Hai installato Microsoft 365 su Windows ma Outlook non compare tra le app? Qui trovi cause, sintomi e una procedura risolutiva passo‑passo: perché l’installer online salta Outlook (classic) e come ripristinarlo in modo affidabile con l’installazione offline o lo scaricamento dallo Store.
Panoramica
Negli ultimi mesi molti utenti che installano Microsoft 365 (piani Personal o Family) segnalano l’assenza di Outlook subito dopo la configurazione. L’installer “leggero” scarica e installa Word, Excel, PowerPoint e OneNote, ma non installa Outlook classic. In alcuni ambienti compare soltanto “Outlook (nuovo)”, l’app gratuita pre‑installata su Windows che non gestisce in modo completo account POP/IMAP, file PST/OST e i componenti avanzati (VSTO/COM add‑in, profili MAPI, ecc.).
Come si manifesta il problema
Outlook.exenon è presente inC:\Program Files\Microsoft Office\root\Office16(oProgram Files (x86)per installazioni 32‑bit).- Nel menu Start non appare “Outlook” (icona blu con busta stilizzata) ma solo “Outlook (nuovo)”.
 - L’installer di Microsoft 365 (il piccolo bootstrap .exe) termina senza errori ma salta il modulo Outlook.
 - Aprendo Word → File > Account Outlook non risulta tra i prodotti installati.
 
Che differenza c’è tra “Outlook (nuovo)” e “Outlook (classic)”
Poiché entrambe le app si chiamano “Outlook”, è utile distinguerle prima di procedere.
| Caratteristica | Outlook (nuovo) | Outlook (classic) | 
|---|---|---|
| Tipo di app | App moderna Windows basata su servizi cloud | Applicazione Win32 completa (Office Click‑to‑Run) | 
| POP/IMAP | Non supportato o supporto limitato a seconda dei rilasci | Supporto completo, regole locali, autenticazioni varie | 
| PST/OST | Nessuna gestione diretta di PST/OST | Piena gestione PST/OST, archivi locali e profili MAPI | 
| Add‑in COM/VSTO | Non supportati | Supportati (componenti aggiuntivi legacy e aziendali) | 
| Modalità offline | Limitata | Completa con cache OST e funzionalità avanzate | 
Cause probabili
| Motivo | Effetto pratico | 
|---|---|
| Microsoft sta separando Outlook (classic) dal pacchetto Office, spingendo gli utenti verso “Outlook (nuovo)” | L’installer standard non include più Outlook classic | 
| Conflitto con una precedente copia di “Outlook (nuovo)” o con un’installazione parziale di Office | L’installer salta il componente duplicato | 
| Bootstrap online corrotto o interrotto | Alcuni moduli, incluso Outlook, non vengono scaricati | 
Soluzioni testate dagli utenti
| Soluzione | Esito riportato | 
|---|---|
| Riparazione di Office (App & Feature → Microsoft 365 → Modifica → Ripristino rapido) | Nella maggior parte dei casi non reinstalla Outlook se non era stato scaricato | 
| Re‑installazione completa con il setup online (piccolo .exe) | Outlook continua a mancare | 
| Download del file IMG “Installazione offline” (≈ 5 GB) dal portale account.microsoft.com | Outlook classic viene correttamente incluso | 
| Installazione stand‑alone di “Outlook per Windows (classic)” dal Microsoft Store o dal link di supporto MS (KB 5c94902b‑31a5‑4274‑abb0‑b07f4661edf5) | Funziona, apre profili e dati esistenti | 
| Disinstallare “Outlook (nuovo)” prima della reinstallazione | In alcuni casi sblocca l’installer e consente di aggiungere Outlook classic | 
| Ripristino/Reset del PC e installazione da IMG | Risolve sia la mancanza di Outlook sia problemi collaterali con OneDrive | 
Procedura consigliata, passo per passo
- Rimuovi “Outlook (nuovo)”
Impostazioni → App → App installate → Outlook (nuovo) → Disinstalla. - Disinstalla temporaneamente Microsoft 365 (mantieni i file personali).
Vai su Impostazioni → App → App installate → Microsoft 365 → Disinstalla. - Scarica l’installazione offline (IMG).
Accedi al portale account.microsoft.com → Servizi & abbonamenti e scegli Installa → Opzioni avanzate → Installazione offline. Verrà scaricato un file .IMG di circa 5 GB. - Monta l’IMG con doppio clic e avvia 
setup.exeselezionando lingua e architettura (32/64 bit) in base al tuo sistema. - Completa l’installazione e riavvia il PC.
 - Verifica la presenza di Outlook.exe in:
C:\Program Files\Microsoft Office\root\Office16(64 bit) oppureC:\Program Files (x86)\Microsoft Office\root\Office16(32 bit). - Se Outlook è ancora assente, apri Microsoft Store, cerca Outlook per Windows (classic) e installalo manualmente.
Nota: l’app potrebbe mostrare “gratuito”; l’attivazione richiede comunque l’account Microsoft 365. - Avvia Outlook classic: i profili e i dati locali (PST/OST) dovrebbero essere rilevati automaticamente. In caso contrario, importa da File → Apri → Importa/Esporta i file 
.pst. 
Verifiche post‑installazione
- Versione/Build: in Outlook vai su File → Account → Informazioni su Outlook e verifica la build Click‑to‑Run.
 - Avvio sicuro: esegui 
outlook.exe /safeda Win+R per escludere conflitti con componenti aggiuntivi. - Profili: gestisci i profili da Pannello di controllo → Posta (Microsoft Outlook) → Mostra profili.
 - Protocollo: aggiungi un account POP/IMAP di prova per confermare che stai usando Outlook (classic) e non l’app “nuova”.
 
Percorsi e file utili
| Elemento | Percorso/Dettaglio | 
|---|---|
| Eseguibile Outlook | C:\Program Files\Microsoft Office\root\Office16\Outlook.exe (64‑bit)…\Program Files (x86)\… (32‑bit) | 
| Cache/OST | %LOCALAPPDATA%\Microsoft\Outlook | 
| Archivi PST | Tipicamente in Documenti\Outlook Files o percorso personalizzato | 
| Log Installer Click‑to‑Run | %ProgramData%\Microsoft\ClickToRun\ e %temp% | 
Quando usare l’installazione offline (IMG)
L’immagine offline contiene l’insieme completo di pacchetti Office. È la modalità consigliata quando:
- l’installer online termina senza errori ma Outlook manca;
 - sono presenti residui di installazioni precedenti o l’app “Outlook (nuovo)” in conflitto;
 - stai preparando più PC e vuoi garantire un risultato coerente.
 
Pro: include Outlook classic, riduce i problemi di rete e di bootstrap. Contro: download più pesante, aggiornamenti post‑installazione necessari.
Metodo alternativo avanzato: Office Deployment Tool (ODT)
Per chi amministra più postazioni, l’Office Deployment Tool consente di forzare l’installazione di Outlook classic e, se necessario, escludere app non desiderate. Esempio di configurazione che installa Outlook (e lascia Word/Excel/PowerPoint):
<Configuration>
  <Add OfficeClientEdition="64" Channel="Current">
    <Product ID="O365HomePremRetail">
      <Language ID="it-it"/>
      <!-- Non escludere Outlook -->
    </Product>
  </Add>
  <Property Name="FORCEAPPSHUTDOWN" Value="TRUE"/>
  <Updates Enabled="TRUE"/>
</Configuration>
Nota: sostituisci il Product ID in base al tuo piano (Personal/Family). Evita qualsiasi <ExcludeApp ID="Outlook"/>. Esegui l’ODT con privilegi amministrativi.
Disinstallazione pulita prima di reinstallare
- Disinstalla Microsoft 365 da Impostazioni → App.
 - Riavvia.
 - Verifica che non restino processi 
OfficeC2RClient.exeoClickToRun.exein Gestione attività. - Controlla (senza modificare se non sai cosa fai) l’eventuale presenza di chiavi residuo in:
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Office\ClickToRuneHKCU\Software\Microsoft\Office. - Procedi con l’installazione offline (IMG) o con ODT.
 
Attenzione: modifica del Registro solo se esperto e dopo backup. Un uso improprio può compromettere il sistema.
Consigli su architettura 32/64 bit
- 64‑bit: consigliato in generale, soprattutto con PST/OST voluminosi, molti componenti aggiuntivi o grandi fogli Excel.
 - 32‑bit: valuta solo se dipendi da add‑in legacy non compatibili con 64‑bit.
 - Non mischiare: se cambi architettura, disinstalla completamente prima di reinstallare.
 
Compatibilità con versioni perpetue di Office
Se nel PC è presente Office 2016/2019/2021 in licenza perpetua, possono verificarsi conflitti che impediscono l’aggiunta di Outlook classic del pacchetto Microsoft 365. In questi casi:
- disinstalla le versioni perpetue o convertile tutte allo stesso canale Click‑to‑Run;
 - evita installazioni “miste” (perpetua + Microsoft 365) a meno di precise esigenze e test.
 
Problemi correlati e sintomi “spia”
- OneDrive si comporta in modo anomalo dopo l’installazione → spesso coincide con un bootstrap Office interrotto: l’installazione offline risolve entrambi.
 - Comando “Ripristino rapido” non cambia nulla → Outlook non è stato scaricato: occorre l’IMG o lo Store.
 - Outlook (nuovo) si ri‑installa dopo il riavvio → rimuovilo prima della reinstallazione di Microsoft 365 e disattiva la sua “promozione” in Impostazioni App.
 
FAQ – Domande ricorrenti
Posso tenere entrambe le versioni?
Sconsigliato: generano ambiguità nelle associazioni file e nelle notifiche. Se devi provarle entrambe, distingui chiaramente i collegamenti nel menu Start.
Lo Store mostra “Outlook per Windows (classic)” come gratuito: significa che non devo pagare?
No. La voce “gratuito” si riferisce al download dell’app; l’attivazione richiede un abbonamento Microsoft 365 valido.
Outlook (nuovo) supporta POP/IMAP?
Nella pratica molti utenti segnalano assenza o limitazioni. Per uso intensivo di POP/IMAP, PST/OST, plug‑in COM e scenari professionali è consigliato Outlook (classic).
Posso ripristinare solo Outlook senza reinstallare tutto Office?
Sì: prova prima lo Store → Outlook per Windows (classic). Se non basta, usa l’IMG offline o ODT con configurazione mirata.
Che succede ai miei PST/OST durante disinstallazione/reinstallazione?
I file non vengono rimossi automaticamente, ma fai un backup prima di qualsiasi operazione e annota impostazioni e password degli account.
Best practice prima di intervenire
- Backup di PST/OST e credenziali account.
 - Verifica dello spazio disco (almeno 10 – 12 GB liberi per sicurezza).
 - Chiudi app Office, browser e client di posta alternativi.
 - Temporaneamente sospendi software di sicurezza aggressivi che possono bloccare il bootstrap.
 - Rete stabile: durante il download del file IMG evita sospensioni/ibernazioni.
 
Quando contattare il Supporto Microsoft
Se, nonostante i passaggi, Outlook classic continua a non comparire, apri un ticket dal tuo account Microsoft. Il supporto può spingere l’installazione di Outlook classic via script remoto o fornirti un pacchetto dedicato. Importante: il problema può ripresentarsi al riavvio se non rimuovi prima le cause (app “Outlook (nuovo)”, installazioni monche, conflitti di versione).
Note utili e raccomandazioni finali
- Licenza – Outlook classic è incluso in tutti i piani Microsoft 365 a pagamento; non serve un abbonamento aggiuntivo. Se lo Store segnala “gratuito”, è comunque necessaria l’attivazione con l’account Microsoft 365.
 - Backup dati – Prima di disinstallare qualunque versione di Outlook, salva i file PST/OST e le impostazioni degli account per sicurezza.
 - Futuro di Outlook classic – Diversi post ventilano possibili cambiamenti: conviene tenere una copia di installazione offline (IMG) e, in parallelo, testare il nuovo Outlook per verificare se nel tempo recupera le funzioni mancanti.
 - Ambienti aziendali – Se usi Microsoft 365 Apps for enterprise, coordina con l’IT: criteri di gruppo, canali di aggiornamento e AppLocker possono influire sull’installazione dei moduli.
 
Checklist rapida
- Rimuovi “Outlook (nuovo)”.
 - Disinstalla Microsoft 365.
 - Scarica e monta l’IMG offline.
 - Installa (lingua e bitness corretti).
 - Controlla 
Outlook.exein…\Office16. - Se manca, installa Outlook per Windows (classic) dallo Store.
 - Avvia e verifica profili/PST/OST.
 
In sintesi
L’assenza di Outlook dopo l’installazione di Microsoft 365 è quasi sempre legata al fatto che l’installer online omette il modulo Outlook (classic) quando è presente “Outlook (nuovo)” o quando il download parziale interrompe il bootstrap. La soluzione più affidabile è usare l’installazione offline (IMG) oppure scaricare “Outlook (classic)” dallo Store dopo avere rimosso le versioni nuove/monche. Seguendo i passaggi indicati, nella maggior parte dei casi Outlook torna visibile e funzionante con profili, PST e OST esistenti.
Procedura dettagliata (riassunto operativo)
- Disinstalla “Outlook (nuovo)” e Microsoft 365.
 - Scarica l’IMG da Servizi & abbonamenti del tuo account Microsoft.
 - Monta l’IMG e lancia 
setup.exe(lingua/bitness corretti). - Verifica la presenza di 
Outlook.exeinOffice16. - Se necessario, aggiungi “Outlook per Windows (classic)” dallo Store.
 - Importa o verifica PST/OST e profili da File → Apri → Importa/Esporta o dal Pannello di controllo.
 
Conserva l’immagine offline per ripristini futuri e per installazioni su altri PC: ridurrà drasticamente la probabilità che Outlook scompaia dopo aggiornamenti o reinstallazioni.
