Outlook e Word tutti grigi? Come ripristinare i colori in Microsoft 365 (desktop)

Outlook e Word appaiono improvvisamente tutti grigi? Nella maggior parte dei casi è il tema “Grigio scuro” attivato automaticamente. Qui scopri come ripristinare i colori nelle app desktop di Microsoft 365 in pochi clic, con controlli extra e consigli per evitare che il problema si ripresenti.

Indice

Panoramica del problema

Aprendo Outlook o Word, potresti notare che la barra del titolo, la barra multifunzione, le intestazioni del riquadro di lettura e le colonne compaiono in un grigio uniforme, quasi “spento”. Questo effetto può far pensare a un malfunzionamento o a un tema ad alto contrasto attivato per errore. In realtà, è molto probabile che sia semplicemente attivo il tema di Office denominato Grigio scuro. Può capitare dopo un aggiornamento di Microsoft 365, dopo il passaggio alla modalità scura di Windows, oppure quando si cambia profilo utente o account di lavoro/scuola nelle app.

La buona notizia è che non serve reinstallare Office, né ricorrere alla versione web: basta modificare il Tema di Office dalle opzioni generali di una qualsiasi app della suite. La modifica si applica a tutte le applicazioni desktop del pacchetto Microsoft 365 associate allo stesso account (Word, Outlook, Excel, PowerPoint e così via).

Soluzione passo‑per‑passo

  1. Apri una qualunque applicazione Office locale sul PC, per esempio Word o Outlook (non la versione web nel browser).
  2. Vai su File ▸ Opzioni ▸ Generale.
  3. Nella sezione Personalizza la copia di Microsoft Office, la prima in alto nella scheda Generale:
    • apri il menu a discesa Tema di Office;
    • sostituisci Grigio scuro con un tema a tua scelta: Colorato, Bianco oppure Nero.
  4. Fai clic su OK per applicare le modifiche. Il nuovo tema viene propagato automaticamente a tutte le app di Office sullo stesso profilo.
<p><strong>Suggerimento rapido:</strong> nelle versioni più recenti puoi intervenire anche da <em>File ▸ Account</em> (in basso a sinistra): trovi un selettore di <em>Tema di Office</em> e il relativo <em>Sfondo di Office</em>. È una scorciatoia che arriva allo stesso risultato.</p>

Dettagli utili

Dove la troviNome voceCosa fa
File ▸ Opzioni ▸ GeneraleTema di OfficeCambia l’aspetto di tutte le app Office.
File ▸ Account (in basso a sinistra)Tema di OfficeScorciatoia alternativa nelle ultime versioni.
Outlook (web) ➜ ⚙️TemaModifica solo la versione online, non incide sul desktop.
<p>Ricorda che <strong>Office per il Web</strong> (Outlook e Word nel browser) mantiene un sistema di temi indipendente rispetto alle app desktop. Cambiare il tema online non modifica i colori dell’app installata su Windows; per l’effetto desiderato, intervieni sempre dall’applicazione locale.</p>

Che cosa cambia con i temi di Office

Microsoft 365 include più temi visivi che incidono su contrasto, leggibilità e coerenza con il tema del sistema operativo. Ecco come orientarti nella scelta se stai “ripristinando i colori” perché trovi tutto troppo grigio:

TemaDescrizioneQuando sceglierlo
ColoratoRipristina le barre titolo e gli accenti cromatici tradizionali per ogni app (blu per Word, blu scuro per Outlook, verde per Excel, ecc.).Se vuoi tornare al look “classico” e distinguere le app a colpo d’occhio.
BiancoInterfaccia chiara con minimi accenti: massima luminosità e sfondo uniforme.Se lavori in ambienti molto illuminati o preferisci un’interfaccia neutra.
Grigio scuroInterfaccia smorzata con grigi profondi e pochi accenti: riduce l’affaticamento visivo in ambienti poco illuminati.Se desideri un aspetto sobrio ma non completamente scuro (non adatto a chi vuole colori marcati).
NeroModalità scura completa dell’interfaccia. In Word è possibile mantenere la pagina documento chiara con l’apposita opzione.Se lavori spesso di sera o vuoi massimizzare il contrasto sullo sfondo scuro.

Nota per Word: anche con il tema Nero puoi mantenere la pagina del documento bianca grazie all’interruttore in alto (icona sole/luna) o tramite le opzioni di Word: utile se ti piace la cornice scura ma vuoi leggere e stampare su sfondo chiaro.

Diagnosi rapida prima di intervenire

  • Verifica l’app in uso. Stai usando Word/Outlook desktop o la versione web nel browser? Il comportamento dei temi è separato.
  • Controlla il profilo in alto a destra. Se sei entrato con un account diverso (personale vs aziendale), il tema potrebbe aver assunto le impostazioni predefinite del nuovo profilo.
  • Controlla la modalità di Windows. Se Windows è passato alla Modalità scura, Office può adottare automaticamente un tema scuro. Verifica in Impostazioni Windows ▸ Personalizzazione ▸ Colori.
  • Annota i sintomi. Solo barre e intestazioni sono grigie oppure è scura anche la pagina documento di Word? Nel secondo caso è probabile che tu stia usando il tema Nero con pagina scura attiva.

Possibili cause e controlli extra

  • Aggiornamento di Microsoft 365. Alcuni aggiornamenti possono impostare “Grigio scuro” come scelta predefinita o ripristinare lo stile.
  • Tema di Windows. Il passaggio alla Modalità scura di Windows può spingere Office verso un tema scuro. Controlla in Impostazioni Windows ▸ Personalizzazione ▸ Colori.
  • Profili utente e account. Cambiando account Office, il tema può tornare a quello predefinito del nuovo profilo. È sufficiente ripetere la procedura per selezionare il tema desiderato.
  • Ambienti aziendali con criteri. In alcune organizzazioni, policy e criteri amministrativi possono bloccare la modifica dei temi. Se l’opzione è assente o disattivata, contatta l’IT.

Se non trovi l’opzione Tema di Office

Può capitare che la voce Tema di Office non sia visibile dove te l’aspetti. Ecco come procedere in modo sistematico:

  • Controlla il percorso alternativo. Oltre a File ▸ Opzioni ▸ Generale, cerca in File ▸ Account nella colonna a sinistra: spesso lì trovi un selettore rapido del tema e dello sfondo.
  • Apri un’altra app della suite. Se in Outlook non lo vedi, prova da Word o viceversa; la modifica avrà effetto globale.
  • Aggiorna Office. In File ▸ Account verifica la voce Aggiornamenti e assicurati che la build sia recente: alcune edizioni vecchie mostrano posizioni o nomi leggermente diversi.
  • Controlla le autorizzazioni. Se usi un PC gestito dall’azienda, la modifica potrebbe essere disabilitata tramite criteri di amministrazione. In questo caso solo l’IT può sbloccare l’impostazione.

Interazione con il tema di Windows

Windows 10 e Windows 11 offrono impostazioni di Colore e Modalità (Chiara/Scura) che possono influenzare l’aspetto delle app, Office incluso. In alcuni scenari — specialmente quando è attiva la modalità scura a livello di sistema — Office tende a rispettare la preferenza scura e a proporre Grigio scuro o Nero.

Se desideri che Office rimanga colorato anche quando Windows è in scuro:

  1. Imposta il Tema di Office su Colorato o Bianco seguendo la procedura principale.
  2. Verifica in Impostazioni Windows ▸ Personalizzazione ▸ Colori che l’opzione per forzare il tema scuro sulle app non stia prevalendo. Se preferisci, puoi mantenere Windows scuro e Office colorato: Office rispetterà la scelta fatta dall’app.

Nota: i temi di Office e di Windows sono indipendenti; puoi usare combinazioni diverse (per esempio Windows scuro + Office Colorato) senza problemi funzionali.

Consigli pratici per Outlook

  • Distinguere subito colonne e riquadri. Il tema Colorato restituisce accenti più vivaci sulla barra superiore e contrasti più marcati nell’elenco messaggi.
  • Riquadro di lettura. Se l’e-mail appare su sfondo grigio scuro ma desideri più luminosità, valuta il tema Bianco per una resa più uniforme.
  • Accessibilità. Per chi ha bisogno di maggior contrasto, il tema Nero offre il livello più alto sulle aree dell’interfaccia; se il testo del messaggio risulta poco leggibile, verifica il livello di zoom o i caratteri usati dal mittente.

Consigli pratici per Word

  • Pagine sempre chiare. Se preferisci un’interfaccia scura ma la pagina bianca, usa l’interruttore nell’angolo della barra del titolo (icona sole/luna) per mantenere lo sfondo del documento chiaro.
  • Lavoro serale. Per letture prolungate la sera, prova il tema Nero con pagina chiara: riduce l’abbagliamento periferico e preserva il contrasto del testo.
  • Stampa e anteprima. Il tema non modifica i colori del documento stampato: influenza soltanto l’interfaccia dell’app. In anteprima di stampa i colori del documento restano invariati.

Domande frequenti

Il tema scelto in Word vale anche per Outlook?

Sì. Il Tema di Office è un’impostazione condivisa tra tutte le app desktop di Microsoft 365 sullo stesso profilo. Impostando il tema in Word, verrà applicato anche a Outlook, Excel, PowerPoint e via dicendo. Perché in Outlook web vedo un tema diverso?

La versione web usa un sistema di temi separato e indipendente da quello delle app desktop. Cambiare il tema nel browser non modifica quello delle app installate su Windows, e viceversa. Non trovo “Tema di Office” nelle opzioni. È sparito?

Controlla la sezione File ▸ Account per il selettore rapido. In contesti aziendali, l’amministratore potrebbe aver nascosto l’opzione: in tal caso contatta l’IT. Prova anche ad aprire un’altra app Office e cercare nelle sue opzioni. Ho più account configurati. Ogni volta che cambio, tornano i colori grigi.

Il tema può essere associato a ogni profilo. Quando accedi con un account diverso, l’app può riprendere il tema predefinito di quell’account. Reimposta il tema preferito e verrà ricordato per le sessioni successive con lo stesso profilo. Il tema scuro influisce sui file che condivido?

No. I temi agiscono solo sull’interfaccia dell’app. I documenti restano identici per tutti i destinatari, indipendentemente dal tema che utilizzano.

Checklist rapida

  • Apri Word o Outlook desktop.
  • Vai su File ▸ Opzioni ▸ Generale.
  • Sotto Personalizza la copia di Microsoft Office, modifica Tema di Office.
  • Scegli Colorato o Bianco per ripristinare i colori vivaci.
  • Conferma con OK e verifica anche in File ▸ Account se preferisci la scorciatoia.
  • Se serve, controlla Impostazioni Windows ▸ Personalizzazione ▸ Colori per la modalità scura.

Errori comuni da evitare

  • Reinstallare Office senza motivo. Il tema grigio uniforme non è un guasto: è solo un’impostazione grafica.
  • Cambiare tema in Outlook web pensando che valga per il desktop. Le due esperienze sono indipendenti.
  • Confondere tema con contenuto del documento. Il tema non altera colori, stili o stampa dei file: riguarda esclusivamente l’interfaccia.
  • Ignorare le policy aziendali. Se l’opzione è bloccata, insistere nelle impostazioni locali non avrà effetto: serve il supporto IT.

Approfondimento per ambienti aziendali

In organizzazioni gestite, l’amministratore può definire il tema di default della suite Microsoft 365 o limitarne la modifica. Questo garantisce coerenza visiva e supporto all’accessibilità per gruppi di utenti. Se stai distribuendo la soluzione a più postazioni:

  • Verifica i canali di aggiornamento. Modifiche all’interfaccia possono arrivare in momenti diversi tra Current Channel e Monthly Enterprise.
  • Definisci uno standard. Stabilire “Colorato” come predefinito riduce i ticket di assistenza legati alla percezione del “grigio ovunque”.
  • Comunica la procedura. Invia agli utenti istruzioni brevi con il percorso File ▸ Opzioni ▸ Generale e un’immagine esplicativa. Spesso basta questo per evitare richieste al supporto.

Soluzioni alternative e suggerimenti di produttività

  • Personalizza anche lo sfondo di Office. Accanto al tema puoi scegliere uno sfondo (nuvole, circuiti, e così via): non incide sui colori principali ma può aiutare a distinguere profili di lavoro da account personali.
  • Abbina tema e orari. Alcuni utenti preferiscono Colorato di giorno e Nero la sera. Cambiare tema richiede due clic e può migliorare comfort e concentrazione.
  • Usa scorciatoie di tastiera e ricerca. Se fai fatica a trovare le opzioni, apri la casella Cerca nella barra in alto e digita “tema”: spesso appare un collegamento diretto alle impostazioni.

In sintesi

Il grigio uniforme che vedi in Outlook e Word non è un errore: è il tema Grigio scuro di Microsoft 365. Per riavere subito colori più vivi, apri un’app Office, vai su File ▸ Opzioni ▸ Generale e cambia Tema di Office in Colorato o Bianco (o in Nero se preferisci una modalità scura completa). La modifica è immediata e si estende a tutte le app, senza reinstallazioni né passaggi alla versione web. Se Windows è in modalità scura o hai cambiato profilo, verifica i controlli extra indicati in questa guida per mantenere l’aspetto che preferisci nel tempo.

Indice