Vuoi rimuovere (o almeno nascondere) l’icona di Copilot da Word e, quando possibile, anche da Excel, PowerPoint, Outlook e Windows? Questa guida pratica ti accompagna passo‑passo, con alternative per utenti domestici e amministratori di tenant Microsoft 365.
Panoramica: cosa puoi (realmente) ottenere oggi
La richiesta più frequente è far sparire l’icona di Copilot dalla barra multifunzione e dal nastro laterale di Word perché considerata invasiva o d’intralcio. Su build recenti di Word per Microsoft 365 (build 2501 o successive) esiste un interruttore dedicato che consente di disabilitare Copilot a livello di app. Sulle altre applicazioni (Excel, PowerPoint e Outlook) il pulsante può non avere ancora un toggle equivalente: in quei casi, le strade praticabili sono due: disattivare le “Esperienze connesse” (che spengono diverse funzioni cloud) oppure tornare a una build/canale precedente di Office priva dell’integrazione o meno insistente. In ambienti aziendali, gli amministratori possono gestire Copilot tramite criteri centralizzati.
Soluzione più rapida in Word (build 2501+): togli l’icona con un click
Funziona su: Word per Microsoft 365 Personal/Family e, in genere, su installazioni consumer aggiornate alla build 2501 o successive.
- Apri Word.
- Vai su File → in basso Opzioni (se non la vedi, scorri il riquadro fino a Altro…).
- Apri la scheda Copilot.
- Deseleziona Abilita Copilot e conferma con OK.
- Chiudi e riapri Word.
Varianti UI: con finestre piccole o zoom elevato, Opzioni può finire dietro il link Altro… nel riquadro sinistro; riduci lo zoom o massimizza la finestra per visualizzarlo.
Controllo rapido
Verifica la tua build in File → Account → Informazioni su Word. Se vedi Versione con build ≥ 2501, l’interruttore dovrebbe essere presente.
Excel, PowerPoint e Outlook: stato attuale e workaround efficaci
Su Excel, PowerPoint e Outlook potrebbe non esserci ancora un toggle nativo per Copilot. Le alternative consigliate:
- Disattiva le Esperienze connesse (valido per tutte le app Office): è la soluzione più pulita lato utente, ma riduce funzionalità cloud come Designer, Traduttore, Ricerca intelligente & co. Vedi guida sotto.
- Downgrade di build/canale: torna a una versione precedente in cui il pulsante non è presente o è meno intrusivo.
- Criteri aziendali (tenant Microsoft 365): se sei in ambito Business/Education, l’IT può disattivare Copilot a livello di organizzazione.
Soluzione trasversale: disattivare le “Esperienze connesse”
Funziona su: Word, Excel, PowerPoint, Outlook e la maggior parte delle app Office.
Effetto: riduce o azzera le funzionalità cloud collegate all’account; spesso nasconde o “svuota” i pulsanti basati su servizi online (compreso Copilot).
- Apri una qualsiasi app Office (es. Word).
- Vai su File → Account → Privacy account.
- Seleziona Gestisci impostazioni.
- Rimuovi la spunta da tutte le voci sotto “Esperienze connesse”.
- Chiudi e riapri l’app.
Impatto collaterale: alcune funzioni utili (es. co‑authoring avanzato, suggerimenti cloud, traduzioni, Designer) potrebbero non essere più disponibili.
Downgrade o cambio canale di Office: quando e come usarlo
Quando conviene: se l’interruttore non è disponibile e le Esperienze connesse non sono un’opzione, puoi ripristinare una build precedente o cambiare canale (es. dal Current o Preview a una release stabile più conservativa) in cui Copilot è meno presente.
Via interfaccia (metodo semplice)
- Apri un’app Office → File → Account.
- In Aggiornamenti di Office scegli Opzioni di aggiornamento → Disabilita aggiornamenti (temporaneo, per evitare che l’update rimetta Copilot).
- In Opzioni di aggiornamento usa Ripristina o Ripara (se disponibile) per tornare a uno stato precedente.
Via comando (per utenti esperti con Click‑to‑Run)
Percorso predefinito dell’eseguibile:C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun\OfficeC2RClient.exe
Esempi di comandi utili (esegui dal Prompt dei comandi come amministratore):
REM Forza l'aggiornamento alla build specifica
"OfficeC2RClient.exe" /update user updatetoversion=16.0.xxxxx.yyyyy
REM Imposta il canale di aggiornamento (esempi)
"OfficeC2RClient.exe" /changesetting Channel=Current
"OfficeC2RClient.exe" /changesetting Channel=MonthlyEnterprise
"OfficeC2RClient.exe" /changesetting Channel=SemiAnnual
REM Applica l'aggiornamento dopo il cambio canale
"OfficeC2RClient.exe" /update user
Attenzione
- Il downgrade può correggere l’interfaccia ma può riaprire vulnerabilità già patchate. Usalo solo come soluzione temporanea.
- Se disattivi gli aggiornamenti, ricordati di riattivarli appena possibile.
Passare a “Microsoft 365 (Classic)” senza Copilot
Per chi è: abbonati Personal o Family che non desiderano le novità basate su Copilot e vogliono pagare il prezzo originario.
Cosa fare: contatta il supporto di fatturazione Microsoft e richiedi il passaggio al piano “Microsoft 365 (Classic)” oppure manifesta l’intenzione di annullare. In molti Paesi il cambio avviene tramite operatore se non c’è un’opzione di autodowngrade nel portale.
Nota: disponibilità variabile per area geografica; l’operazione influenza l’insieme di funzionalità disponibili.
In azienda/Scuola: come spegnere Copilot con i criteri
Requisiti: ruolo Global Admin o equivalente, licenze Microsoft 365 Apps for enterprise.
Cloud Policy o ADMX: criterio “TurnOffCoPilot”
Gli amministratori possono imporre la disattivazione di Copilot distribuendo un criterio centralizzato. Il nome del criterio di riferimento è TurnOffCoPilot e va impostato su Enabled.
Opzioni di distribuzione
- Intune (preferita): Crea un profilo Templates → Administrative Templates e imposta il criterio TurnOffCoPilot su Enabled. Assegna a gruppi utenti/dispositivi.
- GPO tradizionale (on‑prem): importa i file Office ADMX, quindi configura il criterio TurnOffCoPilot su Enabled e linka la GPO alle OU desiderate.
- Cloud Policy (Microsoft 365 Apps Admin Center): crea o modifica una policy e abilita TurnOffCoPilot. Assegna a gruppi o all’intera organizzazione.
Consigli di distribuzione
- Pilota il criterio su un gruppo ristretto, poi estendi in ondata (ring deployment).
- Comunica agli utenti l’impatto (alcune esperienze cloud potrebbero cambiare).
- Monitora con Reports → Device configuration (Intune) o con Resultant Set of Policy (GPO).
Windows: nascondere o disattivare il pulsante Copilot
Utenti domestici (Windows 11):
- Apri Impostazioni → Personalizzazione → Barra delle applicazioni.
- Cerca Copilot (o Copilot in Windows) e imposta su Disattivato.
Amministratori:
- GPO: Configurazione Computer → Modelli Amministrativi → Componenti di Windows → Windows Copilot → Disattiva Windows Copilot = Attivata.
- Intune: profilo di Administrative Templates con il medesimo criterio.
Le soluzioni a confronto (tabella riassuntiva)
| Soluzione | Dove si applica | Requisiti / Limiti | Passaggi essenziali |
|---|---|---|---|
| Disattivare Copilot nelle opzioni di Word | Word per Microsoft 365 Personal/Family | Build 2501 o successiva; al momento solo Word | File → Opzioni → Copilot → deseleziona Abilita Copilot → OK → riavvia Word (su UI compatte: Altro… per “Opzioni”). |
| Disattivare le “Esperienze connesse” | Tutte le app Office | Riduce/azzera funzioni cloud (Designer, Traduttore, ecc.) | File → Account → Privacy account → Gestisci impostazioni → togli la spunta a tutte le voci → riavvio app. |
| Eseguire il downgrade a un canale/compilazione precedente | Word, Excel, PowerPoint | Richiede Office Click‑to‑Run e privilegi di installazione | Da Programmi e funzionalità → Modifica/Ripara oppure comandi OfficeC2RClient.exe /update user updatetoversion=16.0.xxxxx.yyyyy. |
| Passare a “Microsoft 365 (Classic)” senza Copilot | Microsoft 365 Personal / Family | Disponibilità variabile per Paese; supporto necessario | Avvia chat di fatturazione e richiedi il cambio piano o, in alternativa, manifesta l’intenzione di cancellare l’abbonamento. |
| Disattivare tramite criteri aziendali | Microsoft 365 Business / Education | Richiede Global Admin e Microsoft 365 Apps for enterprise | Imposta Cloud Policy o Office ADMX → TurnOffCoPilot = Enabled. Distribuisci via Intune, GPO o XML di configurazione. |
| Feedback continuativo | Excel, PowerPoint, Outlook | Nessun toggle dedicato (in sviluppo) | Home → Feedback → I dislike something. Nel frattempo: “Esperienze connesse” o downgrade. |
Criticità note e come risolverle
Ricomparsa dopo un aggiornamento
- Verifica se l’aggiornamento ha ripristinato i default. Ripeti la disattivazione e, temporaneamente, metti in pausa gli aggiornamenti di Office (File → Account → Opzioni di aggiornamento → Disabilita aggiornamenti).
- Se hai usato il downgrade, considera di bloccare il canale finché non hai una conferma di stabilità (vedi sezione comandi).
“Opzioni” non visibili nel menu File
- Massimizza la finestra o riduci lo zoom del documento.
- Scorri fino a Altro… nella barra laterale del riquadro File per trovare Opzioni.
Versioni perpetue di Office (2016, 2019, 2021)
Non ricevono Copilot; nessun intervento necessario, a meno di conflitti con installazioni parallele di Microsoft 365 Apps sullo stesso PC.
OneDrive e altri componenti indesiderati
Richiedono procedure diverse (es. disattivare o rimuovere il client OneDrive dalle Impostazioni di Windows o con criteri di gruppo). Meglio trattarli in guide dedicate per non mescolare interventi.
Verifica versione, build e canale di Office
- Apri un’app Office → File → Account.
- In Informazioni su <app> leggi Versione e Compilazione (build).
- In Aggiornamenti di Office apri Informazioni su aggiornamenti per vedere il canale (Current, Monthly Enterprise, Semi‑Annual, Preview/Beta).
Suggerimento: annota build/canale attuali prima di qualsiasi rollback, così potrai ripristinarli in seguito.
Bloccare temporaneamente gli aggiornamenti di Office
Se ogni aggiornamento riporta il pulsante Copilot, puoi sospendere gli update per il tempo strettamente necessario:
- Apri un’app Office → File → Account.
- Opzioni di aggiornamento → Disabilita aggiornamenti.
- Riattiva appena possibile per non perdere patch di sicurezza.
Comandi utili: esempi pratici
Attenzione: i valori 16.0.xxxxx.yyyyy sono segnaposto: sostituiscili con la build desiderata.
REM Percorso tipico
cd "C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun"
REM Vedi lo stato corrente
OfficeC2RClient.exe /updatepromptuser
REM Imposta canale (esempio: Monthly Enterprise)
OfficeC2RClient.exe /changesetting Channel=MonthlyEnterprise
REM Aggiorna dopo il cambio canale
OfficeC2RClient.exe /update user
REM Esegui downgrade a una build specifica
OfficeC2RClient.exe /update user updatetoversion=16.0.xxxxx.yyyyy
macOS: cosa cambia
- La voce Copilot nelle Preferenze di Word potrebbe non essere presente su tutte le build.
- “Esperienze connesse” e privacy sono accessibili da Word → Preferenze e dalle impostazioni dell’account Microsoft 365.
- Il cambio canale su Mac si gestisce dal Microsoft AutoUpdate; il downgrade richiede spesso la disinstallazione e l’installazione di una versione precedente.
Domande frequenti (FAQ)
La disattivazione in Word influisce anche su Excel/PowerPoint/Outlook?
No. L’interruttore di Word è per‑app. Per le altre applicazioni adotta i workaround indicati o usa i criteri aziendali.
La rimozione è permanente?
Non sempre: aggiornamenti maggiori possono ripristinare i default. Tieni a portata di mano i passaggi per ripetere l’operazione e valuta (temporaneamente) il blocco aggiornamenti.
Posso nascondere solo il pulsante senza perdere funzionalità cloud?
Su Word build 2501+ sì, grazie al toggle dedicato. Dove il toggle non c’è, disattivare le “Esperienze connesse” impatta anche altre feature.
Il mio IT può imporre la disattivazione totale?
Sì. Con i criteri TurnOffCoPilot distribuiti via Intune/GPO/Cloud Policy si può spegnere Copilot in modo centralizzato e coerente su tutto il parco macchine.
Ho un abbonamento Family e non voglio Copilot né pagarne il sovrapprezzo.
Richiedi il passaggio a Microsoft 365 (Classic) tramite supporto di fatturazione. La disponibilità dipende dal Paese.
Checklist veloce
- Solo Word? Prova subito File → Opzioni → Copilot (build 2501+).
- Più app Office? Disattiva Esperienze connesse e valuta un downgrade.
- Ambiente aziendale? Applica il criterio TurnOffCoPilot con Intune/GPO.
- Windows: disattiva il pulsante Copilot dalla Barra delle applicazioni o via policy.
- Evita ricomparse: annota build/canale e gestisci gli aggiornamenti con criterio.
Buone pratiche per non combattere Copilot a ogni update
- Documenta la tua configurazione (canale/build, criteri applicati).
- Segmenta i dispositivi in anelli (pilot, early adopters, broad) per testare l’impatto degli aggiornamenti.
- Automatizza con Intune/GPO il criterio TurnOffCoPilot per avere coerenza dopo ogni update.
- Invia feedback dalle app Office (Home → Feedback) per accelerare l’arrivo di toggle nativi nelle app che ne sono sprovviste.
Conclusioni operative
- Word: con build 2501+ bastano pochi clic in File → Opzioni → Copilot per rimuovere l’icona.
- Altre app Office: finché non arrivano controlli identici, usa Esperienze connesse o un downgrade di versione.
- Abbonamenti consumer: se non vuoi Copilot, valuta il passaggio a Microsoft 365 (Classic) tramite supporto.
- AmbientI aziendali: applica i criteri TurnOffCoPilot con distribuzione gestita.
- Prevenzione ricomparse: gestisci gli aggiornamenti con attenzione e conserva una checklist pronta.
Appendice: percorso decisionale
Sei un utente domestico su Windows? Prova prima il toggle in Word; se non c’è, disattiva le Esperienze connesse o effettua un rollback. Nascondi il pulsante Copilot in Windows dalle Impostazioni della barra delle applicazioni.
Sei un amministratore? Parti dai criteri (TurnOffCoPilot) per ottenere coerenza su tutto il tenant; poi definisci canali di aggiornamento conservativi e un processo di pilot.
In sintesi: finché Microsoft non uniformerà i controlli su tutte le app, preparati a reiterare la disattivazione dopo gli aggiornamenti principali e a usare i criteri/feedback per accelerare l’arrivo dei toggle mancanti.
