Con una licenza Microsoft 365 A3 for faculty può capitare che Copilot funzioni via web ma in Teams compaia “you don’t have a valid license”. In questa guida spieghiamo con chiarezza cosa include A3, perché appare l’errore e come abilitarne l’uso nelle app di Microsoft 365 acquistando l’add‑on corretto.
Panoramica rapida
La domanda più frequente in ambiente accademico è: “Con A3 per i docenti posso usare Copilot dentro Teams (Microsoft 365 Chat) e nelle app Office?” La risposta breve è sì, ma solo se acquisti e assegni l’add‑on Copilot for Microsoft 365. La licenza A3 di base abilita Copilot sul web e nelle app mobili, ma non sblocca la componente che integra l’IA direttamente in Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams e OneDrive. Se questa licenza aggiuntiva manca, Teams controlla i diritti e restituisce il messaggio di blocco: “you don’t have a valid license”.
Cosa consente davvero Microsoft 365 A3 in relazione a Copilot
In ambito Education la nomenclatura può trarre in inganno, perché “Microsoft Copilot” e “Copilot for Microsoft 365” sono prodotti distinti. La tabella seguente chiarisce:
Aspetto | Dettaglio |
---|---|
Cosa include A3 | Microsoft Copilot (ex Bing Chat Enterprise) per il web e le app mobili, con protezione dei dati commerciali e rispetto dei confini di compliance del tenant. |
Cosa non include | Copilot for Microsoft 365, cioè l’integrazione nativa dell’IA in Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams, OneDrive e Microsoft 365 Chat in Teams. |
Perché compare l’errore | Quando apri Microsoft 365 Chat in Teams, il servizio verifica la presenza della licenza Copilot for Microsoft 365. Se non è stata acquistata/assegnata, blocca l’uso e mostra “you don’t have a valid license”. |
Come risolvere | Acquistare l’add‑on Copilot for Microsoft 365 dall’Admin Center. Assegnarlo agli utenti che devono usarlo (docenti e personale). Attendere la propagazione dei diritti e riavviare Teams per forzare il refresh. |
Uso immediato senza costi extra | Continuare a usare Microsoft Copilot via web o tramite le app mobili ufficiali: è incluso in A3 e non richiede acquisti aggiuntivi. |
Perché Teams mostra “you don’t have a valid license”
La causa non è quasi mai un problema del client. Il comportamento è intenzionale: quando provi ad avviare Microsoft 365 Chat o a usare i comandi di Copilot dentro Teams, il backend verifica il diritto d’uso specifico. La licenza A3 di per sé non abilita queste funzionalità nelle app desktop; serve l’add‑on Copilot for Microsoft 365. In assenza di tale add‑on, la richiesta viene rifiutata e l’interfaccia segnala l’assenza di una licenza valida.
È importante sottolineare che l’aggiornamento di Teams o la pulizia della cache non risolvono la radice del problema se l’add‑on non è presente: possono solo aiutare dopo che la licenza corretta è stata assegnata per farla “vedere” più rapidamente al client.
Soluzione passo‑passo per amministratori
Verificare i prodotti disponibili nel tenant
- Aprire il portale di amministrazione e andare su Fatturazione > Prodotti o Licenze.
- Dovresti vedere due voci distinte:
- Microsoft Copilot (incluso gratuitamente, destinato al web/mobile).
- Copilot for Microsoft 365 (componente aggiuntivo, a pagamento).
Acquistare l’add‑on corretto
- Se Copilot for Microsoft 365 non è presente tra i prodotti, procedi all’acquisto dalla sezione Acquista servizi dell’Admin Center, scegliendo l’offerta Education adatta (tipicamente per docenti e personale).
- Verifica i prerequisiti: l’add‑on richiede un piano base idoneo (A3/A5, o equivalenti). Le licenze di sola posta o piani legacy potrebbero non essere compatibili.
Assegnare l’add‑on agli utenti
- Vai su Utenti attivi, apri la scheda di un docente e assegnagli l’add‑on Copilot for Microsoft 365.
- Per più utenti, usa licenze basate su gruppi da Microsoft Entra ID (ex Azure AD): crea un gruppo di sicurezza (ad esempio “Copilot‑Faculty”) e assegna al gruppo l’add‑on; l’assegnazione verrà ereditata dai membri.
Attendere la propagazione e riavviare il client
- La propagazione richiede in genere da pochi minuti a qualche ora. Dopo l’assegnazione:
- Esci da Teams e rientra con le stesse credenziali.
- Se necessario, riavvia il dispositivo o pulisci la cache di Teams.
Pulizia cache di Teams (se serve)
Questo passaggio non risolve l’assenza di licenza ma accelera il riconoscimento di una licenza appena assegnata.
- Windows: chiudi Teams. Cancella il contenuto di
%AppData%\Microsoft\Teams
(mantieni i file di configurazione se richiesto dalla tua policy). Riapri Teams. - macOS: chiudi Teams. Elimina il contenuto di
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams
. Riapri Teams.
Uso immediato senza costi aggiuntivi
Se non hai acquistato l’add‑on o stai aspettando la sua attivazione, puoi continuare a usare Microsoft Copilot via web e tramite le app mobili ufficiali. Questa modalità è inclusa con A3 e non richiede alcuna spesa extra. Non troverai però le funzioni che operano sui tuoi file e sulle chat all’interno delle app desktop di Microsoft 365.
Nomenclatura che può confondere
- Microsoft Copilot: la chat AI disponibile nel browser e nell’app mobile. Inclusa gratuitamente con A3.
- Copilot for Microsoft 365: l’IA dentro le app Microsoft 365 (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams, OneDrive e Microsoft 365 Chat). È un add‑on a pagamento e va assegnato agli utenti che lo devono usare.
Checklist di controllo per l’amministratore
- In Admin Center verifica di avere due voci: “Microsoft Copilot” e “Copilot for Microsoft 365”.
- Se manca “Copilot for Microsoft 365”, acquistalo. Se c’è ma non è assegnato, assegnalo.
- Controlla che l’utente abbia una licenza base idonea (A3/A5) oltre all’add‑on.
- Chiedi all’utente di uscire e rientrare in Teams dopo l’assegnazione.
- Verifica eventuali policy che blocchino le app in Teams, ma ricorda che l’assenza di licenza è la causa principale del messaggio di errore.
Scenari tipici in un campus
Scenario | Comportamento atteso | Cosa fare |
---|---|---|
Docente con A3 senza add‑on | Copilot funziona sul web; Microsoft 365 Chat in Teams mostra “you don’t have a valid license”. | Acquistare e assegnare Copilot for Microsoft 365. |
Staff amministrativo con A3 + add‑on assegnato oggi | L’abilitazione in Teams può tardare fino alla propagazione completa dei diritti. | Attendere, poi riavviare Teams. In caso di ritardi, eseguire log‑out/log‑in. |
Studente con licenza solo Exchange/Teams gratuita | Nessuna integrazione di Copilot nelle app; può usare solo Copilot via web se abilitato nel tenant. | Valutare idoneità e necessità; l’add‑on è tipicamente destinato a docenti/staff. |
Utente con Office perpetuo (LTSC/2019/2021) | Le app locali non supportano l’integrazione Copilot for Microsoft 365. | Passare a Microsoft 365 Apps for enterprise oltre all’add‑on. |
Domande frequenti
Gli studenti possono usare Copilot nelle app?
Con la sola A3 per faculty, no: l’integrazione nelle app richiede comunque l’add‑on Copilot for Microsoft 365 assegnato al singolo account. In molti istituti l’add‑on viene riservato a docenti e personale per ragioni di budget e governance. Gli studenti possono usare la chat via web se abilitata.
La licenza A5 include Copilot nelle app?
Non è incluso per default. Anche con A5, l’integrazione nelle app richiede in genere l’add‑on Copilot for Microsoft 365. Verifica sempre il tuo contratto Education: promozioni o bundle possono variare nel tempo.
Serve aggiornare Teams per far sparire l’errore?
Mantenere Teams aggiornato è buona pratica, ma l’aggiornamento non risolve l’errore se manca l’add‑on. Dopo l’assegnazione, un riavvio del client o la pulizia della cache accelera il riconoscimento della nuova licenza.
Quanto tempo impiega la propagazione della licenza?
Di solito da pochi minuti a qualche ora. Se dopo mezza giornata l’errore persiste, verifica che l’assegnazione sia avvenuta sull’utente corretto e che non ci siano policy che impediscono l’avvio di Microsoft 365 Chat.
Quali ruoli servono per assegnare l’add‑on?
È sufficiente un ruolo con capacità di gestione licenze (ad esempio License Administrator) o l’amministratore globale. In ambito Education è consigliato usare ruoli con privilegi minimi necessari.
I dati della chat vengono usati per addestrare modelli pubblici?
Quando utilizzi Microsoft Copilot con protezione dei dati commerciali e Copilot for Microsoft 365 nel tuo tenant, le conversazioni e i contenuti restano soggetti alle policy di sicurezza e compliance dell’organizzazione. La chat web inclusa con A3 è progettata per mantenere separati i dati dell’organizzazione; l’integrazione nelle app rispetta permessi e limiti di accesso imposti dal tenant.
Procedura di diagnosi rapida per l’helpdesk
- Identifica l’utente: docente, staff o studente? Quale licenza base possiede?
- Controlla i prodotti: esistono “Microsoft Copilot” e “Copilot for Microsoft 365” nel tenant?
- Verifica l’assegnazione: l’utente ha davvero l’add‑on? (Attenzione a gruppi e sovrapposizioni di licenza.)
- Verifica il client: se l’add‑on è stato appena assegnato, chiedi log‑out/log‑in o riavvio di Teams.
- Escludi policy bloccanti: controlla criteri di Teams/App Permission Policy e Conditional Access che potrebbero nascondere Microsoft 365 Chat.
Verifica rapida con PowerShell
Se preferisci un controllo automatizzato, puoi sfruttare Microsoft Graph PowerShell per verificare le licenze con un pattern semplice (senza dover ricordare gli SKU). Esempio:
# Richiede moduli Microsoft.Graph; esegui come amministratore
Install-Module Microsoft.Graph -Scope CurrentUser
Import-Module Microsoft.Graph
Autenticazione con le autorizzazioni necessarie
Connect-MgGraph -Scopes "User.Read.All","Directory.Read.All"
Sostituisci con l'UPN o l'ObjectId dell'utente da controllare
$userId = "[nome.cognome@contoso.edu](mailto:nome.cognome@contoso.edu)"
Elenco licenze applicate con evidenza di quelle legate a Copilot
$licenses = Get-MgUserLicenseDetail -UserId $userId
$licenses | Select-Object SkuPartNumber, SkuId, @{Name="Nome";Expression={$_.ServicePlans.DisplayName -join ";"}}
Verifica immediata se è presente un add-on Copilot
if ($licenses.SkuPartNumber -match "COPILOT") {
"Add-on Copilot for Microsoft 365 assegnato"
} else {
"Add-on Copilot for Microsoft 365 NON assegnato"
}
Questo script non modifica nulla: restituisce un elenco di licenze e segnala se rileva prodotti con “COPILOT” nel nome. Adatta i filtri in base alle convenzioni del tuo tenant.
Buone pratiche per un’adozione ordinata in ateneo
- Abilitazione per fasi: parti da un gruppo pilota di docenti motivati; raccogli feedback prima del roll‑out completo.
- Licenze basate su gruppi: assegna l’add‑on tramite gruppi in Entra ID per semplificare la gestione e il revamping periodico.
- Policy e governance: definisci linee guida su fonti dati consentite, uso dei prompt, condivisione di contenuti sensibili e conservazione.
- Formazione mirata: differenzia i percorsi per docenti, personale tecnico‑amministrativo e, se previsto, studenti tutor.
- Monitoraggio: osserva l’adozione e ribilancia le licenze tra chi usa intensamente Copilot e chi no.
Errori frequenti e come evitarli
Errore | Conseguenza | Prevenzione |
---|---|---|
Confondere “Microsoft Copilot” con “Copilot for Microsoft 365” | Si pensa che A3 sblocchi Copilot ovunque; in Teams appare l’errore di licenza. | Chiarire che l’add‑on è separato e va acquistato/assegnato. |
Assegnare l’add‑on a un utente senza piano base idoneo | L’assegnazione fallisce o le app non attivano Copilot. | Verificare prerequisiti sul profilo utente (A3/A5 o equivalenti). |
Test su account condivisi o mailbox non utente | Anomalie di accesso e diritti; Copilot non si attiva. | Usare account personali con licenza individuale. |
Affidarsi solo all’aggiornamento del client | L’errore persiste perché la causa è lato licenza. | Risolvi la licenza, poi aggiorna/riavvia il client. |
Dimenticare la propagazione | Si apre un ticket “non funziona” mentre i diritti stanno ancora propagando. | Attendere i tempi tecnici; comunicare il periodo di attesa agli utenti. |
Linee guida sulla sicurezza e la privacy
- Confini di accesso: Copilot nelle app rispetta gli stessi permessi e limiti di accesso ai dati che l’utente ha già nel tenant (SharePoint, OneDrive, Teams, Exchange).
- Dati sensibili: promuovi l’uso di classificazioni e sensibilità dei documenti per evitare esposizioni accidentali via prompt.
- Registro e audit: abilita log di audit e controlli di attività secondo la policy dell’ateneo.
- Educazione al prompt: fornisci esempi di prompt efficaci e sicuri, ricordando di non incollare segreti, chiavi o dati personali non necessari.
Esempi pratici di valore nelle app con l’add‑on
- Word: generazione di bozze di syllabus partendo da materiali d’esame e criteri di valutazione già presenti in OneDrive.
- Excel: analisi rapida di fogli presenze o budget di dipartimento con domande in linguaggio naturale.
- PowerPoint: creazione di slide con abstract di articoli o dispense archiviate in SharePoint del corso.
- Outlook: proposta di risposte e riepiloghi di thread complessi tra docenti e segreterie.
- Teams: Microsoft 365 Chat che incrocia documenti, chat e meeting del team del corso per preparare rapidamente aggiornamenti e promemoria.
Strategia di comunicazione verso i docenti
Per evitare fraintendimenti, suggerisci una comunicazione chiara:
Messaggio tipo: “Copilot via web è già disponibile con la tua licenza A3. Se vuoi l’integrazione direttamente nelle app di Microsoft 365 (Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams), è necessario l’add‑on Copilot for Microsoft 365. Chiedi al tuo referente IT l’abilitazione.”
In sintesi
La licenza Microsoft 365 A3 abilita solo la versione web di Copilot e le app mobili. Per avere Copilot dentro Teams e nelle applicazioni di Microsoft 365 occorre acquistare e assegnare l’add‑on Copilot for Microsoft 365. Una volta attivo e propagato, l’errore “you don’t have a valid license” scompare e le funzionalità AI diventano operative nei client desktop e mobile, rispettando permessi e policy del tuo tenant.
Appendice operativa
Passaggi sintetici per l’Admin Center
- Apri Fatturazione > Prodotti e verifica la presenza di “Microsoft Copilot” e “Copilot for Microsoft 365”.
- Se manca “Copilot for Microsoft 365”, procedi all’acquisto nella sezione Acquista servizi scegliendo il piano Education appropriato.
- Assegna l’add‑on agli utenti o ai gruppi idonei.
- Comunica agli utenti di riavviare Teams dopo l’assegnazione; in caso di necessità, pulire la cache.
Modello di comunicazione per ticket
Oggetto: Errore “you don’t have a valid license” in Microsoft 365 Chat
Ciao ,
abbiamo verificato che al tuo account non è assegnato l’add‑on “Copilot for Microsoft 365”.
Provvediamo all’abilitazione. La propagazione può richiedere alcune ore.
Dopo l’assegnazione, esci e rientra in Teams. Se l’errore persiste entro 24 ore, rispondi a questo ticket.
Grazie.
Promemoria per il team IT
- Gestire l’add‑on via gruppi in Entra ID per semplificare onboarding e offboarding.
- Definire un catalogo servizi interno che distingua esplicitamente tra “Copilot web” e “Copilot for Microsoft 365”.
- Mantenere una FAQ aggiornata sul portale dell’ateneo con requisiti, tempi di attivazione e ambito funzionale.
Conclusione operativa: se vedi “you don’t have a valid license” in Teams, non cercare una soluzione lato client: manca l’add‑on giusto. Aggiungilo, assegnalo, attendi la propagazione, riavvia Teams. Nel frattempo, l’utente può continuare a usare il Copilot via web incluso in A3.