Marvel Rivals non si avvia: guida definitiva per risolvere l’errore «DirectX 12 Ultimate disattivato» su notebook Intel Iris Xe

Il gioco Marvel Rivals non parte su alcuni notebook ASUS Vivobook X1504VA e Acer Aspire Vero perché Windows rileva che «DirectX 12 Ultimate è disattivato». In realtà non è un bug, ma un limite fisico delle GPU integrate Intel Iris Xe/UHD che non espongono le estensioni mesh shading e ray‑tracing obbligatorie per Marvel Rivals. Di seguito vediamo come diagnosticare il problema e quali opzioni concrete esistono per giocare comunque.

Marvel Rivals richiede la piena compatibilità con DirectX 12 Ultimate. Le GPU integrate di molti portatili non espongono le relative estensioni hardware: la conseguenza è il messaggio «DX12 Ultimate disattivato» e l’impossibilità di avviare il gioco. Ecco le soluzioni realmente efficaci.

Indice

Riepilogo rapido del problema

AspettoDettagli
DispositivoASUS Vivobook X1504VA (Intel Iris Xe/UHD) e Acer Aspire Vero con driver Intel Arc
Messaggio di erroreDirectX 12 Ultimate non disponibile o disattivato in DxDiag e all’avvio del titolo
Tentativi già eseguitiAggiornamento driver GPU Intel, Windows Update, reinstallazione DirectX
DiagnosiLe GPU integrate non offrono ray‑tracing hardware né mesh shading; non soddisfano i requisiti minimi del gioco
Soluzione principeUsare una scheda grafica dedicata compatibile con DX12 Ultimate (NVIDIA RTX, AMD RX 6000/7000, Intel Arc)

Perché appare «DirectX 12 Ultimate disattivato»

DirectX 12 Ultimate non è una semplice libreria da installare, ma un insieme di feature level che Microsoft definisce «12_2». In pratica, perché un driver possa dichiararsi DX12U deve supportare:

  • Ray Tracing a livello hardware (DXR 1.1 o superiore)
  • Mesh Shader & Task Shader
  • Variable Rate Shading (VRS Tier 2)
  • Sampler Feedback

Se anche una sola di queste funzioni manca nella GPU, Windows segnala che DirectX 12 Ultimate è «Non supportato» indipendentemente dal sistema operativo o dal driver installato. Le soluzioni integrate Intel Iris Xe/UHD dei Vivobook X1504VA possiedono VRS e Sampler Feedback, ma non i core RT né i Mesh Shader; per questo motivo vengono escluse.

Requisiti ufficiali di Marvel Rivals

Secondo la pagina Steam, il gioco richiede almeno:

  • GPU NVIDIA: GeForce RTX 2060 o superiore
  • GPU AMD: Radeon RX 6600 o superiore
  • GPU Intel: Arc A‑series (A380, A580, A750, A770)

Tutti questi modelli espongono nativamente l’intero set DirectX 12 Ultimate.

I limiti hardware delle GPU integrate Intel Iris Xe/UHD

Mancanza di core RT e Mesh Shader

I SoC Intel Tiger Lake, Alderlake‑U e Raptor Lake‑U montati sui Vivobook o sugli Aspire Vero includono una GPU integrata da 48 a 96 EU (Execution Units). Benché ottima per la produttività, la iGPU non dispone di:

  • Unità Ray Tracing: sono presenti solo nei chip Intel Arc.
  • Pipeline Mesh/Task Shader: implementate nei chip dedicati NVIDIA Turing/Ampere, AMD RDNA2/RDNA3 e Intel Arc.

La conseguenza è che Windows classifica la GPU come DirectX 12 Feature Level 12_1 o inferiore: la sigla «Ultimate» non verrà mai mostrata.

Il caso Acer Aspire Vero con driver Arc A380

Alcune varianti di Acer Aspire Vero montano la iGPU Intel Xe G7 ma permettono di installare i driver unificati Arc. Il pacchetto riconosce la GPU, ma ciò non trasforma miracolosamente la iGPU in una Arc: le uniche differenze riguardano il pannello di controllo, non le funzioni di silicio, perciò l’errore persiste.

Come verificare il proprio «Feature Level»

  1. Premi Win+R, digita dxdiag e premi Invio.
  2. Nella scheda Sistema controlla la riga «Versione DirectX». Vedrai «DirectX 12». Questo non basta.
  3. Vai nella scheda Display relativa alla GPU principale.
  4. In basso, accanto a «Livelli funzionalità», cerca 12_2. Se mancante, la GPU non è DX12 Ultimate.
  5. Nella stessa sezione, verifica «Accelerazione ray tracing»; se è Non disponibile, il gioco non si avvierà.

Soluzioni pratiche per far partire Marvel Rivals

Usare (o sbloccare) una GPU dedicata interna

Molti Vivobook e Aspire hanno varianti con GeForce MX550, RTX 3050 o Arc A370M. Se il tuo modello ne è dotato, è probabile che Windows stia usando la GPU integrata per risparmiare batteria.

  1. Apri Impostazioni → Sistema → Schermo → Grafica.
  2. Seleziona Marvel Rivals.exe dall’elenco o aggiungilo con Sfoglia.
  3. Clic su Opzioni e imposta Prestazioni elevate.
  4. Riavvia il gioco.

In questo modo obblighi il portatile a usare la GPU discreta con DX12 Ultimate.

eGPU Thunderbolt/USB4

Se il tuo notebook dispone di una porta Thunderbolt 3, Thunderbolt 4 o USB4 (40 Gb/s), puoi collegare un box eGPU con una scheda RTX 4060 o Arc A750. Vantaggi:

  • Prestazioni superiori alla iGPU.
  • Possibilità di aggiornare la scheda in futuro.

Svantaggi:

  • Costo elevato (box + GPU + alimentatore).
  • Riduzione del bandwidth rispetto al PCIe x16 desktop, con perdita prestazionale del 10‑20 %.

Sostituire il PC o puntare a un portatile gaming

Se non hai una porta adatta per eGPU o vuoi un approccio più semplice, l’unica alternativa è un computer dotato nativamente di una GPU con DX12U. Anche notebook “thin‑and‑light” di nuova generazione, come ASUS ROG Flow X13 o Lenovo Legion Slim, integrano RTX 4050 con consumo ottimizzato.

Cloud gaming

Per chi vuole evitare investimenti hardware, il cloud resta la via più rapida:

  • NVIDIA GeForce NOW: se Marvel Rivals è presente nella libreria, puoi giocare in Full HD o 4K con ray tracing.
  • Xbox Cloud Gaming: verifica la disponibilità del titolo nel catalogo Game Pass.
  • Shadow PC: fornisce un desktop Windows remoto con GPU RTX A4500 (equiv. a RTX 3070).

Bastano 15‑25 Mbit/s di banda stabile e un ping sotto i 50 ms per un’esperienza fluida.

Ottimizzazioni secondarie (solo se possiedi già una GPU DX12 Ultimate)

TaskBeneficio
Aggiornare driver dal sito del produttoreCorregge crash e migliora l’ottimizzazione per nuovi titoli
Aggiornare BIOS e firmwareAbilita Resizable BAR e risolve incompatibilità PCIe
Modalità alimentazione «Prestazioni massime»Evita il throttling termico/energetico
Uso di un caricatore da almeno 90‑120 WGarantisce corrente sufficiente a CPU e GPU sotto carico

FAQ

Esiste un modo per “forzare” DirectX 12 Ultimate?

No. Le estensioni DX12U vengono annunciate via hardware ID: se la GPU non le supporta, nessuna impostazione o patch driver può abilitarle.

La APU AMD Ryzen 7000 (Phoenix) con Radeon 780M è compatibile?

No, pur essendo molto più veloce di Iris Xe, la 780M è ancora basata su RDNA2 e non offre mesh shading. Al momento nessuna iGPU è DX12 Ultimate-ready (nemmeno quelle dei futuri Strix Point, salvo diverse conferme).

Posso usare Mods o parametri di avvio per aggirare il controllo?

Marvel Rivals effettua un runtime check; se rileva l’assenza di 12_2, interrompe il caricamento. Qualsiasi bypass rischia ban o instabilità e non è consigliato.

Conviene comprare una Arc A380 per desktop mini‑ITX?

Sì, se possiedi già un case compatto e un alimentatore adeguato, l’A380 è la soluzione più economica per ottenere DX12 Ultimate e ray tracing, pur con prestazioni limitate.

Conclusione

L’errore «DirectX 12 Ultimate disattivato» che impedisce l’avvio di Marvel Rivals sui portatili ASUS Vivobook X1504VA e Acer Aspire Vero non è un difetto di Windows né dei driver: dipende dal fatto che le GPU integrate Intel Iris Xe/UHD non offrono le estensioni hardware necessarie. Le uniche strade realmente risolutive sono:

  • attivare o installare una GPU dedicata compatibile già presente nel portatile;
  • collegare una eGPU Thunderbolt/USB4 con scheda RTX/Arc/RADEON RX 6000+;
  • passare a un computer o notebook gaming con GPU DX12U;
  • usare il cloud gaming per demandare l’elaborazione grafica ai server.

Driver, aggiornamenti o tweak software non possono colmare il limite di silicio: riconoscere subito la natura hardware del problema evita perdite di tempo e permette di scegliere la soluzione più adatta al proprio budget e alle proprie esigenze di mobilità.

Indice