Hotmail/Outlook.com in BlackBerry Hub+ su Android: guida definitiva al passaggio a OAuth 2.0 e alla fine del loop password

Le caselle Hotmail/Outlook.com hanno smesso di sincronizzarsi in BlackBerry Hub+ su Android e l’app chiede la password in loop? Qui trovi una guida completa: cause, aggiornamenti rilasciati, procedure passo‑passo e varianti per tornare a ricevere posta, contatti e calendario senza errori.

Indice

Panoramica rapida del problema

Negli ultimi mesi molti utenti di BlackBerry Hub+ su Android hanno visto comparire ripetutamente la richiesta di password per gli account Hotmail / Outlook.com / Live e, in diversi casi, non sono riusciti più ad aggiungere l’account. Il risultato è sempre lo stesso: sincronizzazione bloccata per email, contatti e calendario, con la sensazione di essere intrappolati in un loop infinito di autenticazioni.

Perché succede: la causa tecnica (in parole semplici)

  • Fine del “Basic Authentication”: a inizio 2024 Microsoft ha disattivato, per gli account consumer (Hotmail/Outlook.com/Live), l’uso di POP/IMAP/SMTP e di Exchange ActiveSync con password semplice. In pratica, le credenziali inviate “in chiaro” dall’app non vengono più accettate.
  • Passaggio a “Modern Authentication” (OAuth 2.0): ora le app devono aprire il modulo di login Microsoft e ottenere un token OAuth. Niente più password salvata localmente: è il token a dare (e rinnovare) l’accesso.
  • App non aggiornate = rifiuto: versioni datate di BlackBerry Hub+ (e di alcune app stock Samsung/Android) non erano pronte. Continuavano a inviare credenziali nel vecchio formato e venivano rifiutate dai server Microsoft. Da qui gli errori di accesso e la richiesta di password che ricompare.

Cosa è cambiato: gli aggiornamenti rilasciati

BlackBerry ha adeguato la suite Hub+ introducendo il flusso “Sign in with Microsoft”, cioè l’autenticazione moderna con OAuth 2.0. Di seguito la cronologia di rilascio più rilevante:

Data rilascioComponenteVersione indicata in threadNovità chiave
5 set 2024BlackBerry Hub+ Services (beta)2.2445.xArriva il pulsante Sign in with Microsoft → supporto OAuth in Hub+.
6 nov 2024Hub+ Services (stabile)2.2445.2La correzione diventa pubblica per tutti. Migliorata anche la sincronizzazione del calendario.

Implicazione pratica: per risolvere il loop password è indispensabile usare una versione di Hub+ Services pari o superiore a 2.2445.2 o, in alternativa, la stessa famiglia di build disponibile nel canale beta.

Come rimettere in sesto Hotmail/Outlook.com in BlackBerry Hub+

Queste procedure funzionano solo se sul dispositivo è installata l’ultima Hub+ Services dal Play Store oppure se sei iscritto al relativo programma beta.

  1. Rimuovi l’account problematico
    Apri Hub+Gestisci account → tocca l’account Hotmail/Outlook → icona del cestino per rimuoverlo.
  2. Aggiorna Hub+ Services
    Vai sul Play Store e aggiorna BlackBerry Hub+ Services all’ultima versione disponibile.
    • Se non compare l’update, entra nel programma beta dal Play Store.
    • Verifica che lo smartphone non sia bloccato su versioni Android obsolete non più supportate dal Play Store. Android 8 in particolare può impedire la distribuzione di aggiornamenti recenti.
  3. Aggiungi di nuovo l’account con OAuth
    • In Hub+ tocca “+” → inserisci l’indirizzo Hotmail/Outlook.
    • Quando compare la richiesta password, tocca “Sign in with Microsoft”.
    • Segui l’autenticazione Microsoft (inclusa 2FA, se attiva).
    • L’account verrà creato come Exchange ActiveSync con server outlook.office365.com, porta 443, SSL/TLS.
  4. Se non vedi il pulsante “Sign in with Microsoft”
    In alcune installazioni vecchie il bottone può non apparire. In tal caso:
    1. Vai in Impostazioni AndroidAccountExchange e aggiungi l’account da lì (si aprirà comunque la pagina di login Microsoft).
    2. Riapri Hub+ e seleziona l’account appena creato: verrà importato già con OAuth attivo.
  5. Calendario e contatti non si aggiornano?
    Dopo l’update di novembre la sincronizzazione è stata corretta. Se però non vedi eventi/contatti recenti, rimuovi e re‑inserisci ancora l’account per forzare la ricostruzione dei profili di sincronizzazione.

Varianti risolutive utili (scegli in base al tuo caso)

VarianteQuando servePassi principali
Usare l’app OutlookSu dispositivi dove il pulsante “Sign in with Microsoft” non appare in Hub+1) Installa Outlook dal Play Store e configura l’account. 2) Apri Hub+ e scegli “Aggiungi da Outlook”: l’account viene importato con OAuth già attivo.
Configurazione manuale avanzataPer utenti esperti che desiderano evitare l’installazione di OutlookImposta server outlook.office365.com, porta 443, SSL/TLS; lascia vuoto il campo Password e chiudi (“X”) la schermata di autenticazione classica per forzare il prompt OAuth.
IMAP/SMTP (solo posta)Se ti basta la posta e non ti servono contatti/calendarioIMAP: outlook.office365.com, porta 993, SSL/TLS. Non risolve il problema di base con l’autenticazione moderna; è un ripiego temporaneo senza sincronizzazione PIM completa.

Diagnosi rapida: riconoscere il “loop password”

  • La notifica di Hub+ chiede di “aggiornare la password” anche subito dopo averla inserita.
  • L’account in Hub+ mostra stato “Non sincronizzato” o “Connessione al server non riuscita”.
  • Contatti e calendario non ricevono nuovi elementi o scompaiono eventi recenti.
  • Gli stessi sintomi si presentano in app di terze parti che usano ancora la password classica.

Approfondimento tecnico: Basic vs Modern Authentication

Con la Basic Authentication, lo scambio app‑server avveniva tramite username+password inviati ad ogni connessione. È semplice, ma fragile: la password è esposta, non c’è consenso granulare e i meccanismi di revoca sono rigidi.

La Modern Authentication (OAuth 2.0 + OpenID Connect) obbliga l’app a reindirizzare l’utente al dominio Microsoft per l’accesso, con eventuale multi‑factor. L’app riceve un token a tempo (access token) e un refresh token per rinnovarlo. Vantaggi: revoca selettiva, sicurezza più elevata, policy condizionali (ad es. device compliant), minore esposizione della password.

Limiti noti e problemi aperti

  • Android ≤ 8 (es. BlackBerry Key2 LE): potrebbero non vedere l’ultima Hub+ Services né l’app Outlook completa. Outlook Lite non integra l’OAuth in Hub+. In assenza di update, non esiste un workaround stabile.
  • Account aziendali / tenant Azure AD: possibili errori AADSTS se l’amministratore blocca l’app Hub+ o richiede prerequisiti (device compliance, conditional access). In questi scenari l’IT deve autorizzare l’app o indicare un client supportato.
  • App stock (es. Samsung Mail) affette allo stesso modo finché non passano a OAuth 2.0. La soluzione generale resta: aggiornare o passare ad app compatibili.

Controlli essenziali prima di procedere

  1. Versione di Hub+ Services: deve essere ≥ 2.2445.2 (o beta equivalente). Controlla in Play Store nella pagina dell’app.
  2. Versione Android: su Android 8 o più vecchio potresti non ricevere l’update. Verifica la disponibilità di un upgrade del sistema o considera un dispositivo più recente.
  3. 2FA e account Microsoft: se usi l’autenticazione a più fattori, tieni a portata di mano l’app Authenticator o il metodo di verifica scelto.
  4. Spazio e permessi: assicurati che Hub+ abbia i permessi per contatti e calendario e che ci sia memoria sufficiente per l’indicizzazione iniziale.

Procedura “a prova di errore” (dettagliata)

  1. Pulisci i residui dell’account: in Hub+ → Gestisci account → rimuovi l’account Outlook.com. Se l’account è presente anche in Impostazioni Android → Account, rimuovilo da lì.
  2. Riavvia il telefono: banale ma utile per liberare cache di connettività e processi bloccati.
  3. Aggiorna Hub+ Services: apri il Play Store e installa la versione più recente disponibile (o unisciti alla beta).
  4. Aggiungi l’account con OAuth:
    • Hub+ → “+” → inserisci l’indirizzo → tocca Sign in with Microsoft.
    • Conferma i consensi richiesti e completa l’eventuale 2FA.
    • Attendi la prima sincronizzazione (può richiedere qualche minuto per caselle grandi).
  5. Verifica la sincronizzazione PIM:
    • Posta: invia/ ricevi correttamente?
    • Calendario: gli eventi appaiono e si aggiornano su web e su telefono?
    • Contatti: la rubrica è visibile e ricercabile in Hub+ e nel dialer?
  6. Se calendario/contatti restano fermi: rimuovi e re‑inserisci l’account una seconda volta. L’aggiornamento di novembre ha risolto i casi in cui la prima migrazione non ricreava correttamente i profili di sync.

Gestione errori AADSTS e messaggi tipici

Con l’autenticazione moderna potresti vedere errori AADSTS durante il login Microsoft. Ecco come interpretarli a grandi linee:

  • AADSTS50011: problema di redirect URI o app non autorizzata → attendi gli aggiornamenti ufficiali di Hub+ o usa l’app Outlook per importare l’account.
  • AADSTS50020: l’account non esiste nel tenant indicato → verifica di collegarti con un account consumer (Outlook.com) e non con un account aziendale errato.
  • AADSTS700016/70011: applicazione non registrata o configurazione mancante → probabile blocco lato tenant o app non ancora approvata; coinvolgi l’amministratore IT se è un account aziendale.

Domande frequenti (FAQ)

Cos’è esattamente “Sign in with Microsoft” in Hub+?

È il pulsante che avvia la Modern Authentication (OAuth 2.0). Invece di digitare la password nell’app, verrai portato alla pagina ufficiale Microsoft, effettuerai l’accesso (anche con 2FA) e Hub+ riceverà un token di accesso sicuro.
Posso continuare a usare IMAP/SMTP?

Sì, ma solo per la posta. Per contatti e calendario serve Exchange ActiveSync con OAuth. IMAP/SMTP è quindi un ripiego temporaneo e non risolve il problema principale della sincronizzazione PIM completa.
Non vedo “Sign in with Microsoft”. Cosa faccio?

Aggiorna Hub+ Services alla versione più recente. Se ancora non appare, aggiungi prima l’account da Impostazioni Android → Account → Exchange, oppure installa l’app Outlook, configura lì l’account e poi in Hub+ usa Aggiungi da Outlook.
La 2FA è supportata?

Sì. Il flusso OAuth integra la verifica a due fattori gestita da Microsoft. Tieni pronta l’app Authenticator o il tuo metodo di verifica.
Perché il calendario non si sincronizza anche dopo l’update?

Alcuni profili migrati prima degli aggiornamenti stabili possono restare “incrustati”. Rimuovi l’account, riavvia il dispositivo e aggiungilo di nuovo con il flusso OAuth. Dalla versione stabile di novembre, i casi residui si risolvono nella maggior parte delle installazioni.
Il mio telefono è Android 8: ho speranze?

Purtroppo i limiti del Play Store e delle API moderne fanno sì che su Android ≤ 8 non sempre arrivino gli aggiornamenti necessari, né l’app Outlook completa. In questi casi non esiste un workaround stabile e la soluzione più affidabile è valutare un dispositivo/OS più recente o usare la webmail.

Schema di configurazione: parametri che dovresti vedere

ElementoValore attesoNote
Tipo accountExchange ActiveSyncNecessario per posta + contatti + calendario.
Serveroutlook.office365.comEndpoint comune per Outlook.com (consumer).
Porta443Connessione HTTPS sicura.
SicurezzaSSL/TLSCrittografia obbligatoria.
AutenticazioneOAuth 2.0 (via “Sign in with Microsoft”)La password locale non è più usata né salvata.

Best practice dopo la migrazione a OAuth

  • Evita di inserire la password in schermate “classiche”: chiudi il popup e scegli sempre Sign in with Microsoft.
  • Non duplicare l’account: se l’hai aggiunto in Impostazioni Android come Exchange, non aggiungerlo di nuovo in Hub+ con le stesse credenziali; importa l’account già esistente.
  • Connettività: per la prima sincronizzazione, disattiva brevemente risparmi energetici aggressivi e assicurati di avere rete stabile (Wi‑Fi o dati).
  • Permessi Android: consenti a Hub+ l’accesso a contatti e calendario; in caso di problemi, verifica in Impostazioni → App → Hub+ → Permessi.
  • Indice posta/contatti: su caselle molto grandi attendi il completamento della prima indicizzazione prima di concludere che “non sincronizza”.

Guida rapida: iscriversi alla beta di Hub+ Services (quando serve)

  1. Apri la pagina di BlackBerry Hub+ Services nel Play Store sul dispositivo.
  2. Scorri fino alla sezione “Partecipa al programma beta” e conferma la richiesta.
  3. Attendi l’abilitazione e cerca l’aggiornamento dell’app. Installa la build più recente e riprova la procedura di aggiunta account.

Nota: a volte la beta è momentaneamente chiusa o satura. In tal caso riprova più tardi oppure verifica la presenza dell’update stabile.

Quando conviene usare l’app Outlook “completa”

Se il dispositivo non visualizza il pulsante OAuth in Hub+ oppure se noti comportamenti inattesi dopo la migrazione, l’app Outlook è spesso la scorciatoia più veloce per attivare l’autenticazione moderna. Configura l’account lì e in Hub+ usa la funzione “Aggiungi da Outlook”. Evita invece Outlook Lite: non integra l’OAuth in Hub+ e non risolve il loop.

Check‑list finale di risoluzione

  • ✔ Hai rimosso l’account da Hub+ e (se presente) dalle Impostazioni Android?
  • ✔ Hai aggiornato Hub+ Services almeno alla 2.2445.2 (o beta 2.2445.x)?
  • ✔ Durante l’aggiunta hai scelto “Sign in with Microsoft” e completato il login/2FA?
  • ✔ Vedi Exchange ActiveSync con server outlook.office365.com e porta 443?
  • ✔ Posta, contatti e calendario ora si sincronizzano? Se no, rimuovi e re‑inserisci l’account un’ultima volta.

Cosa evitare (per non tornare al punto di partenza)

  • ✘ Reinserire la password nella finestra “vecchia” quando vedi l’errore: chiudi e usa il flusso OAuth.
  • ✘ Forzare settaggi IMAP/SMTP come soluzione definitiva: perdi contatti e calendario.
  • ✘ Duplicare l’account più volte in Hub+ e nelle Impostazioni Android.
  • ✘ Ignorare gli aggiornamenti: senza la nuova build di Hub+ il problema si ripresenterà.

Raccomandazione conclusiva

  1. Verifica di avere BlackBerry Hub+ Services ≥ 2.2445.2 (o la beta equivalente) dal Play Store.
  2. Segui la procedura di rimozione e re‑aggiunta scegliendo sempre Sign in with Microsoft.
  3. Solo se l’update non è compatibile con il tuo dispositivo, valuta alternative: app Outlook completa, webmail Outlook.com oppure un dispositivo/OS più recente.

Così riporti in un unico punto (Hub+) posta, contatti e calendario di Hotmail/Outlook.com, eliminando il loop di richiesta password e rispettando le regole di autenticazione moderne imposte da Microsoft.

Appendice: soluzioni per casi speciali

Dispositivi datati

  • Android 8 o precedente: il Play Store può non distribuire l’ultima versione di Hub+ Services e potrebbe non essere installabile l’app Outlook completa. Se non puoi aggiornare il sistema, considera la webmail come soluzione temporanea e pianifica un aggiornamento hardware.

Account aziendali (AAD) con restrizioni

  • Se l’IT applica Conditional Access o limita le app consentite, Hub+ potrebbe essere bloccata. Invia all’amministratore le informazioni dell’app e richiedi l’abilitazione o un client supportato.

Configurazione manuale “forzata” di OAuth

  1. Seleziona Exchange come tipo di account.
  2. Inserisci solo l’indirizzo e il server outlook.office365.com con porta 443/SSL.
  3. Lascia vuoto il campo password, prosegui e chiudi (icona “X”) eventuali schermate di autenticazione classica fino a vedere il redirect Microsoft.

Sincronizzazione calendario “pigra” dopo la migrazione

  • Controlla i Permessi dell’app per Calendario e le impostazioni di risparmio energetico.
  • Se importi l’account da Outlook, apri Hub+ Agenda e forza un refresh manuale.
  • In caso di persistenza, rimuovi e re‑aggiungi l’account con il flusso OAuth.

Riepilogo visuale (one‑pager)

ProblemaMotivoSoluzione chiavePiano B
Hub+ chiede la password in loopFine del Basic Auth; app vecchia non usa OAuthAggiorna Hub+ Services ≥ 2.2445.2 e usa “Sign in with Microsoft”Aggiungi da Outlook o usa Exchange da Impostazioni Android
Niente calendario/contattiProfilo di sync non aggiornatoRimuovi e re‑aggiungi l’account dopo l’update di novembreIMAP/SMTP (solo posta) come ripiego temporaneo
Errore AADSTSRestrizioni tenant o app non approvataCoinvolgi l’IT o usa client autorizzatoWebmail finché l’app non viene consentita

In sintesi: Microsoft ha spento l’autenticazione classica, costringendo tutte le app a usare OAuth 2.0. Con le versioni aggiornate di BlackBerry Hub+ e la procedura corretta, torni ad avere posta, contatti e calendario di Outlook.com pienamente funzionanti su Android.

Indice