Teams Planner: eliminare più attività nella vista Griglia (selezione multipla nascosta)

In Planner per Teams la selezione multipla sembra sparita nella vista Griglia. In realtà c’è: è solo “nascosta”. In questa guida trovi la procedura esatta per selezionare e cancellare in blocco molte attività (anche centinaia) in modo rapido e sicuro, più consigli e soluzioni ai problemi.

Indice

Perché non vedi più la selezione multipla in Planner

Negli ultimi aggiornamenti dell’interfaccia, la selezione multipla in Planner (sia nell’app all’interno di Microsoft Teams, sia nel Planner nel browser) non è esposta con un pulsante evidente. Il comando c’è, ma si attiva con una combinazione di tasti e un tipo di clic molto preciso nella vista Griglia. Se provi a selezionare più card dalla vista Bacheca o se clicchi fuori dalla colonna corretta, la selezione multipla non parte e può sembrare che non sia più disponibile.

Risposta rapida: come eliminare più attività in una volta

  1. Apri il tuo piano in Microsoft Teams o nel browser e passa alla vista Griglia.
  2. Tieni premuti i tasti:
    • Ctrl + Alt su Windows
    • ⌘ + Alt su macOS
  3. Clicca sul titolo di ciascuna attività da includere. Importante: il clic deve avvenire nella colonna Titolo. Se clicchi in spazi vuoti o in altre colonne (es. Scadenza, Bucket, Assegnatari), la selezione multipla non viene registrata.
  4. Dopo aver selezionato tutte le attività di interesse, fai clic destro su una riga selezionata e scegli Elimina attività selezionate.

Questa procedura funziona sia in Teams sia nell’interfaccia web di Planner. La chiave è: vista Griglia + tasti tenuti premuti + clic esatto sulla colonna Titolo.

Guida passo‑passo con dettagli, suggerimenti e segnali visivi

Prima di iniziare

  • Verifica di avere i permessi per eliminare le attività nel piano (membro/owner del gruppo Microsoft 365 associato).
  • Ricorda che l’eliminazione delle attività è definitiva per Planner: non esiste un “cestino” specifico delle attività in cui recuperarle facilmente. I file allegati (salvati in SharePoint/OneDrive) non vengono eliminati ma restano dove sono.
  • Se devi eliminare moltissime attività, leggi più avanti la sezione Automazione per velocizzare con Power Automate o Graph API.

Passaggio 1 — Porta il piano in vista Griglia

  1. Apri il piano in Microsoft Teams (app Planner/Tasks) oppure su planner nel browser.
  2. Nella barra delle viste seleziona Griglia. La selezione multipla funziona solo qui.

Passaggio 2 — Avvia la selezione multipla

  1. Continua a tenere premuti i tasti Ctrl + Alt (Windows) oppure ⌘ + Alt (macOS).
  2. Con i tasti ancora premuti, clicca una volta sul titolo della prima attività che vuoi includere.
  3. Ripeti il clic (sempre nella colonna Titolo) per tutte le attività da selezionare.

Come capire se la selezione è attiva

  • Le righe selezionate appaiono evidenziate/attive (lo stato visivo può variare leggermente in base al tema).
  • Se clicchi in una colonna diversa dal Titolo, la riga potrebbe aprire il dettaglio della task o perdere la selezione: torna a cliccare sul Titolo.

Passaggio 3 — Elimina in sicurezza

  1. Fai clic destro su una delle righe selezionate.
  2. Scegli Elimina attività selezionate.
  3. Conferma l’eliminazione quando richiesto.

Consiglio: prima di confermare, scansiona a colpo d’occhio la selezione. Se una riga che non volevi è stata inclusa, mantieni premuti i tasti e clicca di nuovo sul suo Titolo per deselezionarla.

Tabella di riferimento rapido (scorciatoie e azioni)

ObiettivoVistaCombinazione tastiZona di clicAzione finale
Selezionare più attivitàGrigliaWindows: Ctrl + Alt
macOS: ⌘ + Alt
Colonna Titolo della rigaClic destro → Elimina attività selezionate
Selezionare tutto un gruppo filtratoGrigliaCome sopraTitoli dopo aver applicato i FiltriEliminazione in blocco delle selezionate
Eliminare l’intero pianoQualsiasiMenu del pianoElimina piano (rimuove tutte le attività)

Filtri intelligenti per ridurre i clic

Prima di selezionare, usa i Filtri per restringere l’elenco. Alcuni esempi pratici:

  • Bucket: filtra per un singolo bucket e seleziona tutte le attività di quel bucket in pochi clic.
  • Scadenza: filtra le attività scadute o completate per fare pulizia mirata.
  • Assegnatario: seleziona le sole attività di un membro (utile quando qualcuno lascia il team).
  • Etichette: elimina in blocco attività contrassegnate con una label specifica (es. “Obsoleta”).

Combinando filtri e selezione multipla, cancelli blocchi omogenei di task in pochi secondi.

Bacheca vs Griglia: cosa cambia

La selezione multipla con Ctrl/⌘ + Alt funziona solo nella vista Griglia. Nella vista Bacheca (Board) non è possibile selezionare più card con la stessa scorciatoia. Per eliminare molte card dalla Bacheca, passa prima alla Griglia, effettua la selezione e poi elimina.

Limitazioni note e alternative

  • Niente pulsante “Elimina tutte le attività”: Planner non offre un comando unico per svuotare un piano. Se serve “pulire” tutto:
    • Ripeti la selezione multipla fino a svuotare il piano.
    • Oppure elimina direttamente il piano (comando di eliminazione del piano), operazione che rimuove anche tutte le attività.
    • Oppure crea un nuovo piano e archivia quello vecchio per storicizzare.
  • Recupero attività: una volta eliminate, le attività non dispongono di un cestino dedicato in Planner. Valuta un export o una copia del piano prima di grosse bonifiche.
  • Allegati: i file collegati a una task restano su SharePoint/OneDrive; l’eliminazione della task non cancella i file.

Consigli pratici per lavorare più in fretta

  • Tieni i tasti premuti dall’inizio alla fine della selezione; rilascia solo quando hai finito di cliccare tutti i titoli.
  • Ordina per Scadenza, Bucket o Assegnatario, poi seleziona in sequenza i titoli: riduce il rischio di errori.
  • Usa Esc per uscire rapidamente da modali o dettagli se si aprono per sbaglio.
  • Pianifica una finestra di manutenzione quando il team è informato, per evitare che qualcuno modifichi attività mentre le stai eliminando.

Risoluzione dei problemi (troubleshooting)

ProblemaPossibile causaSoluzione
La selezione multipla non parteStai cliccando fuori dal Titolo oppure non sei in vista GrigliaPassa alla vista Griglia, tieni premuti i tasti e clicca solo nella colonna Titolo
Le righe si aprono invece di selezionarsiHai rilasciato i tasti o hai cliccato altre colonneTieni premuti Ctrl/⌘ + Alt durante tutti i clic sul Titolo
Manca l’opzione “Elimina attività selezionate”Permessi insufficienti o nessuna riga effettivamente selezionataControlla i permessi sul piano e verifica l’evidenziazione delle righe
Non riesco a svuotare tutto il pianoNon esiste il comando “elimina tutto”Ripeti la selezione multipla a blocchi, elimina il piano, oppure automatizza (vedi sotto)
Devo eliminare centinaia/migliaia di taskOperazione manuale troppo lentaUsa Power Automate o Microsoft Graph per eseguire cancellazioni in batch

Strategie per “pulizie” periodiche

  • Filtra e archivia prima, elimina poi: talvolta è meglio spostare task in un bucket “Archivio” e decidere l’eliminazione a fine mese.
  • Etichette per lo stato: usa una label “Da eliminare” e poi seleziona in blocco solo quelle attività.
  • Layout a finestre: se lavori da browser, affianca due tab: una con filtri/ordinamenti, l’altra con un report/Excel esportato per conferme incrociate.

Automazione: quando conviene e come impostarla

Se la bonifica è ricorrente o interessa molte centinaia di attività, l’automazione fa risparmiare tempo e riduce l’errore umano. Due strade efficaci:

Opzione A — Power Automate (no‑code/low‑code)

  1. Trigger: manuale (pulsante) o pianificato (es. ogni settimana).
  2. Azione: “Elenca attività del piano”. Applica filtri (per bucket, scadenza, label, assegnatario).
  3. Condizione: tieni solo le attività da eliminare (es. completate da oltre 30 giorni oppure con label “Obsoleta”).
  4. Loop: per ciascuna attività filtrata, esegui “Elimina attività”.
  5. Log/Notifica: scrivi un riepilogo su un file o invia una mail al team con l’elenco delle attività rimosse.

Vantaggi: semplice da manutenere, auditabile, eseguibile da utenti non tecnici con i permessi corretti.

Opzione B — Microsoft Graph API (per scenari avanzati)

Se hai requisiti di performance o integrazione personalizzata, puoi usare le API REST di Microsoft Graph per eliminare attività in batch. Flusso tipico:

  1. Recupera le attività del piano da /planner/plans/{planId}/tasks con i filtri desiderati.
  2. Per ogni task, leggi l’etag (header If-Match) necessario per l’operazione di cancellazione sicura.
  3. Invia eliminazioni concorrenti con endpoint DELETE /planner/tasks/{taskId} includendo l’If-Match corretto per ogni richiesta.
  4. Per ottimizzare, usa il batch endpoint POST /$batch raggruppando più eliminazioni in una singola chiamata (rispettando i limiti di Graph).
{
  "requests": [
    {
      "id": "1",
      "method": "DELETE",
      "url": "/planner/tasks/AAA...111",
      "headers": {
        "If-Match": "W/\"etagtask1\""
      }
    },
    {
      "id": "2",
      "method": "DELETE",
      "url": "/planner/tasks/BBB...222",
      "headers": {
        "If-Match": "W/\"etagtask2\""
      }
    }
  ]
}

Nota: con Graph devi gestire autenticazione, permessi (delegati o applicazione) e quote. Inserisci ritenti esponenziali (429/5xx) e controlli di concorrenza per ridurre conflitti di etag.

Governance, permessi e sicurezza

  • Permessi del piano: solo i membri con privilegi adeguati possono eliminare attività. Se non vedi l’opzione, chiedi a un owner del gruppo.
  • Audit e conformità: in scenari regolamentati, valuta se invece dell’eliminazione definitiva serve un’archiviazione (bucket o piano “storico”).
  • Comunicazione: prima di grandi cancellazioni, informa il team e raccogli un OK via canale o e‑mail.
  • Backup leggero: esporta un CSV/Excel con l’elenco delle attività (titolo, id, scadenza, assegnatario) come traccia minima prima di operazioni massive.

Domande frequenti (FAQ)

Posso selezionare più attività dalla vista Bacheca?

No. La scorciatoia di selezione multipla funziona nella vista Griglia. Per eliminazioni in massa, passa alla Griglia.

Perché devo cliccare esattamente sul Titolo?

Perché la logica di selezione multipla è legata a quella cella della riga. Clic in altre colonne aprono dettagli o attivano altri comportamenti, interrompendo la selezione.

Posso annullare l’eliminazione?

Planner non offre un cestino delle attività. Una volta eliminate, non è previsto un ripristino rapido. Gli allegati nei siti SharePoint/OneDrive non vengono toccati.

Esiste un modo per eliminare davvero “tutte” le attività del piano in un colpo?

Non c’è un pulsante “Seleziona tutto e elimina” per l’intero piano. Le alternative sono: ripetere la selezione multipla per blocchi finché il piano è vuoto, oppure eliminare direttamente il piano (che rimuove anche tutte le attività), oppure creare un nuovo piano e dismettere quello vecchio.

La scorciatoia funziona anche nel browser?

Sì. Funziona sia in Teams sia nel Planner nel browser, a patto di essere in vista Griglia e cliccare nella colonna Titolo tenendo premuti i tasti corretti.

Che differenza c’è tra eliminare una task e contrassegnarla come completata?

Una task completata resta nel piano (utile per audit e reportistica), mentre una task eliminata sparisce. Se ti serve storico, preferisci il completamento e un filtro che nasconda le completate.

Checklist operativa (da tenere a portata di mano)

  • Sei in vista Griglia?
  • Stai tenendo premuti Ctrl + Alt (Windows) o ⌘ + Alt (macOS)?
  • Stai cliccando solo nel Titolo della riga?
  • Hai applicato Filtri per ridurre i clic inutili?
  • Hai verificato i permessi sul piano?
  • Serve un export prima di cancellare in massa?

Esempi pratici di scenari reali

Pulizia fine progetto

Il progetto è chiuso e vuoi semplificare la vista per i report finali. Filtra per Stato = Completate e per Bucket = “Sprint 8–12”, seleziona con Ctrl/⌘+Alt i titoli, poi elimina. Ripeti per ogni bucket di sprint. In pochi minuti pulisci centinaia di attività concluse, mantenendo solo quelle ancora in revisione.

Riorganizzazione del team

Un collega lascia il progetto e occorre rimuovere attività obsolete assegnate a lui. Filtra per Assegnatario, ordina per Scadenza, seleziona i titoli di quelle superate e rimuovile. Le attività ancora attuali le riassegni a un nuovo owner.

Manutenzione periodica

Programma un flusso Power Automate settimanale che elimina task completate da oltre 45 giorni. In questo modo la vista resta snella senza interventi manuali costanti, e sai sempre dove mettere mano in caso di esclusioni.

Errore comune da evitare

Fare clic in spazi vuoti o su colonne non di Titolo mentre si tengono premuti i tasti. Questo comportamento interrompe la selezione multipla e fa perdere tempo. Abituati a mirare sempre alla cella del Titolo: dopo pochi minuti diventa automatico.

Quando eliminare il piano è la scelta giusta

Se vuoi davvero ripartire da zero e la storia non serve più, l’eliminazione del piano è più rapida e sicura rispetto a migliaia di clic. Ricorda di:

  • Allinearti con il team/PM su cosa viene perso.
  • Verificare che eventuali template o workflow dipendenti non puntino a quel piano.
  • Eseguire un export dei dati chiave (titoli, scadenze, assegnatari) per eventuale consultazione futura.

Riepilogo in una riga

Per eliminare più attività in Teams Planner: passa alla vista Griglia, tieni premuti Ctrl + Alt (Windows) o ⌘ + Alt (macOS), clicca i Titoli delle task da rimuovere, poi clic destro → Elimina attività selezionate.


Appendice: mini‑manuale di sopravvivenza

  • Non trovi la vista Griglia? È nella barra superiore delle viste (insieme a Bacheca, Grafici, Programma, ecc.).
  • Non vedi il clic destro? In alcune configurazioni è sostituito da un menu a tre puntini sulla riga; l’opzione di eliminazione compare quando ci sono più righe selezionate.
  • Vuoi un “quasi elimina tutto” senza automazione? Ordina per Scadenza e seleziona titoli per blocchi consecutivi (es. tutte le task prima del 31 dicembre). Due‑tre passate bastano per piani molto grandi.
  • Hai bisogno di tracciabilità? Prima di eliminare, aggiungi una label “Eliminata il <data>” e fai screenshot/CSV: ottieni una prova leggera dell’operazione.

Seguendo queste indicazioni, trasformi una bonifica potenzialmente lunga e frustrante in una sequenza di pochi gesti accurati. Conoscere la scorciatoia nascosta e dove cliccare fa la differenza tra “non si può” e “fatto in cinque minuti”.


In breve: La selezione e l’eliminazione simultanea di più attività in Planner sono ancora possibili. Il comportamento è semplicemente meno visibile: vista Griglia, Ctrl/⌘ + Alt, clic sul Titolo, clic destro → Elimina. Per piani enormi o pulizie ricorrenti, valuta Power Automate o Microsoft Graph.


Indice