Nuovo Outlook: aprire le email in una nuova finestra con doppio clic e icona Pop‑out

Nel nuovo Outlook alcuni utenti non vedono più aprirsi i messaggi in una finestra separata al doppio clic. In questa guida spieghiamo perché succede e come ripristinare il comportamento: dal doppio clic predefinito all’icona Pop‑out “Apri in nuova finestra”.

Indice

Panoramica del problema

Con l’arrivo del nuovo Outlook (la versione unificata basata sull’esperienza web), molti si aspettano che il doppio clic sul messaggio nella lista apra automaticamente il contenuto in una finestra indipendente, proprio come accadeva nella versione classica di Outlook per Windows. In alcuni scenari, però, il messaggio si limita a mostrarsi nel riquadro di lettura, senza staccarsi in una nuova finestra, oppure l’utente non trova più il comando “Apri in nuova finestra”.

La buona notizia è che il nuovo Outlook offre due strade semplici e complementari per ottenere lo stesso risultato:

  • Usare il doppio clic (comportamento predefinito consigliato).
  • Aggiungere e usare l’azione “Apri in nuova finestra” (detta anche Pop‑out) tra i pulsanti rapidi del riquadro di lettura.

Perché il comportamento è cambiato nel nuovo Outlook

Nel nuovo client, l’esperienza di lettura è focalizzata sul riquadro di lettura per velocizzare scorrimento, archiviazione e risposta. L’apertura in finestra separata è comunque disponibile, ma è considerata un’azione intenzionale che l’utente può attivare con un doppio clic o con un’icona dedicata. Questo approccio ha due vantaggi concreti:

  • Velocità operativa: leggere e processare le email senza passaggi di finestra riduce i click nelle attività di routine.
  • Controllo granulare: quando serve lavorare a schermo intero, fare confronti o affiancare più messaggi su più monitor, l’azione “Apri in nuova finestra” garantisce una finestra autonoma e persistente.

Soluzione rapida: usare il doppio clic

Nel nuovo Outlook, il doppio clic sinistro sul messaggio nella lista dovrebbe già aprire l’email in una finestra separata. È il primo test da fare e, per la maggior parte degli utenti, è tutto ciò che serve.

  1. Nella cartella desiderata (es. Posta in arrivo), posiziona il cursore sulla riga del messaggio.
  2. Esegui un doppio clic sinistro sulla riga.
  3. Il messaggio si apre in una nuova finestra (Pop‑out) indipendente dal riquadro principale.

Suggerimento: se lavori con la visualizzazione per conversazioni, assicurati di fare doppio clic sull’elemento di conversazione specifico (il singolo messaggio che ti interessa) e non solo sull’intestazione della conversazione.

Aggiungere l’azione “Apri in nuova finestra” al riquadro di lettura

Se il doppio clic non produce l’effetto desiderato, oppure vuoi un pulsante sempre visibile per aprire l’email in finestra autonoma, puoi attivare l’azione Pop‑out direttamente dai menu del riquadro di lettura.

  1. Apri una qualsiasi email nel riquadro di lettura.
  2. In alto a destra del riquadro, seleziona Altre azioni … e poi Personalizza azioni.
  3. Nella sezione Azioni del riquadro di lettura, spunta la voce Apri in nuova finestra (talvolta denominata Pop‑out).
  4. Salva e chiudi la personalizzazione.
  5. Torna al messaggio: vedrai comparire l’icona “Apri in nuova finestra” tra i pulsanti accanto a Rispondi, Inoltra, ecc. Un singolo clic su questa icona staccherà l’email in una finestra autonoma.

Buono a sapersi: l’opzione è una preferenza per messaggio nell’interfaccia, quindi basta attivarla una volta. Da quel momento, l’icona rimane disponibile su tutti i messaggi finché non la disattivi.

Quando usare il doppio clic e quando l’icona

Entrambi i metodi portano allo stesso risultato. La scelta dipende dallo stile di lavoro:

ModalitàDove si usaVantaggiQuando conviene
Doppio clicRiga del messaggio nella listaRapido, naturale, nessun pulsante aggiuntivoQuando scorri molte email e vuoi aprirne alcune in finestra al volo
Icona “Apri in nuova finestra”Barra azioni nel riquadro di letturaSempre visibile, riduce gli errori se il doppio clic non è affidabileQuando vuoi un comando esplicito e coerente, anche su touchpad o trackpad sensibili

Vantaggi pratici dell’apertura in finestra separata

  • Lavoro su più monitor: affianca email e documenti senza perdita di contesto.
  • Confronto tra messaggi: apri più email in finestre diverse e passa dall’una all’altra con Alt+Tab o Mission Control.
  • Riduzione dei click inutili: quando devi annotare, copiare o verificare dettagli mentre componi una risposta, una finestra dedicata è più efficiente.
  • Minore distrazione: la finestra staccata mantiene il focus sul messaggio, isolandolo dal resto della posta in arrivo.

Risoluzione dei problemi

Il doppio clic non apre la finestra

  • Verifica la precisione del doppio clic: su alcuni touchpad o mouse con doppio clic lento, il gesto può essere interpretato come due click separati. Prova ad aumentare la velocità del doppio clic nelle impostazioni del sistema operativo.
  • Controlla la selezione: assicurati di doppio‑cliccare sulla riga del messaggio e non su un’icona (es. flag, pin, cestino) che cattura il click.
  • Prova con un altro messaggio: alcuni elementi speciali (bozze in modifica, promemoria) potrebbero comportarsi in modo diverso.
  • Riavvia il client: chiudi e riapri il nuovo Outlook per ripristinare lo stato della sessione.

L’icona “Apri in nuova finestra” non compare

  • Apri un messaggio e usa Altre azioni … → Personalizza azioni per spuntare “Apri in nuova finestra”. Ricorda di salvare.
  • Controlla il punto giusto: l’opzione da spuntare si trova nella sezione Azioni del riquadro di lettura. Seleziona la casella associata a Pop‑out/Apri in nuova finestra.
  • Lingua e denominazione: a seconda della lingua, il testo può apparire come Pop‑out oppure Apri in nuova finestra. Sono la stessa cosa.

Il messaggio si apre ma non resta in primo piano

  • Controlla le preferenze di gestione finestre del sistema (ad esempio, su Windows “riorganizza automaticamente le finestre” o assistenti allo snap) che potrebbero sovrapporre la finestra principale.
  • Evita doppi click ripetuti: se clicchi più volte in sequenza, potresti aprire più istanze della stessa email.

La voce non è disponibile nel menu

  • Apri la personalizzazione dal riquadro di lettura e non dalle impostazioni generiche: in questo modo vai direttamente all’elenco corretto di azioni.
  • Verifica i permessi: su PC gestiti dall’azienda, alcune personalizzazioni possono essere limitate dal profilo. In tal caso, chiedi all’IT se le azioni rapide sono bloccate.

Flusso di lavoro consigliato

Per ottenere il massimo dal nuovo Outlook, puoi adottare un flusso semplice e ripetibile:

  1. Scorri l’elenco con il riquadro di lettura visibile per le email rapide da processare.
  2. Doppio clic quando devi approfondire o confrontare contenuti.
  3. Clic sull’icona Pop‑out quando vuoi essere certo di staccare la finestra senza ambiguità.
  4. Chiudi la finestra quando hai terminato: il focus torna alla lista principale esattamente dove eri arrivato.

Confronto tra versioni di Outlook

AmbienteComportamento atteso al doppio clicDisponibilità azione Pop‑outNote utili
Nuovo Outlook per WindowsApre il messaggio in nuova finestraSì, attivabile in Personalizza azioniLa dicitura può essere “Apri in nuova finestra” o “Pop‑out”
Outlook sul webDoppio clic generalmente stacca il messaggioSì, come azione del riquadro di letturaEsperienza molto simile al nuovo Outlook
Outlook classico per WindowsSempre in nuova finestra per designNon applicabile allo stesso modoQui il riquadro di lettura è alternativo alla finestra
Outlook per MacTipicamente apre in finestra separataPulsante Pop‑out disponibileNomenclatura analoga con icona Pop‑out

Consigli di produttività

  • Gestione di più finestre: se devi confrontare thread lunghi, apri ogni messaggio rilevante in una finestra e disponile su due monitor. In questo modo puoi copiare frammenti, numeri d’ordine, codici di tracciamento senza passare avanti e indietro.
  • Risposta dettagliata: quando scrivi una risposta corposa, usa la finestra staccata del messaggio originale come riferimento fisso e compila la bozza in un’altra finestra. Minimizza il rischio di perdere il contesto.
  • Azione Pop‑out a portata: posiziona l’icona tra le prime della barra azioni per trovarla rapidamente. Le azioni nel riquadro di lettura sono personalizzabili: mantieni solo quelle che usi spesso.
  • Riduci i click involontari: se il tuo touchpad è sensibile, preferisci il clic singolo sull’icona Pop‑out al doppio clic. È più affidabile e coerente.

Domande frequenti

Posso aprire più email in finestre separate contemporaneamente

Sì. Ripeti il doppio clic o il clic sull’icona Pop‑out per ogni messaggio che vuoi staccare. Ogni email vive in una finestra autonoma finché non la chiudi.

Devo attivare l’icona Pop‑out su ogni messaggio

No. È sufficiente abilitare l’azione una volta in Personalizza azioni. Da quel momento, l’icona resta disponibile in tutti i messaggi finché non la rimuovi.

Il doppio clic non fa nulla: è un bug

Non necessariamente. Spesso è un tema di interpretazione del gesto (velocità del doppio clic) o di click effettuato su un’icona della riga. Se dopo i controlli di base continua a non funzionare, l’icona Pop‑out è la soluzione più solida e immediata.

Posso usare il menu contestuale

In molte configurazioni è disponibile un comando di apertura in nuova finestra anche dal menu contestuale del messaggio (tasto destro). Se non lo vedi, aggiungi l’icona Pop‑out come descritto: garantisce lo stesso risultato con un clic.

Checklist rapida

  • Prova il doppio clic sulla riga del messaggio.
  • Se non funziona come ti aspetti, attiva l’icona Apri in nuova finestra da Altre azioni → Personalizza azioni.
  • Usa l’icona Pop‑out per aprire subito il messaggio in finestra separata.
  • Se serve, verifica impostazioni del mouse e precisione del doppio clic nel sistema operativo.

Scenario passo‑passo

Ecco un esempio pratico per configurare e utilizzare alla perfezione l’apertura in nuova finestra nel nuovo Outlook:

  1. Apri Outlook e vai alla Posta in arrivo.
  2. Seleziona un messaggio e osserva la parte alta del riquadro di lettura: trovi i pulsanti per Rispondere, Inoltrare e Altre azioni ….
  3. Apri il menu Altre azioni e scegli Personalizza azioni.
  4. Nella sezione Azioni del riquadro di lettura, spunta Apri in nuova finestra (Pop‑out) e salva.
  5. Da ora in poi, ogni volta che vuoi una finestra separata, clicca l’icona appena aggiunta oppure usa doppio clic sulla riga del messaggio.

Errori tipici e come evitarli

  • Doppio clic troppo lento: aumenta la soglia di velocità del doppio clic nelle impostazioni del mouse; in alternativa, usa l’icona Pop‑out.
  • Clic sulla colonna delle azioni: evita di doppio‑cliccare sulle icone di flag, pin o categorie; fai doppio clic sulla parte “testuale” della riga (mittente/oggetto).
  • Confusione con le conversazioni: espandi la conversazione e doppio‑clicca sul singolo messaggio di interesse; l’intestazione della conversazione potrebbe comportarsi diversamente.

Approfondimento su personalizzazione interfaccia

La sezione Personalizza azioni controlla quali pulsanti compaiono nella barra del riquadro di lettura e, in alcuni casi, nella testata del messaggio. Oltre a “Apri in nuova finestra”, valuta di mantenere visibili le azioni che usi più spesso (es. archivia, categorie, contrassegno). Meno pulsanti = interfaccia più pulita e maggiore velocità nei gesti quotidiani.

Per chi lavora con allegati e documenti

Aprire in finestra separata è particolarmente utile quando devi:

  • Controllare allegati e, in parallelo, modificare un documento in un’altra applicazione.
  • Estrarre dati (codici, cifre, indirizzi) da un’email mentre compili un modulo o una risposta articolata.
  • Mantenere due email a confronto per verificare thread e decisioni prese in momenti diversi.

Accessibilità e comfort d’uso

Se lavori molte ore con la posta, la finestra separata può migliorare il comfort:

  • Zoom indipendente: ingrandisci il contenuto della finestra staccata senza alterare l’elenco messaggi.
  • Meno distrazioni: la finestra isolata mantiene il focus sul testo, utile con lettori di schermo o quando devi correggere le bozze.

In sintesi

Per tornare ad aprire le email in una finestra separata nel nuovo Outlook ti bastano due mosse: doppio clic sulla riga del messaggio o icona Pop‑out “Apri in nuova finestra” aggiunta tramite Personalizza azioni. Se il doppio clic non funziona o non è comodo, l’icona garantisce un risultato certo e ripetibile con un solo clic. Una volta impostata, non dovrai più riconfigurarla: l’azione resta disponibile su tutti i messaggi, così potrai scegliere ogni volta il contesto di lettura migliore per il tuo lavoro.


Appendice operativa

  • Dove trovo l’opzione: apri un messaggio → Altre azioni … → Personalizza azioni → spunta Apri in nuova finestra/Pop‑out.
  • Come la uso: clic singolo sull’icona nella barra del riquadro di lettura oppure doppio clic sulla riga del messaggio.
  • Quando preferirla: multi‑monitor, confronto tra email, stesura di risposte articolate, gestione allegati.
  • Se non funziona: verifica la precisione del doppio clic, prova con l’icona Pop‑out, riavvia il client.

Con questi accorgimenti, il nuovo Outlook torna ad adattarsi alle tue abitudini, offrendo la rapidità del riquadro di lettura e la potenza della finestra autonoma ogni volta che ne hai bisogno.

Indice