la cartella sopra non contiene dati recenti, cerca anche:
~/Library/Containers/com.microsoft.teams2/Data/Library/Application Support/Microsoft/
- Riavvia Teams e accedi con l’account corretto.
Alternativa da Terminale (utenti esperti) — esegui con cautela:
# Chiudi eventuali processi Teams
pkill -f "Microsoft Teams" || true
Cache Teams (Classic)
rm -rf ~/Library/Application\ Support/Microsoft/Teams/Cache/*
rm -f ~/Library/Application\ Support/Microsoft/Teams/*.db
Cache percorsi New Teams (se presenti)
rm -rf ~/Library/Containers/com.microsoft.teams2/Data/Library/Application\ Support/Microsoft/Cache
Controllare le impostazioni dispositivo in Teams
- Apri Teams → Impostazioni → Dispositivi.
- Seleziona microfono, altoparlante e videocamera desiderati (MacBook o periferiche esterne).
- Esegui una chiamata di prova con
/testcall
(se disponibile con il tuo account) oppure registra un breve audio con QuickTime per verificare il microfono. - Se su macOS viene richiesto l’accesso a microfono/fotocamera, concedilo in: → Impostazioni di Sistema → Privacy e Sicurezza → Microfono / Fotocamera.
Se la riunione è in un canale Teams
- Chiedi esplicitamente all’organizzatore se l’invito è stato creato dentro un canale. In tal caso, puoi partecipare solo se sei membro di quel team (anche come Guest).
- Se non puoi essere aggiunto al team, chiedi di convertire l’invito in una riunione standard (non in canale) o di abilitare l’Anonymous join se consentito dalla sicurezza aziendale.
Azioni lato organizzatore (da chiedere alla terza azienda)
- Verificare che la policy di riunione consenta l’accesso agli Anonymous users o agli External users dal tuo dominio.
- Se l’evento è in un canale, aggiungere l’indirizzo e‑mail del partecipante come Guest al team o programmare un invito di calendario “normale”.
- Controllare eventuali allowlist/denylist di domini, lobby obbligatoria e restrizioni chat per ospiti/anonimi.
- Verificare che entrambi stiano usando la versione business di Teams/Microsoft 365.
Registrare la procedura di accesso con PowerPoint (screencast)
Questa registrazione aiuta il moderatore o il supporto Microsoft a capire dove il flusso si interrompe.
- Apri PowerPoint su macOS.
- Crea una nuova presentazione e vai su Inserisci → Registrazione schermo (oppure “Registrazione” se usi la scheda dedicata).
- Seleziona l’area della schermata che mostra il browser/Teams, abilita microfono se vuoi descrivere i passaggi, quindi premi Registra.
- Esegui tutta la procedura: apri il link della riunione, mostra eventuali reindirizzamenti, errori, tentativo di cambio account, ecc.
- Interrompi la registrazione: il video verrà incorporato nella slide. Salva il file PPTX.
- Invia il file al moderatore in messaggio privato insieme a screenshot e informazioni raccolte (versione Teams, licenza, ecc.).
Suggerimento: prima di registrare, nascondi o oscura informazioni sensibili (e‑mail personali, ID tenant).
Checklist pronta all’uso per il messaggio al moderatore
Copia e compila:
• Licenza Microsoft 365:
* Versione Teams (New/Classic): _
* Piattaforma/SO: macOS Monterey (MacBook Pro 13" Early 2015)
* Tipo riunione: canale / standard (specifica quale)
* Dominio e-mail usato per l’accesso:
* Browser/App usati per il test: _
* Passi già provati: InPrivate, logout, cancellazione cookie, cache app
* Screenshot / Screencast allegati: sì / no
* Messaggi d’errore testuali (copia-incolla):
FAQ
Posso partecipare con un account Microsoft personale?
Dipende dalle policy dell’organizzatore. Alcuni tenant rifiutano account personali o domini non autorizzati. In tal caso serve un account aziendale idoneo, l’aggiunta come Guest o l’abilitazione dell’Anonymous join.
Perché vengo sempre reindirizzato al profilo sbagliato?
Token e cookie di sessione (o la sincronizzazione del profilo del browser) ripristinano il vecchio login. Usa Incognito/Private, esci da tutti gli account Microsoft e cancella i cookie relativi a Microsoft/Teams prima di aprire il link.
Non vedo i controlli microfono/altoparlante nel pre‑join. È normale?
Può succedere quando il flusso di pre‑join è limitato (guest/anonimo) o quando l’app è in stato incoerente. Una volta entrato, apri le Impostazioni dispositivi. In alternativa configura i dispositivi da Impostazioni → Dispositivi in Teams prima di partecipare.
La riunione è in un canale, ma non sono membro. Cosa posso fare?
Chiedi all’organizzatore di aggiungerti come Guest al team o di riprogrammare l’invito come riunione standard. I canali sono chiusi per impostazione: l’accesso è limitato ai membri.
È necessario aggiornare a New Teams?
Non è obbligatorio, ma è consigliato: prestazioni migliori, meno problemi di cache e supporto aggiornato. Per questa casistica si raccomanda v2410 o superiore.
Flusso decisionale (testuale)
- Errore “org policies” → prova Incognito/Private + account corretto.
- Se persiste → pulizia cookie/token + cache Teams.
- Se ancora bloccato → chiedi all’organizzatore di abilitare Anonymous join o aggiungere come Guest.
- Se la riunione è in canale → diventa membro/guest, altrimenti chiedi riunione standard.
- Emergenza → dial‑in o nuovo invito.
Approfondimento: differenze tra accesso esterno, guest e anonimo
- Accesso esterno (federazione): utenti di altri tenant Microsoft 365 che collaborano via chat/chiamate. Non sempre consente l’ingresso alle riunioni se la policy lo limita.
- Guest (B2B): utente esterno aggiunto al tuo tenant o team. Può accedere secondo i permessi assegnati.
- Anonimo: utente senza autenticazione; l’accesso dipende dall’impostazione “Allow anonymous users to join a meeting”.
Prossimi passi consigliati
- Invia al moderatore i dettagli richiesti (licenza, versione, screenshot/screencast) tramite messaggio privato.
- Ripeti il test di accesso in modalità anonima o con un browser diverso, annotando esattamente eventuali messaggi d’errore.
- Coordina con l’azienda terza affinché verifichi le meeting policies e, se necessario, conceda l’accesso a ospiti esterni o rigeneri l’invito.
Seguendo le indicazioni di pulizia cache, accesso anonimo e verifica delle policy, la grande maggioranza dei blocchi di org policies si risolve senza dover cambiare dispositivo o sistema operativo.
Appendice: istruzioni mirate per browser
Edge
- Usa sempre InPrivate per link di riunioni provenienti da tenant esterni.
- In Impostazioni → Profili, disattiva temporaneamente la sincronizzazione se forza il profilo personale.
- In Cookie e autorizzazioni sito, rimuovi i dati salvati per i domini Microsoft/Teams prima di riprovare.
Chrome
- Preferisci un profilo Chrome separato per il lavoro per mantenere cookie e identità isolati.
- In Privacy e sicurezza, elimina i dati dei siti Microsoft/Teams e controlla che non ci siano password salvate di vecchi account che si autofillano.
Safari
- Se la Finestra privata non basta, in Privacy → Gestisci dati siti web rimuovi i dati con chiave “microsoft” o “teams”.
- Verifica che i pop‑up o il blocco dei cookie non ostacolino la pagina di pre‑join (lasciare impostazioni predefinite di solito è sufficiente).
Appendice: problemi audio/video comuni su macOS
- Microfono muto a livello di sistema: in Suono → Ingresso aumenta il livello del microfono.
- Conflitto con app terze (es. software di virtual camera): disattiva temporaneamente estensioni o filtri audio/video.
- Permessi negati: rimuovi e riaggiungi Teams nelle autorizzazioni di Microfono/Fotocamera; poi riavvia l’app.
Modello di e‑mail da inviare all’organizzatore
Oggetto: Accesso bloccato alla riunione Teams (org policies)
Ciao [Nome],
sto ricevendo l’errore “The account you're using doesn't have access to this meeting due to org policies”.
Puoi verificare:
* se l’Anonymous join è abilitato per questa riunione;
* se il mio dominio è autorizzato come esterno;
* se la riunione è in un canale (in tal caso, puoi aggiungermi come Guest o riprogrammare come riunione standard)?
Grazie!
Riepilogo operativo
- Prima scelta: apri l’invito in Incognito/Private e scegli l’identità corretta o “Partecipa come ospite”.
- Se bloccato: logout completo + rimozione cookie/token + cache Teams.
- Lato organizzatore: abilita Anonymous join / aggiungi come Guest / non usare canale se il partecipante non è membro.
- Verifica dispositivi: imposta audio/video e autorizzazioni su macOS.
- Piano B: dial‑in o rinnovo invito.
Nota finale su sicurezza e conformità: abilita l’accesso anonimo o l’aggiunta Guest solo se compatibile con le policy aziendali. Dopo la riunione, ripristina le impostazioni più restrittive se richiesto.
Aggiornato per scenari con New Teams v2410+ e macOS Monterey; i passaggi restano validi anche su versioni recenti di macOS e su Windows con minime variazioni.