Microsoft Teams: ripristinare lo stato di presenza nell’organigramma con il nuovo client

Nell’organigramma delle versioni classiche di Microsoft Teams l’indicatore di presenza può scomparire, costringendo a aprire ogni profilo per capire chi è disponibile. In questa guida trovi come riconoscere il client, passare al nuovo Teams e ripristinare la presenza, più una checklist di diagnosi.

Indice

Contesto e sintomi

Molti team utilizzano l’organigramma di Microsoft Teams per orientarsi fra strutture complesse e contatti estesi. Quando l’indicatore di presenza non compare accanto ai nomi, il colpo d’occhio si perde: per capire chi è Disponibile, Occupato o in Non disturbare occorre aprire la scheda profilo di ciascun collega. Questo allunga i tempi, rende meno fluidi gli scambi rapidi e ostacola la gestione di urgenze e escalation.

  • Assenza dei puntini colorati o delle etichette di stato accanto a ogni riquadro nell’organigramma.
  • Presenza visibile solo aprendo la scheda utente o passando dal modulo Chat.
  • Il problema non riguarda necessariamente la presenza in sé: chat e riunioni continuano a mostrare lo stato correttamente.

Perché succede

Il comportamento è dovuto a un difetto di rendering dell’organigramma in alcune build del client classico di Teams per desktop. Non è una policy bloccante né un limite del tuo tenant: è una regressione dell’interfaccia in quella famiglia di versioni. Il nuovo Teams adotta un motore differente e ripristina la visualizzazione della presenza nell’organigramma senza configurazioni extra.

Versioni interessate e comportamento osservato

Nell’esperienza sul campo è stato segnalato quanto segue. I numeri riportati sono esemplificativi e utili per riconoscere rapidamente le build più comuni in cui appare il problema o la correzione.

Edizione del clientVersione di esempioComportamento nell’organigramma
Teams classico per desktop1.7.00.3653 (64‑bit)Indicatore di presenza non visibile accanto ai membri; visibile solo aprendo ogni profilo.
Nuovo Teams per desktop24004.1309.2689.2246Indicatore di presenza visibile automaticamente in tutta la vista Organizzazione.
Teams WebBuild del browserIn genere la presenza nell’organigramma è visibile; utile come confronto e test incrociato rapido.

Riconoscere rapidamente il client in uso

Senza strumenti di amministrazione puoi distinguere le due edizioni dall’interfaccia e dalla finestra delle informazioni.

  • Menù informazioni: apri il menù in alto a destra e scegli Informazioni su Teams. Nelle build classiche la finestra riporta “classico” e una versione in stile 1.x; nel nuovo client compare la dicitura del nuovo Teams con numerazione differente.
  • Interruttore in intestazione: nel client classico può essere presente l’interruttore Prova il nuovo Teams. Se lo attivi, Teams si riavvia nel nuovo client.
  • Aspetto generale: il nuovo Teams ha avvio più rapido, impostazioni ridisegnate e una gestione schede più leggera.

Significato degli stati di presenza

Prima di intervenire, è utile ricordare cosa rappresentano i principali stati. L’organigramma dovrebbe riflettere la stessa informazione che vedi in chat e nelle riunioni.

StatoDescrizioneQuando si attiva
DisponibileL’utente è attivo e raggiungibile.Attività recente nell’app o impostazione manuale.
OccupatoL’utente sta lavorando e potrebbe non rispondere subito.Impostazione manuale o conflitto di calendario.
Non disturbareNotifiche sospese per concentrazione o presentazione.Impostazione manuale o modalità Presentazione.
In riunioneL’utente si trova in una riunione Teams o in una chiamata.Rilevato automaticamente durante riunioni o chiamate.
AssenteL’utente è lontano dal dispositivo o fuori sede.Inattività prolungata o stato fuori sede da calendario.

Soluzione consigliata con il nuovo Teams

Il rimedio più affidabile è passare al nuovo client. Nelle installazioni in cui è possibile abilitare l’interruttore, la migrazione è immediata e non richiede privilegi amministrativi sul PC.

Procedura per l’utente

  1. Apri il client classico di Microsoft Teams.
  2. In alto, attiva l’interruttore Prova il nuovo Teams. In alternativa, installa direttamente il nuovo client utilizzando il pacchetto ufficiale aziendale o lo store aziendale adottato dalla tua organizzazione.
  3. Attendi il riavvio automatico nel nuovo Teams e accedi con lo stesso account.
  4. Verifica che l’organigramma mostri subito l’indicatore di presenza per tutti i livelli gerarchici.

Come aprire l’organigramma con la presenza

In qualsiasi punto dell’app, fai clic sull’avatar o sul nome di un collega e seleziona Organizzazione: la vista mostra la gerarchia con l’indicatore di presenza affiancato a ciascun membro, compresi i riporti e i manager dei livelli superiori.

Benefici ulteriori

  • Avvio e cambio organizzazione più rapidi, utile per chi opera in più tenant.
  • Meno ricaricamenti della vista e migliore coerenza grafica con le altre aree dell’app.
  • Riduzione degli errori di rendering, fra cui la scomparsa degli indicatori di presenza nell’organigramma.

Se la presenza non riappare dopo il passaggio

Se, dopo l’aggiornamento, l’organigramma resta privo dei puntini di stato, segui questa scaletta. Sono passaggi sicuri che non alterano dati aziendali.

  1. Controllo del client
    Apri … ▸ Informazioni su Teams e conferma di essere davvero nel nuovo client. In caso contrario, riabilita l’interruttore o reinstalla.
  2. Verifica degli aggiornamenti
    Vai su Impostazioni ▸ Informazioni ▸ Controlla aggiornamenti e applica l’eventuale update disponibile, poi riavvia Teams.
  3. Pulizia della cache locale
    Chiudi completamente Teams. Premi Win + R, incolla il percorso %appdata%\Microsoft\Teams e cancella il contenuto delle cartelle di cache principali (Cache, Code Cache, GPUCache, IndexedDB). Riavvia Teams e accedi di nuovo.
  4. Reinstallazione rapida
    Disinstalla Teams dal Pannello di controllo o dalle Impostazioni ▸ App, quindi installa il nuovo client fornito dall’organizzazione.
  5. Verifica degli stati personali
    Assicurati che lo stato non sia bloccato su Non disturbare o Fuori sede; prova a impostare manualmente Disponibile per forzare una nuova pubblicazione della presenza.
  6. Prova incrociata sul Web
    Accedi a Teams nel browser: se la presenza si vede nell’organigramma via Web ma non nel desktop, il tema è locale al client.

Suggerimento: dopo la pulizia cache, la prima apertura può richiedere qualche istante per ricostruire i dati locali. Non è necessario cancellare file legati alle estensioni o plugin aziendali.

Checklist di verifica rapida

ControlloCome si faEsito atteso
Conferma del client… ▸ Informazioni su TeamsNuovo Teams indicato nelle informazioni.
AggiornamentiImpostazioni ▸ Informazioni ▸ Controlla aggiornamentiNessun aggiornamento in sospeso.
Vista OrganizzazioneAvatar utente ▸ OrganizzazionePuntini o etichette di presenza visibili per ogni riquadro.
Presenza globaleImposta manualmente DisponibileLo stato cambia e si riflette nell’organigramma.
Cache localePulizia cartelle in %appdata%\Microsoft\TeamsRicarica dell’interfaccia e ripristino degli indicatori.
Confronto WebAccedi via browserPresenza visibile anche online, confermando tema locale al desktop.

Approfondimento sulle cause comuni

  • Rendering dell’organigramma: nelle build classiche interessate, il componente che disegna la gerarchia non richiede correttamente i dati di presenza, perciò il badge non viene montato accanto al nome.
  • Cache corrotta: file locali danneggiati impediscono l’aggiornamento della UI anche se i dati di presenza sono corretti lato servizio.
  • Account multipli o ospiti: il passaggio frequente fra tenant può lasciare residui di stato nel profilo locale; il nuovo Teams gestisce meglio questo scenario.

Workaround utili mentre pianifichi la migrazione

Se non puoi passare subito al nuovo client, puoi comunque ridurre l’attrito quotidiano:

  • Profilo rapido: passa il mouse su un nome in chat o nei messaggi, apri la scheda profilo e segui il collegamento a Organizzazione per quella persona; non è ideale, ma evita di cercare manualmente nell’albero.
  • Ricerca mirata: usa la barra di ricerca di Teams per digitare il nome del collega; nella lista risultati la presenza è visibile e puoi avviare chat o chiamate al volo.
  • Utilizzo via browser: Teams sul Web offre spesso una resa più aggiornata dell’interfaccia; è un buon riferimento per controllare se il problema è locale al client desktop.

Indicazioni per amministratori

Per evitare che il problema si ripresenti su larga scala, conviene generalizzare l’adozione del nuovo client.

  • Impostazione del client predefinito: nel Centro di amministrazione di Teams, apri i criteri di aggiornamento e imposta il nuovo Teams come esperienza predefinita per gli utenti del tenant o per gruppi mirati. Questo elimina la dipendenza dal vecchio interruttore locale.
  • Distribuzione gestita: in ambienti Windows, prevedi pacchetti di distribuzione tramite gestione software aziendale. Pianifica pilota, canale di test e roll‑out a scaglioni.
  • Prerequisiti: verifica la presenza del runtime WebView2 e l’assenza di policy locali che inibiscano componenti grafici necessari al nuovo client.
  • VDI e ambienti virtuali: se utilizzi VDI, consulta la matrice di compatibilità del nuovo Teams e i componenti multimediali per l’offloading audio/video.
  • Comunicazione agli utenti: spiega il beneficio pratico che l’utente percepirà subito, come il ritorno della presenza nell’organigramma e l’avvio più rapido dell’app.

Domande frequenti

La mancanza dell’indicatore dipende dalle autorizzazioni del profilo
No, non nelle casistiche descritte. Si tratta di un difetto di interfaccia nella vista Organizzazione del client classico. Le policy di visibilità del profilo non rimuovono selettivamente il badge solo da quell’area.

Gli esterni e gli ospiti vedono la presenza nell’organigramma
La visibilità può variare nei tenant in cui sono limitate le informazioni di presenza per gli utenti esterni. In ambito interno, con il nuovo client la vista torna pienamente funzionale.

Il calendario influenza l’indicatore nell’organigramma
Sì, perché lo stato Occupato o Fuori sede può dipendere dagli impegni e dai messaggi fuori sede del calendario. Questo però non spiega la sparizione dell’icona: quella è legata al client classico.

Il problema riguarda anche la versione mobile
No. Le app mobili non condividono il componente di interfaccia dell’organigramma del desktop classico. Il nuovo client desktop allinea il comportamento a quello previsto.

Quanto tempo impiega ad aggiornarsi la presenza nell’organigramma
Il badge di presenza si allinea quasi in tempo reale agli stati pubblicati. Se il badge non appare, non è un ritardo di sincronizzazione ma il sintomo del problema descritto.

Riepilogo operativo

  • Se nell’organigramma del client classico non vedi la presenza, riconosci la build e passa al nuovo Teams.
  • Nel nuovo client, apri l’avatar di un utente e scegli Organizzazione per vedere immediatamente lo stato di tutti i livelli.
  • Se gli indicatori non appaiono, controlla versione, aggiornamenti, cache locale e valuta una reinstallazione rapida.
  • In ambienti gestiti, imposta il nuovo client come predefinito per prevenire ricadute.

Guida passo a passo sintetica

  1. Verifica il client: … ▸ Informazioni su Teams.
  2. Abilita Prova il nuovo Teams o installa il nuovo client.
  3. Apri un profilo qualsiasi e seleziona Organizzazione: la presenza appare accanto a tutti.
  4. Se necessario, aggiorna, svuota la cache in %appdata%\Microsoft\Teams e riavvia.

Esito atteso

Aggiornando o passando al nuovo Teams, l’indicatore di presenza torna visibile nell’organigramma. Il colpo d’occhio è ripristinato: puoi identificare all’istante chi è disponibile senza aprire i profili uno a uno.


Note di versione utili

  • Il malfunzionamento è stato osservato nel client classico per desktop 1.7.00.3653 (64‑bit).
  • Nel nuovo client per desktop, ad esempio 24004.1309.2689.2246, la presenza è nuovamente visibile nell’organigramma.

Percorsi rapidi

  • … ▸ Informazioni su Teams: verifica dell’edizione e della build.
  • Impostazioni ▸ Informazioni ▸ Controlla aggiornamenti: ricerca di update disponibili.
  • Avatar ▸ Organizzazione: vista gerarchica con presenza.

Questa guida è pensata per utenti e amministratori che vogliono risolvere in autonomia la mancata visualizzazione dello stato di presenza nell’organigramma di Microsoft Teams, riducendo l’impatto operativo e riportando l’esperienza ai livelli attesi.

Indice