Vuoi installare Microsoft Flight Simulator 2024 (o l’edizione 2020) su un SSD esterno con Windows 11? Si può fare in modo semplice e sicuro, con tempi di caricamento praticamente identici a un SSD interno. In questa guida trovi preparazione dell’unità, procedure Xbox/Steam, migrazione e ottimizzazioni.
Panoramica: installare MSFS su un SSD esterno è davvero una buona idea?
Sì: per un PC Windows 11 Pro ad alte prestazioni è perfettamente fattibile installare Microsoft Flight Simulator (MSFS) 2024/2020 su un’unità esterna. Il simulatore carica enormi quantità di dati e scenari; quindi la scelta del supporto incide soprattutto sui tempi di caricamento e sullo streaming dei contenuti. Con un SSD esterno di qualità collegato a una porta ad alta velocità (USB 3.1/3.2 Gen 2, USB‑C o Thunderbolt), l’esperienza è pressoché indistinguibile da un SSD interno. Gli FPS, invece, dipendono primariamente da CPU e GPU, non dal disco.
Requisiti fondamentali (prima di cominciare)
- File system: formatta l’unità in NTFS. Altri formati (es. exFAT, FAT32) non sono accettati dal programma di installazione del Microsoft Store/Xbox e possono creare problemi con i permessi, i file di grandi dimensioni e i percorsi lunghi.
- Interfaccia consigliata: USB 3.1/3.2 Gen 2 (10 Gbps), USB‑C o Thunderbolt. Così ottieni velocità reali nell’ordine di centinaia di MB/s fino a oltre 1 GB/s, minimizzando i caricamenti.
- Spazio libero: prevedi almeno 250 GB per MSFS 2024 (gioco + futuri World Updates). Per MSFS 2020 calcola almeno 200 GB con componenti aggiuntivi.
- Lettera di unità stabile: assegna una lettera fissa (es.
M:
per “MSFS”) in modo che Xbox/Steam ritrovino sempre l’installazione, anche dopo riavvii o ricollegamenti. - Hardware: SSD esterno SATA (fino a ~550 MB/s) o meglio NVMe in box USB‑C/Thunderbolt con UASP e buona dissipazione.
- Cavo/porta: usa cavi di qualità, corti e certificati; evita hub passivi durante il gioco; preferisci porte posteriori della scheda madre.
Preparazione dell’SSD: NTFS e lettera di unità fissa
Formattazione in NTFS (metodo grafico)
- Collega l’SSD esterno, premi Win e digita “Crea e formatta le partizioni del disco” (Gestione Disco).
- Individua il disco esterno, clic destro sulla partizione → Formatta… → NTFS, dimensione unità di allocazione predefinita, etichetta MSFS.
- Se necessario, inizializza il disco in GPT (clic destro sul riquadro del disco → Inizializza).
Formattazione in NTFS (PowerShell, avanzato)
Apri PowerShell come Amministratore e crea una partizione unica in NTFS con lettera M
:
# ATTENZIONE: sostituisci 2 con il numero del tuo disco esterno!
Get-Disk
Initialize-Disk -Number 2 -PartitionStyle GPT
New-Partition -DiskNumber 2 -UseMaximumSize -DriveLetter M
Format-Volume -DriveLetter M -FileSystem NTFS -NewFileSystemLabel "MSFS" -Confirm:$false
Assegnare una lettera fissa
- In Gestione Disco, clic destro sulla partizione → Cambia lettera e percorso unità….
- Assegna una lettera “alta” e poco usata (es. M: o V:). Evita
D:
/E:
che Windows tende a riassegnare ad altri dispositivi.
Scelta dell’interfaccia e aspettative di prestazioni
- USB 3.2 Gen 2 (10 Gbps): tipicamente 700–1.050 MB/s reali con SSD NVMe in box UASP — già eccellente per MSFS.
- USB 3.2 Gen 2×2 (20 Gbps): fino a ~2.000 MB/s reali, se supportato da host e box.
- Thunderbolt 3/4 (40 Gbps): può eguagliare o superare SSD interni PCIe 3.0/4.0 in molti scenari.
- SATA 6 Gbps su USB: ~400–550 MB/s: più che sufficiente; i caricamenti saranno superiori agli HDD e ampiamente adeguati al sim.
Nota: la velocità del disco incide sui tempi di avvio, caricamento di aeroporti/sceneries e decompressione pacchetti; gli FPS dipendono da CPU/GPU e impostazioni grafiche.
Installazione con Microsoft Store/Xbox su SSD esterno
Per l’edizione Microsoft Store/Xbox, conviene prima impostare il percorso di destinazione predefinito su Windows:
- Vai in Impostazioni ▸ Sistema ▸ Archiviazione.
- Apri Impostazioni di archiviazione avanzate ▸ Dove vengono salvati i nuovi contenuti (talvolta indicato come Posizioni di salvataggio).
- In Nuove app verranno installate in: seleziona l’unità M: (SSD esterno).
Ora apri l’app Xbox su PC:
- Cerca Microsoft Flight Simulator e clicca Installa.
- Nella schermata di scelta percorso, seleziona l’SSD esterno e indica una cartella dedicata, ad esempio
M:\Games\MSFS
. - Conferma. Il download installerà i componenti UWP sull’SSD e, al primo avvio, il sim scaricherà i packages (scenari, aerei, ecc.).
Controllo/indirizzamento dei pacchetti (Official/Community)
MSFS salva i contenuti nella cartella puntata dal file UserCfg.opt
(chiave InstalledPackagesPath
). Se vuoi verificare o forzare il percorso:
- Microsoft Store/Xbox:
%LOCALAPPDATA%\Packages\Microsoft.FlightSimulator_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\UserCfg.opt
- Steam:
%APPDATA%\Microsoft Flight Simulator\UserCfg.opt
Apri il file con Blocco Note e imposta, ad esempio:
InstalledPackagesPath "M:\Games\MSFS\Packages"
Assicurati che nella cartella Packages
esistano (o vengano scaricate) le sottocartelle Official
e Community
.
Installazione con Steam su SSD esterno
- Apri Steam → Impostazioni ▸ Download ▸ Cartelle della Libreria Steam.
- Clicca Aggiungi cartella e crea
M:\SteamLibrary
. Selezionala come predefinita per i nuovi giochi. - Dal negozio o dalla libreria, installa Microsoft Flight Simulator scegliendo la libraia
M:\SteamLibrary
.
Al primo avvio, MSFS chiederà dove salvare i packages: indica M:\Games\MSFS\Packages
(o una cartella a tua scelta sull’SSD).
Migrare un’installazione esistente (senza riscaricare tutto)
Metodo “ufficiale” (consigliato)
- Microsoft Store/Xbox: Impostazioni → App → App installate → Microsoft Flight Simulator → Sposta → seleziona il nuovo disco esterno.
- Steam: Libreria → clic destro sul gioco → Proprietà → File locali → Sposta cartella di installazione e scegli la nuova Steam Library sull’SSD esterno.
Metodo manuale (avanzato), utile per pacchetti Official/Community
- Chiudi il gioco e le app Xbox/Steam.
- Copia le cartelle Official e Community dalla posizione attuale alla nuova cartella (es.
M:\Games\MSFS\Packages
). - Apri
UserCfg.opt
e aggiornaInstalledPackagesPath
al nuovo percorso. - Avvia MSFS: il sim verificherà i file esistenti e scaricherà solo gli eventuali mancanti.
Alternativa: collegamenti simbolici (per utenti esperti)
Se vuoi mantenere l’app “base” in C: e spostare solo i pacchetti su M:, puoi creare una junction:
# Esegui il Prompt dei comandi come Amministratore
Supponendo che la cartella originale sia in:
C:\Users\TUOUTENTE\AppData\Local\Packages\Microsoft.FlightSimulator8wekyb3d8bbwe\LocalCache\Packages
1) Sposta fisicamente "Packages" su M:\Games\MSFS\Packages
2) Crea una junction:
mklink /J "C:\... \LocalCache\Packages" "M:\Games\MSFS\Packages"
Nota: i collegamenti simbolici funzionano bene ma richiedono attenzione: se l’SSD non è collegato, i percorsi diventano mancanti.
Spazio su disco e organizzazione delle cartelle
- MSFS 2024: pianifica ≥ 250 GB liberi per base + aggiornamenti mondo; 300–400 GB se prevedi molti add‑on.
- MSFS 2020: con mondi aggiornati e aerei aggiuntivi puoi superare 200 GB.
Struttura di cartelle consigliata sull’SSD esterno:
M:\Games\MSFS\
├─ Packages\
│ ├─ Official\
│ └─ Community\
└─ Cache\ (rolling cache, facoltativo)
Ottimizzazioni per stabilità e velocità
- Disattiva la sospensione selettiva USB: Pannello di controllo → Opzioni risparmio energia → Modifica impostazioni combinazione → Cambia impostazioni avanzate → Impostazioni USB → Impostazione sospensione selettiva USB → Disabilitato. Evita spegnimenti del drive durante il volo.
- Cavo e box di qualità: usa cavi certificati e un case con dissipazione adeguata per SSD NVMe, così previeni thermal throttling durante i download lunghi.
- Driver aggiornati: mantieni aggiornati i driver del controller USB/Thunderbolt della scheda madre/laptop: migliorano stabilità e throughput.
- Rolling cache su SSD esterno: in MSFS imposta il rolling cache su
M:\Games\MSFS\Cache
(16–32 GB o più) per limitare accessi casuali al disco di sistema. - “Prestazioni migliori” (facoltativo): in Gestione dispositivi ▸ Unità disco ▸ Proprietà ▸ Criteri abilita la cache di scrittura. Richiede espellere sempre l’unità in sicurezza prima di scollegarla.
- TRIM/UNMAP: con box UASP recenti Windows invia comandi TRIM anche via USB. Verifica:
fsutil behavior query DisableDeleteNotify 0 = TRIM attivo
Prestazioni in gioco: cosa cambia davvero
- Tempi di caricamento: con un SSD esterno 10 Gbps sono quasi identici a un SSD interno; aeroporti densi e scenari fotogrammetrici beneficiano delle velocità di lettura elevate.
- FPS: non dipendono dal disco. La GPU, la CPU (thread e frequenza), le impostazioni grafiche (es. DLSS/FSR), e la risoluzione sono i fattori chiave.
- Micro‑stutter: eventuali scatti in sorvolo urbano sono più spesso dovuti al main thread della CPU o alla rete, non al disco.
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Non occupa spazio sul disco interno | Il gioco non si avvia se l’SSD non è collegato |
Facilmente portabile tra PC | Possibili crash se il cavo si scollega durante l’uso |
Caricamenti rapidi (rispetto a un HDD esterno) | Richiede una porta USB/TB ad alte prestazioni sempre libera |
Organizzazione pulita: add‑on e cache separati dal sistema | Prestazioni sensibili alla qualità del box/cavo e alla porta utilizzata |
Facile espansione: basta sostituire l’SSD con uno più capiente | Leggera complessità iniziale (formattazione NTFS, lettera fissa, percorsi) |
Procedure rapide: Microsoft Store/Xbox vs Steam
Microsoft Store/Xbox
- Imposta M: come destinazione predefinita in Impostazioni ▸ Sistema ▸ Archiviazione ▸ Dove vengono salvati i nuovi contenuti.
- Nell’app Xbox, scegli Installa → Cambia cartella →
M:\Games\MSFS
. - Al primo avvio, conferma il percorso pacchetti (
M:\Games\MSFS\Packages
).
Steam
- Impostazioni ▸ Download ▸ Cartelle della Libreria Steam → Aggiungi
M:\SteamLibrary
. - Installa MSFS scegliendo la nuova libreria.
- In avvio, indica
M:\Games\MSFS\Packages
per i contenuti.
Troubleshooting: problemi tipici e soluzioni
L’app Xbox non trova più il gioco
- Verifica che l’SSD sia su M: e non abbia cambiato lettera.
- Apri
UserCfg.opt
e controllaInstalledPackagesPath
. - In Impostazioni ▸ App ▸ App installate seleziona Microsoft Flight Simulator → Opzioni avanzate → Ripara (o Reimposta, come ultima ratio: potrebbe richiedere parte dei download).
Steam richiede un “download completo”
- Assicurati che i file siano nella Steam Library corretta (
M:\SteamLibrary\steamapps\common\MicrosoftFlightSimulator
). - Usa Proprietà ▸ File locali ▸ Verifica integrità per ricostruire l’installazione.
Errore di permessi o file system
- Controlla che l’unità sia NTFS.
- Esegui il primo avvio/patch come Amministratore se compaiono messaggi di accesso negato.
Disconnessioni o rallentamenti improvvisi
- Disattiva la sospensione selettiva USB (vedi sopra).
- Usa un cavo diverso/ più corto; prova una porta USB/TB posteriore.
- Se il box è NVMe, verifica temperature: aggiungi dissipatore, se possibile.
FAQ rapide
Posso usare un HDD esterno?
Tecnicamente sì, ma non è consigliato. I tempi di caricamento diventano sensibilmente più lunghi e possono aumentare gli stutter durante lo streaming di scenari. Un SSD esterno è la scelta corretta per MSFS.
exFAT o FAT32 vanno bene?
No: usa solo NTFS. exFAT e FAT32 sono sconsigliati/respinti dal programma di installazione e possono causare errori con file di grandi dimensioni e permessi.
Posso tenere l’app su C: e i “Packages” sull’SSD esterno?
Sì. Imposta InstalledPackagesPath
su M: oppure usa una junction (vedi esempio mklink /J
). È una configurazione comune e funziona bene.
Il passaggio a MSFS 2024 cambia qualcosa?
La logica di contenuti e pacchetti resta simile. Considera più spazio libero (≥ 250 GB) per nuovi contenuti e aggiornamenti mondo. Le indicazioni su SSD esterno e NTFS rimangono valide.
Posso usare lo stesso SSD su più PC?
Sì. Su ogni PC accedi con il tuo account (Xbox/Steam) e punta la cartella dei pacchetti su M:. All’avvio, MSFS verificherà i file e scaricherà solo l’eventuale differenza.
Best practice di affidabilità
- Evita hub non alimentati tra PC e SSD; se necessario, usa un hub/presa Thunderbolt/USB‑C alimentata.
- Non scollegare mai l’SSD durante i download o mentre il simulatore è aperto.
- Backup selettivo della cartella
Community
(aerei/scenery di terze parti) e del fileUserCfg.opt
. - Niente antivirus invadenti sul percorso
M:\Games\MSFS
: se necessario, aggiungi l’eccezione per evitare scansioni in tempo reale durante il volo. - Lettera stabile: mantieni sempre
M:
; se cambi PC, assegna la stessa lettera per coerenza.
Checklist rapida (da spuntare)
- SSD formattato in NTFS (GPT consigliato) ✔
- Lettera fissa assegnata (es. M:) ✔
- Porte USB 3.1/3.2 Gen 2 o Thunderbolt ✔
- Percorso
M:\Games\MSFS\Packages
definito ✔ UserCfg.opt
conInstalledPackagesPath
corretto ✔- Sospensione selettiva USB disattivata ✔
- Driver USB/TB aggiornati ✔
- Backup di
Community
eUserCfg.opt
✔
Esempi di comandi utili (PowerShell e Prompt)
Verifica TRIM attivo:
fsutil behavior query DisableDeleteNotify
0 = TRIM attivo per SSD
Impostare rapidamente la cartella pacchetti (modifica manuale):
# Percorso (Store):
notepad "%LOCALAPPDATA%\Packages\Microsoft.FlightSimulator_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\UserCfg.opt"
Percorso (Steam):
notepad "%APPDATA%\Microsoft Flight Simulator\UserCfg.opt"
Creare una junction “Packages” -> SSD esterno:
mklink /J "C:\Percorso\Packages" "M:\Games\MSFS\Packages"
Consigli finali di configurazione
- Dimensione rolling cache: 16–32 GB è un buon punto di partenza; aumenta se sorvoli spesso aree fotogrammetriche.
- World Updates: installali sulla stessa unità dei pacchetti per ridurre i salti di latenza tra dischi.
- Add‑on management: organizza
Community
in sottocartelle tematiche (aerei, librerie, scene) per manutenzione semplice. - Telemetria performance: attiva il contatore FPS del sim o strumenti come il monitoraggio di Windows per capire se eventuali colli di bottiglia sono CPU/GPU o I/O.
Conclusioni
Installare Microsoft Flight Simulator 2024/2020 su un SSD esterno è una soluzione pratica, veloce e scalabile. Con NTFS, una porta ad alta velocità e una lettera di unità stabile, l’app Xbox/Steam ritroverà sempre l’installazione, i caricamenti saranno rapidi e non saturerai lo spazio del disco interno. Ricorda: gli FPS non dipendono dal disco, ma una buona unità esterna minimizza attese e micro‑interruzioni. Segui i passaggi di questa guida — dalla formattazione all’impostazione del percorso pacchetti, fino alle ottimizzazioni di alimentazione/driver — e potrai goderti MSFS con prestazioni di livello, mantenendo il tuo sistema ordinato e pronto ad accogliere nuovi aggiornamenti e add‑on.
Riepilogo essenziale
- È fattibile: sì, puoi installare MSFS 2024/2020 su SSD esterno e scegliere una cartella come destinazione.
- File system: usa NTFS (exFAT/FAT32 non supportati dal programma di installazione).
- Interfacce: USB 3.1/3.2 Gen 2, USB‑C o Thunderbolt per caricamenti quasi identici a un SSD interno.
- Lettera unità: mantienila stabile per evitare problemi di riconoscimento dopo riavvii.
- Procedure:
- Microsoft Store/Xbox: imposta prima il percorso predefinito in Impostazioni ▸ Sistema ▸ Archiviazione ▸ Dove vengono salvati i nuovi contenuti.
- Steam: crea una nuova Steam Library sull’SSD e selezionala al momento del download.
- Spazio richiesto: prevedi almeno 250 GB per MSFS 2024 (gioco + futuri World Updates).
- Prestazioni: l’SSD incide sui tempi di caricamento; gli FPS dipendono da CPU e GPU.
- Suggerimenti pratici: disattiva sospensione selettiva USB, usa un cavo di qualità/box dissipato e aggiorna i driver USB/TB.
In sintesi: se hai un PC potente e uno SSD esterno adeguato, MSFS su unità esterna è una scelta eccellente per tenere il sistema snello senza rinunciare a velocità e stabilità.