Su alcuni PC con doppio monitor e giochi in esecuzione a schermo intero, l’apertura di Xbox Game Bar provoca la “fuga” del puntatore dal monitor principale. In questa guida spieghiamo sintomi, cause probabili, verifiche e soprattutto la soluzione definitiva: aggiornare a Windows 11 versione 24H2 o installare l’aggiornamento cumulativo KB5046740.
Panoramica del problema
Diversi utenti con una configurazione a doppio monitor su Windows 11 (build 26100.2161) hanno riscontrato che, dopo l’apertura di Xbox Game Bar (versione 7.224.10282.0) e l’interazione con un widget (ad esempio Social), il puntatore del mouse non resta più confinato al monitor principale durante la sessione di gioco. Il comportamento si manifesta con più titoli, tra cui League of Legends, Halo The Master Chief Collection e Halo Infinite. Sui sistemi affetti, un riavvio o una semplice disconnessione di sessione ripristinano temporaneamente il corretto confinamento del mouse. La problematica è stata riprodotta anche con GPU AMD RX 6700 XT e driver aggiornati, suggerendo che l’origine non sia legata ai driver video ma al modo in cui la sovrapposizione di Xbox Game Bar gestisce il focus e l’acquisizione del puntatore.
Ambiente tipico interessato
- Sistema operativo: Windows 11 in edizione client, build 26100.2161 nel caso riportato.
- Xbox Game Bar: versione 7.224.10282.0 con widget attivi (pannello Social, Prestazioni, Audio, ecc.).
- Display: due monitor con risoluzione 1920×1080, uno principale a frequenza elevata tramite DisplayPort e il secondario collegato via HDMI o DVI‑D.
- GPU: AMD serie RX con driver recenti; sono stati riportati casi specifici con RX 6700 XT.
- Titoli interessati: giochi con modalità schermo intero esclusiva o finestra senza bordi.
Come si manifesta
- Avvio del gioco sul monitor principale con corretto “lock” del mouse.
- Apertura della barra di gioco con la scorciatoia Win+G.
- Interazione con un widget della barra (ad esempio apertura chat Social o regolazioni audio).
- Chiusura della barra e ritorno al gioco.
- Da questo momento il puntatore non è più confinato: può scorrere verso il secondo monitor, causando perdita di focus, riduzione a icona involontaria del gioco o click indesiderati sul desktop secondario.
Perché accade
La ricostruzione tecnica più plausibile è che l’overlay di Xbox Game Bar, quando riceve focus e cattura l’input del mouse, rilasci o modifichi la “clip region” che i giochi usano per confinare il cursore all’area della finestra o del monitor attivo. In alcuni scenari a doppio monitor, dopo l’interazione con la barra di gioco, l’applicazione in esecuzione non ripristina correttamente tale confinamento, con il risultato che il cursore può attraversare i bordi. Il fenomeno è più visibile con giochi a finestra senza bordi e con configurazioni in cui il secondo display ha frequenza o percorso di connessione diversi, ma non è esclusivo di tali contesti. La presenza di driver aggiornati e la riproducibilità su più titoli indicano che il malfunzionamento è lato shell/overlay e non specifico del motore grafico o dell’hardware.
Stato della correzione
Microsoft ha risolto il comportamento con gli aggiornamenti di novembre del ciclo successivo: il passaggio a Windows 11 versione 24H2 oppure l’installazione dell’aggiornamento cumulativo identificato come KB5046740 elimina il difetto. Dopo l’update, l’apertura e l’uso dei widget della barra di gioco non rompono più il lock del puntatore, che resta confinato al monitor principale durante i giochi a schermo intero.
Soluzioni e risultati riportati
| Tipo di intervento | Dettagli | Esito segnalato |
|---|---|---|
| Aggiornamento di sistema | Passaggio a Windows 11 24H2 o installazione dell’update cumulativo KB5046740. | Risolutivo: il reporter conferma che il bug scompare dopo l’update. |
| Driver e UAC | Aggiornare driver GPU; modificare User Account Control o creare un nuovo account amministratore (comandi net user …). | Non risolutivo nei test dell’utente. |
| Impostazioni schermo | Verificare che il monitor principale sia contrassegnato come “Display 1”, stessa risoluzione 1920×1080, frequenze corrette. | Nessun miglioramento. |
| Disabilitare barra di gioco o usare software terzi | Disattivare Xbox Game Bar o ricorrere a programmi di registrazione/sovrapposizione alternativi. | Soluzione temporanea finché non si installa l’aggiornamento risolutivo. |
| Feedback a Microsoft | Invio di segnalazioni tramite i canali di feedback del team Xbox. | Utile per la roadmap di correzione, non una soluzione immediata. |
Guida passo dopo passo per risolvere
Verifica della versione del sistema
Controlla la versione corrente:
- Premi Win+R, digita
winvere verifica che la versione sia 24H2 oppure che il numero di build corrisponda a una release successiva alla build in cui si manifesta il problema. - In alternativa, apri PowerShell e usa:
Get-ComputerInfo | Select-Object WindowsProductName, WindowsVersion, OsBuildNumber
Verifica della presenza dell’aggiornamento
Per controllare se il pacchetto cumulativo è installato, in PowerShell esegui:
Get-HotFix -Id KB5046740
Se non viene restituito nulla, l’aggiornamento non risulta installato.
Aggiornamento tramite impostazioni
- Apri Impostazioni e vai a Windows Update.
- Seleziona la ricerca degli aggiornamenti e applica tutte le patch proposte.
- Quando disponibile, applica l’aggiornamento a versione 24H2 oppure installa il pacchetto cumulativo corrispondente.
- Riavvia il sistema al termine.
Verifica post aggiornamento
- Avvia uno dei giochi interessati e abilita la modalità schermo intero.
- Apri la barra di gioco con Win+G, interagisci con un widget e chiudi la barra.
- Muovi il puntatore: se il difetto è risolto, il cursore resterà confinato nel monitor principale.
Workaround sicuri se non puoi aggiornare subito
Se devi giocare prima di poter installare l’aggiornamento, adotta una o più delle seguenti mitigazioni. Non risolvono la causa, ma riducono l’impatto fino all’applicazione della patch.
- Disattiva la barra di gioco: Impostazioni > Gaming > Xbox Game Bar, disattiva l’interruttore. Evita di richiamarla con Win+G.
- Evita l’overlay mentre giochi: se la barra è attiva, non aprire widget durante le partite. Usa le scorciatoie di registrazione diretta quando disponibili.
- Preferisci schermo intero esclusivo: in alcuni titoli il lock del mouse è più robusto in questa modalità rispetto alla finestra senza bordi.
- Confina il mouse a livello di gioco: molti giochi offrono un’opzione del tipo “confina il cursore” o “blocca il mouse alla finestra”. Assicurati che sia attivata.
- Disabilita temporaneamente il secondo monitor: non ideale, ma nei casi più gravi elimina la causa del passaggio del cursore.
- Usa strumenti di terze parti: come soluzione provvisoria, sostituisci la barra di gioco con software di registrazione e sovrapposizione alternativi, evitando l’overlay che innesca il bug.
Azioni non risolutive ma spesso consigliate
Questi interventi non hanno corretto il problema nei casi documentati, ma non fanno danni e possono essere parte di un controllo igienico del sistema.
- Aggiornare i driver GPU: sempre raccomandabile, ma non ha impattato il difetto segnalato.
- Modificare i livelli UAC o creare un nuovo profilo amministratore: non risolutivo secondo i test, anche eseguendo i comandi
net userper creare un nuovo account. - Uniformare risoluzioni e frequenze tra i monitor: utile per altre anomalie, qui non ha cambiato l’esito.
Checklist rapida
- Controlla versione e build del sistema con
winver. - Verifica la presenza di KB5046740 con
Get-HotFix -Id KB5046740. - Se l’update non è presente, esegui Windows Update e applica la versione 24H2 o il cumulativo indicato.
- Riavvia e prova un gioco a schermo intero dopo aver aperto e chiuso la barra di gioco.
- Se non puoi aggiornare, disattiva Xbox Game Bar e usa un’alternativa per la registrazione.
Comandi utili per diagnosi e inventario
Controllo della versione della barra di gioco:
Get-AppxPackage XboxGamingOverlay |
Select-Object Name, PackageFamilyName, Version
Verifica pacchetti installati relativi a aggiornamenti cumulativi:
wmic qfe get HotFixID, InstalledOn, Description | findstr 5046740
dism /online /get-packages | findstr 26100
Creazione di un account amministratore di test (non risolutivo ma utile per escludere profili corrotti):
net user GiocoAdmin PasswordSicura /add
net localgroup administrators GiocoAdmin /add
Ripristino componenti di sistema in caso di dubbi sull’integrità, prima di aggiornare:
dism /online /cleanup-image /restorehealth
sfc /scannow
Ottimizzazioni delle impostazioni di gioco
- Modalità di visualizzazione: se noti “fuga” del cursore in finestra senza bordi, prova lo schermo intero esclusivo. In alcuni motori il comportamento del lock del cursore cambia sensibilmente.
- Opzione di confinamento: attiva l’impostazione che blocca il cursore alla finestra o al monitor principale, quando offerta dal gioco.
- Sincronizzazione verticale e frequenze: mantieni coerenti i refresh rate dei due monitor quando possibile per ridurre differenze di latenza che possono accentuare i salti del cursore.
- Profili per periferiche: verifica che software di mouse avanzati non applichino macro o profili che alterano il comportamento del puntatore in abbinata a tasti overlay.
Indicazioni per ambienti professionali e tornei
In sale eSport, laboratori e postazioni condivise può essere preferibile evitare l’uso di overlay di sistema fino all’aggiornamento. Puoi forzare la disattivazione delle funzionalità di registrazione con criteri di gruppo o registro:
- Criteri di gruppo: apri l’editor dei criteri locali e imposta la voce relativa alla registrazione e trasmissione sui giochi su disabilitata in modo che l’overlay non sia richiamabile.
- Registro: imposta la chiave dei criteri per disabilitare la registrazione dei giochi a livello di sistema:
reg add HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\GameDVR /v AllowGameDVR /t REG_DWORD /d 0 /fe applica un aggiornamento dei criteri.
Ricorda di ripristinare le impostazioni dopo aver applicato l’aggiornamento di sistema che risolve il comportamento del puntatore.
Domande frequenti
È un problema legato ai driver della scheda video? No, i casi documentati mostrano che il difetto persiste con driver aggiornati e su più giochi. L’origine è nel modo in cui l’overlay gestiva focus e input.
Devo per forza passare alla versione più recente? Sì, la correzione stabile è stata distribuita tramite aggiornamenti di sistema. Il workaround più affidabile prima della patch è disabilitare la barra di gioco.
Il problema si presenta solo con un determinato marchio di GPU? No. È stato replicato su hardware AMD, ma la dinamica non è specifica di un vendor. L’aggiornamento di sistema è la misura risolutiva.
La finestra senza bordi peggiora la situazione? Spesso sì, perché alcuni titoli gestiscono il lock del puntatore in modo differente rispetto allo schermo intero esclusivo.
La creazione di un nuovo utente o il cambio delle impostazioni UAC può risolvere? No, non è stato risolutivo nei test. Può aiutare solo a escludere problemi di profilo.
Riepilogo operativo
- Il bug si manifesta quando si interagisce con i widget della barra di gioco, e il mouse smette di essere confinato al monitor principale durante il gioco.
- La soluzione definitiva è l’aggiornamento a Windows 11 versione 24H2 o l’installazione del cumulativo KB5046740.
- In attesa dell’update, disattiva la barra di gioco o usa strumenti alternativi di registrazione.
Conclusione
Il comportamento del puntatore che “scappa” dal monitor principale dopo l’uso di Xbox Game Bar è stato corretto da Microsoft con gli aggiornamenti rilasciati nel ciclo di novembre dell’anno successivo alla build in cui il difetto è stato osservato. Per chi è ancora bloccato sulla build precedente, il consiglio è di pianificare quanto prima il passaggio alla versione più recente o l’installazione del pacchetto cumulativo. Fino a quel momento, la disattivazione dell’overlay resta l’unica mitigazione realmente affidabile. Con l’update applicato, i giochi mantengono il lock del mouse anche dopo l’apertura e l’uso dei widget della barra di gioco, restituendo una sessione di gioco stabile sulle postazioni con doppio monitor.
Nota per i lettori che vogliono andare al sodo: se stai vivendo ora il problema, apri Windows Update e applica la versione più recente o il cumulativo indicato. Verifica poi il corretto comportamento aprendo e chiudendo la barra di gioco durante un match rapido; se il puntatore resta confinato, la patch ha avuto effetto.
Risposte e soluzioni sintetizzate
| Tipo di intervento | Dettagli | Esito segnalato |
|---|---|---|
| Aggiornamento di sistema | Passaggio a Windows 11 24H2 o installazione dell’update cumulativo KB5046740. | Risolutivo: il bug scompare dopo l’update. |
| Driver e UAC | Aggiornare driver GPU; modificare User Account Control o creare un nuovo account amministratore con net user. | Non risolutivo. |
| Impostazioni schermo | Verifica del monitor principale come “Display 1”, risoluzione 1920×1080, frequenze 144 Hz e 60 Hz coerenti con i collegamenti. | Nessun miglioramento. |
| Disabilitare barra di gioco o terze parti | Disattivare Xbox Game Bar o usare altre sovrapposizioni. | Workaround in attesa della patch. |
| Feedback a Microsoft | Segnalazione tramite i canali di feedback. | Utile per la roadmap, non immediato. |
Adottando la procedura descritta, gli utenti con configurazioni a doppio monitor possono tornare ad avere un’esperienza di gioco stabile, evitando click fuori finestra, perdita di focus e riduzioni a icona accidentali nei momenti cruciali di una partita.
