Creare un PDF 6×9 da Word senza errori di formato: guida completa con PDF/A

Hai impaginato un libro in Word su carta 6×9 pollici, ma il PDF esce ancora in formato US Letter? In questa guida pratica scopri come impostare correttamente la pagina, perché l’opzione di stampa può alterare il formato e come ottenere un PDF finale perfettamente 6×9 sfruttando la conformità PDF/A.

Indice

Perché il PDF finisce su dimensione letter

Quando un documento è impostato su 6×9 ma il PDF risulta in 8,5×11, il problema di solito nasce da una delle seguenti cause:

  • Driver di stampa virtuale che forza la dimensione di carta predefinita del sistema (spesso US Letter) ignorando il formato impostato nel file.
  • Interruzioni di sezione con impostazioni di pagina differenti presenti all’interno del documento.
  • Ridimensionamenti o adattamenti in fase di stampa, come “Adatta alla pagina” o impostazioni scala diverse dal 100%.
  • Bug o limiti di alcune versioni di Word nella gestione dei formati personalizzati, risolti dall’esportazione con conformità PDF/A.

La soluzione più solida consiste nell’impostare in modo coerente la carta in Word e esportare il PDF (non stamparlo) abilitando la conformità PDF/A: questo preserva con rigore il formato di pagina.

Impostazioni corrette della carta in ambiente windows

Assicurati prima di tutto che ogni sezione del documento adotti la dimensione 6×9. Procedi così:

  1. Apri il file in Word e passa alla scheda Layout di pagina (o Layout).
  2. Seleziona DimensioniAltre dimensioni carta per aprire Imposta pagina.
  3. Nella scheda Carta, imposta Larghezza a 6″ e Altezza a 9″.
  4. In Applica a scegli Intero documento. Se il menu è impostato su Sezione corrente, potresti ritrovarti con porzioni del file ancora in Letter.
  5. Controlla i Margini (incluso Rilegatura) e conferma con OK.

Consiglio: attiva la visualizzazione dei segni di paragrafo (icona ¶ nella scheda Home) per rendere visibili eventuali interruzioni di sezione e uniformarle.

Impostazioni corrette della carta in ambiente mac

Su macOS l’opzione è meno evidente, ma il principio è identico: definire la carta a 6×9 dal pannello Imposta pagina.

  1. Apri la scheda Layout e clicca il piccolo pulsante di lancio (freccia diagonale in basso a destra) nel gruppo Imposta pagina per aprire la finestra di dialogo.
  2. Vai alla scheda Carta e imposta 6″ per la larghezza e 9″ per l’altezza.
  3. Se non trovi il formato prestabilito, crea un formato personalizzato passando da FileStampaGestisci formati personalizzati, quindi definisci 6×9 e salvalo con un nome chiaro (per esempio “Book 6×9”).
  4. Assicurati che l’impostazione si applichi all’intero documento e verifica eventuali sezioni.

Suggerimento: puoi aprire rapidamente Imposta pagina con un doppio clic sul righello orizzontale se la barra dei righelli è attiva.

Esportazione in pdf con conformità pdf a

Evita la stampa virtuale. Usa invece l’esportazione nativa e abilita PDF/A per ottenere un file che rispetti le dimensioni impostate:

  1. Vai su FileSalva con nome.
  2. Scegli PDF come tipo di file.
  3. Clicca Opzioni per aprire le impostazioni avanzate del PDF.
  4. Nella sezione Opzioni PDF, seleziona Conforme ISO 19005‑1 (PDF/A).
  5. Conferma con OK e poi Salva.

L’opzione PDF/A impone a Word di fissare in modo rigoroso le dimensioni di pagina e i contenuti incorporati (come i font), riducendo al minimo le riconversioni o gli adattamenti che portano al formato Letter.

Verifica del formato finale nel visualizzatore

Dopo l’esportazione, apri il PDF in un lettore e verifica le proprietà del file:

  • Adobe Acrobat, Microsoft Edge o Anteprima su Mac: apri Proprietà o Informazioni e cerca la voce Dimensione pagina.
  • Se il workflow è corretto, vedrai 6 × 9 pollici (equivalente a 152,4 × 228,6 mm).

Tabella di riferimento rapido

ObiettivoAzione in WordNota operativa
Impostare carta 6×9Layout → Dimensioni → Altre dimensioni carta → Carta 6×9Applica a → Intero documento
Creare PDF correttoFile → Salva con nome → PDF → OpzioniSpunta Conforme ISO 19005‑1 (PDF/A)
Evitare forzature LetterNon usare stampa virtualeEvita Microsoft Print to PDF per questo scenario
Verificare il risultatoApri il PDF e controlla ProprietàDeve risultare 6×9 pollici

Risoluzione dei problemi più comuni

Documento a sezioni miste

Capita che alcune sezioni siano 6×9 e altre Letter. Per uniformare:

  1. Attiva i segni di paragrafo (¶) per individuare le interruzioni di sezione.
  2. Posizionati nella prima sezione, apri Imposta pagina e imposta 6×9.
  3. In Applica a scegli Dal punto in poi se vuoi applicare da lì in avanti, oppure Intero documento per sostituire tutto.
  4. Ripeti dove necessario finché tutte le sezioni sono coerenti.

Stampa virtuale che sovrascrive il formato

L’opzione Microsoft Print to PDF spesso impone la sua carta predefinita (Letter), ignorando il formato del documento. Se devi proprio usarla:

  • Apri Preferenze stampante del driver e crea un formato personalizzato 6×9 prima di avviare la stampa.
  • Disattiva qualsiasi adattamento o ridimensionamento automatico.
  • Non usare l’opzione “Adatta” in fase di stampa; scegli “Dimensioni effettive” o scala 100%.

In ogni caso, per un risultato stabile è preferibile Salva con nome → PDF con PDF/A.

Persistenza dell’errore nonostante le impostazioni

Se il PDF continua a risultare in Letter:

  • Apri LayoutImposta pagina e verifica che Applica a non sia rimasto su “Sezione corrente”.
  • Elimina e ricrea eventuali interruzioni di sezione sospette.
  • Controlla che non ci siano intestazioni e piè di pagina con impostazioni diverse di margini o dimensioni.
  • Aggiorna Office. Alcune edizioni più datate gestiscono male i formati personalizzati.

Approfondimento su pdf a e perché aiuta

PDF/A è uno standard di archiviazione che vincola la struttura del PDF affinché sia indipendente dall’ambiente. In pratica:

  • Incorpora i font e normalizza i contenuti grafici.
  • Blocca la ricomposizione del layout che certe pipeline di stampa virtuale eseguono in automatico.
  • Riduce le probabilità che il formato di carta venga interpretato o sostituito da impostazioni di sistema.

Selezionare Conforme ISO 19005‑1 (PDF/A) nella finestra Opzioni del salvataggio PDF in Word è spesso la chiave per stabilizzare le dimensioni 6×9.

Impostazioni di margini e rilegatura per libri

Il formato 6×9 è comune per manuali e narrativa. Oltre alla dimensione di pagina, cura i margini:

  • Margine interno (rilegatura): aggiungi qualche millimetro di gutter per la piega, ad esempio 0,3–0,5″ a seconda dello spessore.
  • Margini esterni: mantieni coerenza visiva tra margine superiore, inferiore e esterno.
  • Numeri di pagina e intestazioni: verifica che non escano dalla gabbia tipografica a 6×9.

Se devi posizionare elementi al vivo (immagini che arrivano al bordo), ricorda che Word non gestisce il bleed come un software di impaginazione professionale. In quel caso valuta bordi di sicurezza più ampi o strumenti dedicati.

Percorsi e termini dell interfaccia che possono confondere

  • Layout di pagina e Layout indicano la stessa scheda a seconda della versione.
  • Imposta pagina può essere “nascosto”: cerca la freccia in basso a destra del gruppo.
  • Su Mac, i formati personalizzati si creano da StampaGestisci formati personalizzati.

Tabella riepilogativa dei valori tecnici

ParametroValore consigliatoNote
Dimensione pagina6 × 9 polliciEquivalente a 152,4 × 228,6 mm
Scala di stampa100%Evita “Adatta alla pagina”
EsportazioneSalva con nome → PDFNon usare stampa virtuale
ConformitàPDF/AISO 19005‑1
DriverNon richiestoLa stampa virtuale può forzare Letter

Procedura completa in ambiente windows

  1. Apri il documento e controlla Layout di paginaDimensioniAltre dimensioni carta.
  2. Imposta Carta 6×9, Applica aIntero documento, regola i Margini.
  3. Vai su FileSalva con nomePDF.
  4. Apri Opzioni e spunta Conforme ISO 19005‑1 (PDF/A).
  5. Salva e verifica le Proprietà del PDF: deve risultare 6×9.

Procedura completa in ambiente mac

  1. Apri Layout e avvia Imposta pagina dal pulsante di lancio della finestra.
  2. Imposta 6″ e 9″ nella scheda Carta. Se serve, crea un formato personalizzato da StampaGestisci formati personalizzati.
  3. Seleziona FileSalva con nomePDF e apri Opzioni.
  4. Abilita la conformità PDF/A e conferma.
  5. Apri il PDF e controlla che la dimensione pagina riporti 6×9.

Come scoprire e correggere ridimensionamenti indesiderati

Se in Stampa hai attivato “Riduci per adattare”, Word calcola una scala che può riportarti su Letter anche con carta 6×9 impostata. Prima dell’esportazione:

  • Apri Stampa e disattiva ogni opzione di Adattamento.
  • Assicurati che la carta selezionata coincida con 6×9 se stai usando un driver.
  • Preferisci sempre Salva con nome rispetto a Stampa su PDF.

Quando usare formati personalizzati su mac

Se Word non propone 6×9 tra le dimensioni disponibili, definisci un formato personalizzato nel sistema:

  1. Vai su FileStampa.
  2. Apri il menu dei formati carta e scegli Gestisci formati personalizzati.
  3. Crea una nuova voce con Larghezza 6″ e Altezza 9″ e salvala.
  4. Torna in Word, apri Imposta pagina e seleziona quel formato.

Domande frequenti

Perché Microsoft Print to PDF mi dà sempre Letter?
Perché segue la carta predefinita del driver. Se non definisci un formato 6×9 nel driver, forzerà Letter. Evita la stampa virtuale e usa l’esportazione con PDF/A.

Posso usare XPS per poi convertire in PDF?
Non è consigliato per questo caso. La conversione può reintrodurre adattamenti o margini errati. L’esportazione diretta a PDF/A in Word è più affidabile.

Non trovo la spunta PDF/A su Mac
Aggiorna Office. Sulle versioni recenti, l’opzione è disponibile nelle Opzioni del salvataggio PDF. In mancanza, scegli “Ottimizzato per la stampa” e verifica comunque le dimensioni; ma la soluzione più stabile resta PDF/A.

Ho fatto tutto ma il PDF mostra un millimetro in più o in meno
Alcuni visualizzatori arrotondano. Controlla con più app e, se serve, misura in millimetri: 6×9 corrisponde a 152,4 × 228,6 mm.

Lista di controllo prima dell esportazione

  • Ogni sezione del documento è settata a 6×9.
  • Applica a è impostato su Intero documento.
  • Nessun adattamento di stampa attivo.
  • Esportazione tramite Salva con nome, non tramite driver di stampa.
  • Opzione Conforme ISO 19005‑1 (PDF/A) selezionata.
  • Verifica delle Proprietà del PDF dopo il salvataggio.

Esempio di flusso di lavoro consigliato

Scenario tipico: stai preparando un libro per la distribuzione cartacea e lavori su Windows.

  1. Uniformi le sezioni in 6×9 da Imposta pagina.
  2. Definisci i margini e, se serve, una rilegatura aggiuntiva.
  3. Esporti con Salva con nomePDFPDF/A.
  4. Controlli il PDF in Acrobat o Edge per confermare la dimensione.

Se lavori su Mac, la procedura è la stessa con l’aggiunta, se necessario, della creazione di un formato carta personalizzato dal pannello di stampa del sistema.

Suggerimenti extra per impaginazioni complesse

  • Immagini a pagina intera: evita che superino i margini; esporta in PDF/A per inglobare i profili colore e ridurre sorprese.
  • File lunghi: usa gli stili di Word per tenere coerenza di margini e intestazioni.
  • Indice e pagine preliminari: se hanno numerazione romana, controlla che la dimensione pagina sia comunque 6×9 anche nelle sezioni introduttive.

Diagnostica rapida passo per passo

  1. Apro il documento e attivo i segni di paragrafo per scovare sezioni.
  2. Controllo in Imposta pagina che Carta sia 6×9 e Applica a sia su Intero documento.
  3. Verifico in Stampa che non ci siano ridimensionamenti.
  4. Esporto in PDF con PDF/A.
  5. Confermo in Proprietà del PDF la dimensione 6×9.

Conclusioni operative

Il comportamento che forza il formato US Letter non dipende dal contenuto del tuo file, ma da come la catena di stampa o di esportazione interpreta la dimensione di carta. Impostando 6×9 in ogni sezione e salvando come PDF conforme a PDF/A, ottieni un risultato stabile e prevedibile. Evita la stampa virtuale, disattiva qualunque adattamento, e verifica sempre le proprietà del PDF: con questi accorgimenti, il tuo documento rispetterà il formato 6×9 desiderato.


Passaggi sintetici risolutivi

  1. Imposta correttamente la carta in Word
    Windows: Layout di pagina → Dimensioni → Altre dimensioni carta → Carta → Larghezza 6″, Altezza 9″.
    Mac: Layout → Dimensioni → pulsante di lancio finestra → Imposta pagina → Carta 6″×9″. Se manca il preset, crea un formato personalizzato da File → Stampa → Gestisci formati personalizzati.
  2. Esporta in PDF con conformità PDF/A
    File → Salva con nome → PDF → Opzioni → seleziona Conforme ISO 19005‑1 (PDF/A) → Salva.
  3. Verifica
    Apri il PDF e controlla Proprietà → Dimensione pagina: 6 × 9 pollici (152,4 × 228,6 mm).

Note utili: l’opzione Microsoft Print to PDF tende a forzare Letter; preferisci l’esportazione con PDF/A. In alcune versioni Mac, Imposta pagina è nascosta dietro il pulsante di lancio nella scheda Layout. Se il PDF resta errato, controlla ridimensionamenti in Stampa, elimina sezioni con formati diversi e aggiorna Office.

Seguendo questa procedura, il PDF generato rispetta la dimensione 6×9 in modo affidabile e ripetibile.

Indice